IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] tranquillizzarla 2 tranquillizzarti 1 tranquillizzi 1 tranquillo 119 tranquillò 4 transazione 3 transazioni 3 | Frequenza [« »] 119 quand' 119 significa 119 terrazza 119 tranquillo 119 va' 119 veduto 119 venti | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze tranquillo |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 1 | i dolori mi han lasciato tranquillo. E lo speciale non c'entra.
2 32 | amici lo avrebbero lasciato tranquillo colà!~ ~Santi era stato
Il benefattore
Parte, Capitolo
3 Ben, 9 | spirito calmo, nel suo cuore tranquillo, la figura di Paolo Jenco
4 Mag, 1 | impunemente; ma egli non si sentì tranquillo, neppure dopo che quegli
5 Eni | cambiare stanza per dormire tranquillo, quando mi riesce di dormire.
Cronache letterarie
Parte
6 2 | Non importa. Ora sono tranquillo.~ ~E per giustificare le
7 2 | rivolgeva a me che, sorridendo tranquillo e rassegnato, rispondevo:~ ~-
8 2 | ma egli si sentiva più tranquillo. E al nostro arrivo, ci
9 7 | donna futura, di un ateismo tranquillo, con completa noncuranza
10 20 | divenga più limpido, più tranquillo, più trasparente, e che
C’era una volta… fiabe
Parte
11 uov | era un uomo davvero stette tranquillo, e di lì a poco si sposò
12 top | un Re, che più non viveva tranquillo, dal giorno in cui una vecchia
Il Decameroncino
Giornata
13 3 | al mio testamento. Sta' tranquillo – mi rispose. – Sarà compensato».~ ~«
14 8 | delitto scientifico rimase tranquillo anche dopo il tragico scioglimento
15 8 | intanto è vissuto e morto tranquillo, da uomo convinto di avere
Delitto ideale
Parte
16 3 | onde allorchè il mare è tranquillo come in questo momento.~ ~-
17 3 | mare non poteva essere più tranquillo. La barca scivolava su la
18 3 | forte al panchetto.~ ~- Sta' tranquillo, non occorre.~ ~- Sant'Agata
19 8 | chiedete altro! E tu mangia tranquillo.... Due dolci!... Voglio
20 14 | tenda, l'operazione. Ero tranquillo, in vivissima aspettativa,
21 15 | erano rapide, mi lasciavano tranquillo.... Poi, a poco a poco....
22 15 | mio caso. Io ero a Napoli, tranquillo, spensierato... e mi sento
Il Drago
Novella
23 Dra | non aveva pensieri, era tranquillo; casa e campagna, casa e
24 Pad | babbo, forse per stare più tranquillo in casa, li aveva mandati
Fanciulli allegri
Opera, Parte
25 Fan, V | meravigliato di vederlo più tranquillo di tutti, lui che ordinariamente
Giacinta
Parte, Capitolo
26 1, 7 | male.~ ~— E l'animo?~ ~— Tranquillo. Tornano anche le forze.
27 2, 7 | intirizzire; e non era punto tranquillo:~ ~— Perché stavano lì,
28 2, 15 | Veramente, non s’era sentito mai tranquillo neppure prima. Appena dato
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
29 2, 5 | lasciassimo stare un po' tranquillo? Se gli permettessimo di
Istinti e peccati
Novella
30 Apo | riottosi per far tornare tranquillo il paese.~ ~— Lei deve pensarci,
31 Div | Pur troppo! Lei mi vede tranquillo, mi sente ragionare come
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
32 8 | dopo che si sentì un po' tranquillo, uscì dallo stanzone, indugiò
33 10 | lieta meraviglia, si sentiva tranquillo. La coscienza non gli rimordeva
34 11 | non lo lasciava di nuovo tranquillo.~ ~Qualche volta gli passava
35 15 | anni, il marchese era già tranquillo, col gran sollievo della
36 17 | Fortunatamente, egli era rimasto tranquillo... Perché mostrargli di
37 21 | che non voleva lasciarlo tranquillo, quasi niente avesse egli
38 23 | In due parole. Voi siete tranquillo, avete fede nella Chiesa,
39 24 | notizia:~ ~«Figlio mio, sta' tranquillo; tuo cugino è fuori pericolo.
40 24 | miei affari, voglio vivere tranquillo. Che avete guadagnato voi
41 34 | si rallegrava di vederlo tranquillo, di non più udirlo gridare
Novelle
Novella
42 5 | magnifica giornata. Il mare è tranquillo; e si viaggerebbe serenamente,
Nostra gente
Novella
43 13 | di mia madre, e mi lasci tranquillo. Dovevo sposare per forza
Profumo
Parte, Capitolo
44 fam, 1 | striscia luminosa sul mare tranquillo e simile, laggiù, laggiù,
45 fam, 3 | invece, non si sentiva mai tranquillo ogni volta che Eugenia: «
46 fam, 4 | Buon brodo, e animo tranquillo. Niente altro.»~ ~Patrizio,
47 fam, 4 | crisi nervose.~ ~«Animo tranquillo, soprattutto» soggiunse
48 fam, 4 | significarle: Silenzio!~ ~«Animo tranquillo e buon brodo, ha raccomandato
49 fam, 13 | non ho mai avuto un giorno tranquillo, non ho mai visto un raggio
50 fam, 15 | Ella gli ripeteva:~ ~«Stia tranquillo; mi sento benissimo!»~ ~«
51 fam, 19 | col disprezzo, al vederlo tranquillo, indifferente, incurante
52 fam, 19 | qui la mia mala sorte. Ero tranquillo, felice. E, da otto mesi,
53 fam, 20 | rispetto filiale può stare tranquillo; questo mutamento non le
Per l'arte
Atto, scena
54 Sca, IX | onori.~ ~Fuori, tutto era tranquillo. Un leggiero strato di neve
55 Sca, XIII | Pilato. Non ho l'animo tranquillo;— quel nazzareno è innocente.—
Il raccontafiabe
Parte
56 pre | uscì di casa.~ ~Non era tranquillo però:~ ~- Chi sa se queste
57 bam | Reuccio, Reuccio, il mare è tranquillo e ci sono tanti bei pesci.~ ~-
Racconti
Tomo, Racconto
58 I, 1 | persona ha operato. Ero lieto, tranquillo, spensieratissimo. La vita
59 I, 1 | verginale, illuminata dal tranquillo splendore della pupilla
60 I, 1 | senza guardarmi:~ ~- Stia tranquillo; non mi amerà! -~ ~E la
61 I, 1 | carattere. Era un organismo tranquillo, un carattere armonico:
62 I, 1 | Augusta sorrideva di quel suo tranquillo sorriso, che mi piaceva
63 I, 1 | delle onde.~ ~Io la guardavo tranquillo, dominando le mie impressioni,
64 I, 1 | chiese con un tono di voce tranquillo - la iscrizione che orna
65 I, 1 | poco.~ ~Io intanto vivevo tranquillo. Non scorgevo nei miei sentimenti
66 I, 2 | signor Van-Spengel, rimasto tranquillo per qualche minuto, faceva
67 I, 2 | respiro. William aspettava, tranquillo, facendo girare tra le dita
68 I, 3 | trovare il resto; per ciò era tranquillo. Quegli azzurri occhi sereni,
69 I, 3 | labbra scottanti...~ ~- Sta' tranquillo - gli rispondeva sua moglie. -
70 I, 3 | improvvisi a turbare il tranquillo andamento della sua vita;
71 I, 3 | vita aveva già ripreso il tranquillo andamento d'una volta. Poco,
72 II, 1 | senza un giorno lieto e tranquillo, con quell'uomo che non
73 II, 1 | che gl'impediva di vivere tranquillo.~ ~Non rinveniva dallo stupore,
74 II, 1 | d'Arco piú non si sentí tranquillo neppure lui. E di tratto
75 II, 1 | gliene chiedo conto, viva tranquillo. Ma perché accendermi l'
76 II, 2 | al mio testamento. Sta' tranquillo - mi rispose. - Sarà compensato».~ ~«
77 II, 2 | delitto scientifico rimase tranquillo anche dopo il tragico scioglimento
78 II, 2 | intanto è vissuto e morto tranquillo, da uomo convinto di avere
79 II, 3 | onde allorché il mare è tranquillo come in questo momento.~ ~-
80 II, 3 | mare non poteva essere piú tranquillo. La barca scivolava su la
81 II, 3 | forte al panchetto.~ ~- Sta' tranquillo, non occorre.~ ~- Sant'Agata
82 II, 3 | chiedete altro! E tu mangia tranquillo... Due dolci!... Voglio
83 II, 3 | tenda, l'operazione. Ero tranquillo, in vivissima aspettativa,
84 II, 3 | erano rapide, mi lasciavano tranquillo... Poi, a poco a poco...
85 II, 3 | mio caso. Io ero a Napoli, tranquillo, spensierato... e mi sento
86 III, 1 | non ne ho, e voglio vivere tranquillo, come mio zio il vicario
87 III, 1 | da sette anni, vivo piú tranquillo di prima. Ero a Parigi,
88 III, 1 | mente lucida, il sangue tranquillo... sí, tranquillo, te lo
89 III, 1 | sangue tranquillo... sí, tranquillo, te lo giuro, tranquillo!...
90 III, 1 | tranquillo, te lo giuro, tranquillo!... Allora... -~ ~Avevo
91 III, 1 | della mia nullità, vivere tranquillo, ignorato!... Nossignore.
92 III, 1 | un po' di strada trottava tranquillo, con le orecchie ritte,
93 III, 1 | esteriore; mentre un terzo «io», tranquillo e sorridente, interveniva
94 III, 1 | contentezza. Egli era cosí tranquillo, che io non badai a riflettere
95 III, 3 | impunemente; ma egli non si senti tranquillo, neppure dopo che quegli
Rassegnazione
Cap.
96 V | e lasciarmi bestialmente tranquillo. Oh!... Rinuncio a tutto;
97 VII | parte?~ ~Mi svegliai quasi tranquillo, con un gran bisogno di
98 VIII | tempo....~ ~Voleva mostrarsi tranquillo, ma aveva il pianto nella
99 XII | perchè il mio cuore rimane tranquillo.~ ~Fui commosso però il
100 XIV | uscio per dirmi:~ ~- Sta' tranquillo! Tutto procede regolarmente!~ ~
101 XIX | sua buona signora. Stia tranquillo; non oprerà niente di male,
102 XX | tornai improvvisamente tranquillo, quasi inconsapevole di
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
103 SCH, 0, Nonna, VII| e per sempre, il solito tranquillo tenore di vita da lei menata
Scurpiddu
Capitolo
104 11 | potrò alzarmi da letto, sta' tranquillo.~ ~Gli avea risposto con
105 14 | divenuto serio. Non si sentiva tranquillo, con quel grosso debito
106 18 | chiamarti per la leva? Sta' tranquillo; il re non se ne scorda;
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
107 c’e, uov | era un uomo davvero stette tranquillo, e di lì a poco si sposò
108 c’e, top | un Re, che più non viveva tranquillo, dal giorno in cui una vecchia
109 rac, pre | uscì di casa.~ ~Non era tranquillo però:~ ~- Chi sa se queste
110 rac, bam | Reuccio, Reuccio, il mare è tranquillo e ci sono tanti bei pesci.~ ~-
111 cvf, sal | quei colpettini e rimaneva tranquillo. Saltacavalla si arrabbiava,
112 cvf, noz | polvere. Non lo lasciava tranquillo finché l'asino non si risolveva
113 cvf, noz | Primpellino.~ ~Pur di vederlo star tranquillo, avrebbero promesso chi
114 con, ucc | piede del deschetto, e stava tranquillo. La vista della bambina,
115 ult, cap | mai!~ ~- E sta sempre così tranquillo?~ ~- Sempre così tranquillo!~ ~-
116 ult, cap | tranquillo?~ ~- Sempre così tranquillo!~ ~- Lasciatemi vedere.~ ~
117 ult, fio | dopo, ella lo vide arrivare tranquillo, sorridente.~ ~- Sapete?
Verga e D'Annunzio
Sezione
118 I | l'animo di chi scrive è tranquillo e poi si agita, si commove
119 I | lasciassimo stare un po' tranquillo? Se gli permettessimo di