IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dirmene 2 dirmi 92 dirne 10 dirò 130 dirois 1 dirompersi 1 dirottamente 5 | Frequenza [« »] 131 terreno 131 traverso 130 dirgli 130 dirò 130 leo 130 parenti 130 prime | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze dirò |
Il benefattore
Parte, Capitolo
1 Ben, 8 | arrivata al cottage, io dirò ai miei parenti...~ ~- Ti
2 Mag, 2 | impedire un eccesso.~ ~- Dirò soltanto che il feminismo
3 Mag, 5 | della sua giovine signora.~ ~Dirò subito di che si trattava.~ ~
4 Mag, 6 | esso. Io, per esempio, non dirò mai che i palloni, teoricamente,
Cronache letterarie
Parte
5 3 | fratelli venuti dopo. Non dirò niente dell'opera teatrale
6 3 | studio parlando dell'uomo, dirò qualcosa dell'Immortel che
7 5 | poeta siciliano finora. Dirò subito la ragione. La poesia
8 9 | non solamente semplici, ma dirò quasi poveri. Sono creature
9 10 | scrivere le mie memorie, non dirò - glielo giuro - che Sesto,
10 15 | conoscono bene lo stile e dirò anche la maniera del Massarani,
C’era una volta… fiabe
Parte
11 ara | più nulla, Maestà, ve lo dirò.~ ~- Non ti farò più nulla.~ ~-
12 ara | più nulla, Maestà, ve lo dirò.~ ~- Non ti farò più nulla.~ ~-
13 alb | atterrarlo tu dia colpi dove ti dirò io.~ ~- Va bene.~ ~Il Re
14 r-f | altra! Un'altra!~ ~- Ve ne dirò un'altra.~ ~E cominciò:~ ~-
15 reg | queste parti?~ ~- Ve lo dirò dopo; datemi intanto il
Il Decameroncino
Giornata
16 Int | giovanotto del giorno d'oggi.~ ~Dirò all'ultimo come io scoprissi,
17 3 | Bada a campare! Se no, dirò che sei morto per non pagare
18 Con | quanto prima credevo. Non dirò che io l'abbia coltivata
Delitto ideale
Parte
19 1 | confidenza; quel che ora ti dirò potrai ridirlo, se ti sembra
Il Drago
Novella
20 Dra | elemosina?~ ~- No.~ ~- Glie lo dirò io.~ ~E aspettò, alla finestra,
Giacinta
Parte, Capitolo
21 1, 2 | cui l'abbia detto! Non lo dirò a un altro, sta sicuro!…
22 1, 3 | mma!~ ~— Sì, sì, non le dirò nulla!…~ ~— Mi ha fatto
23 1, 10 | cose non mi sfuggono. A lei dirò dunque quel che non ho detto
24 2, 14 | quello! Oh, fa’ pure!… Non ti dirò una sola parola: aspetterò.
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
25 3, 11 | problema del romanzo italiano, dirò che il lavoro del Lauria
26 3, 11 | caratteristico nella nostra società, dirò così, elementare, a fine
27 5, 22 | punto nel cambiar mestiere. Dirò di più: sarebbe desiderabile
Istinti e peccati
Novella
28 Sug | e mutaste tattica. Non dirò che diveniste addirittura
29 Sug | amato anch'io... non vi dirò come un fratello, ma come
30 Col | Non esagerare! Se ti dirò — l'ho saputo ieri — che
31 Mon | segga, signor barone. Le dirò una cosa che le farà piacere.~ ~
32 Mog | di accordo con l'anima, dirò così, palese che si manifesta
33 Mog | insistere, meriterei di essere, dirò così, più Ruggeri di Ruggeri.~ ~
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
34 3 | vuole la pioggia!»~ ~«Glielo dirò», rispose con semplicità
35 4 | prenderà con me!»~ ~«Glielo dirò, state tranquilla, che sono
36 24 | Orco che fece?».~ ~«Ve lo dirò domani; ora andate a letto.»~ ~«
37 26 | finalmente la marchesa, «se vi dirò che sono contenta anch'io
38 31 | marchesa: «Vi spiegherò... Vi dirò. Tutto vi dirò», tentazione
39 31 | spiegherò... Vi dirò. Tutto vi dirò», tentazione che cercava
40 32 | scacciarlo...»~ ~«Glielo dirò... Lo scaccerà», rispose
Novelle
Novella
41 12 | Dimmi quel che mangi e ti dirò chi sei – fin il dottore
Nostra gente
Novella
42 7 | Se passa don Antonio, gli dirò di salire.~ ~– Zitta!~ ~
43 10 | dominu spapiscu?~ ~– Quando dirò: Dominus vobiscum, voi risponderete:
44 11 | Dimmi quel che mangi e ti dirò chi sei – fin il dottore
45 13 | Ahi! Questa sera... glielo dirò!... E lo dirò... anche alla
46 13 | glielo dirò!... E lo dirò... anche alla mamma! – piagnucolava
47 13 | Ahi! Questa sera... lo dirò... al compare!... E lo dirò...
48 13 | dirò... al compare!... E lo dirò... anche... alla mamma!~ ~–
Profumo
Parte, Capitolo
49 fam, 4 | momento.~ ~«Ha torto. Glielo dirò in viso!» esclamò, accompagnando
50 fam, 6 | ne capirò niente, ve lo dirò subito; e vi consiglierò
51 fam, 19 | vincitore e minacciarlo: «Lo dirò a mio padre, lo dirò!».~ ~
52 fam, 19 | Lo dirò a mio padre, lo dirò!».~ ~E vedendo apparire
53 fam, 19 | Mi lasci in pace!... o dirò tutto a mio marito!»~ ~Le
54 fam, 20 | strane davvero...»~ ~«Le dirò tutto!» esclamò Patrizio,
55 fam, 20 | tastoni nella vita!... Le dirò tutto! Sì, i malati qui
Per l'arte
Atto, scena
56 Art, I | siano un'identica cosa.~ ~Vi dirò anzi che il romanziere moderno
57 Sca, IV | che forse han modificato e dirò quasi modellato questo strano
58 Sca, IX | non ho potuto vederla.~ ~Dirò, per finire, che i lettori
59 Tru, I | ammirava nella Vita dei Campi: dirò soltanto che qui si rileva
Il raccontafiabe
Parte
60 gri | la nottata; domani te lo dirò.~ ~E Trih! Trih! Trih! Non
61 gri | non si cheta?~ ~- Glielo dirò io; si cheterà.~ ~La Reginotta
62 fat | Ascolta bene quel che ti dirò: ma non accendere il lume.~ ~
63 bam | alla gente che dirai?~ ~- Dirò che Bambolina è caduta in
64 bam | a fare?~ ~- Apri e te lo dirò.~ ~La donna-pesce aprì l'
65 mug | vuol vivere in pace, le dirò quel che dee fare.~ ~- Che
Racconti
Tomo, Racconto
66 I, 1 | franchezza in quel suo fare, dirò anche tanta imprevidenza,
67 I, 1 | vellutata, aveva il colorito, dirò, un po' usato, un po' chiuso
68 I, 1 | Prima rispondi: ti dirò poi.~ ~- Ho già risposto,
69 I, 2 | Ebbene, questa sera vi dirò una cosa che vi farà strabiliare".~ ~
70 I, 2 | accadere e si era messo, dirò cosí, ad eseguire punto
71 I, 2 | carboni accesi.~ ~- Glielo dirò subito -.~ ~E sparí dietro
72 I, 3 | raffinata dall'educazione, dirò anzi, sofisticata dalla
73 I, 3 | peggio, suggeritemela; ve la dirò.~ ~- Finalmente!... Oh,
74 II, 1 | Se passa don Antonio, gli dirò di salire.~ ~- Zitta! -~ ~
75 II, 1 | dimmi quel che mangi e ti dirò chi sei - fin il dottore
76 II, 1 | dominu spapiscu?~ ~- Quando dirò: «Dominus vobiscum», voi
77 II, 1 | giorno, a vista di tutti, dirò a vostra paternità che padre
78 II, 1 | Ah! Questa sera... glielo dirò!... E lo dirò... anche alla
79 II, 1 | glielo dirò!... E lo dirò... anche alla mamma! - piagnucolava
80 II, 1 | Ah! Ah! Questa sera... lo dirò... al compare!... E lo dirò...
81 II, 1 | dirò... al compare!... E lo dirò... anche... alla mamma!~ ~-
82 II, 2 | Bada a campare! Se no, dirò che sei morto per non pagare
83 II, 2 | quanto prima credevo. Non dirò che io l'abbia coltivata
84 II, 3 | confidenza; quel che ora ti dirò potrai ridirlo, se ti sembra
85 III, 1 | risparmiarle un dispiacere. Dirò tutto al confessore. Sí,
86 III, 1 | saprà mai... se io non lo dirò. Sono già passati sette
87 III, 1 | attorno è impossibile. Vi dirò la mia opinione. Col saltarli
88 III, 1 | Senza falsa modestia, vi dirò sinceramente che sono stato
89 III, 1 | che bella. Magra, piccina, dirò anche insignificante, voi
90 III, 3 | impedire un eccesso.~ ~- Dirò soltanto che il «feminismo»
91 III, 3 | della sua giovine signora.~ ~Dirò subito di che si trattava.
92 III, 3 | esso. Io, per esempio, non dirò mai che i palloni, teoricamente,
93 III, 3 | un ragno da un buco... Le dirò soltanto: se fossi papa,
94 III, 3 | riconoscevano che ero - dirò cosí - il loro balio. Messe
Rassegnazione
Cap.
95 I | accusatrice, mi fremeva, non dirò nella mente, ma in tutte
96 X | consolante mezzo di azione, io dirò risolutamente alla vita:
97 XI | ingannarla in parte:~ ~- Poi ti dirò tutto; mi approverai.~ ~
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
98 SCH, 0, Bugia | confesserò la mia colpa; ma dirò anche: Vedete? Nessuno si
99 SCH, 0, Nonna, VIII| tentazione cattiva.~ ~— Io poi lo dirò alla nonna....~ ~— E la
Scurpiddu
Capitolo
100 1 | sarà contenta anche lei. Le dirò: Ce lo manda quell'angioletto!~ ~
101 3 | darti dei pizzicotti.~ ~- Lo dirò alla massaia! - minacciò
102 12 | Vah! Ne venderò un paio e dirò a massaio Turi: - Pago l'
103 17 | Come hai fatto?~ ~- Ve lo dirò dopo.~ ~E trassero la povera
Serena
Atto, scena
104 1, 6 | per la educazione... Te lo dirò io che donnine ti sei occupato
105 2, 6 | sbaglio... irrimediabile dopo. Dirò all'infelice mia amica quel
106 3, 3 | Sig. a Valli. Zitta! Ti dirò poi.~ ~Valli (a Serena).
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
107 c’e, ara | più nulla, Maestà, ve lo dirò.~ ~- Non ti farò più nulla.~ ~-
108 c’e, ara | più nulla, Maestà, ve lo dirò.~ ~- Non ti farò più nulla.~ ~-
109 c’e, alb | atterrarlo tu dia colpi dove ti dirò io.~ ~- Va bene.~ ~Il Re
110 rac, gri | la nottata; domani te lo dirò.~ ~E Trih! Trih! Trih! Non
111 rac, gri | non si cheta?~ ~- Glielo dirò io; si cheterà.~ ~La Reginotta
112 rac, fat | Ascolta bene quel che ti dirò: ma non accendere il lume.~ ~
113 rac, bam | alla gente che dirai?~ ~- Dirò che Bambolina è caduta in
114 rac, bam | a fare?~ ~- Apri e te lo dirò.~ ~La donna-pesce aprì l'
115 rac, mug | vuol vivere in pace, le dirò quel che dee fare.~ ~- Che
116 cvf, gia | dovrà egli sposare glielo dirò in un orecchio, se Vostra
117 cvf, com | i ladri?~ ~ - Allora... dirò ai ladri: datemi i vostri
118 cvf, com | comare Formica?~ ~- Ve lo dirò un'altra volta.~ ~La mattina
119 con, mil | infuori di lui, a nessuno~ ~io dirò: t'amo! No.~ ~WOLFF:~ ~Chi
120 con, mil | infuori di lui, a nessuno~ ~io dirò: t'amo! No.~ ~ROSPUS (affaccia
121 ult, cag | Non dubitate: non vi dirò niente.~ ~Infatti, quando
122 ult, spl | soavissimamente:~ ~ ~- Vi dirò la buona nova:~ ~Chi fa
123 ult, spl | cominciò a cantare:~ ~ ~- Vi dirò la buona nova:~ ~Chi fa
124 ult, fia | sapere chi sono io? Te lo dirò un'altra volta. E, se vuoi,
125 ult, ros | marmotta!~ ~PRIMA CAMERIERA: Lo dirò a Sua Maestà il Re!~ ~SECONDA
126 ult, ros | SECONDA CAMERIERA: Lo dirò a Sua Maestà la Regina!~ ~(
Verga e D'Annunzio
Sezione
127 I | penetrare, ma tutto intendere, dirò anche tutto amare, perché
128 I | ammirava nella Vita dei Campi: dirò soltanto che qui si rileva
129 I | siano un'identica cosa.~ ~Vi dirò anzi che il romanziere moderno
130 II | pensi?~ ~« – E bene, te lo dirò. Io parto mercoledí, non