IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] steccolo 1 stefana 2 stefani 2 stefano 131 steli 11 stella 80 stellario 92 | Frequenza [« »] 131 mette 131 osservare 131 scorgere 131 stefano 131 terreno 131 traverso 130 dirgli | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze stefano |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 2 | gli cammina...» replicava Stefano.~ ~«È l'avvocato delle cause
2 2 | quel po' di grazia di Dio! Stefano era cocciuto, con la fronte
3 2 | ogni domenica, dopo che Stefano e Santi tornavano a casa
4 4 | Temeva pei suoi nipoti Stefano e Santi, ai quali l'avvocato
5 4 | sapeva che cosa da accadere. Stefano, ogni volta che parlava
6 4 | ragionamenti tra il nonno e Stefano; ma si scorgeva che non
7 4 | sulla soglia della stanza Stefano, più cupo e più accigliato
8 4 | Tu resta», gli impose Stefano bruscamente.~ ~
9 5 | pagherei la multa».~ ~Scorgendo Stefano e Santi Lamanna che tentavano
10 5 | Lo ripeteva da sé mentre Stefano e Santi, un po' ritrosi
11 5 | quanta invidiosa acuità Stefano osservasse il giovane barbiere,
12 5 | irriconoscibile.~ ~Lo sguardo di Stefano errava dalla spilla con
13 5 | soddisfatto.~ ~Soltanto Stefano non aveva riso, con le mani
14 5 | E mentre egli parlava, Stefano aveva la visione del pezzo
15 5 | che col nonno...» rispose Stefano esitando.~ ~«Me lo immagino;
16 5 | chiocciole nel loro guscio!»~ ~Stefano e Santi presero lestamente
17 7 | 7. Stefano e Santi prendono la decisione
18 7 | nonno, se io conducessi via Stefano e Santi?»~ ~«Parto anche
19 7 | Partiremo anche noi» riprese Stefano con voce più cupa del solito,
20 7 | pezzo di terra», rispose Stefano al nonno.~ ~«Non occorre»,
21 7 | Partiremo anche noi», replicò Stefano con voce più risoluta e
22 7 | con la mamma! Poi, quando Stefano e Santi saranno tornati
23 7 | sbalordito, quasi le parole di Stefano: «Partiamo anche noi!» gli
24 7 | Perché?... Ma come?» rispose Stefano irosamente. «Avete sentito,
25 7 | la cocca del grembiule. Stefano e Santi erano ripartiti
26 8 | non devi dispiacerti di Stefano e Santi. Torneranno ricchi,
27 8 | di mamma per impedire che Stefano e Santi andassero via.~ ~«
28 8 | riporvi ogni cosa, uno per Stefano, uno per Santi. E tra le
29 8 | lei: "Quando torneranno Stefano e Santi andrò in America
30 8 | Si dava questo conforto. Stefano, sempre chiuso, sempre accigliato,
31 8 | mamma», tornò a ripetergli Stefano.~ ~«Vi ha preparato i sacchi.
32 8 | provvisti per due anni», rispose Stefano.~ ~«Che fate qui?» domandò
33 8 | ingoiarsi fondo e casa!» esclamò Stefano. «Col primo danaro che guadagneremo
34 8 | è più nostra la casa?»~ ~Stefano alzò le spalle e aggrottò
35 8 | quello.~ ~«Dunque?» disse a Stefano, fermando l'asina che era
36 8 | signor dottore! » risposero Stefano e Santi.~ ~«Vado via anch'
37 9 | fagotti sulle ginocchia che Stefano e Santi non avevano voluto
38 9 | Menu si voltò a guardare Stefano e Santi che dovevano andare
39 9 | treno non aspetta! Addio!... Stefano! Santi... Là, in quel vagone
40 9 | soli?»~ ~«Mamma, lo sa che Stefano e Santi dovevano partire?».~ ~
41 10 | come li aveva chiamati Stefano, gli erano cari. Li aveva
42 12 | inverno».~ ~«Troveranno Stefano e Santi; dovrebbero riconoscerli».~ ~«
43 12 | Avremmo mandato un saluto a Stefano e a Santi», esclamò la gnà
44 13 | si maravigliava tanto di Stefano, quanto di Santi. Ma, pur
45 13 | Vostri cari nipoti~ ~Stefano Lamanna~ ~Santo Lamanna»~ ~
46 14 | Ràbbato? Le pareva di vedere Stefano e Santi sperduti in quelle
47 16 | non chiamavano altrimenti Stefano e Santi - con un vaglia
48 20 | domandò lo zi' Santi.~ ~«È per Stefano. Ha preso la mala strada,
49 20 | far scrivere una lettera a Stefano in nome vostro, come se
50 20 | e si fanno i fatti loro. Stefano è capitato male».~ ~Lo zi'
51 20 | Santi, Santi soltanto. Stefano anzi gli diceva: "Abbiamo
52 21 | notizie che giungono su Stefano confermano le ansie del
53 21 | cattive notizie intorno a Stefano gli alimentavano nel cuore
54 21 | Santi rimase imbarazzato; Stefano con la barba non gli pareva
55 21 | Santi pensava al nipote Stefano che si era lasciato crescere
56 22 | loro... Andrò a trovare Stefano e Santi... Gli ho scritto
57 22 | soldato».~ ~«Dice che anche Stefano e Santi sono diventati americani,
58 22 | nulla da dire intorno a Stefano, come se non fosse a New
59 22 | New York anche lui.~ ~«E Stefano?» domandò la gnà Maricchia
60 23 | Non erano andati via Stefano e lui, contro il volere
61 24 | forse».~ ~«Quando penso che Stefano si è lasciata crescere la
62 24 | sveltezza. A voi sembra che Stefano abbia fatto chi sa che cosa
63 25 | venuto allo sbarco!»~ ~«E Stefano?»~ ~«Lo vedrai... più tardi»,
64 25 | con corsa sfrenata.~ ~«E Stefano?» domandava Menu.~ ~«Muta
65 26 | Ed ora parliamo di altro. Stefano...?~ ~«Dov'è? Non l'ho ancora
66 26 | momento mi passò per la mente Stefano...»~ ~«Per carità, zi' Carta!»~ ~«
67 26 | capito bene perché c'entrasse Stefano. Ed era preso da grande
68 26 | le labbra.~ ~«Ma che fa Stefano? Dimmi», domandò Menu, fermandosi. «
69 27 | 27. Menu incontra Stefano.~ ~ ~ ~Era stata una pietosa
70 27 | della Quarta Avenue, con Stefano che andava in compagnia
71 27 | Più che maravigliato, Stefano parve impacciato di quell'
72 27 | bene».~ ~«È da te?» domandò Stefano a Santi.~ ~«Per ora».~ ~«
73 27 | significa ragazzo!» spiegò Stefano ridendo.~ ~Svoltavano a
74 27 | Ti abituerai», disse Stefano.~ ~ ~ ~
75 28 | contento di veder avvicinare Stefano. «Là ci sono tre posti liberi;
76 28 | meglio, compare Cheli», disse Stefano. «Fate voi... E niente horse
77 28 | cavallo», disse Menu, appena Stefano si diresse verso il banco.~ ~
78 28 | Cheli si era accostato a Stefano, presso il banco, e tornava
79 28 | Abbiamo fretta», lo avvertì Stefano.~ ~Menu si sentiva il capo
80 28 | sulla punta della lingua — Stefano se n'era già accorto — e
81 28 | trattanersi.~ ~«Eh, Menu?» disse Stefano per sviare il pericolo d'
82 28 | guardava per scoprire se anche Stefano aveva il dente d'oro. No,
83 28 | Cheli», disse all'ultimo Stefano, accendendo un sigaro.~ ~«
84 28 | i conti lunghi», rispose Stefano. «A rivederci, compare Cheli!»~ ~
85 28 | aria di ammonimento.~ ~«Ah, Stefano! Stefano!... Se il nonno
86 28 | ammonimento.~ ~«Ah, Stefano! Stefano!... Se il nonno e la mamma
87 29 | riveduto due sole volte Stefano dalla mattina in cui erano
88 29 | nella stoppa», sghignazzò Stefano.~ ~«Hai voglia di chiamarla
89 30 | Poco dopo, vide spuntare Stefano e gli parve che, per un
90 30 | altro a fare la guardia.~ ~Stefano andò di filato alla bottega.~ ~«
91 30 | figuri sparirono dietro a Stefano. Menu li aveva seguiti con
92 30 | pensando al "ricordati" di Stefano.~ ~«È piovuta dall'aria
93 30 | riveduti.»~ ~Poteva accusare Stefano? E che prova avrebbe potuto
94 31 | Santi cerca di far ragionare Stefano.~ ~ ~ ~Un policeman, due
95 31 | aveva mentito.~ ~«C'è stato Stefano!» — aveva risposto sottovoce,
96 31 | ne sarebbe venuto male a Stefano, e infatti...»~ ~«Va bene,
97 31 | averlo tratto in disparte.~ ~Stefano gli rise ironicamente in
98 31 | C'è stato mio fratello Stefano"?»~ ~Stefano fece una spallucciata.~ ~«
99 31 | mio fratello Stefano"?»~ ~Stefano fece una spallucciata.~ ~«
100 31 | tempo da perdere io».~ ~Stefano accese il sigaro che gli
101 32 | 32. Un brutto guaio per Stefano!~ ~ ~ ~Lo stesso giorno
102 32 | apprendeva da un giornale che Stefano era stato gravemente ferito
103 32 | informare della disgrazia di Stefano, e gli vennero le lacrime
104 32 | Il meno sono le ferite. Stefano deve avere in tasca la ricetta
105 32 | Santi con voce commossa.~ ~Stefano accennò di voler parlare,
106 33 | bottega, per riguardo di Stefano. Credi che non c'entri pure
107 33 | Menu parlassero poco di Stefano e ne riferissero soltanto
108 34 | case delle vie.~ ~Mancava Stefano, mezzo guarito e trasportato
109 37 | Che rimanga qui almeno Stefano».~ ~«Sì, là guadagnano danari;
110 38 | tornano a Ràbbato.~ ~ ~ ~E Stefano? E Stefano?~ ~Era stata
111 38 | Ràbbato.~ ~ ~ ~E Stefano? E Stefano?~ ~Era stata una gran delusione
112 38 | mamma. Potevano dire che Stefano era stato condannato a un
113 38 | desinare, che l'assenza di Stefano rendeva alquanto triste,
114 38 | chiamava sempre così, te e Stefano... Allora Menu era ancora
115 38 | in viso... Alla salute di Stefano! Non dobbiamo dimenticarlo».~ ~
116 38 | dare una mano di aiuto a Stefano nelle terre che gli sono
117 39 | a baciargli la mano.~ ~«Stefano? Santi?» balbettò quello
118 40 | invecchiata di dieci anni».~ ~«E Stefano?»~ ~«Ah! Quello là...»~ ~
Cronache letterarie
Parte
119 5 | aiutato dal suo operatore Stefano Chiarelli, potè per sedici
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
120 3, 8| più rivisto l'amico suo: Stefano sarebbe morto là dentro,
121 3, 8| trascinerà all'abiezione...~ ~"Stefano parlava ancora ed a Senio,
122 3, 8| balbettò "pietà" e come Stefano accennava a continuare,
123 4, 19| Molinari, Sant'Edmondo, S. Stefano eremita, Maria diventa l'
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
124 15 | Colomba, il notaio Mazza, don Stefano Spadafora e don Pietro Salvo
125 15 | divertirvi, marchese?».~ ~Don Stefano sbuffava. In presenza del
126 15 | Senza bestemmie, don Stefano!».~ ~«Ma il giocatore deve
127 15 | giocata andatagli a male, don Stefano, invece di dirne qualcuna
128 15 | subito.~ ~«Che fate, don Stefano?»~ ~«Lo so io! Debbo crepare?...
129 15 | il compagno pure. E don Stefano, a cavarsi rabbiosamente
130 15 | subito.~ ~«Che fate, don Stefano?»~ ~«Lo so io!... Volete
131 19 | cielo!»~ ~«Proprio così, don Stefano!»~ ~«Sant'Isidoro finalmente