Il benefattore
    Parte, Capitolo
1 Ben, 10 | respiratorii turando con un dito una delle narici, aspirando 2 Mag, 1 | di vetro, con in fondo un dito di gelatina. Postolo a sedere 3 Mag, 1 | Mangiando un boccone, bevendo un dito di vino, o di acqua bollita 4 Mag, 7 | Passava e ripassava il dito su la fronte del busto, 5 Par | di toccare il cielo col dito. Un segreto tra me e lei! Cardello Capitolo
6 V | decanale di smeraldo a un dito della mano destra, il cappellano 7 V | pietra verde può portarlo al dito soltanto il Decano; gli C’era una volta… fiabe Parte
8 vec | questo anellino e portalo al dito; sarà la tua fortuna.~ ~ 9 vec | farà provare una puntura al dito mignolo, quello dovrà essere 10 vec | sentiva un'atroce puntura al dito mignolo, e scoteva la mano:~ ~- 11 vec | Regina, e finché lo avrà al dito, non vi sbarazzerete di 12 vec | Maestà gli cavò l'anello dal dito, se lo mise nel suo, e così 13 vec | sentiva un'atroce puntura al dito mignolo e scuoteva la mano!~ ~- 14 fig | quando lo avrà portato in dito per ventiquattr'ore, ne 15 fig | Reginotta s'era messo in dito l'anello e lo ammirava ogni 16 fig | va' a metterglielo nel dito mignolo della mano sinistra 17 fig | le avea appena messo in dito l'anello, che la Reginotta 18 fig | dalla Reginotta, cavale di dito l'anello del gioielliere 19 fig | un'altra cosa. Caviamo di dito alla Reginotta quell'anello 20 fig | Le hai tu tolto di dito l'altro anello del Mago?~ ~- 21 fig | Reginotta ebbe tolto di dito quell'altro anello, tornò Il Decameroncino Giornata
22 6 | disfaceva la fasciatura del dito. Un dito enorme, rosso pavonazzo, 23 6 | fasciatura del dito. Un dito enorme, rosso pavonazzo, 24 6 | Il professore gli lavò il dito con una soluzione disinfettante, 25 6 | credevo di aver fatto. Il dito si era già spaccato come 26 6 | lasciato apposta la spina nel dito, per aumentare il numero Delitto ideale Parte
27 15 | attorcigliava, flessibile, al dito medio simulando cinque o Fanciulli allegri Opera, Parte
28 Fan, II | se no, non ci metto un dito.~ ~Pro bono pacis la condizione 29 Fan, IV | che aveva messo pure il dito sulla bocca, ripetendogli Giacinta Parte, Capitolo
30 1, 1 | picchiava leggermente con un dito sopra un tasto del pianoforte, 31 2, 4 | Giacinta, toltosi dal dito l'anello nuziale, cercava 32 2, 4 | cercava d'infilarlo al dito di lui. Andrea resisteva, 33 3, 12 | uscì fuori, saltandole sul dito, beccandoglielo delicatamente.~ ~ Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
34 1, 2 | elevatissimi; non sa muovere un dito senza distillare tutte le 35 4, 19 | Caterina da Leazi mette in dito un anello d'oro ornato di Il marchese di Roccaverdina Capitolo
36 21 | non osava di muovere un dito senza aver preso prima l' 37 21 | minacce:~ ~«Me la legherò al dito! Arriva un momento che in 38 22 | piccola, con le falangi di un dito di san Biagio, protettore 39 22 | porgere, l'altra a ricevere in dito l'anello benedetto, furono 40 30 | persona il cavaliere, ma un dito di vino di più lo mette 41 34 | toccarla neppure con un dito... Per questo il marchese Il mulo di Rosa Parte
42 1 | che lo toccassero con un dito!... Ma neppur quelle debbono 43 1 | alzando la destra con un dito appuntato, sentenzia:) Gli Novelle Novella
44 2 | lezione, egli cenno col dito in alto al Maestro di voler Nostra gente Novella
45 6 | grattarsi il capo con un dito – la sua povera donna Rosa 46 7 | vedendogli fare l'accenno col dito, brontolava un motto sconcio 47 9 | niente. Non ci metterei un dito, se potessi supporre....~ ~ Profumo Parte, Capitolo
48 fam, 1 | da potersi toccare col dito.~ ~Patrizio aveva sentito 49 fam, 12 | adattava palma su palma, dito su dito della destra di 50 fam, 12 | palma su palma, dito su dito della destra di lei e di 51 fam, 16 | staccando nervosamente col dito un ultimo pezzetto d'intonaco, 52 fam, 17 | di toccare il cielo col dito.~ ~Arrivato in fondo al 53 fam, 21 | schiacciato con un solo dito... Eh, via! Eh, via!~ ~« Per l'arte Atto, scena
54 Sca, XI | furia di appoggiarvi un dito o il pomo della mazza da 55 Tru, I | polvere e ci scrive su col dito: Deo gratias. «Ma il reverendo Il raccontafiabe Parte
56 mam | anellino:~ ~- Tienlo sempre in dito; sarà la tua fortuna. Quando 57 mam | infilò l'altro anellino in un dito.~ ~E che accadde?~ ~Caterina 58 tuo | stese la mano, gli ficcò un dito tra i capelli e diè uno 59 orc | egli lo porta sempre in dito.~ ~- Glielo leverò, mentre 60 orc | di cavargli l'anello dal dito.~ ~- Che tenti, figliolaccia? - 61 orc | fuori. L'anello lo teneva in dito la figlia dell'Orco.~ ~Passando 62 orc | aveva colpa.~ ~Le tolse dal dito l'anello, scavò una fossa 63 mug | offeso, e se la legò al dito.~ ~Un altro giornoil mugnaio Racconti Tomo, Racconto
64 I, 1 | toccarle con la punta di un dito per tema di non vedermele 65 I, 1 | avrebbe messo nemmeno un dito sulla tastiera finché non 66 I, 2 | insoffribile! E s'era punto un dito tre volte!... La sua mamma, 67 I, 3 | gli sguardi smarriti e un dito sulle labbra.~ ~- Lascialo 68 I, 3 | il Giannuzzi, passando il dito su la tela. - Non vi lavori 69 I, 3 | Ella non metteva piú un dito sul pianoforte. La gabbia 70 II, 1 | vedendogli fare l'accenno col dito, brontolava un motto sconcio 71 II, 1 | chicco di càlia, né bere un dito di vino; e mise su tanto 72 II, 1 | permettendo che altri mettesse un dito nella «sua» chiesa, nei « 73 II, 1 | po' di vino, ne diede un dito anche a comare Stella, e 74 II, 2 | disfaceva la fasciatura del dito. Un dito enorme, rosso pavonazzo, 75 II, 2 | fasciatura del dito. Un dito enorme, rosso pavonazzo, 76 II, 2 | Il professore gli lavò il dito con una soluzione disínfettante, 77 II, 2 | credevo di aver fatto. Il dito si era già spaccato come 78 II, 2 | lasciato apposta la spina nel dito, per aumentare il numero 79 II, 3 | attorcigliava, flessibile, al dito medio simulando cinque o 80 III, 1 | io non gliel'ho visto al dito.~ ~- L'avevo al dito un' 81 III, 1 | al dito.~ ~- L'avevo al dito un'ora fa; lo ricordo benissimo. 82 III, 1 | io non gliel'ho visto al dito, potrei giurarlo.~ ~ ~ ~ 83 III, 1 | giudice mettendoselo al dito. - Non mi dispiaceva tanto 84 III, 1 | mostro aveva uncinato con un dito non già il fantasma ma la 85 III, 2 | di toccare il cielo col dito la sera delle nozze e durante 86 III, 3 | di vetro, con in fondo un dito di gelatina. Postolo a sedere 87 III, 3 | Mangiando un boccone, bevendo un dito di vino, o di acqua bollita 88 III, 3 | prendeva pose da rêveur, col dito d'una delle sue mani appoggiato 89 III, 3 | Passava e ripassava il dito su la fronte del busto, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
90 SCH, 0, Schi | testa, lo minacciava col dito, sorridendo dell'aria pietosa 91 SCH, 0, Schi | piatto di minestra, e quel dito di vino che lo scaldava 92 SCH, 0, Schi | nomino il cielo, appuntare il dito lassù! Se la terra, appuntarlo Tutte le fiabe Sezione, Parte
93 c’e, vec | questo anellino e portalo al dito; sarà la tua fortuna.~ ~ 94 c’e, vec | farà provare una puntura al dito mignolo, quello dovrà essere 95 c’e, vec | sentiva un'atroce puntura al dito mignolo, e scoteva la mano:~ ~- 96 c’e, vec | Regina, e finché lo avrà al dito, non vi sbarazzerete di 97 c’e, vec | Maestà gli cavò l'anello dal dito, se lo mise nel suo, e così 98 c’e, vec | sentiva un'atroce puntura al dito mignolo e scuoteva la mano!~ ~- 99 c’e, fig | quando lo avrà portato in dito per ventiquattr'ore, ne 100 c’e, fig | Reginotta s'era messo in dito l'anello e lo ammirava ogni 101 c’e, fig | va' a metterglielo nel dito mignolo della mano sinistra 102 c’e, fig | le avea appena messo in dito l'anello, che la Reginotta 103 c’e, fig | dalla Reginotta, cavale di dito l'anello del gioielliere 104 c’e, fig | un'altra cosa. Caviamo di dito alla Reginotta quell'anello 105 c’e, fig | Le hai tu tolto di dito l'altro anello del Mago?~ ~- 106 c’e, fig | Reginotta ebbe tolto di dito quell'altro anello, tornò 107 rac, mam | anellino:~ ~- Tienlo sempre in dito; sarà la tua fortuna. Quando 108 rac, mam | infilò l'altro anellino in un dito.~ ~E che accadde?~ ~Caterina 109 rac, re | stese la mano, gli ficcò un dito tra i capelli e diè uno 110 rac, fig | egli lo porta sempre in dito.~ ~- Glielo leverò, mentre 111 rac, fig | di cavargli l'anello dal dito.~ ~- Che tenti, figliolaccia? - 112 rac, fig | fuori. L'anello lo teneva in dito la figlia dell'Orco.~ ~Passando 113 rac, fig | aveva colpa.~ ~Le tolse dal dito l'anello, scavò una fossa 114 rac, mug | offeso, e se la legò al dito.~ ~Un altro giorno il mugnaio 115 cvf, cin | venire a posarti su questo dito; ti darei un po' di zucchero.~ ~ 116 cvf, pri | Principessa teneva posato su un dito, e n'ebbe paura e gioia 117 cvf, bis | che questa, frugato col dito, trovava una monetina grossa 118 cvf, noz | osava di toccarlo con un dito. Acqua la sera, zappa il 119 cvf, car | palme con qualche falange di dito, secondo che potevano imprimersi 120 con, tar | mamma lo accarezzava con un dito, dopo di avergli dato da 121 con, pen | che la vecchina teneva un dito puntato su lo stomaco del 122 con, pen | cipollina. La tocco col dito, ma per tirarla fuori ci 123 con, pen | Intanto essa aveva tolto il dito dallo stomaco del Reuccio 124 con, vec | Il Reuccio si levò da un dito il più ricco degli anelli 125 ult, cap | figliuoli, ci vorrebbe un dito di vino.~ ~- Quel po' che 126 ult, cag | Reuccio capì. Si tolse dal dito un grosso diamante e lo 127 ult, nev | grazioso anello avete al dito!~ ~- Ecco: è per voi... 128 ult, nev | lingua.~ ~La Maga infilò al dito l'anello, mise sul petto 129 ult, nev | bello smeraldo avete al dito!~ ~- È vostro, Maga buona! 130 ult, luc | anellino. Lo porterai a un dito della mano manca. Quando... 131 ult, luc | però aveva l'anellino a un dito della mano manca, e si trovava 132 ult, luc | umana. Rimise l'anello a un dito della mano sinistra, tornò 133 ult, luc | Gliene ho messo un altro in dito che sarà il suo castigo. Un vampiro Parte
134 vam | di toccare il cielo col dito la sera delle nozze e durante Verga e D'Annunzio Sezione
135 I | polvere e ci scrive su col dito: Deo gratias. Ma il reverendo 136 I | elevatissimi; non sa muovere un dito senza distillare tutte le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License