IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ingegneri 11 ingegnerò 4 ingegni 10 ingegno 128 ingegnò 2 ingegnosa 3 ingegnosamente 1 | Frequenza [« »] 128 domanda 128 età 128 improvvisamente 128 ingegno 128 potrebbe 128 profondo 128 sapevano | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze ingegno |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Ben, 9 | schiettamente siciliano e per l'ingegno e la cultura. Con lui, ella 2 Mag, 3 | non c'è dubbio!, di grande ingegno, chi vuol negarlo?, le quali 3 Mag, 6 | grande ammirazione per l'ingegno dell'autore. Dopo, appena 4 Mag, 7 | impiegato meglio il suo ingegno e il suo tempo terminando Cronache letterarie Parte
5 1 | compassione del potente ingegno di artista immiserito dal 6 2 | drammatica, che pure dimostra un ingegno dotato di buone qualità 7 2 | per l'aria. Ciò che nello ingegno dei migliori è un presentimento 8 2 | spiegarci in che modo un ingegno così riccamente dotato non 9 2 | la sua cultura e il suo ingegno. Giacchè, è innegabile, 10 2 | Giacchè, è innegabile, ingegno egli ne aveva parecchio, 11 2 | naturali attitudini del suo ingegno sono ricche: l'impeto, lo 12 3 | tutte le buone qualità dell'ingegno del Daudet, senza nessuno 13 3 | valore per la storia dell'ingegno artistico di Alfonso Daudet: 14 3 | per loro. Guardando all'ingegno di Daudet, non è ardito 15 5 | mediocre teorico: uomo di ingegno e di buona volontà, aiutato 16 5 | siciliana hanno influito sull'ingegno del poeta. Nato nel continente, 17 6 | superiore a qualunque potenza d'ingegno, e che neppure il genio 18 6 | prò?~ ~Io capisco che un ingegno come quello di Gabriele 19 6 | superiore a qualunque potenza d'ingegno, come l'ha sventuratamente 20 8 | a lui per virtù del suo ingegno, egli l'ha messa a repentaglio 21 9 | rigogliosa manifestazione del suo ingegno, a Le Ménage du Pasteur 22 9 | Quando si tratta d'un ingegno non comune, com'è quello 23 9 | arte, quando si possiede ingegno solido e ben organato. Per 24 10 | alla tomba di un giovine d'ingegno, morto a ventinove anni, 25 11 | naturale conformazione dell'ingegno, come si hanno quella fisonomia, 26 12 | di un uomo di grandissimo ingegno.~ ~Che cosa fanno?~ ~Precisamente 27 16 | Nella maturità del suo ingegno, nella pienezza della sua 28 16 | persone che avevano cultura e ingegno assai meno di lui, e che 29 19 | malo modo molto sforzo di ingegno e di coltura. Giacchè è Il Decameroncino Giornata
30 3 | suo carattere e pel suo ingegno, era uno dei pochi felici 31 5 | singolare a cui la ricchezza, l'ingegno, la forte volontà permisero 32 9 | appunto per questi. Aveva ingegno meraviglioso; immaginazione Delitto ideale Parte
33 7 | vasta cultura e il fine ingegno di critico d'arte, s'egli 34 7 | le qualità inferiori dell'ingegno artistico (e spesso ti sei 35 7 | misteriosa inconsapevolezza; e l'ingegno artistico, che è una delle Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
36 2, 6 | russi.~ ~Quel critico è un ingegno sottile, e conosce benissimo 37 2, 6 | produzione di un uomo d'ingegno, possono abbagliare per 38 3, 7 | le originali qualità dell'ingegno del D'Annunzio, sarà una 39 3, 7 | Questo è già molto per un ingegno come il suo così riccamente 40 3, 7 | inclinazioni particolari del suo ingegno fine, propenso a sensualità 41 3, 7 | preziose qualità del suo ingegno. Egli credette di vedersi 42 3, 7 | di lietissimo augurio. L'ingegno di Gabriele D'Annunzio è 43 3, 7 | ha la giovinezza oltre l'ingegno, la giovinezza che forma 44 3, 8 | un giovane d'innegabile ingegno e che fa la veglia d'armi 45 3, 9 | due giovani d'innegabile ingegno e cultura è soddisfazione 46 3, 9 | menzogna in cui un uomo d'ingegno quale suo fratello, un sacerdote 47 3, 10 | osservare quanto il suo ingegno si sia maturato e quali 48 3, 10 | seria e fa davvero onore all'ingegno della giovane scrittrice. 49 3, 10 | e forti qualità del suo ingegno, e desidera vederle presto 50 4, 14 | conosce la versatilità dell'ingegno del Massarani, capace di 51 4, 14 | ombra di invidia pel suo ingegno, pel suo cuore, per la sua 52 4, 16 | latino. La natura del suo ingegno femminile la salva dal pericolo 53 5, 22 | a intorpidirne l'eletto ingegno, io mi sento preso da grande 54 5, 22 | ed astragga, il potente ingegno immaginativo di un artista 55 5, 22 | pag. 10-11).~ ~Un potente ingegno immaginativo d'artista! 56 5, 22 | contraddica; giacchè quel potente ingegno immaginativo del povero 57 5, 22 | il Grandi, con un colpo d'ingegno immaginativo, ha fatto invece Istinti e peccati Novella
58 Vil | sera l'opera dell'amico, l'ingegno dell'amico, il carattere Novelle Novella
59 4 | Il ragazzo è pieno d'ingegno e di buon volere.~ ~– Ne Per l'arte Atto, scena
60 Art, I| detto chiaro e tondo: l'ingegno italiano non ha reni e ha 61 Sca, I| talento di qualunque grande ingegno vi stampi la indelebile 62 Sca, III| abbiamo da fare con un vero ingegno poetico, per quanto esso 63 Sca, III| rassicurare sulla sorte di un ingegno poetico così riccamente 64 Sca, VI| per loro. Guardando all'ingegno del Daudet, non è ardito 65 Sca, VIII| s'intende, ammirabile, da ingegno che conosce meglio di ogni 66 Sca, X| quello dell'indipendenza dell'ingegno?».~ ~Precisamente come molti 67 Sca, X| quando si posseggono tanto ingegno, tanta cultura e tanto buon 68 Sca, X| apparenza d'opera d'arte; ingegno, cultura e buon gusto che 69 Sca, XI| cui veniva rivelata nell'ingegno rude la vigoria naturale 70 Sca, XI| penso che anche il suo forte ingegno si sarebbe modificato e 71 Sca, XIII| del suo spirito e del suo ingegno. Forse potrò darne qualche 72 Tru, I| più facilmente — avendo ingegno di artisti — ad essere, 73 Tru, II| sorprende che un uomo d'ingegno come lo Zola possa lasciarsi 74 Tru, II| stesso Zola, un uomo di ingegno superiore, lo ripeto, quantunque 75 Tru, II| altro si voglia. Ed io m'ingegno di scuoterlo, di sollecitarlo, 76 Tru, VIII| che un nostro elevatissimo ingegno — il Bonghi — scriveva a Racconti Tomo, Racconto
77 I, 3 | trentacinque anni, quel raro ingegno di architetto, cosí ben 78 II, 2 | suo carattere e pel suo ingegno, era uno dei pochi felici 79 II, 2 | singolare a cui la ricchezza, l'ingegno, la forte volontà permisero 80 II, 2 | appunto per questi. Aveva ingegno meraviglioso; immaginazione 81 II, 3 | vasta cultura e il fine ingegno di critico d'arte, s'egli 82 II, 3 | le qualità inferiori dell'ingegno artistico (e spesso ti sei 83 II, 3 | misteriosa inconsapevolezza; e l'ingegno artistico, che è una delle 84 III, 1 | aveva riccamente dotato d'ingegno e di notevoli qualità fisiche; 85 III, 1 | Parecchi, con assai minore ingegno di lui, sono saliti in gran 86 III, 1 | del suo cuore e del suo ingegno. Ella era di un'ammirabile 87 III, 1 | di quelle mude in cui l'ingegno, come gli uccelli, butta 88 III, 1 | udire un solo gorgheggio. L'ingegno si concentra, rimugina tacitamente 89 III, 1 | del suo cuore che del suo ingegno, è vero, ma non potevo crederlo 90 III, 2 | avevano fiducia nel mio ingegno; diffidavano anzi della 91 III, 2 | ha molto nociuto al mio ingegno di artista.~ ~- Questa botta 92 III, 3 | non c'è dubbio!, di grande ingegno, chi vuol negarlo?, le quali 93 III, 3 | impiegato meglio il suo ingegno e il suo tempo terminando 94 III, 3 | grande ammirazione per l'ingegno dell'autore. Dopo, appena 95 III, 3 | ha dato l'intelligenza, l'ingegno per crearci da noi qualcosa Rassegnazione Cap.
96 | giovinezza e all'eletto ingegno seppero accoppiare quel 97 III | specialmente due - assai più ingegno di me. Erano infatuati dell' 98 III | con la presunzione, a l'ingegno che gli mancava. Discuteva 99 IV | tutta l'attività, tutto l'ingegno. Era stato forse un uomo 100 V | mondo con le opere del tuo ingegno; vorresti arrivare in alto, 101 VIII | maraviglioso poema che l'ingegno umano abbia saputo creare.~ ~ 102 XIV | carriera più che il suo ingegno incolto, bislacco, ma che 103 XVIII | Ma quel giovane ha tanto ingegno!... Lenzi è perduto per 104 XVIII | accanimento al lavoro anche a un ingegno che dai suoi primi tentativi Un vampiro Parte
105 vam | avevano fiducia nel mio ingegno; diffidavano anzi della 106 inf | ha molto nociuto al mio ingegno di artista».~ ~«Questa botta Verga e D'Annunzio Sezione
107 I | secolo innanzi. Anche senza l'ingegno di Diderot, che è grandissimo, 108 I | farli con piú agio e piú ingegno di me. Intanto, domando, 109 I | costituzione artistica d'un ingegno. Le circostanze confermavano 110 I | quasi inesplicabile, e che l'ingegno dell'autore non sia punto 111 I | di circostanze che nessun ingegno, per grande che sia, potrà 112 I | piú facilmente – avendo ingegno di artisti – ad essere, 113 I | detto chiaro e tondo: l'ingegno italiano non ha reni e ha 114 I | qualità del cuore e dell'ingegno.~ ~E per poco ora non gli 115 I | russi.~ ~Quel critico è un ingegno sottile, e conosce benissimo 116 I | produzione di un uomo d'ingegno, possono abbagliare per 117 II | abbiamo da fare con un vero ingegno poetico, per quanto esso 118 II | rassicurare sulla sorte di un ingegno poetico cosí riccamente 119 II | evoluzione del suo meraviglioso ingegno d'artista.~ ~Il prosatore, 120 II | le originali qualità dell'ingegno del D'Annunzio, sarà una 121 II | Questo è già molto per un ingegno come il suo cosí riccamente 122 II | inclinazioni particolari del suo ingegno fine, propenso a sensualità 123 II | preziose qualità del suo ingegno. Egli credette di vedersi 124 II | di lietissimo augurio. L'ingegno di Gabriele D'Annunzio è 125 II | ha la giovinezza oltre l'ingegno, la giovinezza che forma 126 II | superiore a qualunque potenza d'ingegno, e che neppure il genio 127 II | prò?~ ~Io capisco che un ingegno come quello di Gabriele 128 II | superiore a qualunque potenza d'ingegno, come l'ha sventuratamente