IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] discorsi 43 discorsiva 1 discorsivi 1 discorso 135 discorso-ministro 1 discosta 5 discoste 1 | Frequenza [« »] 136 giustizia 135 aperta 135 capace 135 discorso 135 lavorare 135 presa 135 regno | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze discorso |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 5 | padrone indugiava, attaccando discorso coi clienti, raccontando
2 11 | fratello mio!»~ ~E per cangiar discorso lo zi' Santi, fermatosi
3 28 | dobbiamo guastarci».~ ~«Che discorso è questo?»~ ~«Sai come si
Il benefattore
Parte, Capitolo
4 Ben, 8 | Lei vuol sviare il discorso! - esclamò Paolo.~ ~- Non
5 Par | per esempio, devo a un discorso politico dell'onorevol X
6 Par | occhi addosso a me pel suo discorso al banchetto. Infatti, una
7 Par | frasi era riuscito quel discorso; ma l'effetto della mia
8 Par | avevo capito.~ ~Dopo il discorso, eravamo andati in casa
9 Par | segreto. Ecco qui il sunto del discorso dell'onorevole, fatto da
10 Par | parentesi le cartelle del discorso: e i Bravo! i Bene! i Grande
Cardello
Capitolo
11 IV | mancano mai!~ ~- Mutiamo discorso! - brontolava don Carmelo.~ ~ ~ ~
Cronache letterarie
Parte
12 5 | riparazione degli individui e il discorso Sulle attrazioni elettive
13 6 | divaga a posta, per sviare il discorso, per reprimere la commozione.
C’era una volta… fiabe
Parte
14 cav | nozze?~ ~Ma quello cambiava discorso: da quell'orecchio non ci
15 cav | regno?~ ~Ma quello cambiava discorso: da quell'altro non ci sentiva
Il Decameroncino
Giornata
16 3 | incontro era stato fortuito. Di discorso in discorso, riandando il
17 3 | fortuito. Di discorso in discorso, riandando il passato, rammentando
Delitto ideale
Parte
18 2 | pretesto, faceva cadere il discorso intorno alla fissazione,
Fanciulli allegri
Opera, Parte
19 Fan, I | gl'inviti; uno prepara il discorso...~ ~ ~ARMANDO.~ ~Il discorso
20 Fan, I | discorso...~ ~ ~ARMANDO.~ ~Il discorso voglio farlo io.~ ~ ~ ~LEO.~ ~
21 Fan, II | scherzo improvvisando un discorso con l'intonazione d'uso:~ ~ ~ ~
22 Fan, III | pregarlo di prepararci il discorso; deve scriverlo lui.~ ~Il
23 Fan, III | tu dovresti scriverci il discorso per l'inaugurazione; noi
24 Fan, III | Chi doveva leggere il discorso? Chi fare da re e da regina?
25 Fan, III | Sfrattini; per leggere il discorso, Carlo Solerti. Ci fu un
26 Fan, III | Carlo che doveva leggere il discorso; Carlo avrebbe preferito
27 Fan, III | CARLO.~ ~Ha fatto il discorso? Debbo leggerlo io.~ ~ ~ ~
28 Fan, III | ricevimenti serali, e ne aveva già discorso colla sua signora; volevano
29 Fan, V | stanzino, Carlo ripassava il discorso: Signori! Signori!... ingrossando
30 Fan, V | gesticolando.~ ~ ~ ~CARLO.~ ~Il discorso lo so a memoria; se guardo
31 Fan, VI | Solerti, col rotolo del discorso in una mano, stava al suo
32 Fan, VI | pianto. Carlo, col rotolo del discorso in pugno, guardava a bocca
Giacinta
Parte, Capitolo
33 1, 3 | fra le braccia, attaccando discorso col marito della balia,
34 1, 6 | interruppe Marietta per sviare il discorso. — La signorina non si mescola
35 1, 7 | Allora Mochi riprendeva il discorso interrotto, raccontando
36 2, 18 | di qualunque ragionevole discorso.~ ~Andrea si adattava malvolentieri
37 3, 1 | finalmente un soggetto di discorso, rideva anticipatamente
38 3, 2 | Sforzatasi a continuare il discorso, si era sentita quasi legare
39 3, 11 | domandò, per deviare il discorso.~ ~— Chiodo schiaccia chiodo —
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
40 1, 3 | giorni fa difeso nel mio discorso di Venezia su L'avvenire
41 1, 3 | Brunetière mostra in un discorso mirabile La Renaissance
42 3, 11 | libro è condensata in quel discorso di Federico Masiello. Morale
43 4, 15 | Da una cosa all'altra, il discorso era caduto sui fatti della
Istinti e peccati
Novella
44 Vog | indolente nei gesti e nel discorso ora un po' scettico, ora
45 Sci | l'occasione di attaccar discorso, e che Vignòli con certa
46 Sci | nel mio cuore! E se questo discorso non ti va, facciamo una
47 Mor | evidentemente per deviare il discorso. — È scapolo? mi domandò. —
48 Mog | e riprendi il filo del discorso, cioè di quel che stavi
49 Mog | ella, soleva troncare ogni discorso intorno all'avvenire con
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
50 1 | parole e intervenne nel discorso, dicendo: «La vostra mula
51 5 | marchese si degnava di attaccar discorso con loro; e li interrogava,
52 5 | più che poteva di attaccar discorso con quei signori; non voleva
53 7 | tentato di tirare in lungo il discorso, ad evitare la noia della
54 10 | Lasciamo andare questo discorso.»~ ~«Ebbene, scomunicato
55 12 | frase con cui riprendere il discorso, quando la baronessa ruppe
56 21 | Lasciamo, per ora, questo discorso. Guardate. Le campagne sembrano
57 22 | voi?»~ ~E tagliò corto al discorso.~ ~«In quanto al canonico»,
58 26 | di sentirle riprendere il discorso di prima.~ ~«L'ucciso, capisco,
59 30 | volete». Invece egli cambiò discorso.~ ~«Verrete domani a Margitello?
Il mulo di Rosa
Parte
60 1 | che è stato attento al discorso, quasi facendo sforzi per
Novelle
Novella
61 3 | cambiando evidentemente discorso se egli si avvicinava per
62 3 | sonnolenza, smarrendosi nel discorso, riprendendosi.~ ~– Dicevo....
63 9 | Donna Rosa tirava a lungo il discorso, quasi non avesse capito
64 10 | don Matteo per sviare il discorso, domandò sovvenendosi:~ ~–
65 10 | tentare di incontrarle! Ne ho discorso con una specie di... Mago
66 12 | ricetta, appiccicava il discorso con lui o con i suoi parenti,
Nostra gente
Novella
67 1 | solleticato, questi riattaccava il discorso.~ ~– E nessuno mai ti ha
68 6 | in tanto, cavava fuori il discorso delle figlie da maritare
69 7 | che cosa?~ ~Egli cambiava discorso:~ ~– Ora che sto meglio,
70 11 | ricetta, appiccicava il discorso con lui o con i suoi parenti,
71 12 | non evitava di attaccare discorso.~ ~– Non vi è mai capitato
72 12 | che tagliava corto a ogni discorso.~ ~Per due paginette di
Profumo
Parte, Capitolo
73 fam, 4 | affrettatamente, per sviare il discorso e non darle tempo di scorgere
74 fam, 13 | ripreso spontaneamente il discorso interrotto nella passeggiava:~ ~«
75 fam, 16 | altro. Auff! Seguitando il discorso, caro signor Agente, sono
76 fam, 17 | come l'altra volta. Avevano discorso un bel quarto d'ora, in
Per l'arte
Atto, scena
77 Art, I| articolo di giornale o un discorso, incantano e fanno venir
78 Sca, VI| che lo nota) dei brani di discorso contro la Corte imperiale
79 Tru, VIII| accademico alcune parole del discorso in risposta al suo.~ ~Il
Racconti
Tomo, Racconto
80 I, 1 | intender verbo di un lungo discorso del mio amico Michele che
81 I, 1 | positivismo e di filosofia, un discorso opportuno! Divoravo cogli
82 I, 1 | riattaccando improvvisamente il discorso (Accennava alla persona
83 I, 1 | subito una rottura. Però dal discorso, tutto pieno di pretesti,
84 I, 1 | nel petto, come se da quel discorso fosse dipesa la felicità
85 I, 1 | per non far languire il discorso.~ ~- Bene esposto ed arieggiato,
86 I, 1 | decidevo a tagliar corto al discorso per non andare piú in là.
87 I, 1 | continuò attaccando forse il discorso a delle idee che rapide
88 I, 1 | impiegate, se potevo entrare in discorso sul motivo del suo viaggio.
89 I, 1 | però ella interrompeva il discorso per ritornare col pensiero
90 I, 1 | sospirava e riattaccava il discorso.~ ~Verso il tramonto, assai
91 I, 1 | Poi, per far divergere il discorso:~ ~- Se qui ci fosse una
92 I, 1 | canzonarmi. Richiamava spesso il discorso sul «mio ideale», com'ella
93 I, 2 | lo tormentavo cambiando discorso. Pochi minuti dopo, con
94 I, 3 | di sollievo, e deviò il discorso.~ ~- I tuoi affari vanno
95 I, 3 | amico, tentando di sviare il discorso. - Passerà! -~ ~Era però
96 I, 3 | Come fu che passando da un discorso all'altro, rimasti soli
97 II, 1 | cosa? -~ ~Egli cambiava discorso:~ ~- Ora che sto meglio,
98 II, 1 | Nino tagliava corto al discorso:~ ~- Se la veggano loro.
99 II, 1 | che tagliava corto a ogni discorso.~ ~Per due pagine di Rutilio,
100 II, 1 | scritta la ricetta, appiccava discorso con lui o con i suoi parenti,
101 II, 1 | riconosciamo piú? -~ ~E attaccava discorso intorno alle messi, al raccolto,
102 II, 1 | si era preparata un bel discorso per intenerirlo. A questo
103 II, 1 | ordinato; e allora attaccava discorso intorno alle faccende campagnuole.
104 II, 1 | Donna Rosa tirava a lungo il discorso, quasi non avesse capito
105 II, 1 | Io non c'entro in questo discorso -.~ ~E torceva il collo
106 II, 2 | incontro era stato fortuito. Di discorso in discorso, riandando il
107 II, 2 | fortuito. Di discorso in discorso, riandando il passato, rammentando
108 II, 3 | pretesto, faceva cadere il discorso intorno alla fissazione,
109 III, 1 | abilissimo nell'introdurre il discorso, eloquentissimo nel perorare
110 III, 1 | giacché siamo su questo discorso, voglio farvi una confidenza.
111 III, 1 | coraggio di tenergli questo bel discorso, questo stupido discorso?
112 III, 1 | discorso, questo stupido discorso? Egli mi prenderà per le
113 III, 1 | Ponteri, quasi per deviare il discorso. - Sta otto mesi dell'anno
114 III, 3 | serio... Ma, per tornare al discorso che l'abate ha interrotto,
Rassegnazione
Cap.
115 VIII | domandò, quasi per sviare il discorso.~ ~Non seppi che cosa rispondere.
116 VIII | Basta!... Questo non è discorso da congedo. Attendendo che
117 XVIII | Compresi e feci deviare il discorso, ma troppo tardi.~ ~- Ha
Scurpiddu
Capitolo
118 18 | telegrafico, e aveva attaccato discorso con Mauro, il postino, che
Serena
Atto, scena
119 1, 1| teoriche — per riattaccare il discorso — ci dovrebbero essere al
120 1, 9| Serena (che intanto ha discorso con la Valli, continuando).
121 2, 1| Sig. a Venanzia. Cambia discorso, sì!... Scommetto che quel
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
122 c’e, cav | nozze?~ ~Ma quello cambiava discorso: da quell'orecchio non ci
123 c’e, cav | regno?~ ~Ma quello cambiava discorso: da quell'altro non ci sentiva
124 cvf, cin | ramaio tentava di portare il discorso intorno alle nozze, ma Reuccio
125 ult, chi | Re, ridendo; e cambiava discorso. Un giorno, andato a caccia,
126 ult, fio | quelle donne, nel meglio del discorso, s'interrompevano, domandando
127 ult, m-m | MAGO (riprendendo il suo discorso): ...felice la Reginotta
Verga e D'Annunzio
Sezione
128 I | che passavano e attaccar discorso. Piú spesso si vedeva andare
129 I | articolo di giornale o un discorso, incantano e fanno venir
130 I | direttamente al soggetto del mio discorso.~ ~* ~ ~Ed ecco, quasi su
131 I | Lasciamo stare questo discorso; vieni di là, nella mia
132 I | vita reale. Col Verga avevo discorso d'una persona di servizio
133 I | giorni fa difeso nel mio discorso di Venezia su L'avvenire
134 I | Brunetière mostra in un discorso mirabile La Renaissanee
135 II | divaga a posta, per sviare il discorso, per reprimere la commozione.