IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] continuino 3 continuità 2 continuo 53 continuò 134 conto 251 contorce 2 contorcendo 1 | Frequenza [« »] 135 scopo 135 scusa 135 zio 134 continuò 134 forze 134 fumo 134 guardò | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze continuò |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 26 | Carta a un gesto di Santi. E continuò: «Gli ho fatto la predica
2 40 | che fece ridere tutti. E continuò gesticolando.~ ~«Voglio
Il benefattore
Parte, Capitolo
3 Ben, 7 | campagna, sola sola... - ella continuò rivolgendosi al giovane.~ ~
4 Ben, 7 | dirai niente, hai capito? - continuò rivolto al ragazzo - se
5 Ben, 11 | questo punto, noi inglesi - continuò miss Elsa. - non abbiamo
6 Mag, 1 | all'incontrario!~ ~Ma egli continuò per settimane a predicare
7 Mag, 2 | Io sono positivo - continuò il dottore. - Amo le teoriche
8 Mag, 3 | Io, marito, - egli continuò - se avessi la disgrazia... (
9 Mag, 4 | Per tentare la prova - continuò - occorreva un capolavoro
10 Mag, 5 | come cominciò a procedere e continuò per due anni a Entmannt
11 Mag, 6 | sola...~ ~- Si rassicuri.- continuò il dottor Maggioli, sorridendo. -
12 Par | interruzioni.~ ~- Allora - continuò Bodura - ero innamorato
13 Par | Sorrise, non la ritrasse, e continuò:~ ~- Facciamo noi... cioè
Cronache letterarie
Parte
14 7 | costantemente colmato.... E continuò per due ore, sdegnando la
C’era una volta… fiabe
Parte
15 ane | Per la strada il sarto continuò a brontolare:~ ~- Perché
16 ane | donnaccia infame!~ ~E il re Sole continuò il suo viaggio. Arrivato
17 ane | donnaccia infame!~ ~Re Sole continuò il suo viaggio, e quelle
18 fon | sola.~ ~Non le diè retta e continuò un altro pochino, fino al
19 fig | diventata di stoppa.~ ~Salutò e continuò per la sua strada, finché
Il Decameroncino
Giornata
20 2 | E dopo una breve pausa, continuò:~ ~«L'aggettivo raro, intendo,
21 3 | interruppi.~ ~«Prevedo – continuò – che non sarà divertente,
22 9 | protesti, cara signorina! – continuò il dottore. – C'è amore
Delitto ideale
Parte
23 6 | Lasciatemi parlare - continuò. - Avevate ragione. Allorchè
24 10 | gentile figura di vecchina - continuò Forcelli senza badargli -
Fanciulli allegri
Opera, Parte
25 Fan, III | essere un segreto? Ma subito continuò:~ ~— Babbo, dicci il nome
Giacinta
Parte, Capitolo
26 1, 1 | voltarsi. Giacinta, però, continuò a guardare laggiù, verso
27 1, 9 | accorse.~ ~— T'inganni — continuò. — Il mondo è un castello
28 2, 9 | Vengo subito.~ ~Ma continuò altri cinque minuti a ragionare
29 2, 19 | È un terribile veleno — continuò il dottor Follini. — Preso
30 3, 8 | dargli il gambetto.~ ~Colui continuò a rodersi i baffi, senza
31 3, 12 | rientrato nella gabbia, continuò a saltellare qua e là, irrequietamente,
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
32 3, 8 | disse - ed anche qui?... Continuò a parlare, ora cambiando
Istinti e peccati
Novella
33 Pul | provarvi, caro... amante — continuò la giovane vedova, sorridendo: —
34 Mor | matrimonio! — La conversazione continuò su questo tono. Alessio
35 Lon | impossibile. Per mesi e mesi, egli continuò ad abbandonarsi a quell'
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
36 2 | marchese non gli diè retta, e continuò a gridare come un ossesso:~ ~«
37 3 | con gli occhi bassi, ella continuò:~ ~«Ai miei tempi si rimediava
38 3 | che l'aveva accompagnata, continuò:~ ~«C'è chi lo sospetta
39 9 | due a un gran cimento!», continuò il marchese coprendosi il
40 12 | sbaglio, da cima a fondo», continuò il marchese. «Peggio che
41 17 | linguaggio.~ ~«La scienza...», continuò il marchese.~ ~«Non mi parlate
42 19 | scrivere lei? Brava ragazza!», continuò l'ingegnere. «Non è facile
43 26 | persona di casa vostra», ella continuò. «Lo chiamavano Rocco del
44 28 | marchese non rispose, e continuò un bel pezzo ad andare su
45 30 | questa volta... è finita!», continuò la baronessa. «Che ci faccio
Novelle
Novella
46 5 | Joffre!... Intinse la penna e continuò:~ ~. ~«Ma la vittoria è
47 10 | montava lentamente.~ ~– Io – continuò – son venuto per lo zio,
48 12 | non si voltò neppure, e continuò a masticar paglia, come
Nostra gente
Novella
49 7 | l'ha capita!~ ~Lo Storto continuò a bandire, nella Piazza
50 7 | disse Neli.~ ~Ma non continuò, e si mise a ridere, impacciato,
51 7 | Non disse altro.~ ~E continuò la solita vita, fino a che
52 10 | mostrando la scure.~ ~E continuò a grugnire in cadenza con
53 11 | non si voltò neppure, e continuò a masticar paglia, come
54 13 | giorno non la finiva più; e continuò un bel pezzo a strillare,
Profumo
Parte, Capitolo
55 fam, 1 | ella non rispose, Patrizio continuò:~ ~«Quattro mesi addietro,
56 fam, 2 | una cattiva compagna. Ella continuò a giocherellare co' miei
57 fam, 2 | avvenimento d'infanzia.~ ~Egli continuò.~ ~«Il vecchio, che scendeva
58 fam, 5 | parola alla signora Geltrude, continuò:~ ~«Lei è quasi sempre malata,
59 fam, 10 | come dite sia stata sempre» continuò Ruggero «forse non le dispiace
60 fam, 12 | Noi ci divertiamo così» continuò, appena Ruggero fu andato
61 fam, 14 | congedato, il cavaliere continuò per un altro buon quarto
62 fam, 15 | liberale! Suo padre è sindaco» continuò ironicamente la zia Vita,
63 fam, 19 | Compatisce gli altri, con me!...» continuò Ruggero con voce repressa. «
Il raccontafiabe
Parte
64 bar | domandò il Re.~ ~Il barbiere continuò a strimpellare: trin, trin,
65 gat | all'alba però il gattino continuò a lamentarsi:~ ~- Meo! Meo!
Racconti
Tomo, Racconto
66 I, 1 | singhiozzi.~ ~- Oh sí - continuò dopo essersi alquanto rimessa
67 I, 1 | stesso~ ~- Oh, signore! - continuò - la mia gratitudine è poca
68 I, 1 | noi siamo fatte male! - continuò dopo un istante; - dovremmo
69 I, 1 | siete crudeli voi altri! - continuò attaccando forse il discorso
70 I, 1 | un regalo.~ ~- Sarebbe - continuò esitando - nel caso di cedere
71 I, 1 | confusa. E sia Fasma! - continuò; - mi piace. Cosí Oreste
72 I, 1 | ammazza!~ ~- E c'è peggio - continuò con arguta malizia - Non
73 I, 1 | restiamo meno cattivi? E continuò attentamente, con pazienza
74 I, 1 | Faccia presto, per carità! - continuò sullo stesso tono.~ ~- Ma
75 I, 1 | tavolo le carte ed i libri, continuò senza guardarmi:~ ~- Stia
76 I, 1 | rivolte alla campagna, e continuò la sua lettura.~ ~Di tanto
77 I, 1 | forti -.~ ~Il ragionare continuò un buon quarto d'ora, nutrito
78 I, 1 | torto dell'annoiarsi! - ella continuò. - Però mi dispiace che
79 I, 2 | Voi ne usciste l'ultimo - continuò il signor Van-Spengel -
80 I, 3 | innocenza! - E rifrugato, continuò: - Età della pietra: lettera
81 I, 3 | La bambina non rispose, e continuò a sorriderle timida.~ ~-
82 I, 3 | mio cuore! No! no! -~ ~E continuò a vedere quell'uomo fra
83 II, 1 | capita! -~ ~Lo Sciancato continuò a bandire, nella piazza
84 II, 1 | disse lo Sciancato.~ ~Ma non continuò, e si mise a ridere, impacciato,
85 II, 1 | Non disse altro.~ ~E continuò la solita vita, fino a che
86 II, 1 | non si voltò neppure, e continuò a masticar paglia, come
87 II, 1 | fece una spallucciata e continuò le addizioni.~ ~- Che cosa
88 II, 1 | mostrando la scure.~ ~E continuò a grugnire in cadenza con
89 II, 1 | nessuno gli prestava fede. E continuò, per un pezzo, a far da
90 II, 1 | giorno non la finiva piú; e continuò un bel pezzo a strillare,
91 II, 1 | ritorno al poeta: «Compare, - continuò - basta tenerla sotto il
92 II, 1 | pochino di paura, don Saverio continuò a tessere e a ritessere
93 II, 2 | E dopo una breve pausa, continuò:~ ~«L'aggettivo raro, intendo,
94 II, 2 | interruppi.~ ~«Prevedo - continuò - che non sarà divertente,
95 II, 2 | protesti, cara signorina! - continuò il dottore. - C'è amore
96 II, 3 | risposi. «Lasciatemi parlare - continuò. - Avevate ragione. Allorché
97 II, 3 | gentile figura di vecchina - continuò Forcelli senza badargli -
98 III, 1 | della musica. La baronessa continuò a suonare a memoria. Egli
99 III, 1 | mia opinione è questa - continuò a dire Bertini. - Vi sono
100 III, 1 | Povera Moseina! - continuò Bertini - Che può importarle
101 III, 2 | fece una spallucciata, e continuò:~ ~- Da prima scacciai via
102 III, 2 | implorando con lo sguardo, continuò:~ ~- Da quel giorno in poi,
103 III, 3 | all'incontrario!»~ ~Ma egli continuò per settimane a predicare
104 III, 3 | amico.~ ~«Io, marito, - egli continuò - se avessi la disgrazia... (
105 III, 3 | Io sono positivo - continuò il dottore. - Amo le teoriche
106 III, 3 | Per tentare la prova - continuò - occorreva un capolavoro
107 III, 3 | come cominciò a procedere e continuò per due anni a Entmannt
108 III, 3 | sola...~ ~- Si rassicuri - continuò il dottor Maggioli, sorridendo. -
Rassegnazione
Cap.
109 I | E, mutando tono di voce, continuò:~ ~- Ho lavorato per te,
110 V | Non sono stata felice - continuò - come tuo padre probabilmente
111 VIII | restavo pensieroso e muto, continuò:~ ~- Molti altri si sono
112 XIII | cuore.~ ~- Anzi! - ella continuò. - Voglio essere la tua
113 XVI | con tanta gioia, - ella continuò dolorosamente, - con tanta
114 XVIII | improvvisamente rabbuiato. E continuò:~ ~- Dovrà fare lei il prodigio.
115 XVIII | davanti a me, e procedo....~ ~Continuò a parlare fino a tardi;
116 XIX | veci.~ ~- Lasci andare - continuò - cotesti sofismi da metafisici,
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
117 SCH, 0, Nonna, V| stesso scopo della sorella, continuò:~ ~— Vieni a lagnarti anche
118 SCH, 0, Nonna, VII| domandò.~ ~Silenzio. La nonna continuò a scrutarli con lo sguardo,
119 SCH, 0, ZiaMa | Marta! —~ ~La zia Marta continuò la rivista: —~ ~— Tu no,
120 SCH, 0, ZiaMa | metri sotterra. La zia Marta continuò:~ ~— Il cappellino dice: «
Scurpiddu
Capitolo
121 1 | la strada, massaio Turi continuò a interrogarlo.~ ~- Quanti
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
122 c’e, ane | Per la strada il sarto continuò a brontolare:~ ~- Perché
123 c’e, ane | donnaccia infame!~ ~E il re Sole continuò il suo viaggio. Arrivato
124 c’e, ane | donnaccia infame!~ ~Re Sole continuò il suo viaggio, e quelle
125 c’e, fon | sola.~ ~Non le diè retta e continuò un altro pochino, fino al
126 c’e, fig | diventata di stoppa.~ ~Salutò e continuò per la sua strada, finché
127 rac, bar | domandò il Re.~ ~Il barbiere continuò a strimpellare: trin, trin,
128 rac, gat | all'alba però il gattino continuò a lamentarsi:~ ~- Meo! Meo!
129 con, cia | avrebbe dovuto fermarsi, essa continuò, per una settimana, a crescere
130 con, pen | Quando lei morì e il Re continuò a tener nascosto il Reuccio
131 ult, chi | contadina, sparì.~ ~Il Re continuò ad andare di città in città,
Un vampiro
Parte
132 inf | fece una spallucciata, e continuò: «Da prima scacciai via
133 inf | implorando con lo sguardo, continuò:~ ~«Da quel giorno in poi,
Verga e D'Annunzio
Sezione
134 I | tacque, la triste melodia continuò a gemere dentro di me, monotona,