IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] trasversalmente 2 trasvolati 1 trasvolava 1 tratta 123 trattamento 4 trattando 3 trattandomi 1 | Frequenza [« »] 123 costui 123 facesse 123 nascosto 123 tratta 122 amo 122 colpi 122 francese | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze tratta |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 24 | voglia d'insinuare che si tratta di vecchi fondi di bottega.
Il benefattore
Parte, Capitolo
2 Mag, 2 | dottor Maggioli. - Non si tratta di creatura umana nel vero
3 Mag, 2 | un bel pezzo, che non si tratta di loro, personalmente,
4 Mag, 6 | capiscano di che cosa si tratta, accennerò che il romanziere
5 Mag, 6 | ora che sa di che cosa si tratta.~ ~- Una buona serie di
6 Par | Dalla data capirete che si tratta di un avvenimento della
7 Par | Oh, Signora!~ ~- Si tratta di far figurare la città.
Cronache letterarie
Parte
8 1 | Infine, col Manzoni si tratta della soppressione, di un
9 1 | appena scorgiamo di che si tratta; non lo apriamo neppure
10 5 | poco non dimentica che si tratta di un poeta, di un artista.~ ~
11 6 | tombe degli Atridi. Non si tratta di una ricostruzione, ma
12 9 | ultima arrivata.~ ~Quando si tratta d'un ingegno non comune,
13 12 | compatisce. L'arte! Oh, si tratta di ben altro per lui! Creare
14 13 | un'inflessione, perchè si tratta di una situazione particolare,
Delitto ideale
Parte
15 Ded | a riflettere che non si tratta di un fenomeno personale
16 5 | ammalarmi.~ ~- Di che si tratta?~ ~- Della mia felicità.~ ~-
17 5 | marchese Volpes.~ ~- Ah! si tratta del marchese? - esclamò
18 8 | omaccione, dicono. Ma non si tratta di questo. Alto significa:
19 11 | se io li rivelassi. Ma si tratta di un fatto intimo, saputo
20 14 | riguardo agli Spiriti, non si tratta di fatti che possono cadere
Fanciulli allegri
Opera, Parte
21 Fan, II | Veniamo a incomodarle. Si tratta...~ ~ ~LAURA.~ ~Seggano,
Giacinta
Parte, Capitolo
22 2, 1 | gentiluomo!…~ ~— Qui non si tratta di discrezione — e Mochi
23 2, 12 | ricompose subito:~ ~— No; si tratta di ben altro!… D’una cosa
24 2, 12 | Gerace non mi va!~ ~— Si tratta di Gerace? — domandò la
25 3, 2 | segreti per lei.~ ~— Di che si tratta?~ ~— Di nulla. Sospetti,
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
26 1, 2 | Sventuratamente forse si tratta di ben altro.~ ~ ~ ~III.~ ~ ~-
27 1, 2 | indifferente. Ma qui si tratta d'arte, non di pensiero
28 3, 7 | di Napoli.... Ma non si tratta di questo. Io passeggio,
29 3, 7 | lettore dimentica che non si tratta d'una scena diretta, ma
30 4, 13 | impressione ha prodotto. Qui si tratta, è vero, di minuti casi
31 4, 16 | galateo insegna quando si tratta di dover contraddire una
32 4, 17 | tratti, ma capiscono che si tratta di uno scherno e di un'offesa.~ ~
33 5, 21 | esagerazione affettuosa quando si tratta di cose dei suoi amici.
34 6 | dramma in un atto da cui è tratta; anzi di Cavalleria rusticana
Istinti e peccati
Novella
35 Vog | dice. Ma appunto, poichè si tratta di decisione seria, seriissima,
36 Pul | torna per la finestra. Si tratta di due, maschio e femina,
37 Pul | conoscevamo da un pezzo....~ ~— Si tratta dunque di voi? —fece la
38 Vil | rispose Riccardo — si tratta di progetti, sto per dire,
39 Sci | addolcimento della voce.~ ~ — Ma si tratta, cara, della nostra salute,
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
40 1 | diaboliche. È provato che si tratta di inganni del diavolo.
41 2 | voi stesso più tosto. Si tratta, suppongo, di quella lingua
42 8 | la Chiesa non dice che si tratta di cose diaboliche?~ ~Titta
43 13 | Roccaverdina.~ ~«Di che si tratta? La lettera non spiega nulla»,
44 18 | nostra!»~ ~«Ma di che si tratta? Non ho capito bene. D'un
45 19 | pane...»~ ~«No; anzi la tratta come una signora.»~ ~«Gliel'
46 20 | Intanto il marchese, tratta un po' in disparte Zòsima,
47 20 | esservi ingannato. Qui non si tratta della vanità di mantenere
48 25 | atti e parole che l'avevano tratta in inganno lasciandole supporre
49 32 | sua testa!...»~ ~«Non si tratta di case gravi, spero.»~ ~«
Il mulo di Rosa
Parte
50 2 | avete?... Ma qui non si tratta di roba in lite, di quattrini
51 2 | Vi compatisco. Qui non si tratta di causa, di processo. Si
52 2 | di causa, di processo. Si tratta di semplice consiglio; e
Novelle
Novella
53 2 | Sai, ragazzo mio? Si tratta di somme spesso importanti.
54 2 | niente. Ma vedendo come tratta le persone che ricorrono
55 2 | dobbiamo sostituirlo. Entra; si tratta di te? Come ti chiami?~ ~–
56 6 | finalmente raggiunta. –~ Non si tratta, come vedete, di una novella;
57 8 | Infreddatura; non si tratta d'altro. Le scottature di
58 10 | più in tempo; giacchè si tratta di circostanze favorevoli
Nostra gente
Novella
59 9 | si scherza. E quando si tratta di minorenni la Giustizia
60 9 | dico di no; ma quando si tratta di pagare...~ ~– Anche il
61 10 | l'altro corto quando si tratta di dare qualcosa. So io
Profumo
Parte, Capitolo
62 fam, 6 | Divago. Scusate. Di che si tratta?»~ ~«Di qualche terribile
63 fam, 6 | imbarazza, specialmente se si tratta di donne, sogliamo uscirne
64 fam, 6 | nella confessione; non si tratta soltanto della vostra salute,
65 fam, 9 | prestano volentieri. Si tratta di paralisi!... Non dir
66 fam, 12 | dottore? Lo lasci sfogare. Si tratta della madre. Deve sentire
67 fam, 20 | Perché? Il nodo è qui. Si tratta di un disordine morale che
Per l'arte
Atto, scena
68 Sca, VI| mostrarla nella epigrafe tratta da una pagina del libro
69 Sca, VI| Corte d'Appello. Non si tratta, è bene avvertirlo, d'un
70 Tru, IV| stregua, appunto perché si tratta di Giorgio Sand e di Alfredo
Racconti
Tomo, Racconto
71 I, 1 | denaro. Benché mi sentissi tratta a buttarglielo in viso,
72 I, 1 | allora attorno a me come tratta via da un vortice che le
73 I, 2 | commissario volgare. Si tratta di sorprendere intime relazioni
74 I, 2 | No, signore. So che si tratta d'un'operazione colla quale
75 I, 3 | momentino interdetta:~ ~- Si tratta di me, senza dubbio; di
76 I, 3 | carità!... Parla; di che si tratta?~ ~- Giacché tu vuoi saperlo...
77 I, 3 | conosce doveri. E poi, non si tratta di doveri.~ ~- Me lo dite
78 I, 3 | infamia!... Ma già, forse, si tratta d'un castello in aria della
79 II, 1 | latte.~ ~- Che vuol dire? Si tratta, forse, di una malattia
80 II, 1 | l'altro corto quando si tratta di dare qualcosa. So io
81 II, 1 | Infreddatura; non si tratta d'altro. Le scottature di
82 II, 1 | Insomma, di che si tratta?~ ~- Vedete quella ragazza?
83 II, 3 | ammalarmi.~ ~- Di che si tratta?~ ~- Della mia felicità.~ ~-
84 II, 3 | marchese Volpes.~ ~- Ah! Si tratta del marchese? - esclamò
85 II, 3 | omaccione, dicono. Ma non si tratta di questo. «Alto» significa:
86 II, 3 | se io li rivelassi. Ma si tratta di un fatto intimo, saputo
87 II, 3 | riguardo agli spiriti, non si tratta di fatti che possono cadere
88 III, 1 | cappellano sa di che cosa si tratta -.~ ~Don Paolo accennò di
89 III, 1 | qualunque pazzia.~ ~- Non si tratta d'altro! - egli si sfogava
90 III, 1 | una gran risata:~ ~«Ah! Si tratta di quell'imbecille che mi
91 III, 1 | che, pur pensando: «Ah! Si tratta di quell'imbecille? Ma è
92 III, 1 | simili attenuanti, quando si tratta della propria figlia; negherebbe,
93 III, 1 | già fatto capire che si tratta di un fatto definitivo,
94 III, 1 | niente. Nel suo caso, non si tratta d'altro; lei non ha figli.
95 III, 1 | lei. Sia! Veramente non si tratta d'un fondo, d'una casa,
96 III, 1 | sedici anni, io quindici! Si tratta di storia antica, di piú
97 III, 1 | discutere: no, no!~ ~«Si tratta di mia moglie, è vero?»
98 III, 2 | Vieni a vederlo.~ ~- Si tratta dunque?... - Il Mongeri
99 III, 2 | attesa, e ripeté:~ ~- Si tratta dunque?... Ascoltami bene.
100 III, 2 | qualche tempo in qua non li tratta con l'aria sprezzante di
101 III, 3 | dottor Maggioli. - Non si tratta di creatura umana nel vero
102 III, 3 | un bel pezzo, che non si tratta di loro, personalmente,
103 III, 3 | braccia non sono altro. Ma si tratta di cosa piú seria. Chiamando
104 III, 3 | capiscano di che cosa si tratta, accennerò che il romanziere
Rassegnazione
Cap.
105 XV | giorni della sua signora. Si tratta di questo.~ ~- Che terribile
Serena
Atto, scena
106 1, 4| Serena. No, zia; non si tratta di cosa grave, altrimenti...~ ~
107 1, 6| di estranei.~ ~Loreni. Si tratta di un imprestato, pagabile
108 2, 6| spiegazioni...~ ~Serena. Non si tratta di me.~ ~Dara. È una nevrotica.
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
109 cvf, car | disse il Re. - Qui si tratta di malia.~ ~Carbonella,
110 con, ucc | come prima!~ ~- E se si tratta del mio Uccellino che non
111 con, vec | intelligenza, e rispose:~ ~- Si tratta appunto del Reuccio.~ ~Allora
112 ult, fio | mezzo. Vedrai. Giacché si tratta di una Fata...~ ~I bambini
113 ult, ros | vero!~ ~IL MINISTRO: Si tratta di maleficio... Soltanto
Un vampiro
Parte
114 vam | Vieni a vederlo».~ ~«Si tratta dunque?..».~ ~Il Mongeri
115 vam | ansiosissima attesa e ripetè:~ ~«Si tratta dunque?... Ascoltami bene.
116 vam | qualche tempo in qua non li tratta con l'aria sprezzante di
Verga e D'Annunzio
Sezione
117 I | E, pel romanzo, non si tratta d'un organismo elementare
118 I | dramma in un atto da cui è tratta; anzi di Cavalleria rusticana
119 I | Sventuratamente forse si tratta di ben altro.~ ~III.~ ~–
120 I | indifferente. Ma qui si tratta d'arte, non di pensiero
121 II | seta di Napoli... Ma non si tratta di questo. Io passeggio,
122 II | lettore dimentica che non si tratta d'una scena diretta, ma
123 II | tombe degli Atridi. Non si tratta di una ricostruzione, ma