IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] baciucchio 1 baco 1 bacone 1 bada 136 badai 2 badalà 1 badando 7 | Frequenza [« »] 137 sospetto 137 star 136 assieme 136 bada 136 dito 136 finestre 136 giustizia | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze bada |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 3 | me. Anche tu; ma per ora bada a crescere". La gente gli 2 28 | mamma sapessero!»~ ~«Tu bada ai fatti tuoi. Quando Menu Il benefattore Parte, Capitolo
3 Ben, 6 | E anche da persona che bada agli interessi di tutti... 4 Ben, 6 | delle faccende di casa! Bada a tutto, alla cucina, al Cardello Capitolo
5 V | risponde: «Eccellenza, sì». E bada, oggi ti ho lasciato venire 6 VII | Arricchiremmo con niente.~ ~- Bada, che quel matto non ti trascini 7 X | Cardello per un braccio.~ ~- Bada!....~ ~La frana aveva fatto 8 X | piangeva!~ ~- Torna sul luogo; bada a tutto. Non darti pensiero Cronache letterarie Parte
9 2 | novità per la novità... Nè si bada se dall'intima opera rinnovatrice C’era una volta… fiabe Parte
10 ara | Figliuola mia, prendilo pure; ma bada che non ti scappi.~ ~Il 11 ran | riempì le tasche.~ ~- Però bada! Spendi tutto a tuo piacere; 12 lup | Dobbiamo sposarci.~ ~- Per ora bada a crescere!~ ~Gomitetto 13 lup | voglio! Ti voglio! Ma per ora bada a crescere.~ ~E qui un capitombolo 14 alb | l'albero gli disse:~ ~- Bada! Dentro il tronco c'è nascosto 15 fon | quanto il sole. Ed ora, bada bene: questa grotta ha quattro 16 ser | corrano di galoppo.~ ~- Bada! Bada!~ ~Spaventato, stava 17 ser | corrano di galoppo.~ ~- Bada! Bada!~ ~Spaventato, stava per 18 ser | corrano di galoppo:~ ~- Bada! Bada!~ ~Presa dallo spavento, 19 ser | corrano di galoppo:~ ~- Bada! Bada!~ ~Presa dallo spavento, Il Decameroncino Giornata
20 3 | Splendidissimi».~ ~«Bada a campare! Se no, dirò che 21 3 | pagare la scommessa».~ ~«Bada a campare anche tu!...».~ ~ 22 8 | gelosia, di collera...».~ ~«Bada: non spingere tropp'oltre Delitto ideale Parte
23 3 | momento.~ ~- Ho paura.~ ~- Bada! Quando saremo andati via, Il Drago Novella
24 Dra | acqua in quel vuoto.~ ~- Bada! Ti scotti.~ ~Lisa aveva 25 Pau | ella lo minacciava:~ ~- Bada! Ti faccio una paura!~ ~ Fanciulli allegri Opera, Parte
26 Fan, II | stupidi! per fare la statua. Bada, quel palo è storto. Non 27 Fan, II | GINA~ ~(a Lora).~ ~Bada di non sciuparlo. È regalo Giacinta Parte, Capitolo
28 1, 9 | la signora Teresa. — Ma, bada, ve'! È bene che tu lo sappia: 29 2, 2 | mucchi di biancheria:~ ~— Bada, Teresa! Quella ragazza 30 2, 12 | soggiunse la Maiocchi. — Bada un po’ a quel pulcinella!~ ~— Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
31 Pre | qualità, proporzionalmente - bada bene a quel che dico - perchè 32 1, 2 | palcoscenico, l'Ibsen non bada alle forme drammatiche usate 33 1, 2 | picchiarmi la spalla con un: - Bada! Qui sotto c'è un gran pensiero; 34 1, 2 | sotto c'è un gran pensiero; bada! -~ ~In questo senso, ogni 35 2, 5 | opera d'arte! - Nessuno gli bada.~ ~Il bello poi è che i Istinti e peccati Novella
36 Vog | scherzoso, le disse:~ ~— Bada! Non fare un bambino con 37 Per | siete piaciuta di tenermi a bada, di mostrare un certo interesse 38 Vil | susurrarle in un orecchio:~ ~— Bada! Il tuo fidanzato sono io!~ ~ 39 Vil | fece una brevissima pausa — Bada: Il tuo fidanzato sono io!... Il marchese di Roccaverdina Capitolo
40 13 | figlio mio!»~ ~«Se venisse, bada!... non voglio vederla!»~ ~« 41 34 | avesse detto: «Agrippina, bada!». Mezza parola sarebbe Il mulo di Rosa Parte
42 1 | costoro i primi. Il ragazzo bada ai fatti suoi. Insegnategli Novelle Novella
43 1 | Villano! –~ ~O pure:~ ~– Bada! Mi sgualcisci il vestito! –~ ~ 44 1 | ragioni stortamente...~ ~– Bada ai tuoi affari; alla bambina 45 8 | una bottiglia di vino.... Bada, di quello guasto – soggiunse, 46 8 | lasciarti infinocchiare.~ ~– Tu bada a guarire, e la Madonna Nostra gente Novella
47 1 | spalle?~ ~– Ma là ognuno bada ai fatti suoi, e le ragazze 48 2 | bisogna darle la dote.~ ~– Tu bada a pestare!~ ~Vito ripicchiava 49 2 | rispondeva don Peppantonio. – Bada a pestare!~ ~– Aspettate 50 8 | puerpera disse al marito:~ ~– Bada si spegne il lume.~ ~E prima 51 8 | di mano con poco garbo: – Bada a fare qualcos'altro – e Profumo Parte, Capitolo
52 fam, 4 | ti ho sempre ripetuto: «Bada! Bada!». Non mi hai dato 53 fam, 4 | sempre ripetuto: «Bada! Bada!». Non mi hai dato mai retta; 54 fam, 4 | braccia attorno il collo.~ ~«Bada!» gli disse. «Io non cedo. 55 fam, 5 | me lo avvertono. Chi ci bada? Passerà.»~ ~Riflettendo 56 fam, 7 | studio quasi per dirgli: «Bada: sono qui e penso a te! 57 fam, 18 | intristiscono e nessuno vi bada, e nessuno li tocca più; Per l'arte Atto, scena
58 Sca, I | un'opera d'arte. E non si bada che, quando capita in mano 59 Sca, I | un'altra cosa. E non si bada che, se così fosse, se l' Il raccontafiabe Parte
60 fat | metterci il piede sopra.~ ~- Bada! Bada!~ ~Se lo fece raccogliere, 61 fat | il piede sopra.~ ~- Bada! Bada!~ ~Se lo fece raccogliere, 62 mas | rompi quella bottiglia!... Bada, non conciarti, Tanaglinal... 63 bam | allontanò dalla spiaggia:~ ~- Bada, pescatore! Chi inganna 64 bam | donna-pesce gliel'aveva detto: «Bada, pescatore! Chi inganna 65 bam | Non gli manca nulla.~ ~- Bada pescatore! Chi inganna è Racconti Tomo, Racconto
66 I, 1 | il cuore non stava piú a bada. Dentro aveva un tumulto 67 I, 1 | gli ho rotta. Ecco; non mi bada nemmeno!~ ~- Ma no! - esclamai, 68 I, 3 | Giannuzzi soggiunse:~ ~- Bada! costei è delle fatali, 69 I, 3 | Sono pazza... Soffro.~ ~- Bada! - egli disse mostrandole 70 I, 3 | sudicio, tutt'arruffato.~ ~- Bada! - le disse, spingendola 71 I, 3 | rispondeva sua moglie. - Bada piuttosto a guarire, per 72 I, 3 | canzonato tutta la mattinata: «Bada, che casca! Bada, che casca!» 73 I, 3 | mattinata: «Bada, che casca! Bada, che casca!» Ti credevo 74 I, 3 | ti piacciono.~ ~- Oreste, bada! Chi scherza si confessa.~ ~- 75 II, 1 | aveva subito detto:~ ~- Bada, il passato è passato! Io 76 II, 1 | puerpera disse al marito:~ ~- Bada, si spegne il lume -.~ ~ 77 II, 1 | di mano con poco garbo: - Bada a fare qualcos'altro -; 78 II, 1 | bisogna darle la dote.~ ~- Tu bada a pestare! -~ ~Vito ripicchiava 79 II, 1 | rispondeva don Peppantonio. - Bada a pestare!~ ~- Aspettate 80 II, 1 | una bottiglia di vino... Bada, di quello guasto - soggiunse, 81 II, 1 | lasciarti infinocchiare.~ ~- Tu bada a guarire, e la Madonna 82 II, 2 | Splendidissimi».~ ~«Bada a campare! Se no, dirò che 83 II, 2 | pagare la scommessa».~ ~«Bada a campare anche tu!...»~ ~ 84 II, 2 | gelosia, di collera...»~ ~«Bada: non spingere tropp'oltre 85 II, 3 | momento.~ ~- Ho paura.~ ~- Bada! Quando saremo andati via, 86 III, 1 | principessa mia cognata bada a tutto, ha occhio per tutto; 87 III, 1 | la «Gazzetta», ella non bada se si calunni o no un galantuomo 88 III, 1 | anche in mezzo ai guai - Bada! se la Fortuna ti trova 89 III, 1 | del mezzadro lo teneva a bada con le chiacchiere, e il 90 III, 1 | si è imprudenti, non si bada a pericoli «Ma, dottore, Rassegnazione Cap.
91 IX | però mi aveva ammonito:~ ~- Bada! Non confondere! Lo spirito 92 X | Epicuro nella pratica.~ ~- Bada, - gli dissi, - tu sei il 93 XVIII | dottore ti ammonisce: - Bada! - tu chini il capo; cioè 94 XXI | sciocchezza, e mi ammonisca: - Bada! Rifletti! - E siccome mi 95 XXII | stava per accadere.~ ~- Bada: tu corri un grave pericolo. 96 XXVI | cercavano di sollevarla.~ ~- Bada, - le dissi: - non ti chiamerai Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
97 SCH, 0, ZiaMa | indovinerà.~ ~— Che le farai? Bada!~ ~— Non voglio dirvelo. —~ ~ Scurpiddu Capitolo
98 2 | la fontana. E i tacchini, bada! tienli sempre raccolti, 99 7 | il casotto delle api. E bada di non accostarti troppo 100 8 | Per chi ci scambia? E tu bada che i tacchini non passino 101 10 | canzonarlo davanti a tutti:~ ~- Bada, Scurpiddu! Con le Nonne 102 15 | badare ai fatti nostri. E tu bada ai tacchini, sciocco; e Tutte le fiabe Sezione, Parte
103 c’e, ara | Figliuola mia, prendilo pure; ma bada che non ti scappi.~ ~Il 104 c’e, ran | riempì le tasche.~ ~- Però bada! Spendi tutto a tuo piacere; 105 c’e, lup | Dobbiamo sposarci.~ ~- Per ora bada a crescere!~ ~Gomitetto 106 c’e, lup | voglio! Ti voglio! Ma per ora bada a crescere.~ ~E qui un capitombolo 107 c’e, alb | l'albero gli disse:~ ~- Bada! Dentro il tronco c'è nascosto 108 c’e, fon | quanto il sole. Ed ora, bada bene: questa grotta ha quattro 109 c’e, ser | corrano di galoppo.~ ~- Bada! Bada!~ ~Spaventato, stava 110 c’e, ser | corrano di galoppo.~ ~- Bada! Bada!~ ~Spaventato, stava per 111 c’e, ser | corrano di galoppo:~ ~- Bada! Bada!~ ~Presa dallo spavento, 112 c’e, ser | corrano di galoppo:~ ~- Bada! Bada!~ ~Presa dallo spavento, 113 rac, fat | metterci il piede sopra.~ ~- Bada! Bada!~ ~Se lo fece raccogliere, 114 rac, fat | il piede sopra.~ ~- Bada! Bada!~ ~Se lo fece raccogliere, 115 rac, mas | rompi quella bottiglia!... Bada, non conciarti, Tanaglina!... 116 rac, bam | allontanò dalla spiaggia:~ ~- Bada, pescatore! Chi inganna 117 rac, bam | donna-pesce gliel'aveva detto: «Bada, pescatore! Chi inganna 118 rac, bam | Non gli manca nulla.~ ~- Bada pescatore! Chi inganna è 119 cvf, tes | Non ti scalmanare!~ ~- Bada di non cadere!~ ~E se per 120 cvf, sal | troppo ragazzo per ora. Bada a crescere. Dopo...~ ~Saltacavalla 121 cvf, sal | figlia del Re di Francia.~ ~- Bada a crescere... Dopo... Sono 122 cvf, noz | No, Primpellino!~ ~- Bada, bada, Primpellino!~ ~Avevano 123 cvf, noz | Primpellino!~ ~- Bada, bada, Primpellino!~ ~Avevano 124 con, tar | gli aveva consigliato.~ ~- Bada, moglie mia: sostituiscilo 125 con, vec | ne vuoi o non ne vuoi,~ ~Bada meglio ai fatti tuoi...~ ~ ~ 126 con, vec | ne vuoi o non ne vuoi,~ ~Bada meglio ai fatti tuoi...~ ~ ~ 127 con, vec | ne vuoi o non ne vuoi,~ ~Bada meglio ai fatti tuoi...~ ~ 128 con, vec | avanzarsi a vicenda:~ ~ ~- Bada meglio ai fatti tuoi!~ ~ ~- 129 con, vec | tuoi!~ ~ ~- Lo dici a me? Bada meglio al tuoi piuttosto!~ ~- 130 con, mil | Mentisca Rospusl~ ~ROSPUS:~ ~Bada, non sei certo di vincermi!~ ~ 131 ult, far | rispose:~ ~- Lo alleverai. Ma, bada, i bruchi càmpano poco. 132 ult, cap | uno sciocco.~ ~- Intanto bada a crescere.~ ~Infatti il Verga e D'Annunzio Sezione
133 I | palcoscenico, l'Ibsen non bada alle forme drammatiche usate 134 I | picchiarmi la spalla con un: – Bada! Qui sotto c'è un gran pensiero; 135 I | sotto c'è un gran pensiero; bada! –~ ~In questo senso, ogni 136 I | opera d'arte! – Nessuno gli bada.~ ~Il bello poi è che i