IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] capitombolassero 1 capitomboli 1 capitombolo 2 capiva 127 capivamo 1 capivano 19 capivo 40 | Frequenza [« »] 128 profondo 128 sapevano 128 umano 127 capiva 127 facile 127 finito 127 poveri | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze capiva |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Ben, 1 | tutta per me! (da questo si capiva che era pratico degli alberghi 2 Ben, 7 | parlava una lingua di cui egli capiva soltanto poche frasi.~ ~- 3 Mag, 3 | erano furati a sua moglie? Capiva di esagerare: ma, da lì Cardello Capitolo
4 III | scherzare con lei che non capiva e balbettava qualche parola 5 VI | si era provato a leggere, capiva soltanto alcune vite di 6 VIII | scrivania, ma egli non ci capiva niente, per quanto leggesse C’era una volta… fiabe Parte
7 reg | via di lì perché non ci capiva più, così grosso s'era fatto. Il Decameroncino Giornata
8 8 | braccetto; padre e figlia; si capiva dall'aspetto e dal loro Delitto ideale Parte
9 4 | dissero forse; ma chi li capiva? Scapparono quasi, brontolando, 10 6 | che imponeva rispetto. Si capiva, avvicinandola e conversando 11 15 | vicino a me. Fiorentine, si capiva dall'accento.... Quale di Il Drago Novella
12 Dra | cataste di roba di cui non si capiva più nè il colore, nè la 13 Pad | all’albero per colpire - si capiva bene dai gesti - i rami Fanciulli allegri Opera, Parte
14 Fan, IV | cosa combinavano? Non ne capiva niente. Infine, era bambino 15 Fan, VI | in pianto.~ ~Nessuno ne capiva niente; neppure il signor Giacinta Parte, Capitolo
16 1, 11 | chiedenti pietà.~ ~— Come non capiva quel Gerace che così la 17 2, 3 | trecce.~ ~Andrea Gerace, che capiva d'esser ricercato in ogni 18 2, 9 | Villa era un cretino! Che ne capiva del credito e degli affari 19 2, 12 | affettatamente, era, si capiva, una vendetta di pettegole…~ ~— 20 3, 10 | vicino in quei giorni…~ ~— Lo capiva da certi indizi, chiaramente!~ ~ 21 3, 11 | capisci?…~ ~Giacinta non capiva nulla.~ ~Nei momenti più Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
22 3, 8 | nevralgico nel quale ogni atto si capiva essere allo stesso tempo 23 3, 8 | tanto taciuto e che - lo si capiva - doveva tacere ancora, Istinti e peccati Novella
24 Apo | spuntava mai! Il presidente, si capiva, non poteva avere troppa 25 Omb | niente della discussione; capiva soltanto che si trattava 26 Sug | innamorato di prima; si capiva da quella lettera... Come 27 Sci | della politica estera non si capiva niente forse perchè i governi 28 Col | vecchio a bastanza. Ora capiva tutta la falsità della sua 29 Mon | barone Vittorio Bondòla capiva benissimo che tutto questo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
30 6 | forza irresistibile! Si capiva che parlava unicamente per 31 11 | da fare con gente che non capiva le ragioni, ma le parolacce. 32 13 | affacciandosi ai balconi si capiva di trovarsi al terzo piano.~ ~ 33 14 | pane e pane, che non si capiva d'onde potesse cavarlo; 34 21 | Emanuele. La libertà egli la capiva fino a un certo punto. Chi 35 32 | ragionamenti? La marchesa non capiva a quali circostanze accennassero; 36 32 | a una donna lontana; si capiva dall'espressione e dal gesto... Novelle Novella
37 1 | francese. Perchè lei non capiva...~ ~– No, mi diceva: «Fate 38 3 | distrarlo, giacchè vedeva che capiva, quantunque non potesse Nostra gente Novella
39 2 | occhi stralunati, e non capiva e non sentiva, come un tronco. 40 3 | non importava; Domineddio capiva lo stesso. E poi, era affare 41 3 | ginocchio che la chiesola non capiva, davanti alle piante dei 42 3 | con cenni... Nessuno ne capiva niente.~ ~Il cane, quasi 43 4 | tutto mio; la bambina che ne capiva? E non ebbe più nome; non 44 4 | maniera, a modo suo. Ella capiva e non capiva; soltanto capiva 45 4 | modo suo. Ella capiva e non capiva; soltanto capiva che si 46 4 | capiva e non capiva; soltanto capiva che si trattava dell'altro 47 4 | usuali; ma nello stesso tempo capiva chiaramente, quasi le venissero 48 7 | spezzarsi il cranio, e quasi non capiva più dove si trovasse, lo 49 12 | bronzo, mastro Neli non capiva nella pelle. Si fregava Profumo Parte, Capitolo
50 fam, 1 | minacciosamente su la pianura. Non si capiva in che modo la carrozza 51 fam, 2 | vai di gente cattiva; lo capiva dalle lagrime di lei. E 52 fam, 7 | ne aveva un'idea chiara; capiva però che la risoluzione 53 fam, 9 | insistenza, facendo commenti; si capiva dai gesti. Angelica, che 54 fam, 10 | ricordando o sognando (non lo capiva bene), le si confondevano 55 fam, 19 | bastato un sol gesto, egli lo capiva benissimo; ma quella parola 56 fam, 21 | avvenuto dentro di lui? Non lo capiva.~ ~Ma qualcosa di nuovo Il raccontafiabe Parte
57 pre | uomo, dall'allegrezza, non capiva nella pelle. Gli pareva 58 mas | tutti e sei, e il medico non capiva di che male. Languivano, 59 gat | Meo! Meo!~ ~Neppure il Re capiva. All'ultimo, stizzito, afferrò Racconti Tomo, Racconto
60 I, 1 | stesso tempo atterrita. Ne capiva meglio di me le conseguenze 61 I, 2 | esigenze di quel cuore! Lo capiva, pur troppo! Ma chi ne avea 62 I, 2 | disgraziatamente! I quarti lui li capiva accompagnati da centinaia 63 I, 2 | trovar tutte il lor posto. Capiva che doveva essere accaduto 64 I, 2 | quelle persone felici; ma non capiva piú nulla di quella loro 65 I, 3 | Sbalordita, atterrita, neppur capiva il significato delle parole 66 I, 3 | strane che la bambina non capiva:~ ~- Se me ne andassi?... 67 I, 3 | acconsentito, lietissima... Capiva che già v'era qualcosa di 68 I, 3 | Abbracciatevi! - tanto non capiva nella pelle.~ ~- Ora mi 69 I, 3 | Lo faceva apposta, perché capiva di metterlo male coi parenti -.~ ~ 70 I, 3 | si persuase ch'egli non capiva o non voleva capire, una 71 I, 3 | gratitudine? Di affetto? - Non lo capiva bene; ma certamente qualcosa 72 I, 3 | Dunque sua moglie non capiva, non aveva mai capito l' 73 I, 3 | Don, din, din!~ ~Ora capiva!... E cercava ansioso, nello 74 I, 3 | parole bacianti, non lo capiva bene; zufolio agli orecchi; 75 I, 3 | cervello o nel cuore, non lo capiva bene egualmente. E non s' 76 I, 3 | Gusmano che in fatto di musica capiva soltanto quella del suo 77 I, 3 | capelli neri, ma non si capiva se intenta a leggere o a 78 II, 1 | non importava; Domineddio capiva lo stesso. E poi, era affare 79 II, 1 | inginocchiati che la chiesola non capiva, davanti le piante dei carciofi, 80 II, 1 | con cenni... Nessuno ne capiva niente.~ ~Il cane, quasi 81 II, 1 | spezzarsi il cranio, e quasi non capiva piú dove si trovasse, lo 82 II, 1 | bronzo, mastro Rocco non capiva nella pelle. Si fregava 83 II, 1 | tutto mio; la bambina che ne capiva? E non ebbe piú nome; non 84 II, 1 | maniera, a modo suo. Ella capiva e non capiva; soltanto capiva 85 II, 1 | modo suo. Ella capiva e non capiva; soltanto capiva che si 86 II, 1 | capiva e non capiva; soltanto capiva che si trattava dell'altro 87 II, 1 | usuali; ma nello stesso tempo capiva chiaramente, quasi le venissero 88 II, 1 | la scossa... Nino non ci capiva niente, ma faceva le viste 89 II, 1 | occhi stralunati, e non capiva e non sentiva, come un tronco. 90 II, 1 | replicava il fratello che non capiva quella insistenza, a suo 91 II, 2 | braccetto; padre e figlia; si capiva dall'aspetto e dal loro 92 II, 3 | dissero forse; ma chi li capiva? Scapparono quasi, brontolando, 93 II, 3 | che imponeva rispetto. Si capiva, avvicinandola e conversando 94 II, 3 | vicino a me. Fiorentine, si capiva dall'accento... Quale di 95 III, 1 | una lotta nella quale già capiva di dover essere perditrice.~ ~ 96 III, 1 | una Santacroce per nulla; capiva istintivamente che era indegna 97 III, 1 | ultime settimane (non si capiva se di sodisfazione o di 98 III, 1 | bestia di suo fratello non capiva che tesoro egli avrebbe 99 III, 3 | erano rubati a sua moglie? Capiva di esagerare: ma, da lí Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
100 SCH, 0, Schi | discreditarlo di più. Ora capiva che la sua figura, con quella 101 SCH, 0, Nonna, III| Matilde, perchè Matilde capiva benissimo ch'egli faceva 102 SCH, 0, Nonna, IV| della voce e dai gesti si capiva che volesse dire:~ ~— Con 103 SCH, 0, Nonna, VII| Aveva fatto male, lo capiva sentendosi punita dal grande Scurpiddu Capitolo
104 10 | no, un pigolio, ma non si capiva bene da qual punto venisse. 105 15 | le armi di fanteria. Ne capiva poco, ma non voleva dir 106 18 | E tirava a indovinare; capiva a modo suo. Vi si parlava Tutte le fiabe Sezione, Parte
107 rac, pre | uomo, dall'allegrezza, non capiva nella pelle. Gli pareva 108 rac, mas | tutti e sei, e il medico non capiva di che male. Languivano, 109 rac, gat | Meo! Meo!~ ~Neppure il Re capiva. All'ultimo, stizzito, afferrò 110 cvf, cin | alle nozze, ma Reuccio non capiva o fingeva di non capire.~ ~ 111 cvf, com | comare Formica non ci si capiva nulla; metteva a covare 112 cvf, com | comare Formica non ci si capiva nulla. Le volevano bene; 113 cvf, com | anche dei bambini? Ora se ne capiva meno di prima! Avrebbero 114 cvf, com | di giorno in giorno se ne capiva men di prima. Le vicine 115 cvf, com | di avvicinarsi.~ ~Nessuno capiva quell': Ahuiii! Ahuiii! 116 cvf, rad | divenire gigante. Ma ancora non capiva perché. Che cosa aveva fatto 117 cvf, nid | farne due bocconi. Ella non capiva il pericolo, ma il Reuccio 118 cvf, car | sempre, ma Carbonella non capiva le parole.~ ~La cameretta 119 cvf, car | azzurrognola, che non si capiva d'onde venisse; stucchi, 120 cvf, pan | cominciarono a parlare nessuno li capiva: il Re e i Ministri meno 121 con, pen | gli occhi; e da essi si capiva che era vivo.~ ~- Ah, Strega 122 con, pap | dello stomaco? - che non si capiva bene donde quella specie 123 ult, cap | movimento degli occhi si capiva che era vivo.~ ~- E non 124 ult, spl | della madre che ella non capiva non le producevano tanta 125 ult, cod | stupito il contadino che ormai capiva con chi aveva da fare.~ ~ 126 ult, fio | perline iridescenti, e non si capiva se erano tremolanti goccioline 127 ult, fio | testa, tese l'orecchio. Si capiva, sì e no, il ritornello