IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] doloso 1 doma 2 doman 1 domanda 128 domandai 53 domandalo 1 domandando 19 | Frequenza [« »] 129 sicuro 129 soli 129 volentieri 128 domanda 128 età 128 improvvisamente 128 ingegno | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze domanda |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 11 | tratto per fare qualche domanda.~ ~«Nonno, perché i fichi 2 11 | signorino?~ ~Perciò alla domanda di Sciancatello: «Che ne 3 20 | che aveva risposto alla domanda della gnà Maricchia.~ ~« 4 21 | campagna, ripeteva la stessa domanda, come la gnà Maricchia: « 5 28 | di qui».~ ~Passava da una domanda all'altra, con allegria Il benefattore Parte, Capitolo
6 Ben, 7 | alla sprovveduta da questa domanda di Paolo, il ragazzo si 7 Ben, 12 | Rispondete intanto a una domanda: che cosa ne fate dell'acqua 8 Mag, 3 | significa dunque questa tua domanda? Ti compiaci di spaventarmi?~ ~- 9 Eni | muro.~ ~- Rispondete alla domanda di ieri sera: Perchè?~ ~- Cardello Capitolo
10 V | che gli rivolgeva questa domanda gli avea posato una mano Cronache letterarie Parte
11 1 | che ha per titolo quella domanda, si rimane perplessi. Chi 12 1 | ragionato intorno alla mia domanda - Che cosa è l'arte? - e 13 3 | pittura, signore? - ella gli domanda.~ ~- Oh, signorina, se l' 14 6 | e quando la vergine gli domanda: - Che volete fare di me, 15 7 | del Giurì è questa: Su la domanda intorno all'assassinio, 16 12 | autori drammatici?~ ~La domanda manifesta l'ingenuità di 17 13 | naturale su le labbra la domanda: Chi crea il personaggio? 18 18 | potrei quasi farmi la stessa domanda intorno a Giacinta, non C’era una volta… fiabe Parte
19 ara | Reginotta a quello zoticone?~ ~- Domanda qualunque grazia e ti verrà 20 lup | non atterrirti. E se ti domanda: Mi vuoi per marito? rispondi 21 top | facesse a posta, a ogni domanda di matrimonio, rispondeva:~ ~- Il Decameroncino Giornata
22 9 | modestamente qualificarci. La domanda da lei fattami riguarda, Delitto ideale Parte
23 6 | contro di lei per quella domanda intempestiva (non credevo 24 6 | alle strette con quella domanda e con le gravi parole: - 25 8 | significava dunque quella domanda? Era malato e non se n'accorgeva? 26 8 | Invece di rispondere alla domanda, don Rocco avea domandato 27 11 | diritto di farti questa domanda con la certezza di ottenere 28 15 | Scendi dal legno!... Domanda a qualcuno.... Saprai!~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
29 1, 5 | Si meravigliava di quella domanda: non ne indovinava la ragione. 30 2, 1 | Grazie di che?~ ~A questa domanda il conte si mise a ridere, 31 3, 2 | Mi permette qualche domanda? Sarò discreto.~ ~— Interroghi 32 3, 3 | facesse in quel punto tale domanda.~ ~— Mah!… — rispose Andrea. — Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
33 3, 9 | mi rivolgessero un'uguale domanda, meglio mi presentassero 34 4, 12 | rispetto, ma infine, si domanda, che cosa sono, se non una 35 4, 19 | viso, rispose che la sua domanda era una pazzia. Fra Ruggiero 36 6 | ricordate?~ ~Da siffatta domanda, perfettamente giusta, ne 37 6 | quelle sciagure? - Tale domanda ha bisogno di un semplice Istinti e peccati Novella
38 Pul | osava di rivolgerle una domanda, prima di sentire la fine Il marchese di Roccaverdina Capitolo
39 7 | teneramente.~ ~E all'inattesa domanda il marchese faceva una rapida 40 26 | osservato; poi aveva ripetuto la domanda:~ ~«Ho fatto male?».~ ~« 41 26 | Ma subito, quasi questa domanda gli fosse sfuggita suo malgrado, 42 29 | un po' davanti a quella domanda scoppiata con un urlo di 43 31 | ripensò lungamente quella domanda che le pareva insidiosa 44 31 | continuamente in guardia? Ogni mia domanda, anzi, ogni mia parola non 45 32 | marchese con l'inattesa domanda:~ ~«Lo avete più riveduto?».~ ~« Novelle Novella
46 4 | adopererò bene.~ ~Fece la stessa domanda al padre, il giorno che 47 4 | suoi ascoltatori l'ansiosa domanda: – Come gli finirà al povero 48 10 | Cristina, udendo quella domanda. – Se la farà levar via 49 10 | my little Sarah?~ ~Alla domanda del cugino, Sara parve rinvenire 50 12 | quei due, avventurò qualche domanda. Pareva che colui non si Nostra gente Novella
51 2 | arrivare senza asparagi, mi domanda di lassù: – Compare c'è 52 8 | maravigliato di questa domanda.~ ~Quel giorno gli parve 53 11 | quei due, avventurò qualche domanda. Pareva che colui non si Profumo Parte, Capitolo
54 fam, 1 | ore di carrozza.~ ~Alla domanda: «Mamma, come ti senti?» 55 fam, 1 | rivolgeva a Eugenia la stessa domanda:~ ~«Come ti senti?»~ ~«Non 56 fam, 2 | era stata gridata qualche domanda. L'uomo che lo teneva tra 57 fam, 2 | accaduto due volte all'ingenua domanda, egli avea continuato ad 58 fam, 3 | pareva dovesse essere una domanda urgente, si riduceva a una 59 fam, 3 | sono tua moglie?»~ ~«Che domanda!»~ ~«Rispondi: sono o non 60 fam, 6 | Donne!» pensava fra una domanda e l'altra...~ ~«Vedete?» 61 fam, 7 | trovava risposta a tale domanda. Spesso però si meravigliava 62 fam, 7 | soggiungere qualche altra domanda; poi tornò zitto zitto in 63 fam, 7 | aritmetiche, la dolorosa domanda gli insisteva, gli insisteva 64 fam, 10 | la desolata, insistente domanda: «Mamma, mi senti? Mamma, 65 fam, 13 | dal sentirsi ripetere la domanda e quasi più rassicurata 66 fam, 20 | canapè, irritata da quella domanda, sempre la stessa! Ma quando Per l'arte Atto, scena
67 Sca, V | eterno femminino~ ~ ~ ~Alla domanda: Perché Fausto si salva? 68 Sca, V | colla risposta all'ultima domanda: Se la donna salva Fausto?5 69 Sca, V | casualmente.~ ~— Come? domanda Cipriano al diavolo: il 70 Sca, VI | parla, abbagliata, e gli domanda:~ ~— Amate la pittura, signore?~ ~— 71 Sca, VII | ignorer!~ ~ ~ ~e il santo domanda, atterrito:~ ~ ~ ~Qu'est-ce 72 Sca, X | Romani lo tira da parte e gli domanda:~ ~— È con cotesto vestito 73 Sca, XII | minuti taciturno... e alla domanda del modello — se qualcosa Racconti Tomo, Racconto
74 I, 1 | pentito a un tratto di quella domanda.~ ~- Un poco - rispose - 75 I, 1 | Come tutto? -~ ~La mia domanda fu accompagnata da un gesto 76 I, 1 | Empoli. E lei? (Ipocrita domanda anche questa).~ ~- Ho preso 77 I, 1 | mi attendevo una simile domanda e la guardai fisso negli 78 I, 1 | torto. Che importava quella domanda? Non era anche troppo ch' 79 I, 1 | ripetevo piú la sciocca domanda della mattina.~ ~Le ombre 80 I, 1 | gorgogliavano in gola...~ ~Quella domanda mi calmò.~ ~- L'iscrizione 81 I, 2 | terminato di pensar questa domanda, che un bel giovane, alto 82 I, 3 | rimproverava, inesorabile, a ogni domanda con cui egli sperava di 83 I, 3 | sí!~ ~Ella aveva fatto la domanda quasi rivolgendosi a qualche 84 I, 3 | signora gli facesse qualche domanda mentre l'ammalato, assopito 85 I, 3 | di farmi cosa grata, mi domanda spesso di te. Non ti conosce 86 I, 3 | stracciare.~ ~«Perché? - mi domanda Fasma. - Qualche cattiva 87 I, 3 | per lasciarsi scappare una domanda trattenuta a stento su la 88 I, 3 | spaventata dal tono di quella domanda.~ ~- So, so: le altre volte 89 II, 1 | quei due, avventurò qualche domanda, premettendo sempre uno « 90 II, 1 | meravigliato di questa domanda.~ ~Quel giorno gli parve 91 II, 1 | arrivare senza asparagi, mi domanda di lassú: «Compare, c'è 92 II, 2 | modestamente qualificarci. La domanda da lei fattami riguarda, 93 II, 3 | contro di lei per quella domanda intempestiva (non credevo 94 II, 3 | alle strette con quella domanda e con le gravi parole: « 95 II, 3 | significava dunque quella domanda? Era malato e non se n'accorgeva? 96 II, 3 | Invece di rispondere alla domanda, don Rocco avea domandato 97 II, 3 | diritto di farti questa domanda con la certezza di ottenere 98 II, 3 | Scendi dal legno!... Domanda a qualcuno... Saprai!» E 99 III, 1 | ripetendogli la insidiosa domanda, facendogli dei progetti, 100 III, 1 | rivolgeva all'usciere la stessa domanda che gli ripeteva da tre 101 III, 3 | significa dunque questa tua domanda? Ti compiaci di spaventarmi?»~ ~« Rassegnazione Cap.
102 XIII | Desenzano la sua solita domanda:~ ~- Che fai? E l'arte?... 103 XXIII | da giustificare l'ansiosa domanda. Ero pallido, dimagrito, 104 XXVI | le labbra, per farmi una domanda. Non disse motto, e gliene Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
105 SCH, 0, Bugia | aveva soggiunto quella domanda a bruciapelo. Ernesto, con 106 SCH, 0, Bugia | cucchiaio in due pezzi.~ ~— Domanda perdono a quella poverina, 107 SCH, 0, Nonna, VI| capo e con un sorriso alla domanda di Ada:~ ~— Nonna, va bene 108 SCH, 0, Nonna, VII| sorridente, e ripetè la domanda:~ ~— Chi è stato il ghiottone Serena Atto, scena
109 2, 3 | riavendosi) Se ti farò una domanda, risponderai franca, sincera?~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
110 c’e, ara | Reginotta a quello zoticone?~ ~- Domanda qualunque grazia e ti verrà 111 c’e, lup | non atterrirti. E se ti domanda: Mi vuoi per marito? rispondi 112 c’e, top | facesse a posta, a ogni domanda di matrimonio, rispondeva:~ ~- 113 cvf, gia | signora riccamente vestita che domanda:~ ~- Siete voi il giardiniere?~ ~- 114 cvf, gia | volte all'uscio, e alla mia domanda: «Chi siete? Chi cercate?» 115 cvf, gia | picchi a l'uscio, e alla mia domanda: «Chi siete? Chi cercate?» 116 cvf, gia | rivolgere al giovane una domanda, quando, trin! trin! trin! 117 cvf, car | guardavano stupite della domanda, e non rispondevano nemmeno; 118 cvf, car | la punta della lingua la domanda:~ ~- Siete voi la Fortuna?~ ~ 119 cvf, car | la punta della lingua, la domanda: Siete voi la Fortuna? - 120 cvf, car | guardavano stupite della domanda, e non rispondevano nemmeno: 121 con, pen | cosa, Maestà?~ ~A questa domanda il Re non dava mai risposta. 122 con, vec | L'ufficiale replicava la domanda.~ ~- Quella? L'ho vista 123 ult, cap | del gatto. E il vecchio mi domanda: «La vuoi? La vuoi?». Che Verga e D'Annunzio Sezione
124 I | ricordate?~ ~Da siffatta domanda, perfettamente giusta, ne 125 I | quelle sciagure? – Tale domanda ha bisogno di un semplice 126 I | rispetto, ma infine, si domanda, che cosa sono, se non una 127 II | confessioni mondane, alla domanda: «Che vorreste voi essere?» 128 II | e quando la vergine gli domanda: – Che volete fare di me,