IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] rizzossi 1 rizzotto 3 ro 1 roba 129 robe 2 robert 1 roberto 59 | Frequenza [« »] 129 massaia 129 ordine 129 possiamo 129 roba 129 sicuro 129 soli 129 volentieri | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze roba |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 23 | coi fagotti della loro roba in ispalla...»~ ~«E tutti
2 24 | guastateste? Dice che la roba degli altri è roba di tutti».~ ~«
3 24 | che la roba degli altri è roba di tutti».~ ~«Non ha niente
4 24 | guadagnata con stenti la loro roba, l'hanno messa insieme a
5 24 | faccia una grazia dando la roba che la gente va a comprare
6 35 | le antichità».~ ~«Bella roba!» fece il giovanotto con
7 35 | alzata di spalle.~ ~«Bella roba! sicuro! E mangia questi
8 37 | Vo col carro per la roba».~ ~«Abbracciateli e baciateli
Il benefattore
Parte, Capitolo
9 Mag, 1 | a niente. Una catasta di roba! Erbaggi, frutta, pesce,
Cardello
Capitolo
10 II | carretti che portavano la roba. Don Carmelo con la pipa
11 IV | cinque di spiccioli. - La roba e il danaro me li daranno?~ ~-
12 VII | dove quegli mettesse tanta roba, secco e allampanato com'
13 XII | siano più legger?~ ~- Faremo roba fina. Quando vedrete lo
Cronache letterarie
Parte
14 2 | vero" siano oggi stimate "roba scolastica da far dormire,";
C’era una volta… fiabe
Parte
15 s-o | Senza-orecchie, Senza-orecchie, ecco roba per te!~ ~La Reginotta accorse:
16 cec | del Re, ce ne volea della roba! E bisognava pagare.~ ~Il
17 ane | Mercante, se portate bella roba, montate su. La Regina vuol
18 r-f | accostatosi a una che vendeva roba sotto una ricca tenda là
19 r-f | ricolmo:~ ~- Tieni; con questa roba forse ti riescirà.~ ~E gli
Il Drago
Novella
20 Dra | che reggevano cataste di roba di cui non si capiva più
21 Dra | rindossare tutta quella roba rimasta là ad attenderle;
22 Dra | questo o di quel capo di roba, secondo i gusti e la preferenza
23 Dra | in mezzo d’una via, e la roba non se la prendesse il fisco,
24 Dra | Vi ho dato tutta la mia roba; mi sono spogliato per voi...
25 Dra | Il padrone sono io. La roba è mia.~ ~E si metteva a
26 Dra | e loro volevano tutta la roba per sè...~ ~- Ma le gastigherò
27 Dra | Dovreste lasciare la roba a noialtre.~ ~- A voialtre?
28 Dra | Che c’entrate voialtre? La roba mia è delle mie figlie,
Giacinta
Parte, Capitolo
29 2, 19 | curiosità, quel pezzettino di roba scura simile a un chicco
Istinti e peccati
Novella
30 Vil | allora. I villini sono roba svizzera, o tedesca, più
31 Mon | comperò parecchia brutta roba pagandola profumatamente;
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
32 4 | manca niente? Casa, oro, roba, voscenza può riprendersi
33 8 | di raccapezzarsi. Tutta roba da buttar via! Era là fin
34 19 | dice bene voscenza. La roba mia se la gode il marchese
35 26 | Pel vestito, comprate la roba e portatela da mastro Biagio,
Il mulo di Rosa
Parte
36 2 | la camicia d'addosso! La roba, come l'ho fatta coi miei
37 2 | Ma qui non si tratta di roba in lite, di quattrini prestati.
Novelle
Novella
38 2 | contenta?... Ecco la vostra roba.... Fate posto alle altre
39 4 | quel che hai aggiunto è roba della tua fantasia, improvvisata
40 8 | attaccati a tutta quella roba ammassata in casa a prezzo
41 9 | Governo, quasi fossero stati roba sua, e non dei Mastri Notai
42 10 | come se l'italiano fosse roba da esser masticato da quelle
Nostra gente
Novella
43 3 | sacravano sotto voce:~ ~La roba di Dio va al diavolo!~ ~ ~ ~
44 7 | Non c'è figliuoli, e la roba torna alla parentela – dicevano
45 7 | voleva lasciare la propria roba al marito, con l'obbligo
46 9 | sera, quasi non avesse la roba sua da curare, invece di
47 9 | buono, lavoratore, ed ha la roba della madre, che non guasta.~ ~–
48 13 | zitto. Si goda in pace la roba della sant'anima di mia
49 13 | la coscienza dandovi la roba della mamma?~ ~– Zitta! –
50 13 | di casa per non darvi la roba. Dovevate ubbidirlo; dovevate
Profumo
Parte, Capitolo
51 fam, 12 | poco, per ora... Infine la roba non si può portar via nell'
52 fam, 16 | religiose soppresse:~ ~«Roba della nazione, la nazione
Per l'arte
Atto, scena
53 Art, I | quel materiale accumulato è roba morta. Voi, io, il più stupido
54 Art, I | dei contadini, di codesta roba morta ne abbiamo tutti in
55 Sca, I | quel loro misticismo è roba romantica già passata di
56 Tru, I | Che c'entra il papa nella roba mia? Questa non ci ha a
57 Tru, VIII | Piuttosto pigliava la sua roba, e se n'andava via. E che
58 Tru, VIII | Un cassone alto così di roba bianca! Anelli, pendenti
Il raccontafiabe
Parte
59 piu | da lontano:~ ~- C'è tanta roba costì; sentirai che sapore!~ ~
60 piu | da lontano:~ ~- C'è tanta roba costì; sentirai che sapore!~ ~
61 mas | Comprava un monte di roba, carne, pesce, formaggio,
62 mas | la mangia tutta cotesta roba, mastro Acconcia-e-guasta?~ ~-
63 mas | un canto la cesta con la roba, e si metteva a lavorare
64 mas | vuota, e di quel monte di roba da mangiare non restava
65 mas | pareva una tana. E tutta la roba da mangiare? E l'acciottolìo
66 mas | venditori dessero la peggiore roba che avevano, pena la vita.~ ~
67 mas | spergiurò che aveva comprato roba buona; ci aveva i testimonii.
68 mas | avete comprata questa buona roba?~ ~- Dove si vende, in mercato.~ ~-
69 mas | ordine reale di non darvi roba buona.~ ~Mastro Acconcia-e-guasta
70 mas | Acconcia-e-guasta! Chi ha roba da guastare e da acconciare!~ ~
71 orc | figliuola; il babbo ti porta roba buona!~ ~Il Reuccio si era
72 orc | insanguinato, n'ebbe pietà:~ ~- Che roba buona dite mai! È morto;
73 orc | figliuola! Il babbo ti porta roba buona.~ ~Il Reuccio di là
Racconti
Tomo, Racconto
74 I, 1 | cantina, stalla, rimessa, roba inutile per me -.~ ~Stette
75 I, 1 | bocconi sul gran mucchio di roba accatastata, fumavano le
76 I, 2 | Una cameriera levava della roba da un mobile antico incrostato
77 I, 3 | della stanza quel mucchio di roba e di biancheria, quasi fosse
78 I, 3 | casa! Tuo padre ammassò la roba a furia di stenti, e tu
79 I, 3 | Eppure tu hai veduto quanta roba!...~ ~- Si perde nello spazio,
80 I, 3 | nei vostri pasticci! La roba di tuo padre te la sei presa
81 I, 3 | te la godrai, no, la sua roba! - si mise a gridare - Enrico,
82 II, 1 | sacravano sotto voce:~ ~- La roba di Dio va al diavolo! -~ ~ ~
83 II, 1 | Non c'è figliuoli, e la roba torna alla parentela - dicevano
84 II, 1 | voleva lasciare la propria roba al marito, con l'obbligo
85 II, 1 | arme garentiva la vita e la roba di tutti, non sapeva però
86 II, 1 | Vostro fratello pensa alla roba, e non gli importa che noi
87 II, 1 | potea starci anche lui. La roba, com'era giusto, spettava
88 II, 1 | zitto, e si mangi in pace la roba della sant'anima di mia
89 II, 1 | la coscienza dandovi la roba della mamma?~ ~- Sta' zitta! -
90 II, 1 | di casa per non darvi la roba. Dovevate ubbidirlo; dovevate
91 II, 1 | attaccati a tutta quella roba ammassata in casa a prezzo
92 II, 1 | affastellata tanta e tanta roba, che bisognava badar bene,
93 II, 1 | governo, quasi fossero stati roba sua, e non dei mastri notai
94 II, 1 | carri carichi di gente e di roba, che venivano da Modica
95 III, 1 | quattrini del governo sono roba nostra! -~ ~Danni, per dire
96 III, 1 | l'indignazione! - Troppa roba insieme e discorde? - Non
97 III, 3 | a niente. Una catasta di roba! Erbaggi, frutta, pesce,
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
98 SCH, 0, Nonna, VIII| tardi che l'ingordigia della roba e il basso interesse sono
Scurpiddu
Capitolo
99 12 | rubare, prendere di nascosto roba non sua..., capisci? Bisogna
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
100 c’e, s-o | Senza-orecchie, Senza-orecchie, ecco roba per te!~ ~La Reginotta accorse:
101 c’e, cec | del Re, ce ne volea della roba! E bisognava pagare.~ ~Il
102 c’e, ane | Mercante, se portate bella roba, montate su. La Regina vuol
103 rac, pdo | da lontano:~ ~- C'è tanta roba costì; sentirai che sapore!~ ~
104 rac, pdo | da lontano:~ ~- C'è tanta roba costì; sentirai che sapore!~ ~
105 rac, mas | Comprava un monte di roba, carne, pesce, formaggio,
106 rac, mas | la mangia tutta cotesta roba, mastro Acconcia-e-guasta?~ ~-
107 rac, mas | un canto la cesta con la roba, e si metteva a lavorare
108 rac, mas | vuota, e di quel monte di roba da mangiare non restava
109 rac, mas | pareva una tana. E tutta la roba da mangiare? E l'acciottolìo
110 rac, mas | venditori dessero la peggiore roba che avevano, pena la vita.~ ~
111 rac, mas | spergiurò che aveva comprato roba buona; ci aveva i testimonii.
112 rac, mas | avete comprata questa buona roba?~ ~- Dove si vende, in mercato.~ ~-
113 rac, mas | ordine reale di non darvi roba buona.~ ~Mastro Acconcia-e-guasta
114 rac, mas | Acconcia-e-guasta! Chi ha roba da guastare e da acconciare!~ ~
115 rac, fig | figliuola; il babbo ti porta roba buona!~ ~Il Reuccio si era
116 rac, fig | insanguinato, n'ebbe pietà:~ ~- Che roba buona dite mai! È morto;
117 rac, fig | figliuola! Il babbo ti porta roba buona.~ ~Il Reuccio di là
118 cvf, cin | fece caricare tutta la roba su due carri. Partirono
119 cvf, bis | monetine con la scusa che erano roba di contrabbando, aveva provato
120 con, vec | straordinariamente ripieno di roba.~ ~- Ah! Quanto ben di Dio! -
121 con, pap | un paio di scarpe, tutta roba grossolana da non dar nell'
122 ult, spl | luccicavano un po' se vedevano roba da mangiare; e quando essa
123 ult, spl | il danaro degli altri, la roba degli altri. Centinaia di
124 ult, ros | Smetti, Mago barbone!~ ~Non è roba da te!~ ~ ~ ~IL RE DORMI:
125 ult, m-m | Al getto di tutta questa roba si sente di fuori una formidabile
Verga e D'Annunzio
Sezione
126 I | Che c'entra il papa nella roba mia? Questa non ci ha a
127 I | quel materiale accumulato è roba morta. Voi, io, il piú stupido
128 I | dei contadini, di codesta roba morta ne abbiamo tutti in
129 I | Lentini, Mazzarò che ammassa roba e non sa darsi pace di doverla