IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] volendo 45 volendogli 1 volenterosi 2 volentieri 129 voler 93 volerà 3 volercela 1 | Frequenza [« »] 129 roba 129 sicuro 129 soli 129 volentieri 128 domanda 128 età 128 improvvisamente | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze volentieri |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 23 | meccanica».~ ~«Partirei tanto volentieri anch'io!»~ ~«Ti ci vogliono 2 29 | le due donne accettavano volentieri un regalo di arancie sbucciandone 3 32 | bicicletta e si fermava volentieri a discorrere con lui, facendogli Il benefattore Parte, Capitolo
4 Ben, 8 | permette di darle del tu?~ ~- Volentieri. Non siamo fidanzati sin Cardello Capitolo
5 VI | Carmelo! Avrebbe abbandonato volentieri anche quella cuccagna dove Cronache letterarie Parte
6 2 | Io l'accennerò tanto più volentieri, quanto più voglio limitare 7 2 | che il cuore ripete più volentieri, quelli ai quali egli vuol 8 2 | versi del Cavallotti che più volentieri si rileggono. Con bonomia 9 2 | l'orecchio, ed egli cede volentieri alla loro malìa.~ ~Certe 10 3 | facilmente si annoi, e cerchi volentieri l'occasione di distrarsi. 11 11 | Egli si lascia attrarre più volentieri da certi caratteri morbosi, C’era una volta… fiabe Parte
12 lup | quella vociona. Rispose:~ ~- Volentieri.~ ~Ed ecco gli usci si spalancano 13 lup | nuovo:~ ~- Vuoi vedermi?~ ~- Volentieri.~ ~In un anno dovea esser 14 lup | voce:~ ~- Vuoi vedermi?~ ~- Volentieri.~ ~Si spalancarono gli usci, 15 alb | il Re l'avrebbe sposata volentieri.~ ~- Ahimè, bella ragazza! 16 fon | a servizio?~ ~- Maestà, volentieri.~ ~- Dovresti servire il 17 tìr | una bellezza! Lo comprerei volentieri.~ ~- Maestà, non si vende. 18 r-f | prego, venite con me.~ ~- Volentieri.~ ~- O Cappuccetto rosso, 19 r-f | prego, vieni con me.~ ~- Volentieri.~ ~- O buona Cenerentola, 20 r-f | prego, vieni con me.~ ~- Volentieri.~ ~Insomma li radunò tutti, Il Decameroncino Giornata
21 10 | boccone alla lesta».~ ~«Volentieri, quantunque avrei preferito 22 Con | esercitandola, continuamente e volentieri, ogni volta che mi si presentava Delitto ideale Parte
23 10 | Nonnino. Confesso che abusavo volentieri di questo privilegio, permettendomi 24 14 | spiriti non si mostrano volentieri a chi non crede. - Voglio Fanciulli allegri Opera, Parte
25 Fan, I | e per ciò li secondavano volentieri nei loro capricci di chiasso. 26 Fan, IV | anche lui; e li avrebbe volentieri aiutati a trasportare pali Giacinta Parte, Capitolo
27 2, 1 | storielle non si smentiscono volentieri; si lasciano correre. Ma 28 2, 5 | quelle che l'avrebbero volentieri lapidata!… Ma io non farò 29 2, 7 | avrebbe fatto a meno, molto volentieri, di quel capriccio di donna 30 3, 6 | po’ più presto, indugiava volentieri in casa fin dopo mezzogiorno, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
31 Pre | perchè non leggo o leggo mal volentieri un libro che non è di mia 32 1, 3 | mi manda ed io pubblico volentieri:~ ~ ~ ~LA DIFESA DI EMPEDOCLE~ ~ ~ ~( 33 1, 3 | confondersi col cielo. -~ ~Ma volentieri, caro Ojetti; se non che 34 3, 7 | Lombroso; persone che piangono volentieri, perchè i loro occhi sono 35 3, 7 | cui si compiacciono tanto volentieri i romanzieri russi, che 36 3, 8 | di nuovo patito tutto ciò volentieri; tutto, fuorchè il tormento 37 3, 8 | qualcosa che io paragonerei volentieri a la fionda con cui si scaglia 38 3, 9 | quanto a me, ti dichiaro volentieri, dolce e pietosa creatura, Istinti e peccati Novella
39 Col | essere i miei padrini?~ ~— Volentieri! — risposero insieme i due 40 Mon | unica cosa che comprerei volentieri è un monumento che ho visto Il marchese di Roccaverdina Capitolo
41 3 | che possono fare e fanno volentieri la carità», rispose don 42 27 | giorno. Una tazza di caffè? Volentieri; non l'ho preso in casa Novelle Novella
43 3 | Marlani lo avrebbe mandato volentieri a scuola. Ma, intorno a 44 4 | del mondo.~ ~Nino avrebbe volentieri esercitato il mestiere del 45 9 | mostrò la bottiglia.~ ~– Volentieri!~ ~Chi poteva dirgli di 46 10 | figuro, deve chiaccherare volentieri, e Cristina, la quale, anche 47 12 | retta. Egli chiaccherava volentieri, nei giorni che non aveva 48 12 | coloro che si sarebbero messi volentieri allo sbaraglio per sapere Nostra gente Novella
49 1 | tumide, che sorridevano volentieri. Non si occupava soltanto 50 1 | Nanni per via, lo fermava volentieri; faceva le viste di ammonirlo, 51 6 | e gli avrebbe accordato volentieri la mano della figliuola 52 11 | retta. Egli chiaccherava volentieri, nei giorni che non aveva 53 11 | coloro che si sarebbero messi volentieri a uno sbaraglio per sapere 54 13 | perchè su la càlia si beve volentieri.~ ~– No, non è possibile! – Profumo Parte, Capitolo
55 fam, 5 | vedere il convento.»~ ~«Volentieri.»~ ~«Donna Geltrude ci scuserà. 56 fam, 5 | la sua mamma! Si starebbe volentieri tutto il giorno a ragionare 57 fam, 7 | idealità; ora che ella restava volentieri sola, in camera o in salotto, 58 fam, 8 | metto da parte!... Glieli do volentieri. Buon figliuolo!... Allegrone! 59 fam, 9 | figlio. Lo impegnerebbe volentieri, per desinar meglio un paio 60 fam, 9 | Gennaro che la prestano volentieri. Si tratta di paralisi!... 61 fam, 9 | Patrizio. «Ed era venuta così volentieri!»~ ~Eugenia tremava come 62 fam, 14 | ascoltarla. Ascoltava però più volentieri le confidenze di Giulia. 63 fam, 18 | non ha altro da fare.»~ ~«Volentieri.»~ ~Per via, il dottore Per l'arte Atto, scena
64 Art, I | facevano, forse, (ve lo concedo volentieri) qualcosa di più profondo 65 Tru, II | intelligenza... scusate; si parla volentieri del proprio mestiere!~ ~ ~ ~ Racconti Tomo, Racconto
66 I, 1 | consolarlo! Oh, lo farei volentieri!»~ ~E mi arrabbiavo di esser 67 I, 1 | perché l'amore si compiaccia volentieri di ombre e di mistero.~ ~ 68 I, 1 | un po' studiosa; ma piú volentieri ozieggio fantasticando, 69 I, 1 | quali sarebbe rimasto molto volentieri sulla terra?~ ~Ma io mi 70 I, 1 | avvenire; ma m'illudevo volentieri e m'ostinavo a credere che 71 I, 3 | ora che ella avrebbe dato volentieri in olocausto la propria 72 I, 3 | Nella solitudine in cui volentieri rimaneva per lunghe ore 73 I, 3 | zia, t'inganni. Sto tanto volentieri quassú! -~ ~I tratti del 74 I, 3 | Io, invece, vi rimarrei volentieri una settimana, fino alla 75 I, 3 | imbrogliati che io rinuncierei volentieri a esserne l'avvocato. Da 76 I, 3 | Castrucci, che ciarlava volentieri, si era messa a compatire 77 II, 1 | burletta. Nino sarebbe tornato volentieri addietro, se mastro Simone 78 II, 1 | retta. Egli chiacchierava volentieri, e nei giorni che non aveva 79 II, 1 | coloro che si sarebbero messi volentieri a uno sbaraglio per sapere 80 II, 1 | mostrò la bottiglia.~ ~- Volentieri! -~ ~Chi poteva dirgli di 81 II, 2 | boccone alla lesta».~ ~«Volentieri, quantunque avrei preferito 82 II, 2 | esercitandola, continuamente e volentieri, ogni volta che mi si presentava 83 II, 3 | Nonnino. Confesso che abusavo volentieri di questo privilegio, permettendomi 84 II, 3 | spiriti non si mostrano volentieri a chi non crede». «Voglio 85 III, 1 | scusava in tal modo, lasciando volentieri accreditare la voce della 86 III, 1 | secondo lui, avrebbe assunto volentieri l'incarico di definire da 87 III, 1 | Ah! io lo ammazzerei volentieri, il tempo, davvero, se si 88 III, 1 | lo avrebbe mandato molto volentieri a farsi benedire; ma il 89 III, 1 | certamente. E m'induco volentieri a rivelarglielo, perché 90 III, 3 | dell'animale che si lasciava volentieri mutare e rimutare l'impiastro, Rassegnazione Cap.
91 XIII | mi ero sottomesso molto volentieri alla benedizione in chiesa, 92 XVI | povere donne che daremmo volentieri la nostra vita per renderti 93 XXIV | spesse visite, io lo lasciavo volentieri in compagnia di mia madre. 94 XXIV | maravigliavo di stare ad ascoltarlo volentieri, e di sentirmi penetrare 95 XXV | occhi.... Un'altra tazzina? Volentieri.... Ben zuccherato; il caffè, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
96 SCH, 0, Schi | E faceva ogni cosa assai volentieri, perchè, oltre quel che 97 SCH, 0, Schi | ragazzi, e ne ragionava volentieri con loro, e li aizzava raccontando 98 SCH, 0, Nonna, VII| bambina mia.~ ~— Io resterei volentieri in casa, con Giovanna....~ ~— 99 SCH, 0, Nonna, VII| E anch'io resto più volentieri in casa mia. Non si mangia 100 SCH, 0, ZiaMa | frutta, la zia Marta cedeva volentieri anche lei alla tentazione Scurpiddu Capitolo
101 11 | contento?~ ~- Io, io ci andrei volentieri. Vedrei tanti paesi! Al 102 18 | vino, non fumava; lavorava volentieri quando non conduceva al Serena Atto, scena
103 1, 2 | sa che qui lo rivediamo volentieri.~ ~Dara. Ecco altre belle 104 3, 4 | le mani). Tutte e due, e volentieri. (Mentre la signora Valli Tutte le fiabe Sezione, Parte
105 c’e, lup | quella vociona. Rispose:~ ~- Volentieri.~ ~Ed ecco gli usci si spalancano 106 c’e, lup | nuovo:~ ~- Vuoi vedermi?~ ~- Volentieri.~ ~In un anno dovea esser 107 c’e, lup | voce:~ ~- Vuoi vedermi?~ ~- Volentieri.~ ~Si spalancarono gli usci, 108 c’e, alb | il Re l'avrebbe sposata volentieri.~ ~- Ahimè, bella ragazza! 109 c’e, fon | a servizio?~ ~- Maestà, volentieri.~ ~- Dovresti servire il 110 c’e, tìr | una bellezza! Lo comprerei volentieri.~ ~- Maestà, non si vende. 111 cvf, gia | Se è così, ti prendo volentieri. Il tuo mestiere?~ ~- Lo 112 cvf, tes | nella vostra grotta?~ ~- Volentieri, compari. Ma...~ ~ ~Grotta 113 cvf, tes | nella vostra grotta?~ ~- Volentieri... Ma...~ ~ ~Grotta aperta,~ ~ 114 cvf, tes | nella vostra grotta?~ ~- Volentieri, compari... Ma...~ ~ ~Grotta 115 cvf, bis | Maestà!... Anzi, lo sposo volentieri.~ ~- Qui c'è il regalo di 116 cvf, sal | dalle risa, e gli perdonava volentieri l'impertinenza.~ ~Avanti 117 cvf, nid | cavalcava, ma ascoltava più volentieri gli insegnamenti dell'altro 118 cvf, pan | Regina, invece, stacciava volentieri la farina e le Principesse 119 con, buc | buona e l'avrebbe sposata volentieri. Non era di nobile casato, 120 ult, fia | essi avrebbero evitato volentieri qualche responsabilità; 121 ult, chi | In due, si fa presto.~ ~- Volentieri. Chi siete? Come vi chiamate?~ ~- 122 ult, man | egli, mangiando, rivolgeva volentieri la parola agli avventori 123 ult, nev | vostra e alla mia salute.~ ~- Volentieri, Maestà.~ ~E il Reuccio Verga e D'Annunzio Sezione
124 I | mai essere? Io m'abbandono volentieri a questo genere di voluttà; 125 I | facevano, forse, (ve lo concedo volentieri) qualcosa di piú proficuo 126 I | mi manda ed io pubblico volentieri:~ ~ 127 I | confondersi col cielo. –~ ~Ma volentieri, caro Ojetti; se non che 128 II | Lombroso; persone che piangono volentieri, perché i loro occhi sono 129 II | cui si compiacciono tanto volentieri i romanzieri russi, che