IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] umanitarie 2 umanitario 4 umanizzare 2 umano 128 umberto 4 umbra 4 umbria 5 | Frequenza [« »] 128 potrebbe 128 profondo 128 sapevano 128 umano 127 capiva 127 facile 127 finito | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze umano |
Il benefattore
Parte, Capitolo
1 Ben, 11 | ritegno, un misero ritegno umano; quello di poter essere
2 Mag, 1 | dei microbi nell'organismo umano!~ ~Lo guardavano sbalorditi,
3 Mag, 4 | dall'idea che il pensiero umano, creando un'opera d'arte,
4 Mag, 4 | indirettamente, per mezzo dell'umano organismo, nell'opera d'
5 Mag, 5 | dei sorrisi che mai labbro umano avesse abbozzato. E sicuro
6 Mag, 6 | senza che si scorga il corpo umano da cui sono portati. L'uomo
Cronache letterarie
Parte
7 1 | i fenomeni dello spirito umano e vogliono rendersene ragione.
8 1 | conferenza.~ ~Siccome il pensiero umano e le sue forme e le sue
9 1 | avrà allora acquistato l'umano organismo.~ ~Questa forza
10 4 | senso estetico. Lo spirito umano ha bisogno di variare le
11 5 | recondito recesso del cuore umano, ispira, agita e si palesa
12 6 | paura di dire qualcosa di umano, di vero.~ ~"Bianca Maria.
13 6 | idealità greca? Ma tutto è umano in quella grande idealità.
14 9 | soltanto a sbalzi qualcosa di umano, di non voluto, di non troppo
15 12 | vita di amore in un essere umano!~ ~Ed hanno ragione tutti
16 17 | è passeggero. Lo spirito umano, presto o tardi, riprende
17 19 | segregare dal consorzio umano?~ ~- Se fosse onesto, egli
18 22 | rallegrarsi in onore dello spirito umano. Ma coloro che vedono in
Il Decameroncino
Giornata
19 8 | la scienza. Quel mostro umano, bisogna confessarlo, era
Delitto ideale
Parte
20 1 | La miseria dello spirito umano è così grande, che dovresti
21 1 | Tutto ciò è naturale, è umano.~ ~- Non può essere umano
22 1 | umano.~ ~- Non può essere umano il delitto se rimane impunito! -
23 13 | tante furberie il cuore umano!... Mi rincresce che ella
24 15 | Aveva bisogno di sangue umano per le sue orrende incantagioni?~ ~-
Il Drago
Novella
25 Pau | sembianze umane, atteggiamento umano.~ ~Masino spalancava gli
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
26 1, 2 | norvegiano: il suo genio è umano!"~ ~Ben detto, caro Ojetti;
27 1, 2 | stata sempre opera del genio umano, e non poteva essere diversamente.
28 1, 2 | prodotto dalla parolina umano buttata là dall'Ojetti,
29 1, 2 | affatto. Nessun nuovo ideale umano mi lascia indifferente.
30 1, 2 | potenza dell'intelletto umano, e insieme con loro mi umilio
31 1, 2 | della bellezza del corpo umano, non importa. Quel che importa
32 1, 2 | intenda creare un essere umano con mezzi e modi diversi
33 1, 3 | comune e quindi di veramente umano (in questo senso io dissi
34 1, 3 | in questo senso io dissi umano là dove voi mi citate, non
35 1, 3 | intellettuale - di un essere umano collocato nel centro della
36 1, 3 | prima forma dell'ideale umano, ma non disprezzabile, non
37 1, 3 | individuo è il pensiero umano sotto una data forma particolare
38 1, 4 | più profondo, di veramente umano.~ ~Siamo d'accordo. Voglio
39 1, 4 | di più profondo e di più umano altrimenti che con le azioni,
40 1, 4 | neppure allora lo Spirito, umano o divino che si voglia dire,
41 2, 6 | vista da cui il pensiero umano, progredendo, guarda una
42 2, 6 | spostamento dell'ideale umano da qualche cosa d'insito
43 2, 6 | Laprade, cioè lo Spirito umano, che per la sua curiosità
44 2, 6 | già divenuto il pensiero umano in lotta con la potenza
45 3, 8 | dell'attuale esaurimento umano, triste documento della
46 3, 8 | prima mano l'esaurimento umano contemporaneo e la nostra
47 3, 8 | riassumere l'attuale esaurimento umano e l'immensa nostra miseria
48 3, 8 | traluce qua e là di veramente umano, nobile o basso che sia,
49 4, 13 | di più generale, di più umano, e lo ha nobilitato, lo
50 4, 14 | dall'Asia, culla del genere umano, via via per contrade e
51 4, 18 | negli abissi dello spirito umano, non giocherello, trompe-l'-
52 4, 19 | essenziali dell'organismo umano, e dà preoccupazione e terrore
53 4, 19 | sconvolgere l'armonia dell'umano organismo; ma se qualcosa
54 5, 21 | con la forma del fanciullo umano; che quel corpicino esile,
55 5, 22 | condizioni dello spirito umano. Io, per parte mia, credo
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
56 8 | La vista di quel corpo umano, che il lenzuolo modellava
57 29 | Anime di animali in corpo umano.»~ ~E pronunziava queste
Per l'arte
Atto, scena
58 Art, I | lasciato un pollice del cuore umano, da dissodare, da lavorare;
59 Sca, I | sentimento profondamente umano che ha prodotto i Promessi
60 Sca, II | inefficace per lo spirito umano: e dovremmo dare una solenne
61 Sca, V | direttamente dalla fonte dell'animo umano e dalla fantasia popolare».~ ~
62 Sca, V | intelletto. Ma lo spirito umano non si ferma un solo istante;
63 Sca, V | purificazione dello spirito umano.~ ~Però nell'un tempo o
64 Sca, VII | mescolato qualche cosa di umano. Un'ombra di dubbio, un
65 Sca, XIII | non fatte per orecchio umano. — Ecco: fra i melogranati —
66 Tru, I | un abisso di questo cuore umano dove la bestia ringhia e
67 Tru, V | per amore di questo genere umano sopportò».~ ~ ~ ~Mi sembra
Racconti
Tomo, Racconto
68 I, 1 | delle stranezze del cuore umano.) Ho vergogna di dirlo!
69 I, 1 | I sentimenti del cuore umano son cosí complicati che
70 I, 1 | cui si sente il pensiero umano e nell'insetto e nella fronda
71 I, 1 | Ah! Non c'è che il cuore umano per rimanere indifferente,
72 I, 1 | Miseria del cuore umano!~ ~Son passati appena quattro
73 I, 3 | piú tenere che orecchio umano avesse mai udite. Quella
74 I, 3 | Che mistero il cervello umano! Può darsi che tu sii stato
75 I, 3 | Disgraziatamente il cuore umano non conosce doveri. E poi,
76 II, 1 | E dicono che un teschio umano gli vada dietro per le stanze,
77 II, 2 | la scienza. Quel mostro umano, bisogna però confessarlo,
78 II, 3 | La miseria dello spirito umano è cosí grande, che dovresti
79 II, 3 | Tutto ciò è naturale, è umano».~ ~«Non può essere umano
80 II, 3 | umano».~ ~«Non può essere umano il delitto se rimane impunito! -
81 II, 3 | tante furberie il cuore umano!... Mi rincresce che ella
82 II, 3 | Aveva bisogno di sangue umano per le sue orrende incantagioni?~ ~«
83 III, 1 | e corrompe il carattere umano... L'animale non ha rimorsi...
84 III, 1 | cosí radicate nello spirito umano da resistere a tutti i tentativi
85 III, 3 | dei microbi nell'organismo umano!»~ ~Lo guardavano sbalorditi,
86 III, 3 | dall'idea che il pensiero umano, creando un'opera d'arte,
87 III, 3 | indirettamente, per mezzo dell'umano organismo, nell'opera d'
88 III, 3 | fatto notissimo che il feto umano, nei primi stadi di formazione,
89 III, 3 | compiuta trasformazione in feto umano, si arrestano nel loro sviluppo,
90 III, 3 | di sviluppare nel corpo umano quell'organo atrofizzato
91 III, 3 | dei sorrisi che mai labbro umano avesse abbozzato. E sicuro
92 III, 3 | senza che si scorga il corpo umano da cui sono portati. L'uomo
Rassegnazione
Cap.
93 IV | quattro anni, tutto lo scibile umano ripensato, analizzato, rifatto
94 V | Mi sembrava che quanto di umano, di affettuoso, di carezzevole
95 VIII | maraviglioso poema che l'ingegno umano abbia saputo creare.~ ~Mi
96 IX | ristretto, egoistico, quasi non umano! Hegel e i positivisti si
97 XVI | la sovranità del pensiero umano rimaneva impotente.~ ~ ~ ~
98 XVII | per quel che avevano di umano, fin di sensuale; per tutto
99 XIX | bella realtà, e il genere umano non sarà mai disposto a
100 XX | spiegarmi come mai l'organismo umano possa reggere il tormento
101 XXVII | mette al mondo un essere umano, e l'abbandona alla miseria,
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
102 SCH, 0, Gatt | costei capisse il linguaggio umano. Infatti sembrava proprio
Serena
Atto, scena
103 2, 6 | che idea ha lei del cuore umano? Il cuore non è la ragione.~ ~
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
104 con, mil | giorno del suo sembiante umano concessole dal Mago.~ ~ ~ ~
Verga e D'Annunzio
Sezione
105 I | un abisso di questo cuore umano dove la bestia ringhia e
106 I | lasciato un pollice del cuore umano, da dissodare, da lavorare;
107 I | norvegiano: il suo genio è umano!»~ ~Ben detto, caro Ojetti;
108 I | stata sempre opera del genio umano, e non poteva essere diversamente.
109 I | prodotto dalla parolina umano buttata là dall'Ojetti,
110 I | affatto. Nessun nuovo ideale umano mi lascia indifferente.
111 I | potenza dell'intelletto umano, e insieme con loro mi umilio
112 I | della bellezza del corpo umano, non importa. Quel che importa
113 I | intenda creare un essere umano con mezzi e modi diversi
114 I | comune e quindi di veramente umano (in questo senso io dissi
115 I | in questo senso io dissi umano là dove voi mi citate, non
116 I | intellettuale – di un essere umano collocato nel centro della
117 I | prima forma dell'ideale umano, ma non disprezzabile, non
118 I | individuo è il pensiero umano sotto una data forma particolare
119 I | piú profondo, di veramente umano.~ ~Siamo d'accordo. Voglio
120 I | di piú profondo e di piú umano altrimenti che con le azioni,
121 I | neppure allora lo Spirito, umano o divino che si voglia dire,
122 I | vista da cui il pensiero umano, progredendo, guarda una
123 I | spostamento dell'ideale umano da qualche cosa d'insito
124 I | Laprade, cioè lo Spirito umano, che per la sua curiosità
125 I | già divenuto il pensiero umano in lotta con la potenza
126 II | maligna esali un triste odore umano. Per poco non crediamo un
127 II | paura di dire qualcosa di umano, di vero.~ ~«Bianca Maria.
128 II | idealità greca? Ma tutto è umano in quella grande idealità.