IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] massacrato 1 massacro 3 massai 7 massaia 129 massaie 3 massaio 155 massarani 25 | Frequenza [« »] 129 finché 129 forme 129 giovanni 129 massaia 129 ordine 129 possiamo 129 roba | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze massaia |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 40 | con le sue mani di buona massaia», soggiunse lo zi' Santi.~ ~
Cronache letterarie
Parte
2 7 | umili cose; è una buona massaia, e si capisce facilmente
Il Drago
Novella
3 Dra | impasterai anche tu. Devi essere massaia quanto la sorella. Quando
Nostra gente
Novella
4 8 | camicia, per darsi l'aria di massaia, mostrando le belle braccia
5 9 | trattative del matrimonio della massaia Rizzotto con don Felice,
6 9 | questo caso la botte era la massaia, grassa, tonda, una cassata
7 9 | donazione verrà dopo!~ ~E la massaia:~ ~– Vuol sposar me o la
8 9 | hanno visto entrare dalla massaia Rizzotto...~ ~– Sei gelosa?~ ~–
9 9 | giorni a Pollitrelli a far la massaia, giacchè quelle povere terre
10 9 | Felice il merciaio con la massaia Rizzotto sempre allo stesso
Racconti
Tomo, Racconto
11 I, 1| lor mondo. E osservando la massaia belloccia un tantino, pulita,
12 I, 1| simpatie non erano mica per la massaia, la donna all'antica, ma
13 I, 1| concludevo: - Elena! Elena! È la massaia! -~ ~Suonava la mezzanotte
14 I, 2| bella sorpresa! -~ ~Anche la massaia era comparsa sull'uscio
15 I, 2| perfetta donna di casa, massaia, prudente... quel che ci
16 II, 1| camicia, per darsi l'aria di massaia, mostrando le belle braccia
17 II, 1| di certe visite a certa massaia, dalla quale fra Formica
18 II, 1| carico delle visite alla massaia fatte di giorno, a vista
19 II, 1| portava tutto dalla sua massaia, d'accordo col povero buon
20 II, 1| bel gruzzoletto presso la massaia, dove ora andava frequentemente.
21 II, 1| paradiso nella cameretta della massaia dov'era andato ad abitare...
22 II, 1| bello fu quando alla sua massaia saltò il ticchio di sposare
23 II, 1| che la disgrazia con la massaia pareva avesse ammortito.
24 II, 1| toccarli!~ ~- Che vi accade, massaia? Ho avuto proprio paura
25 II, 1| Saverio, certamente! -~ ~La massaia sapeva benissimo che con
26 II, 1| pancione a gran cassa.~ ~E la massaia intanto faceva viaggi di
27 II, 1| cencio e, a ogni visita della massaia, le facesse conficcare da
28 II, 1| la vita e la morte; ma la massaia, quando seppe che colei
29 II, 1| processione dalla casa della massaia a quella di don Saverio,
30 II, 1| fatto! - lo rimproverava la massaia.~ ~Finché don Saverio non
31 III, 1| occhio per tutto; una vera massaia. Se non si fa cosí, specialmente
Scurpiddu
Capitolo
32 1 | ciò pensava pure:~ ~- La massaia sarà contenta anche lei.
33 1 | alla porta della casa, la massaia aspettava il suo uomo con
34 2 | La mattina dopo, la massaia aveva condotto Mommo nel
35 2 | dunque.~ ~Spinti avanti dalla massaia, i tacchini cominciarono
36 2 | terrazza della casa, la massaia sciorinava i panni lavati,
37 2 | vestito promessogli dalla massaia.~ ~Era contento di avere
38 2 | ferro regalatogli dalla massaia per affettare il pane. Tagliava
39 2 | però, l'avrebbe nominata Massaia. Al resto penserebbe poi.~ ~
40 2 | diritto, Fra Giuseppe! Lesta, Massaia!~ ~Con la canna dietro il
41 2 | era messo a zufolare.~ ~La massaia, che lo aveva scorto dalla
42 2 | accovacciarono. Allora la massaia fece entrare gli altri tacchini,
43 3 | cicoria da offrire alla massaia; qualcuno col fucile, la
44 3 | so, me l'ha insegnato la massaia; e anche l'avemmaria.~ ~-
45 3 | vecchia e sdentata, della massaia.~ ~- O badate ai fatti vostri! -
46 3 | accanto a me, - gli disse la massaia prendendolo per una mano
47 3 | tacchini pascolanti, anche la massaia esclamava:~ ~- Senti come
48 3 | ora avesse il massaio e la massaia che gli facevano da padre
49 3 | pizzicotti.~ ~- Lo dirò alla massaia! - minacciò Scurpiddu piagnucolando.~ ~-
50 3 | vuoto, affrettò a dire alla massaia:~ ~- Lo zi' Girolamo vuol
51 4 | tutti gli voleva bene la massaia, un po' perché le rammentava
52 4 | gli aveva domandato la massaia.~ ~- Niente. Mi servono.~ ~
53 5 | bocca ricordando.~ ~- La massaia mi regalerà un pezzo di
54 5 | davanti al pollaio dove la massaia lo attendeva, secondo il
55 6 | faccende, quando potrete.~ ~La massaia le aveva detto così, dopo
56 6 | a buttarvi sul letto. La massaia vi farà un decotto di erbe,
57 6 | minestra della cena, aiutava la massaia a governare le galline,
58 7 | pollaio: la sua mamma e la massaia.~ ~La mamma, vedendolo turbare
59 7 | Sessantatre! - finì di contare la massaia.~ ~- Ne manca uno.~ ~Doveva
60 7 | Dopo spremuto il miele, la massaia metteva i favi nella caldaia
61 7 | tempo della mal'annata. La massaia le diceva:~ ~- Comare Nina,
62 7 | Ne manca uno! - disse la massaia.~ ~E ricontò i maschi per
63 7 | insieme con lui!~ ~Invece la massaia lo confortò:~ ~- Sciocco!
64 8 | 8-~ ~ ~ ~La massaia quella sera aveva detto:~ ~-
65 8 | una tacchina chioccia, massaia?~ ~Giusto, mancava una delle
66 8 | chioccia; l'ha detto la massaia. Dammi la tacchina!~ ~-
67 8 | Se l'è sognato la tua massaia? Verrò a dirglielo sul muso.
68 8 | Ora vado io dalla tua massaia. Mi sentirà!~ ~Vedendola
69 8 | strida del diverbio tra la massaia e lei davanti la masseria.~ ~
70 8 | sessantuno!- finì di contare la massaia.~ ~Scurpiddu, che questa
71 8 | bestie? - gli domandò la massaia un po' stizzita,~ ~Scurpiddu
72 8 | fatto male, - lo sgridò la massaia. - E un'altra volta, quando
73 8 | di essere dimezzato. La massaia avea chiuso la tàccola in
74 8 | tranquilla. Di tanto in tanto, la massaia andava a visitarla, a portarle
75 8 | raccomando quella creatura, massaia!~ ~Quasi la povera donna
76 9 | in pugno, seguìto dalla massaia che voleva trattenerlo:~ ~-
77 10 | vestito nuovo fattagli dalla massaia, e il vedersi diventato
78 10 | fianco squarciato, perché la massaia la cucinasse, come sapeva
79 10 | fino alla sera~ ~- No, massaia, la coda spetta a me; ne
80 10 | ridendo, l'aveva ridetto alla massaia; la massaia a massaio Turi
81 10 | ridetto alla massaia; la massaia a massaio Turi che ci si
82 10 | faceva un bel regalo alla massaia? Non trovava altra spiegazione.~ ~
83 10 | a correre, gridando:~ ~- Massaia, massaia! La tacchina!~ ~
84 10 | gridando:~ ~- Massaia, massaia! La tacchina!~ ~Non riusciva
85 10 | E con sei pulcini, massaia!~ ~Il branco arrivava davanti
86 10 | pulcini e mostrarli alla massaia.~ ~- Di chi sono?~ ~- Nostri.
87 10 | furono condotti in casa. La massaia mise un po' di crusca in
88 10 | covati, come pretendeva la massaia. Se la mezzadra di Poggio
89 10 | noce del collo, tu e la tua massaia!~ ~- L'abbiamo ritrovata,
90 11 | la pensavano così; e la massaia affermava che certe medicine
91 11 | diceva. - Ma è stata la fame, massaia! Tutti i poveretti andavano
92 11 | pazzia! La fame! Credetemi, massaia!... La fame! E andai via
93 11 | volte. - la interrompeva la massaia.~ ~Ella sentiva bisogno
94 11 | commozione e al turbamento della massaia che gli disse:~ ~- La tua
95 11 | combinato il trasporto. La massaia teneva già in pronto un
96 11 | aveva cessato di penare. La massaia si aggirava per la cucina
97 11 | suffragio di quell'anima; la massaia e Tegònia rispondevano dalla
98 11 | pollaio, le aveva portate alla massaia che già era in cucina a
99 11 | corbelli di sansa, - ordinò la massaia.~ ~- Ti farò una bella focaccia
100 11 | allegria spensierata, la massaia si sentì stringere il cuore.~ ~-
101 11 | vedrai al ritorno, - gridò la massaia dalla cucina con voce commossa.~ ~
102 12 | cencetto nero del lutto che la massaia gli aveva messo attorno
103 12 | governarli per ora pensava la massaia, con farina di ceci abbrustoliti
104 12 | Non dubitare, - rispose la massaia ridendo. - Metteremo loro
105 12 | far contento Scurpiddu, la massaia aveva cucito a uno stinco
106 12 | biscotti preparàtagli dalla massaia, e di tutto parlava fuorché
107 12 | cresima di questo ragazzo, massaia.~ ~- Ora che viene il nuovo
108 12 | Scurpiddu?~ ~- Io? Che peccati, massaia? Esclamò Scurpiddu stupito.~ ~-
109 12 | trovate io!~ ~Don Pietro e la massaia scoppiarono a ridere.~ ~-
110 13 | dicevano niente di bono,~ ~La massaia si era chiusa a chiave nelle
111 14 | Temeva che il massaio o la massaia non lo sgridassero pei quattrini
112 14 | una bella corona per la massaia e gliel'avrebbe regalata.~ ~
113 14 | ingratitudine verso il massaio e la massaia. Gli avevano fatto tanto
114 14 | affezionati come a un figlio. La massaia pensava a rivestirlo, a
115 14 | Don Pietro, Capobanda, la Massaia e parecchi altri non erano
116 14 | Scurpiddu regalò la corona alla massaia, e si seppe alla masseria
117 15 | fantasia. E lo disse alla massaia, e lo disse a Paola. Gli
118 15 | Catania,~ ~Col permesso della massaia, aveva strappato ai galli
119 15 | gliele teneva in serbo la massaia, perché lui non le smarrisse.
120 16 | qualcuno? - gli domandò la massaia.~ ~- No: Paola...è volata
121 16 | una tàccola? - le disse la massaia. - Non sei più un bambino!~ ~
122 17 | Così strillava pure la massaia, che si strappava i capelli
123 17 | tacchini e i polli sono salvi, massaia! - si era affrettato ad
124 17 | Tegònia! - balbettava la massaia mezzo svenuta.~ ~La vecchia
125 18 | Scurpiddu.~ ~Il massaio e la massaia però credevano che quella
126 18 | lasciarci? - gli disse la massaia.~ ~- Tanto, il soldato dovrò
127 18 | soldato, me la faceva campare, massaia. Tutto è destino. E ora
128 18 | odore di santità presso la massaia.~ ~Don Pietro soleva chiamarlo
129 18 | liberale; e protestante, per la massaia, significava peggio di turco,