IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] buon 513 buon' 60 buona 672 buone 125 buoni 53 buonissime 1 buonissimo 2 | Frequenza [« »] 126 stavano 126 tesoro 126 vicine 125 buone 125 caccia 125 cucina 125 davano | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze buone |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 2 | l'agiatezza, quando le buone annate veniva una dietro 2 11 | cerca del dottore; ma queste buone creature, se non ci badiamo 3 13 | mamma che piangeva, per le buone notizie, diceva. Il nonno 4 17 | merli sono scappati via. Buone notizie, zi' Santi? Avete 5 17 | viso così allegro...»~ ~«Buone notizie, compare».~ ~E il 6 20 | figliuolo mio».~ ~«Cè tante cose buone anche là, zi' Santi. Se 7 33 | Argentina».~ ~«Resti qui, se ha buone intenzioni. E tu sei contento Il benefattore Parte, Capitolo
8 Ben, 3 | puntualmente; che li ristorava con buone minestre, con ottimo vino; 9 Ben, 11 | raccontava il brigadiere. - Con buone parole e con minacce, io Cardello Capitolo
10 IX | Ora lo prendeva con le buone, accorgendosi che sgridandolo Cronache letterarie Parte
11 2 | inefficaci. Io mi son sentito in buone condizioni. Ho scritto una 12 2 | dimostra un ingegno dotato di buone qualità teatrali, rimane 13 2 | rammentare parecchie cose buone anche oggi, mi piace staccare 14 3 | capolavori si trovano tutte le buone qualità dell'ingegno del 15 3 | appassionate, tormentate, buone, cattive, stravaganti, perverse, 16 11 | cattive, non mantenendo le buone, se di qualità buone può 17 11 | le buone, se di qualità buone può parlarsi trattandosi C’era una volta… fiabe Parte
18 spe | vide, arricciò il naso:~ ~- Buone pei cani.~ ~E le buttò al 19 spe | vide, arricciò il naso:~ ~- Buone pei cani.~ ~E le buttò al 20 ane | incenerito. Appena avrò buone notizie, vi manderò a chiamare.~ ~ 21 uov | tornato. Prenderlo colle buone era peggio; rispondeva canzonando: - 22 tdr | maliziosa, voleva indurla colle buone:~ ~- Non è vero, sciocchina. Il Decameroncino Giornata
23 6 | azione cattiva che di cento buone.~ ~Alla nostra clinica si Delitto ideale Parte
24 1 | procacciato facilmente molte buone fortune presso le donne. 25 2 | leggere, e che, se tu avevi buone e oneste intenzioni...?~ ~- 26 2 | intenzioni di nessuna sorta, nè buone nè cattive; e quand'anche 27 5 | vita, la felicità di due buone creature, per le quali un' 28 6 | essere il motto di tante buone creature di questo mondo. Il Drago Novella
29 Dra | mano, perchè riuscissero buone massaie. Alla moglie pensava 30 Dra | meritavano, se crescevano buone, virtuose, e massaie come 31 Dra | a furia di carezze e di buone maniere, riuscivano a farlo Giacinta Parte, Capitolo
32 2, 9 | le guardie, un po' con le buone un po' con gli spintoni, 33 2, 15 | avvicinare nessuno.~ ~Le buone notizie della salute di Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
34 Pre | lavori! Le teoriche sono buone per le discussioni tra critici, 35 1, 2 | sembrano elevati, pieno di buone intenzioni da lastricarne 36 3, 8 | come le ha Neera, tante buone qualità di vivace immaginazione, 37 4, 13 | Portate di Cartagine~ ~buone nuove? Laggiù, tra le rovine,~ ~ 38 4, 16 | finire spesso spesso le buone intenzioni, e della famosa 39 4, 16 | polemizzare col vecchio, con buone parole, s'intende, con frasi 40 4, 17 | leggere e corrotte, donne buone ma deboli, incapaci di resistere Istinti e peccati Novella
41 Pul | mai stato invidioso delle buone fortune altrui. Il mondo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
42 10 | avrebbe capito subito le buone intenzioni di lui; non era 43 18 | prenderle pel loro verso. Con le buone si ottengono tante cose 44 21 | occhi scintillanti per le buone notizie che recava.~ ~La 45 25 | importava se nelle cose buone o nelle cattive. Le donne 46 26 | beneficarla? Ah, da ora in poi le buone opere dobbiamo farle insieme!»~ ~ 47 33 | lasciarsi lusingare dalle buone parole, dalle apparenze; Il mulo di Rosa Parte
48 1 | che gli scemi sono anime buone. Il male che fanno non conta. 49 1 | che c'è dentro le buste? Buone notizie, e triste notizie.~ ~ 50 2 | il signor avvocato? Ci dà buone speranze? Lui deve farlo 51 2 | dovete consegnarlo, con le buone o con le cattive. Come vi 52 2 | mezzo di far tutto con le buone. Voi avete avuto ordini 53 2 | ora perché ho preso con le buone comare Rosa e suo marito?~ ~ 54 2 | le facende? Sempre con le buone. È il mio sistema.~ ~Menico ( Novelle Novella
55 5 | ammonito: – Ci sono tante altre buone cose da fare in questo mondo! –~ ~ Nostra gente Novella
56 1 | peccati. Vuol dire che ho buone spalle per reggerli. Badate 57 2 | pensarci lui a far le strade buone, come si metteva in tasca 58 2 | carità riceve – Ora, se le buone annate non vengono più, 59 3 | vedendogli sciupare quelle buone pelli di capretto che costavano 60 7 | Dovreste prenderlo con le buone. – Proveremo.~ ~Ma, dopo 61 7 | premeva affatto recare presto buone notizie. Tutti i giorni 62 8 | aiuta con la carità delle buone vicine!~ ~E benediva quelle 63 8 | altre erano due pettegole buone a niente, e non sapevano 64 8 | Se voi, compare, avete buone intenzioni....~ ~Quel giorno, Profumo Parte, Capitolo
65 fam, 5 | rallegra. Sono state troppo buone a venire a trovarci. C'è 66 fam, 7 | ci ha dovuto avere le sue buone ragioni. Ma io, signora 67 fam, 17 | rispose Giulia. «Oh, con le buone maniere, gli si fa fare 68 fam, 19 | del Padreterno: «Figli di buone mamme, per non dir altro!» 69 fam, 19 | sedere di faccia a lui.~ ~«Buone nuove!» gridò Patrizio, Per l'arte Atto, scena
70 Art, I | impedire. Ve lo dicano quelle buone persone che vi si son provate, 71 Art, I | calce per fabbricar cose buone per tutti; metteranno in 72 Sca, X | avea saputo attirarsi con buone ragioni l'animo del suocero 73 Tru, VIII | sempre attorno, ora colle buone, ora colle cattive, per Il raccontafiabe Parte
74 gri | cercava di prenderlo con le buone; se la gente veniva ad accusarglielo:~ ~- Racconti Tomo, Racconto
75 II, 1 | vedergli sciupare quelle buone pelli di capretto che costavano 76 II, 1 | Dovreste prenderlo con le buone. - Proveremo -.~ ~Ma, dopo 77 II, 1 | premeva affatto recare presto buone notizie. Tutti i giorni 78 II, 1 | candore era destinato. E le buone vicine erano state invitate 79 II, 1 | aiuta con la carità delle buone vicine! -~ ~E benediva quelle 80 II, 1 | altre erano due pettegole buone a niente, e non sapevano 81 II, 1 | Se voi, compare, avete buone intenzioni... -~ ~Quel giorno, 82 II, 1 | pensarci lui a far le strade buone, come si metteva in tasca 83 II, 1 | carità riceve...» Ora, se le buone annate non vengono piú, 84 II, 1 | convulsione.~ ~- Siete cascato in buone mani, vi dico. Conosco persona 85 II, 2 | azione cattiva che di cento buone.~ ~Alla nostra clinica si 86 II, 3 | procacciato facilmente molte buone fortune presso le donne. 87 II, 3 | leggere, e che, se tu avevi buone e oneste intenzioni...?~ ~- 88 II, 3 | intenzioni di nessuna sorta, né buone né cattive; e quand'anche 89 II, 3 | vita, la felicità di due buone creature, per le quali un' 90 II, 3 | essere il motto di tante buone creature di questo mondo. 91 III, 1 | pensava che, prima con le buone, poi un po' con le cattive 92 III, 1 | detto: - La ridurrò con le buone maniere; un po' con le cattive, 93 III, 1 | agli altri e a se stesse. Buone, inconsapevoli, quasi sonnambule, 94 III, 1 | Se in questo mondaccio le buone azioni fossero degnamente 95 III, 1 | per gratitudine, ma per le buone qualità del suo cuore e Rassegnazione Cap.
96 XXV | mondo di là, un fagottino di buone azioni sotto braccio....~ ~- 97 XXVI | saperlo, quando si fanno opere buone. C'è lassù Chi tutto vede, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
98 SCH, 0, Istit | un po' di broncio, ma le buone maniere di lei, e anche 99 SCH, 0, Nonno | aveva molta fede nelle buone maniere, ma moltissima pure Serena Atto, scena
100 1, 8 | Lasciamo stare tutte coteste buone cose!... Io sono una povera 101 2, 6 | persone più oneste e più buone possono nuocere qualche 102 3, 6 | alle labbra tutte le parole buone che avrei potuto dirgli; Tutte le fiabe Sezione, Parte
103 c’e, spe | vide, arricciò il naso:~ ~- Buone pei cani.~ ~E le buttò al 104 c’e, spe | vide, arricciò il naso:~ ~- Buone pei cani.~ ~E le buttò al 105 c’e, ane | incenerito. Appena avrò buone notizie, vi manderò a chiamare.~ ~ 106 c’e, uov | tornato. Prenderlo colle buone era peggio; rispondeva canzonando: - 107 c’e, tdr | maliziosa, voleva indurla colle buone:~ ~- Non è vero, sciocchina. 108 rac, gri | cercava di prenderlo con le buone; se la gente veniva ad accusarglielo:~ ~- 109 cvf, com | fu lo stupore di quelle buone comari, quando una mattina 110 cvf, com | quelle però che fanno opere buone; e per virtù di filtri e 111 cvf, pri | altre donne?~ ~- Babbo, le buone non sono belle, e le belle 112 cvf, pri | belle, e le belle non sono buone, quelle che ho viste, intendo 113 cvf, pri | E le altre donne?~ ~- Le buone non sono belle; le belle 114 cvf, pri | belle; le belle non sono buone, quelle che ho viste, intendo 115 cvf, rad | invocava:~ ~- Nonne, Nonne buone, venite! Il mio bambino 116 con, cia | disse.~ ~- No, Maestà; ho buone gambe, grazie al cielo.~ ~- 117 ult, spl | tornassero? Ma non torneranno, le buone Fate! Fanno il bene e spariscono. 118 ult, man | povera gente. Preparava buone minestre di pasta con ceci 119 ult, cod | trionfo, carico di tante buone cose; e si affacciava sull' 120 ult, ros | orto che produceva le più buone rape, le più belle e dolci 121 ult, ros | godono i benefici delle buone azioni dei figli...~ ~IL Verga e D'Annunzio Sezione
122 I | lodevoli, forse, meglio per le buone intenzioni che per altro. 123 I | impedire. Ve lo dicano quelle buone persone che vi si son provate, 124 I | calce per fabbricar cose buone per tutti; metteranno in 125 I | sembrano elevati, pieno di buone intenzioni da lastricarne