grassetto = Testo principale
                                   grigio = Testo di commento
Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 3 | dànno due lire invece di un soldo". E lui rispose: "Vi arresterebbero; 2 16 | qui nessuno raccatta un soldo, a meno d'essere un mendicante».~ ~ 3 30 | mesata».~ ~«Non ho manco un soldo. Lo zi' Carta la paga a 4 34 | casa, la sera, senza un soldo di pane e i figliuoli strillavano, Il benefattore Parte, Capitolo
5 Ben, 2 | cristiani non hanno neppure un soldo per comprarsi un po' di Cardello Capitolo
6 II | generosità, e gli mise in mano un soldo di più:~ ~- Con questo ti 7 II | Con questo ti comprerai un soldo di liquirizia.~ ~ ~ ~Si 8 II | maestranza, posti da un soldo, in piedi, per la marmaglia. 9 II | refe - e li avea venduti un soldo l'uno. A chi gli domandava: - 10 III | pretendere più di un misero soldo di entrata.~ ~Una volta 11 IV | senza che tu spenda un soldo, - si rammentò che tra un 12 VIII | giurava di non dare più un soldo se i lavori laggiù non venivano C’era una volta… fiabe Parte
13 ran | vista. E tutti pagavano un soldo.~ ~La Reginotta fece chiamar 14 uov | La vecchia lo vendeva un soldo, e si comprava un soldo 15 uov | soldo, e si comprava un soldo di pane. La crosta la sminuzzava 16 uov | vecchina comprò il solito soldo di pane, e tornò a casa:~ ~- 17 sol | Il soldo bucato.~ ~ ~ ~C'era una 18 sol | prendo.~ ~- Ve lo do per un soldo.~ ~Il cenciaiuolo le tolse 19 sol | braccio e le mise in mano un soldo bucato.~ ~A quella scena 20 sol | vicina le aveva dato il soldo bucato messole in mano dal 21 sol | apre un cassetto... il soldo bucato era .~ ~- Soldaccio 22 sol | cassetto e che vede? Il soldo bucato.~ ~Richiuse il cassetto 23 sol | Stupita, riapre. Pareva che il soldo avesse figliato. Oltre a 24 sol | cenciaiuolo; rivuole il suo soldo bucato.~ ~Il Re non ne sapeva 25 sol | Sentita la storia di quel soldo, il Re pensò ch'era meglio 26 sol | Andò di , bucò un altro soldo e diede questo in cambio Il Drago Novella
27 Dra | ma egli invece pagava un soldo; e le bambine ridevano, 28 Dra | spogliate! Questo è l’ultimo soldo.~ ~E don Paolo faceva atto 29 Dra | perchè non possedeva piò un soldo spicciolo. Poi tirate fuori Giacinta Parte, Capitolo
30 1, 3 | che gli rimanesse qualche soldo in tasca pei sigari, pel Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
31 2, 5 | più guadagnare neppure un soldo ai medici e agli speziali, Istinti e peccati Novella
32 Sci | giornali, senza spendere un soldo per comprarli, perchè suo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
33 14 | apportasse loro qualche soldo, o che venisse a cacciarle 34 15 | posto, appena vinto qualche soldo:~ ~«Volete divertirvi, marchese?».~ ~ Novelle Novella
35 3 | potuto regalargli qualche soldo.~ ~Si presentava zitto zitto 36 3 | salti mortali? Quattro, un soldo.~ ~– Vediamo! –~ ~E faceva 37 3 | freschi, o di uva, o un soldo di pastinache e due arance, 38 3 | Quattro salti mortali un soldo! E due capriole per giunta. –~ ~ 39 3 | capriole per giunta. –~ ~Un soldo da spendere esse non sempre 40 3 | Quattro salti mortali, un soldo!», ma si mise a fare sùbito 41 3 | fette di pane e con qualche soldo in tasca. E quando al suo 42 3 | ridere anche lui, dargli un soldo anche lui.~ ~– Vuoi fare 43 3 | non spendeva neppure un soldo pel tabacco da fumare: desinare, 44 3 | mettere da parte qualche soldo per la vecchiaia. Ma tornerò; 45 7 | proprio da cavare neppure un soldo dalle tasche d'un povero 46 9 | Quacquarà! – gli darei un soldo ogni volta... – Quacquarà! Nostra gente Novella
47 5 | proprio da cavare neppure un soldo dalle tasche d'un povero 48 12 | poteva comprare neppure un soldo di pane.~ ~Mastro Neli rideva, 49 12 | gente, nessuno ha più un soldo da portar via nella sepoltura.~ ~ 50 12 | vendettero tre arance per un soldo? Il grullo le diede al padrone, 51 13 | mi cuoce.~ ~E regalava un soldo al bambino, perchè andasse Profumo Parte, Capitolo
52 fam, 14 | cavarle di mano qualche soldo. Parlatele di quelle tentazioni Per l'arte Atto, scena
53 Art, I | Ntoni gli lasciava qualche soldo in tasca.~ ~La poveretta 54 Art, I | costretto a domandarle un soldo. Dessa comandava e reggeva 55 Tru, VIII | via Brasi a comperargli un soldo di tabacco e cercava di Racconti Tomo, Racconto
56 I, 3 | volere intaccare neppure d'un soldo la dote di lei!... Ma dovrò 57 I, 3 | presa tutta, fino all'ultimo soldo... La mia, aspetta che io 58 II, 1 | poteva comprare neppure un soldo di pane.~ ~Mastro Rocco 59 II, 1 | gente, nessuno ha piú un soldo da portar via nella sepoltura; 60 II, 1 | vendettero tre arance per un soldo? Il grullo le diede al padrone, 61 II, 1 | mandandolo via senza dargli un soldo.~ ~, lui era del Patriarca 62 II, 1 | cuoce -.~ ~E regalava un soldo al bambino, perché andasse 63 II, 1 | proprio da cavare neppure un soldo dalle tasche d'un povero 64 III, 1 | lui, in lotta col magro soldo e con le spese che il grado 65 III, 1 | ammazzarsi spesso non possiede un soldo! Siamo sempre ! Privilegi! Rassegnazione Cap.
66 XXIV | fossi signore, non darei un soldo di elemosina: lavoro, lavoro, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
67 SCH, 0, Nonna, III| cocciutaggine di Lalla.~ ~— Ti un soldo nuovo, che par d'oro! —~ ~ 68 SCH, 0, Suon | dovevano dare davvero qualche soldo, se no quei birichini non Scurpiddu Capitolo
69 2 | Lo aveva venduto per un soldo a un ragazzo di Palagonìa. 70 11 | sapeva la via? E senza un soldo, come avventurarsi? Facevo 71 13 | la figurina e davano un soldo,~ ~Scurpiddu esitava a prenderla, 72 13 | non avendo in tasca un soldo da dare,~ ~- A te gratis, - 73 14 | vecchiaccio? Non spendete un soldo del salario, Fate almeno 74 15 | Catania senza spendere un soldo; sei contento, Scurpiddu?~ ~- Tutte le fiabe Sezione, Parte
75 c’e, ran | vista. E tutti pagavano un soldo.~ ~La Reginotta fece chiamar 76 c’e, uov | La vecchia lo vendeva un soldo, e si comprava un soldo 77 c’e, uov | soldo, e si comprava un soldo di pane. La crosta la sminuzzava 78 c’e, uov | vecchina comprò il solito soldo di pane, e tornò a casa:~ ~- 79 c’e, sol | Il soldo bucato.~ ~ ~ ~C'era una 80 c’e, sol | prendo.~ ~- Ve lo do per un soldo.~ ~Il cenciaiuolo le tolse 81 c’e, sol | braccio e le mise in mano un soldo bucato.~ ~A quella scena 82 c’e, sol | vicina le aveva dato il soldo bucato messole in mano dal 83 c’e, sol | apre un cassetto... il soldo bucato era .~ ~- Soldaccio 84 c’e, sol | cassetto e che vede? Il soldo bucato.~ ~Richiuse il cassetto 85 c’e, sol | Stupita, riapre. Pareva che il soldo avesse figliato. Oltre a 86 c’e, sol | cenciaiuolo; rivuole il suo soldo bucato.~ ~Il Re non ne sapeva 87 c’e, sol | Sentita la storia di quel soldo, il Re pensò ch'era meglio 88 c’e, sol | Andò di , bucò un altro soldo e diede questo in cambio 89 cvf, rad | vederlo dovrà pagare un soldo, due soldi, secondo. Vi 90 cvf, bis | ragazzacci che non avevano un soldo per comprarseli, gli facevano 91 cvf, bis | rispondevano in coro: - Con mezzo soldo n'avete uno staio!~ ~Il 92 cvf, bis | chiasso:~ ~- È vero? con mezzo soldo uno staio?~ ~Non rispondeva 93 cvf, bis | essi non possedevano un soldo per comprarsi i lupini.~ ~ 94 cvf, bis | che chiedeva, mostrando il soldo:~ ~Un soldo di lupini!~ ~ 95 cvf, bis | mostrando il soldo:~ ~Un soldo di lupini!~ ~E mentre il 96 cvf, bis | quei ragazzacci?~ ~- Un soldo di lupini!~ ~E vedendo che 97 cvf, bis | una povera donna.~ ~- Un soldo di lupini!... E, in carità, 98 cvf, bis | sbalordito. Come? Lui per un soldo dava un misurino di lupini 99 cvf, bis | saperlo?~ ~Provò; diè un soldo di lupini alla povera donna, 100 cvf, bis | accostarsi a chiedere un soldo di lupini. Credevano che 101 cvf, bis | accostarsi a chiedere un soldo di lupini. Ma non appena 102 cvf, bis | misurino, lui intascava un soldo, e alle cantonate, le guardie, 103 cvf, bis | affollarsi a chiedere un soldo di lupini, e dare un soldo 104 cvf, bis | soldo di lupini, e dare un soldo davvero.~ ~Quando ognuno 105 cvf, bis | lupini, lupinaio:~ ~Con mezzo soldo ne avete uno staio.~ ~ ~ ~ 106 con, vec | meglio, voleva darle un soldo, la vecchina rispondeva:~ ~- 107 con, vec | si allontanava quasi quel soldo le mettesse paura.~ ~Il 108 con, vec | con sdegno, di prendere un soldo. La donna che aveva la casa 109 con, vec | voi non accettate mai un soldo per elemosina? Perché, comare?~ ~- 110 con, vec | che non accettate mai un soldo per elemosina?~ ~L'avrebbe 111 con, vec | se non avete neppure un soldo?~ ~- I soldi basta chiamarli, 112 con, vec | desse all'infuori di un soldo; ma neppure questa stranezza 113 con, vec | di esse trovò un vecchio soldo, tutto incrostato di pàtina. 114 con, vec | Più bella della luna,~ ~Soldo della fortuna!~ ~Più bella 115 con, vec | Più bella assai del sole~ ~Soldo che vale un cuore!~ ~ ~- 116 con, vec | del sole, baciò il vecchio soldo e se lo nascose in seno.~ ~ 117 con, vec | le avea dato un vecchio soldo tutto incrostato di pàtina, 118 con, vec | avesse regalato un vecchio soldo uguale a quello. Non doveva 119 con, vec | prendere in elemosina un soldo; altrimenti - non si lusingasse! - 120 con, vec | aggiunger altro, quasi quel soldo le mettesse paura.~ ~Il 121 con, vec | seppellissero quel misero vecchio soldo, senza che nessuno se ne 122 con, vec | trasse dal petto il vecchio soldo e ve lo buttò dentro. Il 123 con, pap | pancia. Se sbaglio, pago un soldo; eccolo qui!~ ~E lo mostrava.~ ~ 124 con, pap | pancia. Se sbaglio, pago un soldo; eccolo qui!~ ~E lo mostrava.~ ~ 125 con, pap | chiedesse: - Ora datemi un soldo! Due soldi!~ ~Gli servivano 126 con, pap | accadeva di perdere, buttava il soldo per aria, lo prendeva in 127 con, pap | soggiungere:~ ~- Ho perduto un soldo! Peccato!~ ~Figuriamoci, 128 con, pap | pancia. Se sbaglio, pago un soldo! - ora che di qua, di 129 con, pap | pancia. Se sbaglio, pago un soldo; eccolo qui.~ ~E lo mostrava.~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
130 I | Ntoni gli lasciava qualche soldo in tasca.~ ~La poveretta 131 I | costretto a domandarle un soldo. Dessa comandava e reggeva 132 I | piú guadagnare neppure un soldo ai medici e agli speziali,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License