Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 8 | che facciamo».~ ~Una viva commozione gli addolciva la voce.~ ~« 2 10 | osservava tutto con crescente commozione.~ ~I due giovanotti prima 3 16 | sapendo come esprimere la sua commozione, si chinò e baciò più volte 4 22 | con la voce tremante dalla commozione, attaccando la mula alla Il benefattore Parte, Capitolo
5 Ben, 5 | liete che sia così!~ ~Dalla commozione che rendeva un po' tremula 6 Ben, 7 | con voce intenerita dalla commozione.~ ~- Eccellenza, sì.~ ~- 7 Ben, 8 | voce soffocata dalla grande commozione, nascose la faccia tra le 8 Sog | ancora vivissima la profonda commozione degli avvenimenti sognati. 9 Par | forte fra le mie tremanti di commozione. Sorrise, non la ritrasse, Cardello Capitolo
10 IV | pianto e dalla terribile commozione, Cardello si addormentò 11 V | con voce affiochita dalla commozione.~ ~ ~ ~Otto giorni dopo, 12 VII | addietro.~ ~Dall'ansia e dalla commozione Cardello non sentiva sete 13 VIII | ore di fuoco, di continua commozione; e anche digiuno!~ ~La sera 14 XII | applaudire, pallido dalla gran commozione, a lato del Piemontese che Cronache letterarie Parte
15 2 | l'impeto, lo slancio, la commozione, la tenerezza, il sorriso, 16 3 | fremito del movimento, la commozione, il pittoresco, l'imprevisto, 17 3 | l'accento personale, la commozione intensa dello scrittore, 18 3 | contributo una bella facoltà di commozione, una giocondità alata di 19 6 | discorso, per reprimere la commozione. La parola non dice una C’era una volta… fiabe Parte
20 pre | posso mai rammentare senza commozione e senza rimpianto?~ ~Allora Il Decameroncino Giornata
21 2 | tormento dell'attesa. La commozione della lettura lo aveva fatto Delitto ideale Parte
22 6 | compenso di destare interesse e commozione attorno a loro.~ ~- Magro Il Drago Novella
23 Dra | alterato dalla rabbia, dalla commozione e dal sospetto che il pretore 24 Dra | che gli tremavano dalla commozione, e si era affacciato alla 25 Dra | dalle risa, era passato alla commozione per tanta ingenuità, che 26 Dra | con voce tremula dalla commozione, maravigliato, quasi le Fanciulli allegri Opera, Parte
27 Fan, I | gridando, riempivano di commozione e di piacere il cuore della 28 Fan, VI | vicino, un po' pallido dalla commozione e dalla paura d'impappinarsi Giacinta Parte, Capitolo
29 1, 1 | apparire negli occhi la forte commozione che gli agitava il cuore 30 1, 1 | sonnolente indifferenza la commozione vibrante ancora nei delicati 31 1, 13 | Voleva evitarlo; ma la commozione l'arrestò, impacciata, sotto 32 1, 13 | Nello stesso tempo una commozione profonda, sopraggiunta dietro 33 2, 1 | le braccia:~ ~— Ah?…~ ~La commozione gli strozzava la parola.~ ~— 34 3, 7 | Quelle mani tremanti di commozione che gli brancicavano i capelli 35 3, 8 | oppressione al petto, un'intima commozione dolorosa, della quale, intanto, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
36 1, 3 | ideale prende un senso di commozione, di pietà; nel De Roberto, 37 3, 7 | era parsa predominante la commozione spirituale ed io, aspettando 38 3, 7 | minuzie di osservazione che la commozione avrebbe fatto dimenticare, 39 3, 7 | intensità di interesse, di commozione, e uguale ricchezza di contenuto; 40 5, 22 | mi sento preso da grande commozione e da più grande ammirazione. Istinti e peccati Novella
41 Par | voce turbata da profonda commozione.~ ~— Vorrei strapparmela 42 Vog | egli ripetè preso da viva commozione.~ ~E fu una serata deliziosa, 43 Sug | nell'accento vibrante di commozione, ch'avrebbe voluto, convincersi 44 Sug | Fabio che, quasi ebete dalla commozione, non riusciva neppure a 45 Sci | accorto finora?~ ~Una grande commozione lo vinse, un rossore gli 46 Div | dolori: l'eccesso della commozione ci rende insensibili. Sono 47 Div | che rivelava la improvvisa commozione da cui era stato assalito.~ ~— 48 Div | ch'egli sentisse la minima commozione di pietà.~ ~— Non aver paura — 49 Lon | canto mio, c'è stata qualche commozione nella voce, qualche turbamento Il marchese di Roccaverdina Capitolo
50 7 | guardava sorridendo dalla commozione.~ ~«Non fai loro neppure 51 13 | mano. E prima che maggiore commozione lo vincesse, al gesto di 52 14 | uscio per nascondere la commozione.~ ~«E il salone?», domandò 53 19 | frequenti dalla profonda commozione; e quei cuori, tremanti 54 20 | alquanto affiochita dalla commozione, e anche dalla circostanza 55 31 | quasi balbettando dalla commozione. E arrestatasi un istante, Novelle Novella
56 1 | o su le seggiole, la sua commozione fu tanta che il suo corpicino 57 1 | Niente! Niente! La commozione...~ ~– Povera bambina! –~ ~ 58 4 | Quella notte Nino, dalla commozione non arrivava a chiudere 59 10 | a dormire.~ ~Sara, dalla commozione, aveva dovuto appoggiarsi 60 10 | si sentiva sopraffatto da commozione profonda. Avea preso Sara Nostra gente Novella
61 4 | una tenerezza strana, una commozione profonda, una pietà anche, Profumo Parte, Capitolo
62 fam, 1 | osservato più volte che la commozione di lui la sovreccitava maggiormente, 63 fam, 3 | con voce arrochita dalla commozione. «Sono o non sono tua moglie?»~ ~« 64 fam, 4 | hai dovuto avvedertene. La commozione, l'agitazione... E sei caduta 65 fam, 7 | quella voce affiochita dalla commozione? L'aveva illusa. Oh, allora 66 fam, 8 | stringeva fra le braccia. La commozione gli impediva di parlare, 67 fam, 13 | indovinava benissimo la dolce commozione prodotta dalle sue parole 68 fam, 13 | non lo diresti!»» Poi, la commozione l'aveva sopraffatta; ascoltando, 69 fam, 18 | volta, e sentiva la dolce commozione di quel giorno, specie di 70 fam, 19 | Vedendola mancare dalla violenta commozione, egli l'attirò a sé, la 71 fam, 21 | sentì salire dal cuore una commozione piena d'intensa tristezza.~ ~ Per l'arte Atto, scena
72 Sca, I | sopraffatto da una profonda commozione artistica, avevo dovuto 73 Sca, IX | scorse senza mostrare nessuna commozione.~ ~«Mi si condanna a darmi 74 Sca, XIII | vergine dea si gonfia dalla commozione; — mentre un cenno della Racconti Tomo, Racconto
75 I, 1 | cominciato a notare in lei una commozione nervosa che si accresceva 76 I, 1 | questo nome senza tremare di commozione! Tu sai che la imagine di 77 I, 1 | con una agitazione ed una commozione che aumentavano come piú 78 I, 1 | in esso nessun'eco della commozione profonda che doveva agitarle 79 I, 1 | penetratovi a un tratto. Una soave commozione non provata da gran tempo 80 I, 1 | una tenerezza strana, una commozione puerile, come se quella 81 I, 2 | sofferto; ma non provava piúcommozione, né rimpianto: - Era vendicato 82 I, 2 | traspariva nessun indizio di commozione repressa. Suo figlio la 83 I, 2 | lo aperse tremando dalla commozione, colle lacrime agli occhi. 84 I, 3 | di Giulio, a cui dalla commozione e dalla gioia tremava la 85 I, 3 | agitatissima da quell'ultima commozione di ragazza. Lorenzo gliele 86 I, 3 | ancora vibrante di quella commozione, gli si era seduta sulle 87 I, 3 | trasformazione di Luigia, sentí una commozione mista di pietà che lo fece 88 I, 3 | accaduto di provare una commozione cosí sincera e cosí forte, 89 I, 3 | che sia venuta qui senza commozione...~ ~- Possibile!... Quale?~ ~- 90 I, 3 | sincerità, con tanta profonda commozione come in questo momento...~ ~- 91 I, 3 | della campagna, nella muta commozione di trovarsi insieme soli 92 I, 3 | bella realtà tremante di commozione fra le sue braccia!~ ~ ~ ~ 93 I, 3 | terribili momenti d'inattesa commozione, piombati improvvisi a turbare 94 II, 1 | una tenerezza strana, una commozione profonda, una pietà anche, 95 II, 1 | dagli occhi, e una gran commozione gli rammollí le gambe:~ ~- 96 II, 2 | tormento dell'attesa. La commozione della lettura lo aveva fatto 97 II, 3 | compenso di destare interesse e commozione attorno a loro.~ ~- Magro 98 III, 1 | accennato di tacere, tremante di commozione, ma con negli occhi un tal 99 III, 1 | tutti avevano creduto che la commozione pel prossimo distacco dai 100 III, 1 | creduta effetto dell'eccessiva commozione nervosa.~ ~Piú tardi, soltanto 101 III, 1 | Bertini s'interruppe; la commozione gli aveva troncato la parola. 102 III, 1 | sospettare la piú lieve commozione. Maiuscole e minuscole - 103 III, 1 | riserbato che la vera o finta commozione la costringeva a tenere. 104 III, 1 | era calmo e nessuna viva commozione gli alterava la voce.~ ~« 105 III, 1 | si sentisse assalito da commozione improvvisa e ne avesse stizza. 106 III, 1 | con voce strozzata dalla commozione: - Berta! Berta! - e rimase 107 III, 2 | farti un'idea della profonda commozione che mi assalí in quel momento! Rassegnazione Cap.
108 X | assieme con una profonda commozione, la risolutezza e l'energia 109 XIII | ponderatamente. Qualunque commozione, qualunque impressione capace 110 XIV | nella voce tale improvvisa commozione, che io, per impedirle di 111 XVII | fui preso da improvvisa commozione alla vista di Fausta stesa 112 XXII | intelligenza, del mio cuore con commozione straordinaria. Una ventata 113 XXIII | abbracciato con straordinaria commozione.~ ~- Sei stato malato?~ ~ 114 XXVI | sforzo per nascondere la commozione. - La gioia stimola l'appetito. Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
115 SCH, 0, Nonna, II| creaturina. E sorrideva, tra la commozione, con un che di malizia, 116 SCH, 0, Nonna, VI| Matilde! Matilde! ma la commozione le stringeva la gola, le Scurpiddu Capitolo
117 1 | subito commosso.~ ~In quella commozione entrava un po' il ricordo 118 10 | sinistra; tremava tutto dalla commozione.~ ~- Ah, birbona! Sei ?~ ~ 119 11 | tacchini, non badò molto alla commozione e al turbamento della massaia 120 16 | forza di chiamarla, tanto la commozione gli paralizzava la lingua, Serena Atto, scena
121 2, 4 | precetto della natura. La commozione, vedi? ha turbato l'equilibrio Tutte le fiabe Sezione, Parte
122 c’e, pre | posso mai rammentare senza commozione e senza rimpianto?~ ~Allora 123 cvf, gia | pareva non respirasse dalla commozione e dalla meraviglia di tanta Un vampiro Parte
124 inf | farti un'idea della profonda commozione che mi assalì in quel momento! Verga e D'Annunzio Sezione
125 I | ideale prende un senso di commozione, di pietà; nel De Roberto, 126 II | trovar l'interesse e la commozione artistica arche dove i lettori 127 II | ordinari meno crederebbero che commozione ed interesse possano mai 128 II | anima del poeta; nessuna commozione eccitavano in esso le figure 129 II | era parsa predominante la commozione spirituale ed io, aspettando 130 II | minuzie di osservazione che la commozione avrebbe fatto dimenticare, 131 II | intensità di interesse, di commozione, e uguale ricchezza di contenuto; 132 II | discorso, per reprimere la commozione. La parola non dice una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License