IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] lavorano 15 lavoranti 3 lavorar 3 lavorare 135 lavorarsi 2 lavorarvi 2 lavorasse 3 | Frequenza [« »] 135 aperta 135 capace 135 discorso 135 lavorare 135 presa 135 regno 135 scopo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze lavorare |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 5 | bisognava saper darsi attorno, lavorare. Colà lavoro se ne avrà
2 16 | per difenderci; ci fanno lavorare come schiavi, con la frusta,
3 23 | alla sua età? Là bisognava lavorare di braccia. Intanto, da
Il benefattore
Parte, Capitolo
4 Ben, 2 | doveva, se le fosse piaciuto, lavorare per lui. Ma aveva fretta
5 Ben, 3 | quasi senza accorgersi di lavorare. Infatti in meno di due
6 Ben, 12 | udirle... Chi vuol venire a lavorare domani, venga laggiù; il
7 Mag, 2 | invece non fa altro che lavorare all'emancipazione dell'uomo
Cardello
Capitolo
8 IV | amici che venivano a vederlo lavorare, non sapendo come meglio
9 IV | veder rivestire i pupi, e lavorare le teste e le mani di legno
10 VII | impresario piemontese:~ ~- Vorrei lavorare.... -~ ~Colui gli guardava
11 IX | senza scomodarci, senza lavorare, vendendo soltanto la privativa
12 IX | mangiar bene.... Ma lui voleva lavorare e, soprattutto, essere un
13 X | ora carponi, continuava a lavorare.~ ~Quando arrivarono sul
14 XII | agli operai che dovevano lavorare a le ruote, coi forni là
C’era una volta… fiabe
Parte
15 vec | era tutto sudato dal gran lavorare che aveva fatto:~ ~- Vien
16 sol | bimbo da allattare poteva lavorare pochino. Faceva dei piccoli
17 top | vecchia, e non posso più lavorare.~ ~- Vi lascerò la mia coda.
Il Drago
Novella
18 Dra | carità. Finchè non potevano lavorare, dovevano guadagnarsi da
Fanciulli allegri
Opera, Parte
19 Fan, II | la fontana, fingevano di lavorare in salotto; e Gina e Clelia,
20 Fan, VI | divertita più di loro a vederli lavorare dalla terrazza, sorvegliandoli.
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
21 3, 10 | Sardegna e di continuare a lavorare in questa preziosa miniera,
22 4, 15 | pienissima."~ ~Riprende a lavorare alla raccolta dei canti
23 5, 21 | vestito prima di mettersi a lavorare: ecco lo studio di Michele
24 5, 21 | personcina del Faunetto intento a lavorare e ad accordare la sua siringa,
Istinti e peccati
Novella
25 Pul | genialmente divertite a lavorare, senza malignità, senza
26 Col | avesse avuto bisogno di lavorare, di guadagnarsi il pane!~ ~
27 Mor | abbastanza da non aver bisogno di lavorare.~ ~— La filosofia lo ha
28 Lon | esser grato di riprendere a lavorare dopo un anno e mezzo d'inerzia.
29 Lon | non si sentiva in vena di lavorare, rileggeva gli ultimi capitoli
30 Lon | di malessere.~ ~Smise di lavorare e andò quasi immediatamente
31 Lon | lo preferiva, e si mise a lavorare, dopo aver riletto l'ultima
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
32 13 | per lui davvero tutto un lavorare.~ ~Che mostruosità quella
33 18 | faccia la grazia di venire a lavorare qui.»~ ~Nessuno aveva più
34 25 | Cristina dovessero continuare a lavorare, come due misere donne,
Novelle
Novella
35 1 | e fingeva di mettersi a lavorare, conversando, facendo anche
36 2 | Bisogna che tu cominci a lavorare. Lo so, non è bello; ma
37 3 | e da bere a ufo. Bisogna lavorare, bisogna guadagnarselo il
38 3 | lavorando, come allora poteva lavorare, facendo salti mortali e
39 3 | abbandonare questa casa. Bisognerà lavorare per vivere. Tuo padre, fortunatamente,
40 8 | ha voluta così, per farmi lavorare di più. Ladro! Ladro!...
Nostra gente
Novella
41 2 | seminare, mietere, trebbiare, lavorare peggio di un animale, se
42 10 | egli smetteva sùbito di lavorare e accorreva, facendo le
43 10 | moglie – Mangiare senza lavorare? Dovrei lamentarmi io invece,
Profumo
Parte, Capitolo
44 fam, 1 | Padreterno si offerse per lavorare sotto la direzione di lei.
45 fam, 7 | passi!»~ ~E riprendeva a lavorare, brontolando rapidamente
46 fam, 7 | impossibile!»~ ~Riprese a lavorare, assorbendosi nei calcoli
47 fam, 7 | lavoravano o fingevano di lavorare, come egli soleva benignamente
48 fam, 8 | Pina.~ ~«Abbiamo portato da lavorare» disse Giulia.~ ~«Segno
49 fam, 11 | Si divertivano a veder lavorare la sarta che cuciva nel
50 fam, 12 | Intanto non lo fai lavorare!» disse il dottore. E soggiunse,
Per l'arte
Atto, scena
51 Art, I | umano, da dissodare, da lavorare; avean messo tutto sossopra.
52 Art, I | accorgervene? Continueremo a lavorare, colla certezza che, presto
53 Sca, XII | andato al suo studio per lavorare al quadro del Tasso già
54 Sca, XII | canto non gl'impediva di lavorare con intensità di riflessione.~ ~
Il raccontafiabe
Parte
55 gri | contadino, invece di andate a lavorare in campagna, prese la zappa
56 mam | quella donnaccia - Tu resta a lavorare; vado io. Vedi com'è cattiva!
57 tro | scalpello, si metteva a lavorare lesto lesto, brontolando:~ ~ ~-
58 tro | lo scalpello, si mise a lavorare lesto lesto, brontolando:~ ~ ~-
59 mas | la roba, e si metteva a lavorare senza mai smettere fino
60 mas | si rompeva le braccia a lavorare fino a tardi in quel bugigattolo
61 mas | Acconcia-e-guasta riprese a lavorare. Ma gli avventori diventarono
62 ago | il vecchio riprendeva a lavorare, canticchiando:~ ~ ~ ~Il
63 pad | erba; e non ci fu più da lavorare per nessuno dei due. Avevano
64 pad | in cucina~ ~per vederla lavorare.~ ~- In cucina dobbiamo
65 pad | giorno il padre non andò a lavorare; e poiché la ragazza, dalla
66 vec | poveramente. Non potevano più lavorare, e pensavano con terrore
67 vec | moglie non avevano forza di lavorare e piangevano in mezzo al
Racconti
Tomo, Racconto
68 I, 2 | Passi - rispose smettendo di lavorare.~ ~Una signora vestita a
69 I, 2 | ricordarsene; non gli riusciva di lavorare. Si stancava, si annoiava
70 I, 3 | stroncata dalla febbre dovevo lavorare tutto il giorno, per settimane,
71 I, 3 | non gli permetteva piú di lavorare. Poi, tre giorni dopo, era
72 I, 3 | nauseante, che oggi ho deciso di lavorare su la terrazza, all'aria
73 I, 3 | se intenta a leggere o a lavorare; e, accanto, la bimba, seria
74 I, 3 | allorché ella mettevasi a lavorare, canticchiando, su la terrazza.
75 II, 1 | in tale occasione, fatti lavorare a spese del cavaliere, insieme
76 II, 1 | egli smetteva subito di lavorare e accorreva, facendo le
77 II, 1 | moglie. - Mangiare senza lavorare? Dovrei lamentarmi io invece,
78 II, 1 | seminare, mietere, trebbiare, lavorare peggio di un animale, se
79 II, 1 | stanco, rifinito dal troppo lavorare. Aveva voluto far tutto
80 II, 1 | almeno la Salara badava a lavorare, a preparare quei due bocconi
81 II, 1 | aveva piú neppur voglia di lavorare. E un sabato sera era tornato
82 II, 1 | ha voluta cosí, per farmi lavorare di piú. Ladro! Ladro!...
83 III, 1 | imbarazzi e avesse modo di lavorare con un po' di tranquillità.
84 III, 1 | marina prima di riprendere a lavorare. Vi sono immensamente grato
85 III, 1 | no. Le orfanelle devono lavorare per guadagnarsi il pane,
86 III, 2 | Cosí!»~ ~E mi misi a lavorare come se niente fosse stato.~ ~
87 III, 2 | passeggera, avevo ripreso a lavorare alla statua La Giovinezza,
88 III, 3 | invece non fa altro che lavorare all'emancipazione dell'uomo
Rassegnazione
Cap.
89 VIII | comprarla, mi viene nausea di lavorare....~ ~- Ma l'arte dà oggi
90 XXI | svago quando sono stanco di lavorare nei giorni di festa. Lo
91 XXIV | vendicarsi di essere costrette a lavorare per conto altrui; e di tanto
92 XXIV | altro.~ ~- E a chi non può lavorare?~ ~- Stia zitto, dottore;
93 XXIV | sempre qualcuno che può lavorare per gli altri. Dico bene,
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
94 SCH, 0, Schi | Raffaello l'Orbino avea dovuto lavorare soltanto quando i bambini
95 SCH, 0, Nonna, VII| più, quel po' che poteva lavorare, senza vederle luccicare
Scurpiddu
Capitolo
96 14 | suoi arnesi e si metteva a lavorare attentamente e lentamente
97 14 | tacchini non gl'impediva di lavorare coroncine e catenelle e
Serena
Atto, scena
98 1, 1 | non debbono far altro che lavorare; e quella, la più eletta,
99 1, 1 | una grande fattoria, fa lavorare tanta gente...~ ~Valli.
100 1, 1 | anch'io, e sono lieto di lavorare quanto e più degli altri.~ ~
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
101 c’e, vec | era tutto sudato dal gran lavorare che aveva fatto:~ ~- Vien
102 c’e, sol | bimbo da allattare poteva lavorare pochino. Faceva dei piccoli
103 c’e, top | vecchia, e non posso più lavorare.~ ~- Vi lascerò la mia coda.
104 rac, gri | contadino, invece di andate a lavorare in campagna, prese la zappa
105 rac, mam | quella donnaccia - Tu resta a lavorare; vado io. Vedi com'è cattiva!
106 rac, tro | scalpello, si metteva a lavorare lesto lesto, brontolando:~ ~ ~-
107 rac, tro | lo scalpello, si mise a lavorare lesto lesto, brontolando:~ ~ ~-
108 rac, mas | la roba, e si metteva a lavorare senza mai smettere fino
109 rac, mas | si rompeva le braccia a lavorare fino a tardi in quel bugigattolo
110 rac, mas | Acconcia-e-guasta riprese a lavorare. Ma gli avventori diventarono
111 rac, ago | il vecchio riprendeva a lavorare, canticchiando:~ ~ ~ ~Il
112 rac, pad | erba; e non ci fu più da lavorare per nessuno dei due. Avevano
113 rac, pad | andare in cucina per vederla lavorare.~ ~- In cucina dobbiamo
114 rac, pad | giorno il padre non andò a lavorare; e poiché la ragazza, dalla
115 rac, vec | poveramente. Non potevano più lavorare, e pensavano con terrore
116 rac, vec | moglie non avevano forza di lavorare e piangevano in mezzo al
117 cvf, tes | resistentissima. Occorreva lavorare di palo e di piccone. Per
118 cvf, tes | di diventar ricco senza lavorare, per via del tesoro.~ ~In
119 cvf, tes | dite. Vi toccherebbe di lavorare come tutti noi, arrostirvi
120 cvf, tes | questo: due belle braccia per lavorare!~ ~Avrebbe voluto abbracciare
121 cvf, cin | nel suolo; e continuando a lavorare, dava la voce ai passanti
122 cvf, bis | Niente!...~ ~- O che dobbiamo lavorare per il bel muso della gente?
123 con, ucc | casa altrui. Lasciatemi lavorare.~ ~Tirava gli spaghi e cantava;
124 con, ucc | rise anche lui, e riprese a lavorare e a cantare... Chi gliel'
125 con, por | un tratto, Zappa cessò di lavorare. Non occorse far la prova
126 con, por | mietitori trovavano a stento da lavorare perché Zappa e Falce facevano
127 con, vec | Le vicine si mettevano a lavorare, a chiacchierare, a preparare
128 con, pap | fare il buffone, dovresti lavorare.~ ~- Anche questo è lavoro.
129 ult, cod | bambini per andarsene a lavorare?~ ~Arrivò un giorno ch'egli
130 ult, cod | biondino!~ ~Il padre, andando a lavorare, non cessava, ogni mattina,
131 ult, cod | cesserà. Ed io sono stanco di lavorare! Sento mancarmi le forze.~ ~
Un vampiro
Parte
132 inf | Così!».~ ~E mi misi a lavorare come se niente fosse stato.
133 inf | passeggera, avevo ripreso a lavorare alla statua La Giovinezza,
Verga e D'Annunzio
Sezione
134 I | umano, da dissodare, da lavorare; avean messo tutto sossopra.
135 I | accorgervene? Continueremo a lavorare, colla certezza che, presto