IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] gesta 3 gestante 1 gestazione 9 gesti 121 gesticola 1 gesticolando 13 gesticolante 2 | Frequenza [« »] 122 verrà 121 desinare 121 dicevano 121 gesti 121 neri 121 piede 120 avvenuto | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze gesti |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 5 | intonazione della voce, coi gesti, e tutti i suoi «ziff-zaff-ziff!».
2 10 | dei Lamanna, faceva larghi gesti di saluto a cui lo zi' Santi
3 10 | e Menu rispondevano con gesti uguali. Non era sciancato,
4 26 | accompagnando alle parole i gesti, col movimento di tutti
5 30 | andava in fretta.~ ~Coi gesti, più che con le parole,
Il benefattore
Parte, Capitolo
6 Ben, 5 | sarebbero fatti intendere coi gesti; e avevano riso anticipatamente
Cronache letterarie
Parte
7 1 | agli occhi, con fisonomia, gesti e linguaggio proprii, simili
8 7 | espressione di voce e di gesti:~ ~- E non tardi a spuntare
9 11 | hanno quella fisonomia, quei gesti, quel tono di voce, quei
10 13 | personaggio implica una serie di gesti, di espressioni del viso,
11 13 | quegli atteggiamenti, quei gesti che lo scrittore ha udito
Il Decameroncino
Giornata
12 8 | proporzioni di membra, certi gesti, il suono della voce sono
13 8 | riscontravano parola per parola, i gesti, i gusti...~ ~«Stessa foga
14 Con | continuando a dir di no coi gesti, di no, di no!~ ~Ebbene,
Delitto ideale
Parte
15 3 | e non aveva parole, non gesti per esprimere le diverse
16 4 | brontolando, facendo certi gesti! Già quel vecchio doveva
17 15 | tutta la persona, coi fieri gesti della mano destra, dove
18 15 | particolarità di accento e di gesti? Si può giungere a questo
Il Drago
Novella
19 Pad | colpire - si capiva bene dai gesti - i rami più carichi; insomma
Fanciulli allegri
Opera, Parte
20 Fan, II | intonazione della voce e nei gesti, parevano proprio delle
Giacinta
Parte, Capitolo
21 1, 1 | accompagnando le parole con brevi gesti nervosi; e Giacinta, a fronte
22 1, 12 | maggiore evidenza, anche i gesti e la voce, Giacinta trasecolava;
23 2, 5 | avrebbero fatto i grandi gesti d'orrore, quelle che l'avrebbero
24 2, 6 | conte gli rispondeva con dei gesti negativi e intanto gli faceva
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
25 2, 5 | alta società, misurato nei gesti, gentilissimo nelle maniere,
26 3, 7 | pure l'atteggiamento, i gesti, il carattere. Potenza della
27 4, 12 | nell'interno; si scorgono i gesti delle persone, il precipitarsi
28 5, 21 | vivacità nei movimenti e nei gesti, Michele La Spina rivela
Istinti e peccati
Novella
29 Par | viso, nell'accento, nei gesti di suo figlio ella scorgesse
30 Apo | delusa, e molti ridono dei gesti furibondi di Svampa, delle
31 Apo | facce pallide, occhi torvi, gesti di minaccia.~ ~— Ma come? —
32 Vog | qualcosa di indolente nei gesti e nel discorso ora un po'
33 Vog | dalle cose che diceva e coi gesti con cui pareva le sottolineasse.~ ~
34 Pul | quasi le parole, la voce, i gesti mi permettessero di essere
35 Per | insignificanti parole, di gesti, di occhiate, piccolo tesoro
36 Lon | qualche irrequietezza nei gesti; lei è rimasta... quella
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
37 6 | ora e mezzo, con furia di gesti, battendo i pugni sul tavolino...
38 6 | marchese rifaceva la voce e i gesti dell'avvocato con evidentissimo
39 13 | le sopracciglia, facendo gesti di negazione con le mani. «
40 14 | quell'uscio, facendo strani gesti, cacciandosi indietro i
41 14 | affacciavano, mute, senza gesti, con lo stupore dello sfinimento
42 14 | altre larve, mute, senza gesti, con lo stesso stupore di
43 23 | scattava nella parola e nei gesti, eppure devoto a lui, altero
Il mulo di Rosa
Parte
44 1 | stropiccia le mani con strani gesti di contentezza. Rosa, vestita
45 1 | qua.~ ~(Cecco esce facendo gesti di dar pugni e calci).~ ~
46 1 | Cecco (ridendo e con gesti di scemo). Carabiniere...
47 1 | dalla finestra, facendo gesti d'allegria). Eh! eh! eh! ...
48 1 | Cecco! (Gli parla anche coi gesti per farsi capir meglio).
49 1 | saltando e facendo strani gesti).~ ~Mommo (toccando gli
50 1 | un'occhiata attorno, fa gesti di maraviglia).~ ~Menico.
51 2 | Escono, mentre Cecco, con gesti e parole smozzicate, ripete
Novelle
Novella
52 1 | farle poi ripetere in casa i gesti, le mosse, e farle provare
53 2 | e il tono della voce e i gesti ne riproducevano la persona.~ ~
54 3 | brio, accompagnadole con gesti, con smorfie che facevano
55 3 | E ne ripeteva tutti i gesti, dal ripulire una fantastica
56 3 | fece ridere rifacendo i gesti e le parole del canonico:~ ~–
57 10 | Zio! zio!», salutando con gesti affettuosi anche la cugina.~ ~
Nostra gente
Novella
58 2 | mezza giornata, ripensando i gesti furibondi e la litania di
59 4 | verso i giurati lanciate dai gesti larghi e solenni dell'avvocato,
Profumo
Parte, Capitolo
60 fam, 8 | sbucato dalla sagrestia, con gesti di maraviglia e di compatimento. «
61 fam, 8 | sentirselo dire nemmeno coi gesti, mostrò i pugni.~ ~«Se non
62 fam, 9 | commenti; si capiva dai gesti. Angelica, che aveva ravvisato
63 fam, 10 | più che con le parole coi gesti, di far ogni sforzo per
64 fam, 11 | richiamava alla memoria gesti e risposte della mamma e
65 fam, 14 | imita bene nella voce, nei gesti! Par di sentire proprio
Per l'arte
Atto, scena
66 Sca, VI | parola e con tutti i grandi gesti del mestiere. Avrebbe forse
67 Sca, VIII | movevano tutte d'un pezzo, con gesti da marionette, e parlavano
Il raccontafiabe
Parte
68 tuo | dava ordini soltanto coi gesti. Ma, era vita quella? Poteva
69 asi | bel raglio accompagnato da gesti, e dietro, fuori dell'abito,
Racconti
Tomo, Racconto
70 I, 1 | discorsi, i piú insignificanti gesti di lei prendono un carattere
71 I, 1 | piú larghe. Erano atti, gesti, occhiate, bizzarrie, motti
72 I, 2 | un lirismo di frasi e di gesti da far comprendere, povero
73 I, 3 | delicati e gentili, i motti, i gesti, i paesaggi, le impressioni,
74 I, 3 | semplicità di movenze e di gesti. Eppure!... Ma questo qualcosa
75 I, 3 | attenta, quasi studiasse i gesti e le mosse per una rappresentazione
76 I, 3 | lui dalla finestra, coi gesti, supplicandolo trambasciata,
77 II, 1 | verso i giurati lanciate dai gesti larghi e solenni dell'avvocato,
78 II, 1 | mezza giornata, ripensando i gesti furibondi e la litania di
79 II, 2 | proporzioni di membra, certi gesti, il suono della voce sono
80 II, 2 | riscontravano parola per parola, i gesti, i gusti... «Stessa foga
81 II, 2 | continuando a dir di no coi gesti, di no, di no!~ ~Ebbene,
82 II, 3 | e non aveva parole, non gesti per esprimere le diverse
83 II, 3 | brontolando, facendo certi gesti! Già quel vecchio doveva
84 II, 3 | tutta la persona, coi fieri gesti della mano destra, dove
85 II, 3 | particolarità di accento e di gesti? Si può giungere a questo
86 III, 1 | aprendo le braccia con lenti gesti, quasi a mostrare l'importanza
87 III, 1 | calore dell'accento, senza i gesti, senza le rapide espressioni
Rassegnazione
Cap.
88 I | accompagnata da vivacissimi gesti che rivelavano tutta la
89 IV | voce di lui, ne rivelava i gesti, tutta l'aria della persona,
90 XII | prodigalità di parole e di gesti.~ ~Fausta, che stava ad
91 XVII | di gentile affettuosità, gesti di carezze da un pezzo inusate.
92 XVIII | sua foga di parole e di gesti mi divertiva, mi distoglieva
93 XVIII | dalla sua allegria, dai suoi gesti, quasi ravvivata da un'onda
94 XXII | puntate su le carte con gesti imprecanti, raddoppiandole
95 XXIII | ripetendo nella mia memoria gesti, atteggiamenti, mosse che
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
96 SCH, 0, Nonna, I| tuttavia nei movimenti, nei gesti, nella parola, la signora
97 SCH, 0, Nonna, IV| intonazione della voce e dai gesti si capiva che volesse dire:~ ~—
98 SCH, 0, Nonna, VII| inflessioni di voce e certi gesti caratteristici, ma essi
99 SCH, 0, Nonna, VII| destra faceva quei tali gesti, pei quali la figlia morta
Scurpiddu
Capitolo
100 4 | incitava con la voce e coi gesti, li aizzava, gridando:~ ~-
101 8 | intimidito dalle parole e dai gesti della mezzadra.~ ~Aveva
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
102 rac, re | dava ordini soltanto coi gesti. Ma, era vita quella? Poteva
103 rac, asi | bel raglio accompagnato da gesti, e dietro, fuori dell'abito,
104 cvf, sal | Saltacavalla faceva smorfie e gesti così strani, torcendo il
105 cvf, sal | là! Arri là! - E faceva gesti così scomposti, così buffi,
106 cvf, sal | farò vedere io!~ ~E faceva gesti di menar la sciabola in
107 cvf, pan | così!~ ~E facevano certi gesti, certe smorfie!~ ~- Il tuo
108 cvf, pan | erano malate, e aggiungeva gesti di minaccia. Sembrava ammattito.~ ~
109 con, pia | a vederla rispondere coi gesti, con gli sguardi, con una
110 con, pia | che la povera muta faceva gesti, mosse e prendeva atteggiamenti
111 con, pia | scese in giardino. Faceva gesti, mosse, sorrisi, quasi la
112 con, pia | ricominciava a far brevi gesti, mossettine, e prendeva
113 con, pia | il vaso era posato, a far gesti, mosse, sorrisi, risate
114 con, pia | finir di parlare, e coi gesti, e con gli sguardi, con
115 con, mil | disordinatamente il Coro facendo gesti di terrore)~ ~Che sono questi
116 con, mil | ed~ ~imita l'andare e i gesti di quello.)~ ~ROSPUS (sta
117 ult, fia | cominciarono a provarsi, imitando i gesti, i salti, gli strilli dei
Verga e D'Annunzio
Sezione
118 I | la testa e facessero dei gesti per farmi intendere: – Oramai
119 I | nell'interno; si scorgono i gesti delle persone, il precipitarsi
120 I | alta società, misurato nei gesti, gentilissimo nelle maniere,
121 II | pure l'atteggiamento, i gesti, il carattere. Potenza della