IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] poverette 3 poveretti 30 poveretto 33 poveri 127 poverina 97 poverine 10 poverini 26 | Frequenza [« »] 127 capiva 127 facile 127 finito 127 poveri 126 invano 126 loreni 126 profonda | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze poveri |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 5 | non sarebbero stati più i poveri contadini che erano ora.
2 9 | tempesta, si annegano tanti poveri pescatori».~ ~Menu si voltò
3 29 | veder passare tre quattro poveri rabbatani che parevano sperduti,
Il benefattore
Parte, Capitolo
4 Ben, 2 | quattrini, mentre tanti poveri cristiani non hanno neppure
5 Ben, 6 | Visita gli ammalati poveri, regala medicine...~ ~-
6 Mag, 5 | infamia commessa contro quei poveri otto o nove timidi adoratori
Cronache letterarie
Parte
7 9 | semplici, ma dirò quasi poveri. Sono creature sensuali,
8 15 | scrivere:~ ~"Piuttosto rozzi e poveri, che veder rovinare la patria
9 22 | intendersi unicamente per questi poveri animali. E torno alla letteratura.~ ~
C’era una volta… fiabe
Parte
10 reg | preda consisteva sempre in poveri cristiani, parte uccisi,
11 reg | Orco fu partito.~ ~- Ah, poveri a noi! Di qui non s'esce.
Il Drago
Novella
12 Pad | qualche rimedio per quei poveri bambini.~ ~Arrivò trafelato;
Fanciulli allegri
Opera, Parte
13 Fan, VI | È stata un'idea di Leo. Poveri bambini, oggi li fanno studiare
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
14 1, 1 | esprimersi, precisamente come i poveri scrittori italiani; stavo
15 4, 15 | storica, volan per aria come poveri cenci dispersi da un turbine.
16 4, 18 | Belkiss a filosofare: - Poveri ciechi! Poveri sordi! Andate
17 4, 18 | filosofare: - Poveri ciechi! Poveri sordi! Andate verso la felicità
18 6 | siamo letti e giudicati noi poveri diavoli!~ ~Scusate la lunga
Istinti e peccati
Novella
19 Apo | punto, assai più che non ai poveri diavoli di operai e di contadini
20 Apo | carabinieri a patrocinare per quei poveri ignoranti che, spinti dal
21 Col | sue idee. Unicamente ai poveri è concesso di essere idealisti,
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
22 2 | da due anni! Rimarranno poveri e nudi in mezzo alla strada,
23 3 | la testa, «si ricorda dei poveri che non hanno come sfamarsi,
24 3 | e dimentica che ricchi e poveri abbiamo già bisogno della
25 6 | gambe e balbettante:~ ~«Poveri figli! Poveri figli miei!».~ ~
26 6 | balbettante:~ ~«Poveri figli! Poveri figli miei!».~ ~E la moglie!
27 16 | quando uno va a chiedere pei poveri fosse quasi mandato da Gesù
28 20 | lavoravano a Margitello, e quei poveri contadini mal pratici nell'
29 25 | attendeva nel portone i suoi poveri, seduta su un seggiolone
30 25 | stessa, facendo sfilare i poveri a uno a uno, dicendo una
31 26 | elemosina per me e pei miei poveri figliuolini!... Ma il Signore
Il mulo di Rosa
Parte
32 1 | che facciamo l'invito dei poveri, in onor vostro, per voto!...
Novelle
Novella
33 4 | aver compassione di tali poveri malati.~ ~– Mio padre non
Nostra gente
Novella
34 3 | ho destinati ai ragazzi poveri, per testamento; dovranno
35 8 | come aveva promesso.~ ~Poveri innocenti!~ ~Saltati ignudi
36 12 | allo stesso modo: molti poveri e pochi ricchi; si vedeva
Profumo
Parte, Capitolo
37 fam, 8 | minaccianti alla loro maniera.~ ~«Poveri animaletti! Lasciamoli tranquilli.»~ ~
38 fam, 9 | sempre buoni frutti. Sono poveri ignoranti; bisogna compatirli!»
39 fam, 18 | tumuli. Che desolazione! Poveri morti! Nessuno se ne cura
40 fam, 20 | scherzetti, tortura di noi poveri medici. Nei tempi andati,
Per l'arte
Atto, scena
41 Art, I | l'acquolina in bocca ai poveri diavoli che non sono da
42 Art, I | non sono da tanto. Ma i poveri diavoli si consolano qualche
43 Art, I | suonare la musica che quei poveri diavoli suonano efficacemente
44 Art, I | chi dell'abate Meli. E i poveri diavoli che stanno a sentirlo,
45 Art, I | emozione e dell'interesse i poveri diavoli che ora ci fan l'
46 Sca, III | assurda ed ingiusta? Essi, poveri diavoli, non possono darci
47 Sca, VII | esaltazione di lui i due poveri amanti Don Sanchez de Solinas
48 Tru, I | esser prete! — E i suoi poveri parenti avevano venduto
49 Tru, VIII | dalla moglie trafelato. Poveri erano sempre stati, ma onorati!
Il raccontafiabe
Parte
50 piu | piangeva. Vedendola piangere, i poveri genitori tornavano subito
51 gri | C'era una volta due poveri contadini, marito e moglie,
52 fat | passati due giorni, e i poveri Ministri si tastavano il
53 bam | appetito che sbalordiva; i poveri genitori non sapevano a
54 vec | piangevano in mezzo al bosco:~ ~- Poveri a noi! Come faremo?~ ~-
55 vec | Fanciulli, giovani, vecchi! O poveri o ricchi, s'invecchia tutti;
Racconti
Tomo, Racconto
56 I, 1 | visibile sbadatezza, quei poveri fiori. In quest'atto non
57 I, 1 | efficacissima.~ ~- Questi poveri fiori! - disse vedendomi: -
58 I, 1 | tutti gli arnesi, che i poveri animali accompagnavano con
59 I, 1 | prendere la fuggitiva, e i poveri animali avevan bisogno di
60 I, 2 | Correvo di nuovo, saltavo... Poveri fiori! Quelle mie carezze
61 I, 3 | salita; non posso ammazzare i poveri animali». Aveva ragione;
62 I, 3 | animali». Aveva ragione; quei poveri animali, già trafelati ed
63 II, 1 | ho destinati ai ragazzi poveri, per testamento; dovranno
64 II, 1 | allo stesso modo: molti poveri e pochi ricchi; si vedeva
65 II, 1 | imbrogliavano i calcoli di quei poveri scienziati, che non potevano
66 II, 1 | come aveva promesso.~ ~Poveri innocenti!~ ~Saltati ignudi
67 II, 1 | benefattori... Per ciò i poveri, che accorrevano in frotte
68 II, 1 | poteva cavarci il governo dai poveri cappuccini che vivevano
69 II, 1 | prestando a usura il sangue dei poveri rubato al convento. Rigido
70 II, 1 | XVII~ ~ ~ ~IL MEDICO DEI POVERI~ ~ ~ ~- Almeno costui ci
71 II, 1 | contadini disoccupati, piú poveri di lui, che andavano a godersi
72 III, 1 | straziante agonia di quei due poveri cuori, che pur recavano
73 III, 1 | spogliavano a man salva e i finti poveri che trovavano molto comodo
74 III, 1 | santo dev'essere sciocco! I poveri, la carità, non dico di
75 III, 1 | carità, non dico di no; i poveri sono fratelli di Gesú Cristo...
76 III, 1 | o no, davvero. Ci sono poveri che se la scialano meglio
77 III, 3 | infamia commessa contro quei poveri otto o nove timidi adoratori
78 III, 3 | invece di scomunicare certi poveri diavoli, autori di libri
Rassegnazione
Cap.
79 XXIV | chiamata la «Tesoriera dei poveri», o pure il suo «braccio
80 XXIV | arrivata la Tesoriera dei poveri.... E son venuto.... prima
81 XXIV | Sente che caldo?... I miei poveri l'attendevano.... Io ho
82 XXIV | qualcosina anche pei miei poveri....~ ~- Perchè non dire:
83 XXIV | nome della «Tesoriera dei poveri».~ ~- È anche troppo! -
84 XXVI | quattro vittime.... Quei poveri Contardi! Irriconoscibili....
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
85 SCH, 0, Schi | fosse venuto a sapere.... Poveri bambini! Era stato lui il
86 SCH, 0, Nonna, V| stessa impressione. Quei poveri bambini non sanno darsi
87 SCH, 0, Suon | ambulanti. Avevano visto quattro poveri diavoli, due uomini e due
88 SCH, 0, Suon | anche cantavano, come quei poveri diavoli; e all'ultimo Eugenia
89 SCH, 0, Gatt | dunque davvero gelosi quei poveri animaletti? Erano dunque
Serena
Atto, scena
90 3, 7 | Ha detto anche: Beati i poveri di spirito!~ ~Valli. Beati
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
91 rac, pdo | piangeva. Vedendola piangere, i poveri genitori tornavano subito
92 rac, gri | C'era una volta due poveri contadini, marito e moglie,
93 rac, fat | passati due giorni, e i poveri Ministri si tastavano il
94 rac, bam | appetito che sbalordiva; i poveri genitori non sapevano a
95 rac, vec | piangevano in mezzo al bosco:~ ~- Poveri a noi! Come faremo?~ ~-
96 rac, vec | Fanciulli, giovani, vecchi! O poveri o ricchi, s'invecchia tutti;
97 cvf, gia | Fate la carità a due poveri vecchi! Sono due giorni
98 cvf, tes | toccato a ognuno. Ricchi e poveri, signori e contadini, vecchi,
99 cvf, com | Abbiate pietà di noi poveri ladri, comare Formica!~ ~
100 cvf, rad | Daremo una parte ai poveri; hai ragione. E andò con
101 cvf, rad | ciascuno di noi, e il resto pei poveri, i primi che incontreremo.~ ~
102 cvf, rad | ciascuno di noi; e il resto ai poveri, i primi che incontreremo.~ ~
103 cvf, rad | con la parte destinata al poveri, si fermavano a un capo
104 cvf, rad | suo.~ ~Incontrarono altri poveri, affamati, storpi, ciechi;
105 cvf, noz | marito e moglie, né ricchi né poveri, che avevano un campicello
106 cvf, noz | anche un po' di bene ai più poveri che ricorrevano a loro.
107 cvf, nid | carità, perché siete due poveri diavoli affamati e stanchi.
108 cvf, nid | contadino capì che quei due poveri diavoli affamati e stanchi,
109 cvf, pan | C'era una volta due poveri bambini che nessuno sapeva
110 con, por | secondo le stagioni. E i poveri zappatori, i poveri mietitori
111 con, por | E i poveri zappatori, i poveri mietitori trovavano a stento
112 ult, cap | Grazie, figliuolo.~ ~- Siamo poveri, ma abbiamo un po' di cuore.~ ~-
113 ult, cap | avete bisogno di altro? Poveri siamo, ma abbiamo un po'
114 ult, cap | avete bisogno di altro? Poveri siamo, ma abbiamo un po'
115 ult, spl | miracoli coi suoi unguenti. Ai poveri li dà gratis, ma dai ricchi
116 ult, spl | mal acquistato, ai più poveri del regno... Andrò attorno
117 ult, ros | sarà un furbone! E allora, poveri Ministri!... (Tutt'a un
Verga e D'Annunzio
Sezione
118 I | essere prete? – E i suoi poveri parenti avevano venduto
119 I | l'acquolina in bocca ai poveri diavoli che non sono da
120 I | non sono da tanto. Ma i poveri diavoli si consolano qualche
121 I | suonare la musica che quei poveri diavoli suonano efficacemente
122 I | chi dell'abate Meli. E i poveri diavoli che stanno a sentirlo,
123 I | emozione e dell'interesse i poveri diavoli che ora ci fan l'
124 I | siamo letti e giudicati noi poveri diavoli!~ ~Scusate la lunga
125 I | storica, volan per aria come poveri cenci dispersi da un turbine.
126 I | esprimersi, precisamente come i poveri scrittori italiani; stavo
127 II | assurda ed ingiusta? Essi, poveri diavoli, non possono darci