IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sapeva 548 sapevamo 7 sapevan 3 sapevano 128 sapevasi 1 sapevate 7 sapevi 6 | Frequenza [« »] 128 ingegno 128 potrebbe 128 profondo 128 sapevano 128 umano 127 capiva 127 facile | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze sapevano |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 16 | Mamma e nonno non sapevano che Menu, quando andava
2 16 | la dimora in America, non sapevano dirgli niente di particolare.~ ~
3 23 | assieme con gli altri che sapevano la strada.~ ~Non erano andati
4 23 | essi se il nonno e la mamma sapevano o non sapevano?~ ~«I quattrini?...
5 23 | la mamma sapevano o non sapevano?~ ~«I quattrini?... Me li
6 37 | confidino qualche cosa».~ ~Non sapevano lei e il nonno staccarsi
7 39 | Molti miei colleghi là ne sapevano meno di me. Bisognava vivere,
Il benefattore
Parte, Capitolo
8 Ben, 5 | a signore che forse non sapevano una parola d'italiano, come
9 Mag, 1 | dei microbi!~ ~Ormai tutti sapevano la sua fissazione, e gli
Cardello
Capitolo
10 V | tempo o no, perchè non si sapevano mai, uscendo di casa, i
C’era una volta… fiabe
Parte
11 spe | tutte dietro l'uscio: non sapevano che inventare.~ ~- Fornaie,
12 ran | malissimo. I medici non sapevano più quali rimedi adoprare.~ ~-
13 sol | Le persone, che non ne sapevano nulla, la prendevano per
14 top | Ministri, tutta la corte non sapevano dove dare il capo.~ ~- Questa
15 r-f | si misero in via. Quelli sapevano il posto della grotta dove
16 r-f | più sentirle, perché le sapevano tutte a mente?~ ~Pensò di
Delitto ideale
Parte
17 2 | la signora Carlotta, già sapevano tutti. E forse per farlo
Il Drago
Novella
18 Dra | rivolgevano la parola perchè sapevano che non rispondeva a nessuno,
19 Dra | mezzo buio, le bambine non sapevano dove andare.~ ~- Salite
20 Dra | cacio.~ ~Le bambine non sapevano decidersi a prenderseli
21 Dra | strega?~ ~Le bambine non sapevano che rispondere.~ ~- Dove
22 Dra | Le mie figliuole non sapevano leggere, ed erano donne
23 Pad | Avevan ordito una congiura. Sapevano che il pecoraio riponeva
24 Pad | Le donne del fattore non sapevano che rimedio apprestare;
25 Com | neppure i bambini Scalandri sapevano niente di quell’apparato
26 Com | dei dolci. Ormai non si sapevano più frenare; e dopo il marsala,
Fanciulli allegri
Opera, Parte
27 Fan, III | colpa dei bambini che non sapevano frenarsi, e davano con le
28 Fan, VI | erano rimasti male, non sapevano consolarsi della festa sciupata;
Giacinta
Parte, Capitolo
29 1, 1 | appellati a lei, pareva... Oh! Sapevano scegliere quei due!~ ~—
30 2, 1 | gamba:~ ~— Come?… Non ne sapevano nulla?~ ~Merli e Gessi frenavano
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
31 1, 4 | Dante e lo Shakespeare non sapevano niente di realismo e d'idealismo
32 4, 15 | dieci ai quindici anni e che sapevano leggere appena. E quando,
33 4, 20 | la madre e le sorelle non sapevano come farla avvertire di
Istinti e peccati
Novella
34 Apo | dobbiamo morir di fame!~ ~Sapevano che Donato Mirone non le
35 Vog | più di lui; ma ormai non sapevano come sottrarsi a quel rapido
36 Vil | statue e fontane... Non sapevano come spenderli i quattrini,
37 Col | un uomo innocuo, perchè sapevano anticipatamente che egli
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
38 5 | marchese predica!». Ormai sapevano quasi tutti di che si trattava.~ ~
39 5 | Quei signori infatti non sapevano ragionare d'altro che del
40 14 | avanti, i proprietari non sapevano più a qual santo votarsi.
41 19 | rocciosi delle colline che non sapevano che farsi dell'acqua e la
42 20 | gli andasse a verso! Lo sapevano, pur troppo! mamma Grazia,
43 32 | Nella gran confusione, non sapevano dove rintracciarlo; Titta,
Novelle
Novella
44 2 | dell'atto di Marini, e non sapevano spiegarselo. Più di tutti,
45 2 | Marini e Diana, che non sapevano spiegarsi quel silenzio,
46 3 | meglio degli altri? Gli altri sapevano forse fare quel che sapeva
47 4 | nuova dei Raccuglia che non sapevano come dividersela, e acquistò
48 9 | Quacquarà! Quacquarà! – perchè sapevano che Don Mario Majori ci
49 9 | Ormai le persone di servizio sapevano che cosa significasse una
50 9 | notai e gli avvocati non sapevano decifrare. È vero che li
Nostra gente
Novella
51 8 | prendendolo per le manine; e non sapevano di essere orfani. Nè lo
52 8 | pettegole buone a niente, e non sapevano dove stesse di casa il governo
53 12 | trovato il tesoro?~ ~Tutti sapevano che dal giorno che si era
54 12 | cicerca o le fave lessate gli sapevano più saporite; e il vino
Per l'arte
Atto, scena
55 Art, I | e i nostri maestri non sapevano consigliarci altro: studiate
Il raccontafiabe
Parte
56 piu | cominciò a sbocconcellarli. Sapevano proprio di pane e di mela,
57 mam | mangiarseli.~ ~I bambini che non sapevano nulla, facevano il chiasso.
58 tro | dimagrava; e i medici non sapevano dire che male fosse.~ ~Il
59 mas | della frutta.~ ~I vicini non sapevano che almanaccare per scoprire
60 bam | sbalordiva; i poveri genitori non sapevano a qual santo votarsi per
61 bam | li davano in regalo; non sapevano che farsene.~ ~Alla notizia
62 ago | la Regina, stupiti, non sapevano che pensare di quel miracolo.~ ~-
63 pad | nessun cibo, e i medici non sapevano come rimediarvi. La Regina
64 asi | guardarono in viso; non sapevano che consigliare. Soltanto
65 vec | potute godere. Onori? Non sapevano che farne. Salute? Per vecchi,
Racconti
Tomo, Racconto
66 I, 2 | Brusselle e di Parigi non sapevano da che parte rifarsi contro
67 I, 3 | volta, certamente - che ne sapevano essi della sua innocenza? -
68 II, 1 | cicerca o le fave allesse gli sapevano piú saporite; e il vino
69 II, 1 | prendendolo per le manine; e non sapevano di essere orfani. Né lo
70 II, 1 | pettegole buone a niente, e non sapevano dove stesse di casa il governo
71 II, 1 | Quacquarà! Quacquarà! - perché sapevano che ci s'arrabbiava.~ ~Egli
72 II, 1 | Oramai le persone di servizio sapevano che cosa significasse una
73 II, 1 | notai e gli avvocati non sapevano decifrare. È vero che le
74 II, 3 | la signora Carlotta, già sapevano tutti. E forse per farlo
75 III, 1 | di lui, anche perché lo sapevano incapace del minimo imbroglio
76 III, 1 | un asino di cui essi non sapevano che farsi, tanto era cattivo.
77 III, 1 | chiamassero cosí non lo sapevano neppur loro. Don Rosario
78 III, 1 | prima di entrare! -~ ~E lo sapevano tanti e tanti altri, perché
Rassegnazione
Cap.
79 III | Lenzi e il Bissi potevano e sapevano cavare dal fondo dell'anima
80 III | perfetti, delicatissimi; sapevano quel che volevano, dove
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
81 SCH, 0, Schi | facevano gli altri che ne sapevano più di me: e sono andato
82 SCH, 0, Suon | trepidanti pel castigo che sapevano di meritarsi.~ ~E il loro
83 SCH, 0, Gatt | riconciliazione.~ ~I due bambini non sapevano ancora persuadersi che assistessero
84 SCH, 0, Carat | facilmente raggiungere e non sapevano come ripararsi dai colpi
Scurpiddu
Capitolo
85 2 | loro, e forse anche perché sapevano che quel becchime non era
86 3 | Lo zi' Girolamo, ormai lo sapevano tutti, era il capo della
87 11 | massaio Turi al ragazzo.~ ~Non sapevano come comportarsi col povero
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
88 c’e, spe | tutte dietro l'uscio: non sapevano che inventare.~ ~- Fornaie,
89 c’e, ran | malissimo. I medici non sapevano più quali rimedi adoprare.~ ~-
90 c’e, sol | Le persone, che non ne sapevano nulla, la prendevano per
91 c’e, top | Ministri, tutta la corte non sapevano dove dare il capo.~ ~- Questa
92 rac, pdo | cominciò a sbocconcellarli. Sapevano proprio di pane e di mela,
93 rac, mam | mangiarseli.~ ~I bambini che non sapevano nulla, facevano il chiasso.
94 rac, tro | dimagrava; e i medici non sapevano dire che male fosse.~ ~Il
95 rac, mas | della frutta.~ ~I vicini non sapevano che almanaccare per scoprire
96 rac, bam | sbalordiva; i poveri genitori non sapevano a qual santo votarsi per
97 rac, bam | li davano in regalo; non sapevano che farsene.~ ~Alla notizia
98 rac, ago | la Regina, stupiti, non sapevano che pensare di quel miracolo.~ ~-
99 rac, pad | nessun cibo, e i medici non sapevano come rimediarvi. La Regina
100 rac, asi | guardarono in viso; non sapevano che consigliare. Soltanto
101 rac, vec | potute godere. Onori? Non sapevano che farne. Salute? Per vecchi,
102 cvf, tes | tali e tante, che essi non sapevano decidersi da che parte rifarsi
103 cvf, tes | ogni giorno più triste, non sapevano che cosa inventare per svagarlo,
104 cvf, tes | sua mamma più di lui; non sapevano spiegarsi quel gran chiasso.~ ~-
105 cvf, cin | badava; gli operai, perché sapevano che non si sarebbe mai degnata
106 cvf, rad | in casa i bambini perché sapevano che gli Orchi si nutrono
107 cvf, noz | Primpellino se n'andrà! Sapevano per prova che neppure una
108 cvf, noz | ciò, marito e moglie non sapevano rassegnarsi al pensiero
109 cvf, pan | erano inconsolabili. Non sapevano persuadersi come mai Pane
110 con, tar | Marito e moglie non sapevano balbettar altro mentre Tartarughino
111 con, zoc | Il Re e la Regina non sapevano risolversi a fare un ultimo
112 con, pen | di entrare.~ ~Tutti però sapevano che là dentro c'era il Reuccio,
113 con, vec | delle loro famiglie; e non sapevano persuadersi come mai la
114 con, vec | dietro le spalle, ora non si sapevano dar pace di vedersi coi
115 con, vec | ad accapigliarsi.~ ~Non sapevano darsi pace che la vecchia
116 con, pap | E lo mostrava.~ ~Tutti sapevano anticipatamente di perdere
117 ult, cap | mai!~ ~Babbo e mamma non sapevano se rattristarsi o rallegrarsi
118 ult, cag | toccata al Reuccio; non sapevano spiegarsi come mai egli
119 ult, ris | Reuccio e la Reginotta non sapevano indovinare quali fossero
120 ult, spl | sorda!~ ~Marito e moglie non sapevano darsene pace.~ ~La bambina
121 ult, spl | dei genitori; i quali non sapevano che farsi della ricchezza,
122 ult, fia | Due, tre monete!~ ~E non sapevano spiegarsi quel prodigio!~ ~
123 ult, ros | Perdonate, gloriosa Fata! Non sapevano quel che facevano.~ ~LA
Verga e D'Annunzio
Sezione
124 I | e i nostri maestri non sapevano consigliarci altro: studiate
125 I | figure di vecchiette che sapevano a memoria canti piú assai
126 I | qualcuna ancora inedita; ne sapevano poche, e non si curavano
127 I | leggicchiare dei libri; o sapevano a mente soltanto le sguaiate
128 I | Dante e lo Shakespeare non sapevano niente di realismo e d'idealismo