IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ideati 2 ideato 8 ideavo 1 idee 120 idem 1 identica 20 identicamente 4 | Frequenza [« »] 120 figure 120 giacchè 120 guardie 120 idee 120 nervi 120 paio 120 sembravano | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze idee |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 5 | esitando.~ ~«Me lo immagino; ha idee di cent'anni fa! Se si dovesse
Il benefattore
Parte, Capitolo
2 Mag, 1 | anche il cervello. Certe idee nuove non possiamo più assimilarcele,
Cronache letterarie
Parte
3 1 | disformato. La gran corrente d'idee e di sentimenti che pervade
4 1 | oggi è la confusione delle idee. Forse, da questo caos verrà
5 2 | pure non è rara. Uomo di idee e di sentimenti avanzati
6 2 | complesso di sentimenti e di idee che formarono quella gloriosa
7 2 | rintracciarvi i sentimenti e le idee dell'uomo politico. Costoro
8 2 | contraddizioni tra i sentimenti e le idee del giovane e quelli dell'
9 6 | Fato dei greci non abbiamo idee esatte; filosofi ed eruditi
10 7 | far germinare e fiorire le idee. Sì, Pietro ha ragione:
11 9 | sensazioni, i sentimenti, le idee siano, tutt'insieme, un'
12 12 | sono cose accessorie le idee.~ ~- Ma tutti scrivendo
13 12 | tutti scrivendo manifestano idee. Che cosa fanno dunque gli
14 13 | quei caratteri formicolano idee, è naturale che sia così.
15 17 | delle anime forti. Le nostre idee, invece, scoppiano tumultuose;
16 17 | contemplava a lungo le sue idee, le penetrava, le animava,
17 17 | verbale dei sentimenti, delle idee che rendono affatto diversa
18 17 | differenze di sentimenti e di idee che il lungo corso dei secoli
19 19 | lotta tra sentimenti ed idee che stanno per tramontare
20 19 | stanno per tramontare e idee e sentimenti che si levano
21 19 | volesse mettere in un romanzo idee e simboli non era poi cosa
22 19 | un romanzo ci son sempre idee divenute personaggi con
23 19 | fare un'opera d'arte, le idee non bastano, o bastano per
24 20 | evocate, sogni, simboli d'idee o di sentimenti - Ignazio
Il Decameroncino
Giornata
25 5 | filosofi affermano essere le idee una realtà, anzi la sola
26 5 | anzi la sola realtà. Le idee uomo e donna non le abbiamo
27 Con | dovesse farvi scaturire le idee.~ ~Una malaugurata ispirazione
Delitto ideale
Parte
28 11 | tant'altre schiavitù di idee non sono meno ridicole di
29 11 | Conformità di sentimenti e di idee, oltre a circostanze delle
Giacinta
Parte, Capitolo
30 1, 9 | noie per cagion mia. Le mie idee non sono assurde, vedrai…
31 2, 5 | la festa… Andrea!~ ~Le idee le si destavano pigramente,
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
32 1, 1 | applicabili a tutte le idee, sono mortali per esso."
33 1, 2 | sono simboli, velami di idee; ma simboli vivi, che ignorano
34 1, 3 | Adesso, amico mio, le sue idee su l'arte - perchè noi in
35 2, 5 | le ali dei ritmi a delle idee musicali?~ ~"E così quando
36 2, 6 | patrimonio di sentimenti e d'idee, di cui i romanzieri russi
37 3, 8 | avrebbe diffuso le sue idee nel mondo, giovando forse
38 3, 8 | studioso, entusiasta delle idee eccessive, dommatico, come
39 3, 8 | vi si parla intorno alle idee e al carattere dei personaggi,
40 4, 16 | immemorabile, lo scambio delle idee estetiche e la reciprocanza
41 4, 20 | ambiziose e indigeste e corrotte idee, che daranno loro un altro
42 5, 22 | invece di attaccare le mie idee, prenderanno di mira la
43 5, 22 | all'arte sua una serie d'idee che egli sa esporre con
44 5, 22 | un pezzo, le stessissime idee, non meno brillantemente
Istinti e peccati
Novella
45 Apo | nostro dovere anche noi! Le idee non si imprigionano; le
46 Apo | non si imprigionano; le idee non si ammazzano! Glie lo
47 Vog | tuo nonno avevano altre idee, da uomini...~ ~Emilio era
48 Col | Il mondo non è fatto di idee.... di quelle sue idee.
49 Col | di idee.... di quelle sue idee. Unicamente ai poveri è
50 Mor | insurrezione, di: si salvi chi può! Idee approssimative, probabili:
51 Mog | fissi su queste carte le mie idee di allora intorno alla donna,
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
52 12 | fatto smarrire il filo delle idee, ed egli cercava di rintracciarlo.~ ~«
53 17 | Aquilante.~ ~Quantunque le idee e le credenze del marchese
Novelle
Novella
54 3 | intorno a questo punto, le idee di suo marito erano opposte
Profumo
Parte, Capitolo
55 fam, 7 | intorno all'altra di queste idee che le pullulavano nel cervello
Per l'arte
Atto, scena
56 Art, I| tanta è la confusione delle idee.~ ~- Voi altri produttori -
57 Art, I| suoi sentimenti, delle sue idee. È riuscito? Sì o no? Mi
58 Art, I| presi sul serio. Le vostre idee intorno all'arte non sono
59 Art, I| conoscere le sensazioni e le idee di quel morto, durante la
60 Art, I| la presente confusione d'idee che non può giovare a nessuno.
61 Art, I| convien proprio dire che le idee più semplici siano le più
62 Sca, II| complesso di sentimenti e di idee che formarono quella gloriosa
63 Sca, V| divenire il complesso delle idee che rende importantissimo
64 Sca, VI| belle e fatte, colle sue idee vaghe e superficiali presentate
65 Sca, X| per una certa vaporosità d'idee propria di lui e di quei
66 Sca, XII| fraterno di impressioni e di idee fatto ogni giorno, per dieci
67 Tru, VIII| rudimentale di sentimenti e di idee ci fa pensare più di qualunque
Racconti
Tomo, Racconto
68 I, 1 | forse il discorso a delle idee che rapide le passavano
69 I, 1 | una strana associazione d'idee, io mi sentivo mulinare
70 I, 1 | improvviso come conseguenza delle idee che mi si affollavano in
71 I, 1 | che possano essere le sue idee religiose, la prego di non
72 I, 1 | su tali ed altre simili idee che mi passavano per la
73 I, 1 | Tentavo distrarmi da queste idee, ma non riuscivo.~ ~Eravamo
74 I, 1 | riuscire a riordinar bene le idee.~ ~La vidi affaccendata
75 I, 2 | gentile illusione!...~ ~- Idee egiziane, del tempo della
76 I, 2 | profondo sbalordimento. Le idee gli erravano per la mente,
77 II, 2 | filosofi affermano essere le idee una realtà, anzi la sola
78 II, 2 | anzi la sola realtà. Le idee uomo e donna non le abbiamo
79 II, 2 | dovesse farvi scaturire le idee.~ ~Una malaugurata ispirazione
80 II, 3 | tant'altre schiavitú di idee non sono meno ridicole di
81 II, 3 | Conformità di sentimenti e di idee, oltre a circostanze delle
82 III, 1 | impenitente, per le sue strambe idee intorno al matrimonio e
83 III, 1 | matrimonio e alle donne, idee che non sono riuscite a
84 III, 1 | attingere uguale ordine nelle idee. - In primis et ante omnia,
85 III, 3 | anche il cervello. Certe idee nuove non possiamo piú assimilarcele,
Rassegnazione
Cap.
86 III | per conto mio e che quelle idee me le cavassero di mente
87 VIII | confuse con tante altre idee di opposta natura.~ ~Povero
88 VIII | della influenza delle sue idee su la mia vita, e sentii
89 X | quelle poderose scoperte di idee che rinnovano la vita civile
90 X | se avessi esposto quella idee ai miei pochi amici, essi,
91 XI | matrimonio, non ostante le sue idee intorno a questo soggetto.~ ~
92 XI | stato ancora vivo. Le mie idee erano allora orgogliosamente
93 XIII | miei sentimenti, alle mie idee? Temevo di non sapermi esprimere
94 XVII | ossessionata dalle prepotenti idee metafisiche insinuatemi
95 XIX | complesso di sentimenti e di idee che ha formato il nostro
96 XXII | miei sentimenti, nelle mie idee; c'era invece nella mia
97 XXIV | mi riuscivano, per le mie idee di allora, un pochino antipatici.
98 XXVI | Certi sentimenti, certe idee, certi sogni anche, formano
99 XXVII | tanti sentimenti, tante idee che a me sembravano inutili
Serena
Atto, scena
100 1, 4| Proprio? Non avrai, spero, le idee di tuo padre... Perché cura
101 1, 11| Comunanza di sentimenti, d'idee. Guardano la vita dallo
102 2, 6| miei sentimenti, alle mie idee. Elena non farebbe altro
Verga e D'Annunzio
Sezione
103 I | slegate, in rapporto con le idee rapide e scombuiate erranti
104 I | troppo lontana dalle nostre idee, dai nostri sentimenti da
105 I | loro sentimenti, le loro idee sono il necessario prodotto
106 I | sentimenti, delle nostre idee; ci sentiamo sopraffatti
107 I | elevarsi mai allo stato d'idee.~ ~«Ei non ci pativa, perché
108 I | mila anni addietro. Le sue idee sono limitatissime; i suoi
109 I | tanta è la confusione delle idee.~ ~– Voi altri produttori –
110 I | suoi sentimenti, delle sue idee. È riuscito? Sí o no? Mi
111 I | presi sul serio. Le vostre idee intorno all'arte non sono
112 I | conoscere le sensazioni e le idee di quel morto, durante la
113 I | la presente confusione d'idee che non può giovare a nessuno.
114 I | convien proprio dire che le idee piú semplici siano le piú
115 I | applicabili a tutte le idee, sono mortali allo stile».
116 I | sono simboli, velami di idee; ma simboli vivi, che ignorano
117 I | Adesso, amico mio, le sue idee su l'arte – perché noi in
118 I | le ali dei ritmi a delle idee musicali?~ ~«E cosí quando
119 I | patrimonio di sentimenti e d'idee, di cui i romanzieri russi
120 II | Fato dei greci non abbiamo idee esatte; filosofi ed eruditi