IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] gitto 2 gittò 6 giu 1 giú 118 giù 357 giubba 6 giubbe 1 | Frequenza [« »] 119 venti 118 breve 118 ebbene 118 giú 118 sentirsi 118 sorpresa 118 vecchina | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze giú |
Il Decameroncino
Giornata
1 1 | per spingere in su e in giú, come leve, poggiate l'una
2 7 | meravigliosa, che salto giú dal letto, mi vesto in fretta,
3 Con | Ma dopo che ebbi buttato giú quel che avevo tante volte
Racconti
Tomo, Racconto
4 I, 1| impunemente o precipitarla giú a rotta di collo in un baratro
5 I, 1| sedere; passeggiava su e giú per la stanza, ora rapida,
6 I, 1| emicrania era sparita. Saltai giú dal letto, apersi le imposte
7 I, 1| impossibile del vero.~ ~Giú mi attendeva un ragazzo
8 I, 1| poi lasciava che venissero giú piú vorticosi di prima:
9 I, 1| ch'esso formava poco piú giú, splendeva un lume.~ ~-
10 I, 1| E intanto andavamo su e giú, facendo il giro dei pantani,
11 I, 1| innanzi.~ ~E andavo su e giú tirando buffi di fumo fantastici
12 I, 1| fresca carnagione poco piú in giú della gola; la pelle del
13 I, 1| coda del vestito, e tenendo giú coll'altra un ventaglio
14 I, 1| offrendole il braccio; - verrà giú un rovescione. Andiamo a
15 I, 1| non si decidevano a venir giú.~ ~Io ero piú commosso di
16 I, 2| aveva cominciato a venir giú un'acquerugiola fina fina
17 I, 2| avea continuato a venir giú piú fitta. Il sole era già
18 I, 2| Giorgio, sceso un momento giú dagli uomini, scoppiava
19 I, 2| notte! -~ ~La pioggia veniva giú forte ma uguale, con uno
20 I, 2| Alberto ora andava su e giú, da un angolo all'altro;
21 I, 2| a stento per rovesciarla giú al primo scoppio di tuono,
22 I, 2| rovescione che sarebbe venuto giú, lei avrebbe trovato una
23 I, 2| L'amico Píula andava giú rapidamente, in modo incredibile.
24 I, 2| credersi corbellati. Era andato giú in poco tempo, dopo parecchi
25 I, 2| Questa volta era andato giú davvero: pareva invecchiato
26 I, 2| e folti baffi rivolti in giú, occhio ceruleo, limpido
27 I, 3| facendo qualche passo su e giú davanti a lei, con certi
28 I, 3| E mentr'ella precipitava giú dal cielo in terra, nel
29 I, 3| uomo ha fretta -.~ ~Sceso giú con la lettera in mano per
30 I, 3| raggirarsi pel salottino su e giú, con le mani in tasca e
31 I, 3| arruffati e rovesciati in giú, respirava forte, sibilando;
32 I, 3| attendendolo a ogni visita giú nel portone, su le spine
33 I, 3| Adda spumante, che veniva giú sonoro fra le larghe rive
34 I, 3| gesticolando, andando su e giú a grandi passi; e il suono
35 I, 3| E trepidante era saltata giú dal letto per accertarsi,
36 I, 3| respiro; e la mattina, saltava giú che non era neppure l'alba,
37 I, 3| da immensurabile altezza, giú, giú, giú, in quell'abisso
38 I, 3| immensurabile altezza, giú, giú, giú, in quell'abisso che
39 I, 3| immensurabile altezza, giú, giú, giú, in quell'abisso che la
40 I, 3| sentiva precipitare tuttavia giú, giú, giú, in fondo all'
41 I, 3| precipitare tuttavia giú, giú, giú, in fondo all'abisso
42 I, 3| precipitare tuttavia giú, giú, giú, in fondo all'abisso senza
43 I, 3| spalancò gli occhi e saltò giú mal desta, lasciandosi trascinare.~ ~
44 II, 1| tegoli, per poi buttarla giú.~ ~Rimase; quasi gli avessero
45 II, 1| quando i manovali buttaron giú le imposte della finestra
46 II, 1| panni dal becchino e buttar giú nel carnaio dei Cappuccini;
47 II, 1| risentimento, aveva buttato giú dal terrazzino il quadro
48 II, 1| cavaliere, sentendolo belare giú nella stalla, dov'era attaccato
49 II, 1| bel crocione! - E lo buttò giú dal terrazzino.~ ~- Voi
50 II, 1| solo, don Michele scendeva giú in istalla. La mula non
51 II, 1| fronte della mula che teneva giú la testa e pareva volesse
52 II, 1| e cominciò a a rovesciar giú dal cielo angioli, santi,
53 II, 1| tanto strazio, era andato giú in istalla; e accarezzava
54 II, 1| bestemmiava sodo, andando su e giú per la camera, ai singhiozzi
55 II, 1| vista mentre andava su e giú facendo i solchi coll'aratro,
56 II, 1| vino se lo sentiva scendere giú giú per la gola, dal fiasco
57 II, 1| lo sentiva scendere giú giú per la gola, dal fiasco
58 II, 1| attorno; e la pioggia veniva giú a catinelle; e i lampi incendiavano
59 II, 1| fosse d'intesa anch'essa, giú per la china fra gli ulivi,
60 II, 1| povera bestia che si annoiava giú nella via. Al raglio, il
61 II, 1| cappellano passeggiava su e giú, senza zimarra, con le mani
62 II, 1| apriva gli occhi, e cacciava giú, in fondo al cuore, il rimorso
63 II, 1| arrivare col carro, scese giú nella stalla per aiutarlo
64 II, 1| vecchio arrabbiato era sceso giú con tanto di randello in
65 II, 1| gambe nell'andare in su e in giú.~ ~Passando però accosto
66 II, 1| le spalle, andando su e giú come un'anima dannata, imprecando
67 II, 1| dal pranzo giornaliero, giú giú, fino alle spese per
68 II, 1| pranzo giornaliero, giú giú, fino alle spese per le
69 II, 1| Formica; voi salite, io scendo giú -.~ ~E il giú era Ramacca,
70 II, 1| io scendo giú -.~ ~E il giú era Ramacca, dove i frati
71 II, 1| strillate ancora, scendo giú a spolverarvi la tonaca
72 II, 1| Mansueto a cui era cascato giú il cranio e che pareva decapitato...~ ~-
73 II, 1| regina!... Si sarebbe buttato giú dallo sbalzo della Mammadraga,
74 II, 1| avesse detto: - Buttati giú!... - Grullo!... Povero
75 II, 1| ulivo:~ ~- Comare, buttate giú la pasta. -~ ~E la pentola,
76 II, 1| scusarsi, e tentava di mandar giú qualche forchettata di maccheroni.
77 II, 1| scoppiare un tuono e venir giú un rovescione che pareva
78 II, 1| gente; ed egli scendeva giú in berretto e pianelle,
79 II, 1| Salvatrice, che saltava giú dal suo canile, buttandosi
80 II, 1| braccia che andavano su e giú in cadenza, doveva tirarsi
81 II, 1| momenti in cui mandavano giú un boccone: minestra di
82 II, 1| mani in mano, e andava su e giú - in cantina, nella dispensa,
83 II, 1| lo costrinse a buttarsi giú. Era estenuato e con un
84 II, 1| quest'erbe.~ ~- Scendete giú.~ ~- Lasciatemi finire...~ ~-
85 II, 1| Lasciatemi finire...~ ~- Giú, vi dico!... -~ ~E alla
86 II, 1| con la pioggia che veniva giú a otri e il vento che pareva
87 II, 2| per spingere in su e in giú, come leve, poggiate l'una
88 II, 2| Ma dopo che ebbi buttato giú quel che avevo tante volte
89 II, 3| guardare la pioggia che veniva giú piú fitta, velando e quasi
90 II, 3| domandò Elvia vedendolo saltar giú dal letto.~ ~- Ho fatto
91 III, 1| piú solide famiglie vanno giú -. Il marchese scosse la
92 III, 1| donna di servizio era scesa giú e avea lasciato l'uscio
93 III, 1| cancello, il tenente saltò giú il primo, sveltamente, dal
94 III, 1| faceva spasseggiare su e giú per far risaltare le belle
95 III, 1| uscisse di camera, saltai giú dal letto. Pensavo:~ ~«Un
96 III, 1| furiosamente e di buttarsi giú sul letto? Quella sera avea
97 III, 2| una scoperta che la butta giú con un manrovescio. Bisogna
98 III, 2| passi per la stanza, su e giú, attorno al letto; dicevo
99 III, 2| inesplicabile andare e venire, su e giú, di persona invisibile,
100 III, 2| scossa con violenza. Balzai giú, per osservar meglio. Luisa,
101 III, 3| scienziati sono, su per giú, una manica di ciarlatani.
102 III, 3| qualunque farà piombare giú dalle nuvole i disgraziati
103 III, 3| colpito al ventre, precipitò giú, sfracellandosi il capo
104 III, 3| giovane, quando lo vide saltar giú dal letto... Ah Signore
105 III, 3| lentamente da prima, andando su e giú pel vasto locale, obbediente
Verga e D'Annunzio
Sezione
106 I | quando in quando buttar giú righe di annuncio bibliografico
107 I | qua e là, non si buttano giú in poco tempo; e gli imitatori
108 I | nero non possiamo mandarlo giú. Dateci della briosche,
109 I | Andiamo, via! Non la mando giú!~ ~Certamente il carattere
110 I | pel solo gusto di buttar giú un articolo pur che sia.~ ~
111 I | che ha trovati, su per giú, tali quali li aveva già
112 I | popolari, scatta e butta giú, quasi con un manrovescio,
113 I | durante la notte, saltata giú dal cataletto dov'era stata
114 I | cavallo della mula, su e giú per le sue tenute e per
115 I | scienza positiva sta troppo giú per giungere a ferire fino
116 I | Ogni opera d'arte, su per giú, è un sogno ad occhi aperti;
117 II | dei Pantani.~ Voi saltando giú dal legno,~ mi porgeste
118 II | a cavallo dall'Aventino, giú per la via di Santa Sabina