IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guardinga 4 guardino 1 guardo 30 guardò 134 guardolla 1 guardommi 1 guarendo 2 | Frequenza [« »] 134 continuò 134 forze 134 fumo 134 guardò 134 possa 134 verde 134 vogliono | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze guardò |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 4 | negli occhi, che il nonno lo guardò maravigliato.~ ~«Che c'è 2 17 | S'impara».~ ~Menu lo guardò: si aspettava tutt'altra 3 28 | liberi; vengo subito».~ ~Guardò attentamente, con grande 4 33 | vostro fratello».~ ~Menu guardò, stupito, Santi; gli pareva Il benefattore Parte, Capitolo
5 Ben, 2 | scossa di mano al notaio e guardò in viso quella ventina di 6 Sog | trascorse; io, no. -~ ~Ezio la guardò, colpito dal rimpianto che Cronache letterarie Parte
7 10 | al terzo. Il padrone ci guardò con aria così ansiosa, che 8 19 | volto del vecchio..."~ ~"Ne guardò il volto curiosamente. Le C’era una volta… fiabe Parte
9 spe | uscio era chiuso. Il Reuccio guardò dal buco della serratura 10 ran | comprare.~ ~La Reginotta lo guardò, fece una smorfia e gli 11 s-o | anche darsi!~ ~Il Re la guardò da capo a piedi: gli pareva 12 cec | Ecco gli occhi.~ ~Il Re la guardò sbalordito. La Reginotta 13 fon | Sentiva un belato tremolante. Guardò e vide laggiù una capretta:~ ~- 14 cav | Ah! Ah! Ah!~ ~Il Re guardò, e vide il Nano che si contorceva 15 fig | ebbe la vista. Ma appena lo guardò, si coprì gli occhi colle 16 ser | prima di ogni cosa, le guardò dietro.~ ~- Maestà, che 17 r-f | mano?~ ~Il racconta-fiabe guardò: aveva in mano un pugno Il Decameroncino Giornata
18 4 | affluiscono!».~ ~Si arrestò, guardò l'orologio, e soggiunse:~ ~« 19 9 | antico, mio regalo; e lo guardò commossa, con un senso di 20 9 | affrettai a raccoglierlo. Ella guardò il segno bianco lasciatole Delitto ideale Parte
21 6 | Siete in ritardo! - Mi guardò negli occhi, seria, quasi 22 11 | ho avuti mai?~ ~Gissi lo guardò negli occhi; anche il suo 23 12 | Egli vuotò la coppa, ci guardò sorridendo ironicamente Il Drago Novella
24 Dra | con le lagrime agli occhi, guardò le bambine che dormivano, Giacinta Parte, Capitolo
25 2, 9 | più?~ ~Il commendatore la guardò fisso, incredulo. Ma quella 26 3, 5 | parola, ella non si mosse; ma guardò lungamente l’uscio dietro 27 3, 10 | lingua fuori dei denti, la guardò un pezzetto con aria attenta Istinti e peccati Novella
28 Pul | intelligentissime. —~ ~Egli guardò in fondo al salotto dove 29 Omb | assopita, aperse gli occhi, guardò il marito, e li rinchiuse 30 Mor | Hai scelto bene — Maria mi guardò sgomenta. Ah, se tu sapessi 31 Mon | gran valore.~ ~Il barone lo guardò con viva curiosità.~ ~— Il marchese di Roccaverdina Capitolo
32 1 | accostandosi.~ ~Egli si riscosse, guardò la nutrice e parve percepisse 33 9 | Devi sposare Rocco!...» Mi guardò supplicante, ma rispose 34 12 | strappano l'anima.»~ ~Zòsima lo guardò sorridendo benignamente 35 22 | Poteva mai aspettarselo? E guardò, sbalordito, il cugino che, 36 26 | detto?...»~ ~Il marchese la guardò negli occhi, stupito di 37 28 | Questa è tua figlia!», guardò la ragazza con tanto d'occhi. « 38 29 | dormire?»~ ~La marchesa lo guardò stupita e uscì di camera 39 32 | vuoto. Don Aquilante lo guardò stupito.~ ~«Vi sentite male?», Nostra gente Novella
40 1 | confessarmi? – don Emidio lo guardò tra incredulo e stupito.~ ~– 41 2 | Peppantonio levò la testa e guardò attorno insospettito.~ ~– 42 4 | alzò timidamente la testa, guardò quei visi tutti rivolti 43 4 | donna esitò un momento, e guardò suo marito rimasto immobile; 44 8 | vedovo aperse gli occhi, e la guardò fisso, maravigliato di questa 45 8 | Egli aperse gli occhi, e la guardò fisso, come aveva fatto 46 9 | vi vergognate?~ ~– Chi si guardò, si salvò! – rispose placidamente Profumo Parte, Capitolo
47 fam, 2 | affacciatasi all'uscio, la guardò con aria sospettosa, la 48 fam, 3 | che ne dice?» Patrizio lo guardò in viso con così ingenuo 49 fam, 4 | le spalle del marito, lo guardò fisso in faccia, con aria 50 fam, 7 | tra le mani. Patrizio la guardò alcuni istanti, un po' impacciato; 51 fam, 10 | degli anni!». Eugenia lo guardò riconoscente; per poco non 52 fam, 17 | signorino mio.»~ ~Ruggero guardò in alto. Neppure un'ombra 53 fam, 19 | darmi l'amaro».~ ~Eugenia guardò Patrizio negli occhi, stupita, 54 fam, 19 | Ruggero alzò la testa, la guardò in faccia e, quasi per persuaderla 55 fam, 19 | trovato la parola giusta, e guardò in viso Ruggero.~ ~«Glielo 56 fam, 20 | Patrizio aperse l'uscio e guardò Eugenia stesa supina sul 57 fam, 21 | ronzano attorno! Chi si guardò si salvò.»~ ~Patrizio, impallidito 58 fam, 21 | insolito, che Ruggero lo guardò negli occhi; ma gli occhi 59 fam, 21 | moscone quel ragazzo?»~ ~Lo guardò da capo a piedi, e sorrise.~ ~ Per l'arte Atto, scena
60 Sca, IX | senta bene!~ ~Il principe la guardò teneramente, e rispose:~ ~— 61 Sca, IX | la faccia. Il principe la guardò con gli occhi quasi in lagrime, Il raccontafiabe Parte
62 pre | mano?~ ~Il raccontafiabe guardò: aveva in mano un pugno 63 fat | Accese subito il lume, guardò attorno stupito; non c'era 64 orc | povero babbo!~ ~Il Reuccio la guardò in faccia e vide che aveva 65 orc | prendere un po' d'aria.~ ~La guardò in faccia; aveva le labbra 66 orc | prendere un po' d'aria.~ ~La guardò in faccia; aveva le labbra 67 orc | Grazie, grazie, buona Fata!~ ~Guardò attorno, vicino, lontano; 68 gat | dire?~ ~- Meo! Meo! Meo!~ ~Guardò attorno, per terra. Sotto Racconti Tomo, Racconto
69 I, 1 | partenza, ella si riscosse, guardò sorpresa i gambi rimastile 70 I, 2 | borsa chirurgica.~ ~William guardò questi apparati con occhio 71 I, 3 | fermò, interdetta, e lo guardò fisso; poi, indietreggiando 72 I, 3 | finire? -~ ~Suo padre lo guardò stupito.~ ~- Oh, mi sentivo 73 I, 3 | nostro uscio -.~ ~Enrico la guardò, sbalordito:~ ~- Dunque 74 I, 3 | la testa e, serio serio, guardò negli occhi la gentile creatura 75 I, 3 | Precisamente -.~ ~Fasma lo guardò, tra incredula e stizzita. 76 I, 3 | petto.~ ~ ~ ~Carmelina la guardò, ebete; e sbarazzatasi convulsamente 77 II, 1 | alzò timidamente la testa, guardò quei visi rivolti intentamente 78 II, 1 | giovane esitò un momento, e guardò suo marito rimasto immobile; 79 II, 1 | Nino aperse gli occhi, e la guardò fisso, meravigliato di questa 80 II, 1 | Nino aperse gli occhi, e la guardò fisso, come aveva fatto 81 II, 1 | Peppantonio levò la testa e guardò attorno insospettito.~ ~- 82 II, 1 | prevosto, sconcertato, si guardò attorno, per scoprire qual 83 II, 1 | di stoppa...~ ~Janu, lo guardò tranquillamente in viso 84 II, 2 | affluiscono!»~ ~Si arrestò, guardò l'orologio, e soggiunse:~ ~« 85 II, 2 | antico, mio regalo; e lo guardò commossa, con un senso di 86 II, 2 | affrettai a raccoglierlo. Ella guardò il segno bianco lasciatole 87 II, 3 | Siete in ritardo!» Mi guardò negli occhi, seria, quasi 88 II, 3 | ho avuti mai?»~ ~Gissi lo guardò negli occhi; anche il suo 89 II, 3 | Egli vuotò la coppa, ci guardò sorridendo ironicamente 90 III, 1 | forte che il professore lo guardò in viso, non sapendo spiegarsi Rassegnazione Cap.
91 I | evitare una discussione.~ ~Mi guardò un istante per convincersi 92 XII | tracce di altre donne.~ ~Mi guardò, sorridendo un po' incredula, 93 XIII | figlio? - la interruppi.~ ~Mi guardò maravigliata dello strano 94 XV | del suo romanzo.~ ~Egli mi guardò stupìto, e accondiscese 95 XXVI | pronunziato queste parole, mi guardò intentamente e mosse le Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
96 SCH, 0, Schi | per Rino.~ ~Il prete lo guardò con cert'aria altera quasi 97 SCH, 0, Bugia | trova il cucchiaio.... —~ ~E guardò in faccia al figliuolo, 98 SCH, 0, Nonna, VI| ritirò le mani dagli occhi, e guardò — Brutti cattivi! — urlò.~ ~ 99 SCH, 0, Nonna, VIII| collegio.... —~ ~Ada la guardò con tale stupore, che Matilde 100 SCH, 0, Istit | la Signorina venisse giù, guardò con un'occhiata severissima 101 SCH, 0, Gatt | piantò su le zampe e lo guardò anche lui fissamente, quasi 102 SCH, 0, ZiaMa | Ersilia non protestò; la guardò negli occhi stralunata di 103 SCH, 0, Carat | arruffata; l'ometto non lo guardò neppure; e si mise a sedere Scurpiddu Capitolo
104 1 | fai qui?~ ~Il ragazzo lo guardò sbigottito, grattandosi 105 5 | bagnarono la faccia, egli la guardò stupito e le domandò:~ ~- 106 6 | che suona, lassù.~ ~Ella guardò inutilmente verso il punto 107 15 | farsi ammazzare.~ ~Scurpiddu guardò il Soldato; toccava a lui Tutte le fiabe Sezione, Parte
108 c’e, spe | uscio era chiuso. Il Reuccio guardò dal buco della serratura 109 c’e, ran | comprare.~ ~La Reginotta lo guardò, fece una smorfia e gli 110 c’e, s-o | anche darsi!~ ~Il Re la guardò da capo a piedi: gli pareva 111 c’e, cec | Ecco gli occhi.~ ~Il Re la guardò sbalordito. La Reginotta 112 c’e, fon | Sentiva un belato tremolante. Guardò e vide laggiù una capretta:~ ~- 113 c’e, cav | Ah! Ah! Ah!~ ~Il Re guardò, e vide il Nano che si contorceva 114 c’e, fig | ebbe la vista. Ma appena lo guardò, si coprì gli occhi colle 115 c’e, ser | prima di ogni cosa, le guardò dietro.~ ~- Maestà, che 116 rac, pre | mano?~ ~Il raccontafiabe guardò: aveva in mano un pugno 117 rac, fat | Accese subito il lume, guardò attorno stupito; non c'era 118 rac, fig | povero babbo!~ ~Il Reuccio la guardò in faccia e vide che aveva 119 rac, fig | prendere un po' d'aria.~ ~La guardò in faccia; aveva le labbra 120 rac, fig | prendere un po' d'aria.~ ~La guardò in faccia; aveva le labbra 121 rac, fig | Grazie, grazie, buona Fata!~ ~Guardò attorno, vicino, lontano; 122 rac, gat | dire?~ ~- Meo! Meo! Meo!~ ~Guardò attorno, per terra. Sotto 123 cvf, gia | vecchia, quel giorno la guardò bene.~ ~- Sembra una Strega! - 124 cvf, bis | un canto.~ ~La giovane lo guardò e rimase confusa.~ ~- Non 125 cvf, pan | si rabbuiò in viso e lo guardò con certi occhi!~ ~- E tu? - 126 cvf, pan | ancora più in viso e lo guardò con certi occhi come se 127 con, pru | di voler regalargli.~ ~Lo guardò, l'osservò e ordinò al Ministro:~ ~- 128 con, pru | di voler regalargli.~ ~La guardò, la osservò e ordinò al 129 ult, spl | Terminato di cantare, ella guardò attorno: il mercante era 130 ult, fia | sentendosi dare del tu, guardò negli occhi il Primo Ministro, 131 ult, chi | questo colore.~ ~Il Re lo guardò con curiosità mista a paura.~ ~- 132 ult, nev | fiocchi di neve. Il Re si guardò bene di nominare quell'altra 133 ult, nev | Il Reuccio si voltò, la guardò da capo a piedi, e sprezzantemente 134 ult, fio | ragazze dall'altra, e il Re li guardò con vivissima soddisfazione.~ ~