Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 4 | che non rendeva, perché mancava la pioggia e il sole bruciava 2 5 | faceva ammattir tutti, se ci mancava poco che non lo convincessero 3 34 | prime case delle vie.~ ~Mancava Stefano, mezzo guarito e Cardello Capitolo
4 III | Carmelo. Il quale però non mancava di prendere una sbornia Cronache letterarie Parte
5 2 | mentre l'autore viveva. Mancava a lui la serenità dell'artista 6 9 | del lettore. In La Gioia mancava infatti una figura da poter 7 22 | IN ITALIA.~ ~ ~ ~Eh, sì, mancava! Ed ho fatto tanto di cuore C’era una volta… fiabe Parte
8 ara | magnifico giardino. Non vi mancava albero di sorta; ma il più 9 ran | bilancia levò esatta; non mancava un pelo.~ ~La vecchia si 10 lup | Così tutti i giorni. Non le mancava nulla, ma s'annoiava a star 11 sol | riposto, e si accorse che mancava una bella somma.~ ~Appostò 12 sol | giorni, tornò a guardare: mancava un'altra bella somma!~ ~ 13 top | Niente-con-Nulla, che ci mancava poco non contasse più di Il Decameroncino Giornata
14 2 | doveva aver ragione. , gli mancava l'aggettivo raro, pittoresco, 15 4 | un grande inconveniente: mancava dell'imprevisto, e non dava Delitto ideale Parte
16 12 | commosso a chi fai pena.~ ~- Mi mancava soltanto la commiserazione Il Drago Novella
17 Dra | stizzito di tale assenza. Gli mancava qualche cosa. Almeno prima 18 Pad | intanto, da due giorni, gli mancava un bel cesto di ricotta Fanciulli allegri Opera, Parte
19 Fan, I | vedendogli agitare la testa. Gli mancava mezzo baffo di pelo naturale; 20 Fan, II | Allora si accorsero che mancava un uscio per impedire agli Giacinta Parte, Capitolo
21 1, 3 | col marito, il cugino non mancava mai per la passeggiata pei 22 1, 4 | mattina a sera!… Non ci mancava altro!~ ~E così Giacinta, 23 2, 12 | Possibile? Possibile?… Non ci mancava altro che questa!… E lei 24 2, 13 | naso. In parecchie stanze mancava la tappezzeria; Giacinta 25 2, 14 | usciranno dalla pelle. Diavolo! Mancava bei giovani? Qui c’entra 26 3, 8 | centinaia di lire.~ ~Andrea mancava di rado; un’aura di fortuna Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
27 6 | maschi, sì, la curiosità non mancava, ma non si usciva da un Istinti e peccati Novella
28 Col | mezzo del confessore. Che mancava? Mancava soltanto un po' 29 Col | confessore. Che mancava? Mancava soltanto un po' di amore.... 30 Mor | figli... insomma non gli mancava niente per essere felice. Il marchese di Roccaverdina Capitolo
31 14 | avevano memoria! Nel '46, mancava il grano; non se ne trovava 32 16 | con mamma Grazia:~ ~«Ci mancava lui per venire a smungermi!».~ ~« 33 22 | intorno a quel che ancora mancava nell'ammobiliamento; tentando Novelle Novella
34 1 | andava al Pincio, e non mancava di condurre con la figlia. 35 3 | che gli voleva bene, non mancava mai di accompagnarlo, domandandogli:~ ~– 36 3 | perder tempo.... Oh, Dio! Ci mancava anche questo!~ ~– Se non 37 3 | esclamando pure lui:~ ~– Ci mancava anche questo!~ ~ ~ ~Un'ora 38 8 | spelata, don Stellario non mancava mai di ascoltare la santa 39 8 | andando alla chiesa, non mancava mai di dare una capatina 40 9 | oleata a una finestra dove mancava un vetro; portando fuori, Nostra gente Novella
41 2 | voi e i vostri discepoli. Mancava il vino? Mutavate l'acqua 42 3 | amasse molto il breviario, mancava di rado all'uffizio delle 43 6 | anticamera?~ ~E perchè non mancava mai di riaccompagnarla, 44 7 | camicie di bucato; e non gli mancava un punto, un bottone. 45 7 | l'inferno di casa nostra, mancava proprio questa disgrazia! 46 8 | prima, di buon'ora, e non mancava mai di dirgli:~ ~– Che ci 47 12 | era nelle loro mani. Forse mancava la chiave. Don Tito gli Profumo Parte, Capitolo
48 fam, 1 | un castello medioevale. Mancava appena il ponte levatoio 49 fam, 4 | pratico della vita, che a lui mancava affatto. E perciò s'era 50 fam, 15 | il paese, e Ruggero non mancava mai, trovando nella compagnia 51 fam, 17 | all'insaputa, l'animo gli mancava. Prendeva il largo, faceva Per l'arte Atto, scena
52 Sca, X | aneddoti nuovi.~ ~Al Bellini mancava ancora nel 1827 un po' di 53 Tru, VIII | rimproverando la ragazza che gli mancava di rispetto, quando lo faceva Il raccontafiabe Parte
54 mam | due, talvolta tre e ne mancava sempre uno.~ ~Appena videro 55 fat | riposti i tre bei vestiti, ne mancava uno, il migliore.~ ~- Ah, 56 fat | imputridite. E dall'armadio ne mancava un altro di quelli ripostivi, 57 tro | erano morti; il Re era lui. Mancava la Regina; e i Ministri 58 bam | saputo che a Bambolina mancava qualcosa.~ ~La donna-pesce Racconti Tomo, Racconto
59 I, 1 | perfidie suggerisce!~ ~Però mi mancava il coraggio di quei sentimenti. 60 I, 1 | Veracemente è Dea!~ ~ ~ ~E ci mancava poco non mi stizzissi di 61 I, 1 | tenerezze quasi violente; non mancava uno solo di tutti i divini 62 I, 1 | sera. Guardai l'orologio; mancava ancora tre quarti di ora 63 I, 2 | casa non era allegra: vi mancava un raggio di sole.~ ~Lei 64 I, 2 | si annoiava subito. Gli mancava qualcosa che gli rendesse 65 I, 3 | volta. Poco, quasi nulla le mancava per sentirsi nuovamente 66 II, 1 | molto il breviario; pure mancava di rado al coro, a recitare 67 II, 1 | camicie di bucato; non gli mancava un punto, né un bottone. 68 II, 1 | partecipazione che tutto era pronto; mancava, soltanto il bambino... 69 II, 1 | l'inferno di casa nostra, mancava proprio questa disgrazia! 70 II, 1 | madre ha ragione.~ ~- Non ci mancava altro! - disse Nino, dando 71 II, 1 | era nelle loro mani. Forse mancava la chiave. Don Tino gli 72 II, 1 | prima, di buon'ora, e non mancava mai di dirgli: - Che ci 73 II, 1 | e pei vostri discepoli. Mancava il vino? Mutavate l'acqua 74 II, 1 | Versa! Versa! -~ ~Oramai mancava soltanto l'ite missa est. 75 II, 1 | don Pepè Rizzo però non mancava mai di sederglisi allato 76 II, 1 | derubarlo, don Stellario non mancava mai di ascoltare la santa 77 II, 1 | andando alla chiesa, non mancava mai di dare una capatina 78 II, 1 | il becchino -.~ ~Non ci mancava altro!~ ~- Possibile?... 79 II, 1 | oleata a una finestra dove mancava un vetro; portando fuori, 80 II, 1 | fatto esperimento! Non ci mancava altro che padre Benvenuto, 81 II, 2 | doveva aver ragione. , gli mancava l'aggettivo raro, pittoresco, 82 II, 2 | un grande inconveniente: mancava dell'imprevisto, e non dava 83 II, 3 | commosso a chi fai pena.~ ~- Mi mancava soltanto la commiserazione Rassegnazione Cap.
84 I | tua età. Già allora me ne mancava il tempo; dovevo lottare 85 III | presunzione, a l'ingegno che gli mancava. Discuteva con tutti schiamazzando, 86 IV | mio lavoro questo qualcosa mancava.~ ~Il Lostini, studiando, 87 IV | quelli dell'arte; ma mi mancava la fluidità della parola, 88 IV | un mirabile stratego. Mi mancava, sopratutto, quell'elasticità 89 IV | un colpo di pistola! - Mi mancava l'energia di pensarlo.~ ~ 90 V | nella tua educazione, e mi mancava il tempo di essere gelosa, 91 XXV | l'acqua, mancavano scale, mancava tutto! Era difficile di Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
92 SCH, 0, Schi | anche da un cieco; non vi mancava però una parola, una 93 SCH, 0, Bugia | Nessuno si è accorto che mancava un cucchiaio. Siete sbadati Scurpiddu Capitolo
94 6 | gli occhi tra il branco. Mancava Notaio!~ ~Alzò le spalle, 95 7 | ricontò i maschi per vedere se mancava un tacchino o una tacchina. 96 7 | tacchino o una tacchina. Mancava una tacchina.~ ~- Si sarà 97 7 | occhio... Eppure la tacchina mancava!~ ~Dalla masseria, il Soldato 98 8 | chioccia, massaia?~ ~Giusto, mancava una delle rosse che accennava 99 8 | Come può essere?~ ~Mancava un'altra tacchina.~ ~- Ma 100 8 | incomodo salire e scendere; mancava lo spazio, ogni volta che 101 13 | massaio,~ ~Il posto non mancava, ma il massaio sapeva che Tutte le fiabe Sezione, Parte
102 c’e, ara | magnifico giardino. Non vi mancava albero di sorta; ma il più 103 c’e, ran | bilancia levò esatta; non mancava un pelo.~ ~La vecchia si 104 c’e, lup | Così tutti i giorni. Non le mancava nulla, ma s'annoiava a star 105 c’e, sol | riposto, e si accorse che mancava una bella somma.~ ~Appostò 106 c’e, sol | giorni, tornò a guardare: mancava un'altra bella somma!~ ~ 107 c’e, top | Niente-con-Nulla, che ci mancava poco non contasse più di 108 rac, mam | due, talvolta tre e ne mancava sempre uno.~ ~Appena videro 109 rac, fat | riposti i tre bei vestiti, ne mancava uno, il migliore.~ ~- Ah, 110 rac, fat | imputridite. E dall'armadio ne mancava un altro di quelli ripostivi, 111 rac, tro | erano morti; il Re era lui. Mancava la Regina; e i Ministri 112 rac, bam | saputo che a Bambolina mancava qualcosa.~ ~La donna-pesce 113 cvf, pri | pettirosso per tutta la vita! Ci mancava quest' altra disgrazia!~ ~- 114 con, pen | Reginotta di Spagna, che poco ci mancava non sembrasse una Fata.~ ~ 115 con, pia | mano in mano che la luce mancava, e, più tardi, se n'andò 116 ult, chi | di aver ringraziato, non mancava mai di soggiungere:~ ~- 117 ult, cod | ridendo male, esclamò:~ ~- Mi mancava appunto il Companatico!~ ~ 118 ult, luc | vestitini nuovi.~ ~Non le mancava niente; qualunque suo più 119 ult, luc | sapeva perché. Sentiva che le mancava qualche cosa, ma non poteva 120 ult, luc | sapeva perché. Sentiva che le mancava qualcosa, ma non poteva Verga e D'Annunzio Sezione
121 I | spirituale che la prima volta mancava. Sono lettere ingenue, proprio 122 I | maschi, , la curiosità non mancava, ma non si usciva da un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License