IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] forzato 6 forzava 3 forzavano 4 forze 134 forzi 1 forzoso 1 fosca 8 | Frequenza [« »] 135 scusa 135 zio 134 continuò 134 forze 134 fumo 134 guardò 134 possa | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze forze |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Sog | assedii che esauriscono le forze dell'assediata e dell'assediante, 2 Mag, 2 | è nell'individuo e nelle forze brute della Natura, e attuare 3 Mag, 2 | riflessivamente, cioè costringendo le forze brute a operare non a loro 4 Mag, 6 | noi, dentro di noi tali forze di cui pochi sospettano 5 Mag, 6 | distanza, mettendo in opra forze da me ignote e delle quali Cronache letterarie Parte
6 1 | spartire con queste due grandi forze della vita civile.~ ~Si 7 1 | Che importa? Di tante forze della Natura noi non conosciamo 8 1 | quella nella quale tutte le forze intellettuali hanno raggiunto 9 1 | questo sperpero inutile di forze. Di cento romanzi, di cento 10 1 | si scorgono bagliori di forze prima ignorate o trascurate. 11 1 | alla ragione tante altre forze della natura; l'elettricità, 12 3 | stanchezza, un affievolimento di forze che smentivano presso gli 13 5 | oggetti e riunite le divise forze d'una potenza così nobile 14 7 | consolatrice, e tutte le forze dello spirito dovranno concorrere 15 12 | dalle strade ferrate, dalle forze idrauliche, dalle industrie, 16 12 | ingannano.~ ~Nella vita agiscono forze complesse. Un uomo può incarnare 17 12 | agitando, guidando tante forze sparse, rimaste inefficaci 18 12 | come le grandi e cieche forze della natura. La morale, 19 14 | contribuire, secondo le sue forze, a quell'ascensione che 20 20 | trasformarsi di tutte le forze naturali, comprese quelle 21 20 | ma fra tante orgogliose forze operanti per la vita materiale 22 20 | benedisse a tutte le forze,~ ~a tutti i connubi sospirò.~ ~ ~ ~ C’era una volta… fiabe Parte
23 cec | sostanza, per rimettersi in forze. Desolato, consultava i 24 reg | coraggio, raccolse le sue forze e tirò innanzi. Il lumicino Il Decameroncino Giornata
25 3 | cosí limitate le nostre forze e i nostri mezzi d'investigazione! 26 5 | fino oltre certi limiti le forze della natura, ma non mai Delitto ideale Parte
27 4 | FORZE OCCULTE~ ~ ~ ~A GUELFO CIVININI.~ ~ ~ ~ 28 4 | in balìa delle misteriose forze spadroneggianti nelle stanze 29 7 | prendervi anche alimento di forze produttive tra le calorose 30 7 | Benissimo. Le vive forze della Natura creano così, 31 7 | artistico, che è una delle tante forze naturali, non può agire 32 11 | opponiamo a bastanza a quelle forze, diciamo, nemiche che ci 33 12 | amore non vale il tempo, le forze e i quattrini che si sciupano Giacinta Parte, Capitolo
34 1, 7 | ammalata possa rimettersi in forze.~ ~— Com'è deliziosa la 35 1, 7 | Tranquillo. Tornano anche le forze. Questa mattina ho fatto, 36 1, 7 | camera.~ ~Aveva ripreso forze e colorito. Quelle esitazioni, 37 1, 13 | povero cuore non aveva più forze!~ ~— Ah, Gesù! Gesù!…~ ~ 38 2, 4 | assai superiore alle mie forze… Mi costavi troppo! Intendi 39 2, 14 | poi scattò, con tutte le forze del suo sangue, delle sue 40 3, 5 | martirizzata, esausta di forze.~ ~— Se potessi non amarlo 41 3, 5 | una volta sola; le loro forze si esauriscono nell’unica Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
42 1, 2 | come ricettacoli d'infinite forze innominate da cui potevano 43 1, 3 | Idealismo appunto io, con le mie forze tutte se pure poche, ho 44 1, 3 | sono stati precisamente le forze che hanno spinto quegli 45 1, 4 | che il dominio di certe forze sfugge alla più forte volontà 46 3, 8 | gli avrebbe raddoppiate le forze; la vanità soddisfatta avrebbe 47 3, 8 | interna superiore alle sue forze.~ ~"All'ultima frase dell' 48 3, 8 | in moto tutte le proprie forze, mostra un certo riserbo, 49 4, 12 | elevata, concentramento di forze, complicazione di sentimenti, 50 4, 14 | del troppo squilibrio di forze che permette a uno solo Istinti e peccati Novella
51 Vog | inesplicabile esaurimento di forze, con un fremito di ambascia 52 Omb | ancora nel mio corpo tutte le forze della giovinezza, così vivissimo 53 Sug | Possiamo arrivare a servirci di forze occulte, ma non dominarle 54 Lon | fantasia lasciasse libere le forze delle sensazioni e del sentimento, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
55 10 | associarci, di riunire le nostre forze. Io vorrei mettermi avanti, 56 21 | vincere a ogni costo le forze avversarie, quanto per quell' 57 23 | forme, sviluppava nuove forze...~ ~Ah! Si era lasciato 58 24 | Nelle malattie ordinarie, le forze sono già prostrate, l'intelligenza 59 26 | solamente le mancano le forze, perde ogni giorno più la Novelle Novella
60 11 | Bisogna star sempre in forze pel suo ufficio di cercatore, 61 11 | perchè si trovasse fresco di forze la mattina per le fatiche Profumo Parte, Capitolo
62 fam, 1 | comune con loro, le giovani forze del cuore. E là, nella pace 63 fam, 13 | voglio bene con tutte le forze dell'anima mia... So che 64 fam, 19 | Anche costui provava le sue forze, già uomo a diciotto anni!~ ~ 65 fam, 19 | fatiche superiori alle proprie forze. I zufoli agli orecchi si Per l'arte Atto, scena
66 Tru, V| sangue stillerà, tutte le forze maligne, fin allora tenute Racconti Tomo, Racconto
67 I, 1 | sofferente, quasi sfinito di forze, da quel giorno fino alla 68 I, 1 | attività, distrae le cento forze dell'organismo, e l'amore, 69 I, 1 | diminuirlo con una diversione di forze.~ ~- Perché «grazie»? - 70 I, 1 | vostri piedi? Se le mie forze me lo permettessero, lo 71 I, 1 | attutire o smorzare le vive forze del suo cuore; e la nuda 72 I, 1 | rimetta in quell'agilità di forze attutita dal lungo riposo...~ ~ 73 I, 1 | tentazioni superiori alle deboli forze di una donna; e benché in 74 I, 2 | destinato ad esercitare le forze del vostro cuore e del vostro 75 I, 3 | con tale abbattimento di forze da non poter tenere nemmeno 76 I, 3 | era sentita a estremo di forze. E il marito, lasciandole 77 I, 3 | indicibile prostrazione di forze da credere di sognare, o 78 I, 3 | superiore alle mie povere forze!»~ ~- Ma, dopo? - aveva 79 I, 3 | della volontà e di tutte le forze vitali, sotto l'aggravarsi 80 II, 1 | Bisogna star sempre in forze pel suo ufficio di cercatore, 81 II, 1 | perché si trovasse fresco di forze la mattina per le fatiche 82 II, 2 | cosí limitate le nostre forze e i nostri mezzi d'investigazione! 83 II, 2 | fino oltre certi limiti le forze della natura, ma non mai 84 II, 3 | IV~ ~ ~ ~FORZE OCCULTE~ ~ ~ ~A Guelfo Civinini~ ~ ~ ~ 85 II, 3 | in balía delle misteriose forze spadroneggianti nelle stanze 86 II, 3 | prendervi anche alimento di forze produttive tra le calorose 87 II, 3 | Benissimo. Le vive forze della natura creano cosí, 88 II, 3 | artistico, che è una delle tante forze naturali, non può agire 89 II, 3 | opponiamo a bastanza a quelle forze, diciamo, nemiche che ci 90 II, 3 | amore non vale il tempo, le forze e i quattrini che si sciupano 91 III, 1 | misteriose influenze delle forze della natura? Io ho un gran 92 III, 2 | quasi sempre cosí. Queste forze ignote vengono neutralizzate 93 III, 2 | vengono neutralizzate da forze indifferenti, estranee. 94 III, 2 | modo mio, le misteriose forze della nostra psiche in un 95 III, 2 | probabilmente avrebbe domato quelle forze ancora non bene conosciute 96 III, 3 | è nell'individuo e nelle forze brute della natura, e attuare 97 III, 3 | riflessivamente, cioè costringendo le forze brute ad operare non a loro 98 III, 3 | bella scommessa contro le forze della natura; avrà inventato 99 III, 3 | noi, dentro di noi tali forze di cui pochi sospettano 100 III, 3 | distanza, mettendo in opera forze a me ignote e delle quali Rassegnazione Cap.
101 I | chiara, intorno alle mie forze, intorno a una vocazione 102 I | ancora, lavorerò finchè avrò forze. Forse ti paio uomo materiale, 103 I | bene, secondo le proprie forze, le proprie attitudini, 104 III | erano troppe. Le mie scarse forze vi si esaurivano. Non me 105 III | scopo, sicuri delle loro forze, pronti ad abbattere gli 106 IV | brillavano nella mente e le mie forze fisiche e intellettuali 107 V | tra la mia idea e le mie forze fisiche e mentali non fosse 108 VIII | intorno al valore delle mie forze. Se valgo davvero qualche 109 IX | che agisce secondo le sue forze non fa mai opera bassa e 110 X | a dedicare tutte le mie forze fisiche e intellettuali 111 XII | delle circostanze, quelle forze che i giovani sogliono spensieratamente 112 XII | provvida, non fa sciupìo di forze. Essendo io disposto ad 113 XIV | asservito tutte le più arcane forze della natura, le costringono 114 XIV | cieco intervento di altre forze.~ ~Così credevo di aver 115 XVI | rancore contro le brutali forze della Natura, davanti a 116 XVII | sua felicità con tutte le forze dell'anima e del corpo. 117 XXIV | intelligenza, e a prendervi nuove forze per impiegare la vita in 118 XXV | dovesse investirla di vive forze cooperatici al gran mistero 119 XXVII | Usufruiremo anche di queste forze nell'educarla.~ ~- Tu però Tutte le fiabe Sezione, Parte
120 c’e, cec | sostanza, per rimettersi in forze. Desolato, consultava i 121 con, mil | dei miei trionfi~ ~sulle forze nascoste della Natura,~ ~ 122 ult, ris | scalone; gli erano mancate le forze.~ ~- Siete venuti per maledirmi, 123 ult, cod | lavorare! Sento mancarmi le forze.~ ~Pane rimaneva impassibile. Un vampiro Parte
124 vam | quasi sempre così. Queste forze ignote vengono neutralizzate 125 vam | vengono neutralizzate da forze indifferenti, estranee. 126 inf | modo mio, le misteriose forze della nostra psiche in un 127 inf | probabilmente avrebbe domato quelle forze ancora non bene conosciute Verga e D'Annunzio Sezione
128 I | sparpagliano quindi le loro forze, non le educano ad uno scopo. 129 I | come ricettacoli d'infinite forze innominate da cui potevano 130 I | Idealismo appunto io, con le mie forze tutte se pure poche, ho 131 I | sono stati precisamente le forze che hanno spinto quegli 132 I | che il dominio di certe forze sfugge alla piú forte volontà 133 I | elevata, concentramento di forze, complicazione di sentimenti, 134 II | insieme col ritorno delle forze fisiche, prova nell'animo