IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] tesori 15 tesoriera 3 tesoriere 1 tesoro 126 tessendo 7 tesser 1 tessera 3 | Frequenza [« »] 126 rimorso 126 sarò 126 stavano 126 tesoro 126 vicine 125 buone 125 caccia | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze tesoro |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoIl benefattore
Parte, Capitolo
1 Ben, 2 | accorti di possedere un tesoro. Ora, non avrebbero voluto
2 Sog | possesso di quell'inestimabile tesoro? Frivolo, scettico, non
3 Mag, 5 | assoluto possessore del tesoro di grazia di Dio che la
4 Mag, 5 | esclusività del possesso del suo tesoro coniugale, nascesse subitanea
Cardello
Capitolo
5 VII | scongiuri per trovare un tesoro?~ ~- Il tesoro lo abbiamo
6 VII | trovare un tesoro?~ ~- Il tesoro lo abbiamo già trovato, -
Cronache letterarie
Parte
7 2 | Mènecle. Val più d'un tesoro.~ ~ ~ ~Eppure il Cavallotti
8 2 | innanzi ai nostri occhi che un tesoro sotterra e lungi da noi (
9 18 | ora hanno l'invidiabile tesoro della giovinezza:~ ~- Lasciate
C’era una volta… fiabe
Parte
10 ara | zoticone?~ ~- Quello è il tesoro reale: prendi quello che
Il Decameroncino
Giornata
11 1 | acqua che arricchisca il tesoro dei capelli, l'aureola d'
12 10 | mi sembra cosí prezioso tesoro, che nessun sacrificio può
Delitto ideale
Parte
13 1 | privandomi di così gran tesoro; non ero più degno di possederlo.
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
14 4, 15 | Ruggiero: se è autentico, è un tesoro tale che sono meravigliato
15 4, 15 | subito; replico è tale tesoro, se vero, che varrebbe un
16 4, 19 | intatto il loro prezioso tesoro. Ed ecco nella leggenda
17 4, 19 | moro,~ ~Torna, torna o mio tesoro.~ ~ ~ ~Io son tua e tu sei
18 4, 20 | fondo per convincersi qual tesoro di fatti abbia accumulato
Istinti e peccati
Novella
19 Per | gesti, di occhiate, piccolo tesoro di memorie portato via con
20 Sug | stato geloso custode del mio tesoro? Che avrei voluto sottrarlo
21 Sug | poter conservare questo raro tesoro più lungamente possibile...
22 Mon | insidiassero il quasi intatto tesoro — tesoro per lui — che doveva
23 Mon | il quasi intatto tesoro — tesoro per lui — che doveva servire
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
24 18 | dice: a Casalicchio c'è il tesoro!»~ ~«Se vi facessi una proposta?»,
25 18 | un posto si dice: «C'è il tesoro», significa...»~ ~«Ebbene,
26 19 | spargere il lor fecondo tesoro di pioggia su quelle terre
27 29 | diceva.~ ~«Eh nepote?... Un tesoro!... Cosa egiziana!... Un
28 32 | lo zio Tindaro, vale un tesoro.»~ ~«Bella e ben conservata.
Nostra gente
Novella
29 12 | Mastro Neli! Avete trovato il tesoro?~ ~Tutti sapevano che dal
30 12 | scavando per trovare il tesoro, incantato, secondo lui,
31 12 | perchè non gli rubino il tesoro....~ ~– Io, caro zi' 'Ntoni,
32 12 | grotta, in fondo dove il tesoro aspetta da secoli la fortunata
33 12 | quella grotta ci fosse il tesoro incantato dai Saraceni e
34 12 | cristiano.~ ~Impadronitosi del tesoro, sarebbe andato sùbito a
Profumo
Parte, Capitolo
35 fam, 1 | all'entusiasmo, con un gran tesoro di amore e di energia accumulato
36 fam, 1 | accumulato nel petto, quel gran tesoro che profondeva ai piedi
37 fam, 16 | loro!»~ ~«Per ciò hanno un tesoro di esperienza.»~ ~«Lo lascino
38 fam, 18 | vedovi sguardi, come un tesoro. E sempre silenzio e solitudine!...
Per l'arte
Atto, scena
39 Tru, IV| pubblico, sarebbero un vero tesoro, anche se, letterariamente,
Il raccontafiabe
Parte
40 piu | il Re le avrebbe dato un tesoro per disfare la malìa. Ma
41 gri | qui dentro?~ ~- Guardo il tesoro,~ ~A queste parole, l'omo
42 gri | Grillino, ti dò un tesoro!~ ~- Ce l'ho, Maestà.~ ~-
43 gri | reale; sotto di essa, un tesoro non mai visto: abbacinava
44 orc | paura.~ ~- Lì dentro c'è il tesoro. Ma non vi si entra; bisogna
45 orc | Andarono nella stanza del tesoro, presero oro e diamanti
46 bam | pescatore, riposto il suo tesoro in un cassettone, ne prese
47 gat | Mandarono subito a prendere il tesoro dei ladri e lo distribuirono
48 asi | gessaio nella stanza del tesoro.~ ~Serviti con le tue mani;
Racconti
Tomo, Racconto
49 I, 1 | lontani e recenti, immenso tesoro di aurei sogni, di grandiose
50 I, 2 | scienza medica ha fatto tesoro, questo del signor Dionigi
51 I, 3 | apprezzare il grande valore del tesoro posseduto... Vedendosela
52 I, 3 | tiepide labbra porporine, quel tesoro di capelli biondi gli facevano
53 II, 1 | trovar qualche traccia del tesoro incantato, secondo lui,
54 II, 1 | che teneva in custodia il tesoro incantato; ma sapeva benissimo
55 II, 1 | fondo alla grotta dove il tesoro aspettava da secoli la fortunata
56 II, 1 | quella grotta ci fosse un tesoro incantato dai saraceni e
57 II, 1 | cristiano.~ ~Impadronitosi del tesoro, sarebbe andato subito a
58 II, 2 | acqua che arricchisca il tesoro dei capelli, l'aureola d'
59 II, 2 | mi sembra cosí prezioso tesoro, che nessun sacrificio può
60 II, 3 | privandomi di cosí gran tesoro; non ero piú degno di possederlo.
61 III, 1 | mia morte vi lascerò un tesoro. Vorranno sapere una data,
62 III, 1 | fratello non capiva che tesoro egli avrebbe lasciato alla
63 III, 1 | a portargli via il gran tesoro dei manoscritti per incarico
64 III, 1 | maggior tenerezza il suo tesoro.~ ~ ~ ~Una gran tristezza
65 III, 1 | si fosse salvato il suo tesoro? Che malignità avea commesso
66 III, 1 | ricordare e ricostruire il tesoro distrutto.~ ~E una mattina,
67 III, 2 | anche all'empirismo, facendo tesoro di una superstizione, se
68 III, 3 | assoluto possessore del tesoro di grazia di Dio che la
69 III, 3 | esclusività del possesso del suo tesoro coniugale, nascesse subitanea
Scurpiddu
Capitolo
70 12 | frugargliela.~ ~- Vediamo il tesoro, Scurpiddu!~ ~E siccome
71 14 | gli pareva di possedere un tesoro con quel fil di rame e quel
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
72 c’e, ara | zoticone?~ ~- Quello è il tesoro reale: prendi quello che
73 rac, pdo | il Re le avrebbe dato un tesoro per disfare la malìa. Ma
74 rac, gri | qui dentro?~ ~- Guardo il tesoro,~ ~A queste parole, l'omo
75 rac, gri | Grillino, ti dò un tesoro!~ ~- Ce l'ho, Maestà.~ ~-
76 rac, gri | reale; sotto di essa, un tesoro non mai visto: abbacinava
77 rac, fig | paura.~ ~- Lì dentro c'è il tesoro. Ma non vi si entra; bisogna
78 rac, fig | Andarono nella stanza del tesoro, presero oro e diamanti
79 rac, bam | pescatore, riposto il suo tesoro in un cassettone, ne prese
80 rac, gat | Mandarono subito a prendere il tesoro dei ladri e lo distribuirono
81 rac, asi | gessaio nella stanza del tesoro.~ ~- Serviti con le tue
82 cvf, gia | ve lo pago.» «Nemmeno il tesoro del Re basterebbe a pagarlo!»
83 cvf, tes | Il tesoro nascosto.~ ~ ~ ~C'era una
84 cvf, tes | che va aggiunta al mio tesoro.~ ~- E dove lo tenete nascosto
85 cvf, tes | tenete nascosto il vostro tesoro?~ ~- Nella grotta, ma c'
86 cvf, tes | il vecchio nascondeva il tesoro di cui avevano sentito parlare;
87 cvf, tes | c'era un gran vuoto. Il tesoro doveva essere nascosto nelle
88 cvf, tes | segare le braccia. Preso il tesoro, sarebbero diventati così
89 cvf, tes | imboccarlo.~ ~E avuto in mano il tesoro, spartivano soltanto?~ ~-
90 cvf, tes | alla parola, all'istante il tesoro mi si muti in gusci di chiocciola!~ ~
91 cvf, tes | monte dov'era nascosto il tesoro. Perciò non aspettarono
92 cvf, tes | preziosa che va aggiunta al mio tesoro. È nella grotta incantata.
93 cvf, tes | braccia per guadagnare quel tesoro?~ ~- Per rompere l'incanto
94 cvf, tes | pietra preziosa pel suo tesoro.~ ~E il poverino piangeva,
95 cvf, tes | se qualcuno accennava al tesoro incantato nella grotta lassù,
96 cvf, tes | chi romperà l'incanto del tesoro lassù!~ ~Lo ripeté un altro,
97 cvf, tes | fiori per la vista.~ ~- E il tesoro?~ ~- È incantato nella grotta.
98 cvf, tes | senza braccia.~ ~- Un grande tesoro?~ ~- Il più grande che sia
99 cvf, tes | le braccia. Questi no. Il tesoro era dunque destinato a lui.
100 cvf, tes | Ognuno pensava alla parte del tesoro che gli sarebbe toccata;
101 cvf, tes | stabilito tra tutti che il tesoro doveva venir diviso in parti
102 cvf, tes | senza lavorare, per via del tesoro.~ ~In ogni casa, da mattina
103 cvf, tes | avesse trapelato qualcosa del tesoro incantato, avrebbe potuto
104 cvf, tes | ché! ché! E parlavano del tesoro sotto voce anche tra loro.~ ~
105 cvf, tes | Sarà in fondo, in fondo. Il tesoro è là certamente. Ne avrà
106 cvf, tes | E le pietre preziose del tesoro?~ ~- Sarà laggiù in fondo;
107 cvf, tes | Sarà laggiù in fondo; il tesoro è là certamente. Ne avrà
108 cvf, tes | a quell'altro.~ ~- E il tesoro? Il tesoro?~ ~- È questo:
109 cvf, tes | altro.~ ~- E il tesoro? Il tesoro?~ ~- È questo: due belle
110 con, pen | chi indovina guadagnerà un tesoro.~ ~Il primo che si presentò,
111 con, vec | Che cercate?~ ~- Cerco il tesoro che in custodia avete.~ ~-
112 con, vec | in custodia avete.~ ~- Io tesoro non ho, voi v'ingannate.~ ~-
113 con, vec | Che cercate?~ ~- Cerco il tesoro che in custodia avete.~ ~-
114 con, vec | in custodia avete.~ ~- Io tesoro non ho, voi v'ingannate.~ ~ -
115 con, vec | consistenza.~ ~- Ecco il tesoro che cercavo!~ ~E pareva
116 ult, cap | che mi regalerà un gran tesoro. Dice che ho il segno. E
117 ult, cap | Dice che ho il segno. E il tesoro può prenderlo soltanto chi
118 ult, cap | Dice che ho il segno! E il tesoro può prenderlo soltanto chi
119 ult, cap | Nostro figlio prenderà il tesoro.~ ~- E saremo ricchi! Non
120 ult, cap | E tutti pensavano al tesoro che Capriccetto doveva prendere;
121 ult, man | la gobba, disse:~ ~- Il tesoro la ragazza l'ha qui.~ ~La
122 ult, man | della bottegaia aveva un tesoro di monete nella gobba. E
Un vampiro
Parte
123 vam | anche all'empirismo, facendo tesoro di una superstizione, se
Verga e D'Annunzio
Sezione
124 I | solitudine ché l'attende un tesoro di ricordi da bastarle per
125 I | affrettati a raccogliere il tesoro dei canti popolari siciliani,
126 II | Apostolo luccicava come un tesoro. Le preghiere invocavano