Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 1 | dire di quei dolori alla schiena...»~ ~«Vengono, vanno via, 2 1 | perché i vostri dolori alla schiena vengono, vanno via, tornano. 3 1 | paura ai vostri dolori di schiena».~ ~«Uomo allegro, Dio l' 4 3 | ripreso dai suoi dolori alla schiena, che questa volta non avevano 5 3 | premendo con una mano sulla schiena dolorante; e non si accorgeva 6 3 | liberato dai dolori alla schiena; ma non si dava per vinto.~ ~« 7 5 | riso, con le mani dietro la schiena e i cupi occhi intenti su 8 15 | se noi non ci rompiamo la schiena a coltivarla. La settimana 9 15 | con le braccia dietro la schiena, la testa un po' indietro 10 18 | pizzicare dai soliti dolori alla schiena, la sera della processione 11 36 | ripreso dai soliti dolori alla schiena, ma questa volta in modo Il benefattore Parte, Capitolo
12 Ben, 7 | con le mani dietro alla schiena, gli occhi neri spalancati, 13 Eni | uno strano brivido per la schiena.~ ~Risposi all'appello, Cardello Capitolo
14 1 | con le braccia dietro la schiena, tirando dense ondate di C’era una volta… fiabe Parte
15 s-o | con tre macchie nere sulla schiena.~ ~- Ah! Pesciolino, tu 16 s-o | dalle tre macchie nere sulla schiena, s'era accostato alla sponda:~ ~- 17 s-o | momento.~ ~- Cavalcami sulla schiena e tienti forte.~ ~La Reginotta 18 alb | Io mi sederò sulla tua schiena, e la mia gonna ti coprirà. 19 cav | gli tirò un calcio alla schiena, che lo fece saltare dalla 20 cav | Un bel calcio nella schiena.~ ~Il Re esitava: avea vergogna Delitto ideale Parte
21 7 | su le spalle ignude e la schiena arcuata, ma che si confondevano Il Drago Novella
22 Dra | aggrottate, le mani dietro la schiena, guardando attorno con aria Giacinta Parte, Capitolo
23 1, 1 | braccia incrociate sulla schiena, le spalancava in viso la 24 1, 3 | aperta e le braccia dietro la schiena, per abboccarla; e non falliva 25 1, 9 | avessero dato una puntura alla schiena. Giacinta si levò da sedere.~ ~— 26 2, 2 | correre dei brividi per la schiena, come se quelle lenzuola 27 2, 16 | altro, con le mani dietro la schiena, Giacinta pareva intentissima 28 3, 8 | brivido che gli corse per la schiena restò immobile, cogitabondo.~ ~ Il marchese di Roccaverdina Capitolo
29 1 | Roccaverdina, con le mani dietro la schiena, sembrava assorto nel contemplare 30 3 | due, con le mani dietro la schiena, tentennava la testa osservando 31 5 | spianata, con le mani dietro la schiena, in pianelle, vestito come 32 16 | con le braccia dietro la schiena, guardandolo fisso, per 33 22 | brividi di freddo per la schiena, quasi tutto stesse per 34 24 | Con le mani dietro la schiena, le gambe allargate e piantate 35 28 | bassa, con le mani dietro la schiena, contraendo a intervalli 36 31 | corrugata e le mani dietro la schiena andava su e giù, davanti Novelle Novella
37 1 | grave con le mani dietro la schiena.~ ~– Ora noi andiamo ai 38 1 | rimise con le mani dietro la schiena, assunse un'aria seria seria, 39 3 | fermava, con le mani dietro la schiena, una gamba stesa avanti 40 4 | correre i brividi per la schiena; e la fiaba diventava mirabile 41 4 | mettendosi le mani dietro la schiena e poi nelle tasche dei calzoni, 42 7 | giornate di trasporti a schiena di mulo, con cui i clienti 43 8 | notte, un brividino alla schiena vedendo la cassa stesa nel 44 11 | crudeltà, quantunque mula con schiena d'acciaio!~ ~ ~ ~Certamente Nostra gente Novella
45 2 | i calzoni e a voltar la schiena al sole con un bel: Baciami 46 5 | giornate di trasporti a schiena di mulo, con cui i clienti 47 7 | voce per quel dolore alla schiena che lo portava alla sepoltura.~ ~ 48 7 | passandole la mano sulla schiena.~ ~– Che hai, bella bellina? 49 7 | donna si sentiva rotte la schiena e le gambe dal salire e 50 10 | zimarra, con le mani dietro la schiena, il berrettino di cotone 51 12 | alla pioggia, rompendosi la schiena a scavar sepolcreti, spesso 52 13 | correre brividi freddi per la schiena, e ricordò sùbito quelle Profumo Parte, Capitolo
53 fam, 2 | incrociate le manine dietro la schiena, seria seria, soggiunse:~ ~«« 54 fam, 11 | chino, con le mani dietro la schiena, solo o accompagnato da 55 fam, 20 | brivido gli corse per la schiena. Nella penombra della camera - 56 fam, 20 | chino, con le mani dietro la schiena, senza sospetto, senza turbamento, Per l'arte Atto, scena
57 Sca, XIII| affaccia sulla silenziosaschiena dei monti addormentati.— Il raccontafiabe Parte
58 bar | e aveva due piaghe nella schiena!~ ~Quel giorno il barbiere 59 mug | che gli assestavano alla schiena, di piatto e di punta. E 60 mug | assestandogli calci alla schiena di piatto e di punta. E 61 mug | reggendosi con le mani la schiena pesta e addolorata, lamentandosi:~ ~- 62 asi | occhi. L'asino aveva su la schiena una montagnola e non pareva 63 asi | calci alle gambe e alla schiena delle guardie, morsi 64 asi | con esso in mano, batte la schiena per terra.~ ~- Grazie, Maestà!~ ~ Racconti Tomo, Racconto
65 I, 2 | sentí dei brividi per la schiena.~ ~Il dottore sedette sulla 66 I, 3 | brivido le era passato per la schiena; ma, subito rimessasi, ella 67 I, 3 | per mesi, rompendomi la schiena, sostentandomi di solo pane!... 68 I, 3 | sentiva picchiare sulla schiena, su tutta la persona, ogni 69 I, 3 | diaccio salitole su su per la schiena fino alla cima dei capelli, 70 I, 3 | tenendo le mani dietro la schiena, strascicando un po' i piedi. 71 I, 3 | le correvano su su per la schiena e la scotevano tutta; e 72 II, 1 | voce per quel dolore alla schiena che lo portava alla sepoltura.~ ~ 73 II, 1 | passandole la mano sulla schiena.~ ~- Che hai, bella bellina? 74 II, 1 | povera donna si sentiva rotte schiena e gambe dal salire e scendere 75 II, 1 | alla pioggia, rompendosi la schiena a scavar sepolcreti, spesso 76 II, 1 | zimarra, con le mani dietro la schiena, il berrettino di cotone 77 II, 1 | e con le mani dietro la schiena, fingeva di guardare il 78 II, 1 | pantaloni e a voltar la schiena al sole con un bel: «Baciami 79 II, 1 | ampio ferraiuolo dietro la schiena, col nicchio quasi sugli 80 II, 1 | crudeltà, quantunque mula con schiena d'acciaio! -~ ~ ~Certamente 81 II, 1 | corrersi brividi freddi per la schiena, e ricordò subito quelle 82 II, 1 | giornate di trasporti a schiena di mulo, con cui i clienti 83 II, 1 | e due un brividino alla schiena.~ ~- Ah, don Stellario! - 84 II, 1 | notte, quel brividino alla schiena vedendo la cassa stesa nel 85 II, 3 | su le spalle ignude e la schiena arcuata, ma che si confondevano 86 III, 1 | gli passava la mano su la schiena quasi a fargli maggiormente 87 III, 1 | larghe, con le mani dietro la schiena, con gli occhi rilucenti Rassegnazione Cap.
88 XVII | corrermi dalla nuca lungo la schiena. Le labbra di lei erano Scurpiddu Capitolo
89 5 | Girolamo, toccando il bue su la schiena con la punta del bastone.~ ~ 90 10 | con le mani dietro alla schiena, la mezzadra gli si rivolse 91 13 | lentamente, con le mani dietro la schiena; sospettava qualche burla Tutte le fiabe Sezione, Parte
92 c’e, s-o | con tre macchie nere sulla schiena.~ ~- Ah! Pesciolino, tu 93 c’e, s-o | dalle tre macchie nere sulla schiena, s'era accostato alla sponda:~ ~- 94 c’e, s-o | momento.~ ~- Cavalcami sulla schiena e tienti forte.~ ~La Reginotta 95 c’e, alb | Io mi sederò sulla tua schiena, e la mia gonna ti coprirà. 96 c’e, cav | gli tirò un calcio alla schiena, che lo fece saltare dalla 97 c’e, cav | Un bel calcio nella schiena.~ ~Il Re esitava: avea vergogna 98 rac, bar | e aveva due piaghe nella schiena!~ ~Quel giorno il barbiere 99 rac, mug | che gli assestavano alla schiena, di piatto e di punta. E 100 rac, mug | assestandogli calci alla schiena di piatto e di punta. E 101 rac, mug | reggendosi con le mani la schiena pesta e addolorata, lamentandosi:~ ~- 102 rac, asi | occhi. L'asino aveva su la schiena una montagnola e non pareva 103 rac, asi | calci alle gambe e alla schiena delle guardie, morsi 104 rac, asi | con esso in mano, batte la schiena per terra.~ ~- Grazie, Maestà!~ ~ 105 cvf, sal | con le braccia dietro la schiena, in faccia al Re, squadrandolo 106 cvf, noz | zitto, con le mani dietro la schiena, girava torno torno alla 107 cvf, car | legarono con le mani dietro la schiena, e la trascinarono, piangente, 108 con, ucc | reale, con le mani dietro la schiena, con gli occhi che guardavano 109 con, pap | e, con le mani dietro la schiena, li riceveva in bocca, e 110 ult, far | gialli lungo i fianchi e la schiena; il ramo delle foglie si 111 ult, cap | porta, con le mani dietro la schiena, spiava il cielo nuvoloso 112 ult, cap | frugava con gli occhi la schiena e le spalle, guardava e 113 ult, ris | ma erano cascate su la schiena quanto erano lunghe. -Ah! 114 ult, ris | legarono con le mani alla schiena il povero vecchio che accusavano 115 ult, fia | con le braccia dietro la schiena, su e giù per un salone 116 ult, man | nocche delle dita su la schiena della gobbina e si era udito 117 ult, cod | che applicarla dietro la schiena di tuo figlio Pane. Egli 118 ult, cod | Applicherai la coda alla schiena di tuo figlio Vino. Egli 119 ult, cod | gli applicò la coda alla schiena.~ ~La coda cominciò ad agitarsi 120 ult, cod | mostrò beffardamente la schiena. La coda era sparita!~ ~ 121 ult, cod | padre applicò la coda alla schiena, che cominciò ad agitarsi 122 ult, cod | mostrò beffardamente la schiena. La coda era sparita.~ ~ 123 ult, cod | mostrò beffardamente la schiena. La coda era sparita.~ ~ 124 ult, cod | bella coda appiccicata alla schiena, e non infastidivano quella 125 ult, cod | mostrare beffardamente la schiena, quando le era stata staccata 126 ult, cod | la coda appiccicata alla schiena per andare a far le provviste.~ ~ 127 ult, cod | la coda appiccicata alla schiena, chi sa? forse credeva davvero 128 ult, cod | mostrando beffardamente la schiena; la coda era sparita!~ ~ 129 ult, nev | canticchiando, con le mani dietro la schiena, guardando attorno quasi Verga e D'Annunzio Sezione
130 I | nel burrone e si ruppe la schiena! Povera bestia! «Metteva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License