IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] fumigava 1 fumigavano 2 fummo 7 fumo 134 fumoso 1 funciazza 4 fune 19 | Frequenza [« »] 135 zio 134 continuò 134 forze 134 fumo 134 guardò 134 possa 134 verde | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze fumo |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 5 | sigaro alcuni sbuffi di fumo — mostravano con quanta
2 19 | aria, tutta circonfusa dal fumo degli spari.~ ~Questi cessavano
Il benefattore
Parte, Capitolo
3 Ben, 1 | tramonto, e col pennacchio di fumo al cratere, l'Etna, modellato
4 Mag, 6 | lui. Poi questa colonna di fumo, che spandeva attorno un
5 Mag, 6 | stupito di vedere che il fumo biancastro andasse via attenuandosi.
6 Mag, 6 | invisibile, dall'uscio o col fumo?~ ~Non saprei dirlo... Era
Cardello
Capitolo
7 1 | tirando dense ondate di fumo dalla pipetta mezza carbonizzata;
8 1 | drago che buttava fiammate e fumo dalla bocca e voleva mangiarsi
Cronache letterarie
Parte
9 2 | barcollante, quasi soffocato dal fumo. Timandra, la fedele cortigiana
Il Decameroncino
Giornata
10 2 | argento sospesi alla volta, il fumo delle sigarette consumate
11 10 | sognatori, parolai venditori di fumo senz'arrosto, e sarà poco
Delitto ideale
Parte
12 15 | un sottile pennacchio di fumo, tutto dorato dagli ultimi
13 15 | Tirò due o tre boccate di fumo, socchiudendo gli occhi
14 15 | voluttuosissimo godimento il fumo dalle labbra ristrette e
Il Drago
Novella
15 Dra | colori, di santi che il fumo aveva resi irriconoscibili,
16 Dra | mandando fuori boccate di fumo che parevano nuvoloni, sputacchiando
17 Sig | gettare grossi sbuffi di fumo da questa parte e da quella,
18 Sig | fargli male.~ ~E boccate di fumo, una dietro all’altra; e
19 Sig | po’ di tosse, quando il fumo, per malaccortezza del fumatore,
20 Sig | Avanti!~ ~E boccate di fumo, una dietro all’altra, come
21 Com | tossire dopo poche boccate di fumo.~ ~Poi fece un gesto per
Giacinta
Parte, Capitolo
22 1, 10 | in silenzio a riempir di fumo la stanza.~ ~— Non ha dormito? —
23 2, 3 | Mochi!~ ~— Va'! Non c'è fumo senza fuoco.~ ~— Ecco il
24 2, 10 | fuori leggere ondate di fumo che disperdevansi subito.~ ~—
25 3, 10 | intermittenti sbuffi di fumo del suo virginia.~ ~Giacinta
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
26 3, 9 | uscivano larghi getti di fumo con maggior veemenza e con
27 4, 15 | Biblioteca Arabo Sicula, cioè al fumo senz'arrosto; al dovere
Istinti e peccati
Novella
28 Par | frullava per la testa...~ ~— Fumo tanto poco ora!~ ~— Non
29 Apo | Laggiù! Quel pennacchietto di fumo bianco.~ ~Il pennacchietto
30 Apo | bianco.~ ~Il pennacchietto di fumo bianco correva, correva;
31 Omb | intenti a seguire le spire del fumo mandato fuori con significativa
32 Omb | tristemente, le spire del fumo che le uscivano dalle labbra
33 Col | contentiamo soltanto del fumo vogliamo anche un po' di
34 Col | che si appagano del solo fumo. Dice: — Io sono idealista! —
35 Mor | piccoli globuli azzurri del fumo che mandava fuori a lenti
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
36 10 | nuvole le dense ondate di fumo del suo cratere, che il
37 15 | Etna sempre pennacchiato di fumo, con appena un piccolo orlo
38 17 | po' di rumore, un po' di fumo... e festa! Chi si è visto
Novelle
Novella
39 3 | fuori la prima boccata di fumo:~ ~– Ah! La pipa di terracotta,
40 3 | gote, una boccata ideale di fumo, e poi imitare perfettamente
41 7 | fuori frequenti boccate di fumo sputacchiando tra un'ordinazione
42 9 | annerite dagli anni e dal fumo, dalle quali scappavano
Nostra gente
Novella
43 3 | fuori grandi boccate di fumo, guardava il vecchio merlo
44 3 | parola uno sdegnoso sbuffo di fumo.~ ~– C'è quel collo torto,
45 3 | armi, capite?~ ~E sbuffi di fumo, a ogni due, tre parole.~ ~
46 3 | mezze spezzate le gambe. Il fumo non rompe digiuno; e se
47 3 | sorbo. 'Nzulu ne vedeva il fumo; e vedeva anche il canonico:
48 5 | fuori frequenti boccate di fumo, sputacchiando tra un'ordinazione
Profumo
Parte, Capitolo
49 fam, 1 | dal sole; larghe spire di fumo scappavano da alcune grotte
50 fam, 1 | piroscafo impennacchiato di fumo, che attraversava la tremolante
51 fam, 16 | mandando fuori i vortici di fumo del suo virginia, che infastidivano
Per l'arte
Atto, scena
52 Art, I| porta, in mezzo al gran fumo, e tacquero per vederla
Il raccontafiabe
Parte
53 tro | fino al cielo. Dal gran fumo non ci si vedeva. E tutti
54 pad | frisse più; e il nero del fumo rimase su la faccia della
55 pad | doversi impiastricciare di fumo al cospetto di tanta gente
Racconti
Tomo, Racconto
56 I, 1 | trasparenti come tante ondate di fumo bianchiccio ai raggi della
57 I, 1 | la signora soffrisse pel fumo.~ ~- Eccellenza no - rispose
58 I, 1 | su e giú tirando buffi di fumo fantastici da un sigaro
59 I, 1 | sigaro dei lenti sbuffi di fumo quasi ad ingannare la noia
60 I, 1 | traverso i globi azzurri del fumo della mia sigaretta di lathachié
61 I, 2 | Mezza dote se ne andava in fumo prima di averla tra le mani.
62 I, 2 | Carmelina era andata in fumo.~ ~- Ma insomma - gli dissi -
63 I, 3 | orecchio, tra uno sbuffo di fumo e l'altro della sua sigaretta:~ ~-
64 I, 3 | Oreste stava zitto. Mentre il fumo della sua sigaretta si disperdeva
65 I, 3 | desinare, la sala si empí del fumo delle nostre sigarette,
66 I, 3 | verso di lei boccatine di fumo, come altrettanti colpi
67 II, 1 | parola uno sdegnoso sbuffo di fumo.~ ~- C'è quel collotorto,
68 II, 1 | capite? -~ ~E sbuffi di fumo, a ogni due, tre parole.~ ~
69 II, 1 | mezze spezzate le gambe. Il fumo non rompeva digiuno; e se
70 II, 1 | sorbo. 'Nzulu ne vedeva il fumo; e vedeva anche il canonico
71 II, 1 | fuori grandi boccate di fumo, quasi fosse stato il suo
72 II, 1 | delle finestre, e nuvole di fumo bianchiccio si addensavano
73 II, 1 | punta aguzza lo strato di fumo del cristallo sottoposto.
74 II, 1 | portarla via tra le fiamme e il fumo ammorbante, a rimpinzarla
75 II, 1 | fuori frequenti boccate di fumo, sputacchiando tra un'ordinazione
76 II, 1 | annerite dagli anni e dal fumo, dalle quali scappavano
77 II, 2 | argento sospesi alla volta, il fumo delle sigarette consumate
78 II, 2 | sognatori, parolai venditori di fumo senz'arrosto, e sarà poco
79 II, 3 | un sottile pennacchio di fumo, tutto dorato dagli ultimi
80 II, 3 | Tirò due o tre boccate di fumo, socchiudendo gli occhi
81 II, 3 | voluttuosissimo godimento il fumo dalle labbra ristrette e
82 III, 1 | annerito dal tempo e dal fumo dei ceri, era lo stemma
83 III, 1 | istante, tirò due boccate di fumo e finí la frase. - Ed ho
84 III, 1 | fretta alcune boccate di fumo, e riprese:~ ~- Io però
85 III, 1 | fuori enormi boccate di fumo pari a ondate d'incenso,
86 III, 1 | fuori una vasta boccata di fumo aspirato dalla pipa, e chinandosi
87 III, 1 | mandava fuori boccate di fumo che potevano scambiarsi
88 III, 1 | No, una sigaretta; non ne fumo da mesi... Grazie!... Intanto
89 III, 1 | in mezzo ai vortici di fumo, che sfondavano la incannicciata
90 III, 2 | trasparente, quasi fosse fatta di fumo, e che contraeva e distendeva
91 III, 3 | lui. Poi questa colonna di fumo, che spandeva attorno un
92 III, 3 | stupito di vedere che il fumo biancastro andasse via attenuandosi.
93 III, 3 | invisibile, dall'uscio o col fumo? Non saprei dirlo... Era
Rassegnazione
Cap.
94 VIII | ironicamente:~ ~- La filosofia è fumo. Non le disdice la pipa....
95 VIII | accendeva, tra una boccata di fumo e l'altra, annunziava l'
96 VIII | radica. Dalla materia, il fumo del tabacco lo trasportava
97 XI | fa il vento coi globi di fumo. E allora?~ ~Verso le due
98 XXIV | farmacista mi vuol bene quanto il fumo agli occhi. I contadini
99 XXV | che significa quel gran fumo laggiù... dietro gli ulivi?~ ~
100 XXV | Vado io, sarà meglio. Il fumo aumenta!...~ ~- L'accompagno,~ ~
101 XXV | impeto. Globi nerissimi di fumo uscivano dalle finestre
102 XXV | di fuoco vibravano tra il fumo, alimentate dal vento che
103 XXV | parte davanti; le fiamme, il fumo che il vento spingeva da
104 XXV | là dentro soffocati dal fumo e forse carbonizzati dal
105 XXV | appoggiate a un albero, che il fumo avvolgeva tra le sue spire,
106 XXV | non essere soffocati dal fumo, sostituiti subito dai contadini.
107 XXV | alto, da dove usciva poco fumo; e tra quel fumo, due manine
108 XXV | usciva poco fumo; e tra quel fumo, due manine che picchiavano
109 XXV | figurina incerta tra il fumo che, mezzo soffocata, poteva
110 XXV | scassinare la grata. Il fumo aumentava, mi accecava.
Scurpiddu
Capitolo
111 1 | cucina salivano nugoli di fumo che si assottigliavano e
112 15 | vedeva un pennacchio di fumo bianchiccio che correva,
113 15 | non perdeva d'occhio quel fumo che correva, correva come
114 17 | era in fiamme. Vortici di fumo e scintille si spandevano
115 17 | soffiava forte. Nugoli di fumo salivano dalla catasta di
116 17 | avevano appiccato il fuoco. Il fumo dagli sportelli, aveva invaso
117 17 | aveva spazzato sùbito il fumo e così si era potuto vedere
118 17 | muovevano sul tetto tra il fumo, agitando le braccia, facendo
119 17 | poveretta, che forse il fumo soffocava lassù.~ ~Scurpiddu
120 17 | poi, il vento spingeva il fumo da quel lato, avvolgendo
121 17 | Z'a Tegònia!~ ~Oltre il fumo, c'era l'abisso che si spalancava
122 17 | erano quasi spente, ma il fumo aumentava, e le scintille
123 17 | montare, non badava né a fumo né a scintille; e com'ebbe
124 17 | due bande, Un'ondata di fumo lo fece indietreggiare.
125 17 | che dava nel frantoio, il fumo continuava a invadere la
Serena
Atto, scena
126 1, 12| scandalizzare; in campagna fumo anche dei sigari. Una volta
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
127 rac, tro | fino al cielo. Dal gran fumo non ci si vedeva. E tutti
128 rac, pad | frisse più; e il nero del fumo rimase su la faccia della
129 rac, pad | doversi impiastricciare di fumo al cospetto di tanta gente
130 con, por | ondeggiò quasi fosse stato di fumo e dileguò dalla grata del
131 ult, chi | risolversi in un po' di fumo, che presto spariva. Il
Un vampiro
Parte
132 vam | trasparente, quasi fosse fatta di fumo, e che contraeva e distendeva
Verga e D'Annunzio
Sezione
133 I | porta, in mezzo al gran fumo, e tacquero per vederla
134 I | un sottile pennacchio di fumo, lieve indizio delle ribollenti