IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pensione 12 pensioni 2 penso 92 pensò 117 pensosa 7 pensose 4 pensosi 4 | Frequenza [« »] 117 dote 117 improvviso 117 orecchi 117 pensò 117 perdono 117 veramente 116 ada | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze pensò |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 17 | tagliò tre belle fette. Pensò per tutti.~ ~Lo zi' Santi 2 21 | riusciva a figurarselo. E pensò amaramente: "Il cervello 3 32 | vecchi arnesi di prigione. Pensò al nonno e alla mamma che C’era una volta… fiabe Parte
4 spe | Reuccio pochi anni dopo pensò di prender moglie e mandò 5 ran | addormentato addosso.~ ~Allora lui pensò ch'era meglio ammazzarlo, 6 alb | non trovava più la via, pensò di montare in cima a un 7 alb | Questa volta sono morto! - pensò il Re.~ ~- Vien qua, - disse 8 alb | c'è un altro incanto! - pensò il Re, che si ricordò dell' 9 ane | giorno questo povero padre pensò d'andarsene in una pianura 10 vec | rimase un po' turbato; ma poi pensò:~ ~- Se questa malìa è la 11 sol | storia di quel soldo, il Re pensò ch'era meglio tenerselo 12 tdr | disfarsene in segreto.~ ~E che pensò? Pensò di dar ad intendere 13 tdr | segreto.~ ~E che pensò? Pensò di dar ad intendere al Re 14 tdr | arrabbiata per lo smacco, che pensò? Pensò di ricorrere ad una 15 tdr | per lo smacco, che pensò? Pensò di ricorrere ad una Strega:~ ~- 16 tdr | altra pillola amara, e che pensò? Pensò di accertarsi coi 17 tdr | pillola amara, e che pensò? Pensò di accertarsi coi suoi occhi 18 tdr | Accecata dal furore, la Regina pensò:~ ~- Ora entro, e mentre 19 r-f | sapevano tutte a mente?~ ~Pensò di regalarle al mago Tre-Pi, Delitto ideale Parte
20 4 | Nannina.~ ~- Anche lei? - pensò Aldo.~ ~ ~ ~Egli si era Il Drago Novella
21 Pau | ingenuamente.~ ~Allora il babbo pensò di guarirlo procurandogli Fanciulli allegri Opera, Parte
22 Fan, II | perchè facessero i discorsi, pensò bene di compire lo scherzo Giacinta Parte, Capitolo
23 2, 12 | me?~ ~— Sono d’intesa — pensò la Marulli, vedendole così 24 2, 15 | immaginazione alterata — pensò, fremendo.~ ~E, acceso un 25 2, 19 | quella smorfia di disprezzo, pensò:~ ~— Hanno paura che il Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
26 3, 10 | potere la Morte?... Forse pensò che, se a quel suo viaggio 27 4, 15 | ringiovanire!"~ ~E al Tommaseo, pensò nel 1873, richiedendogli, Istinti e peccati Novella
28 Vog | E se?... E se?...~ ~Lo pensò tutta la giornata, tutti 29 Sug | rialzati, e, quasi fissandolo, pensò:~ ~— Ha voluto impaurirmi!~ ~ 30 Sug | vero?~ ~Ne fu atterrita. Pensò di fuggire, lontano: di 31 Lon | farsi credere un'altra!~ ~Pensò che non c'era, contro la 32 Lon | Mi ha chiamato Elena — pensò con lieve sorriso di soddisfazione — 33 Mon | La sentenza — egli pensò — è venuta troppo presto!~ ~ Il marchese di Roccaverdina Capitolo
34 2 | spiegazione di quella scena, pensò bene d'intervenire. E avvicinatosele, Novelle Novella
35 2 | padrone della libreria – pensò Fifì – o il direttore....~ ~ 36 5 | salvagente.... nel «Diario» pensò, ridendo; perchè lui lo 37 12 | somministrare dal dottore, pensò di abusarne, i suoi ragli 38 12 | Oh Dio!... È finita! – pensò il dottore, vedendo quell' Nostra gente Novella
39 9 | era in ozio – caso raro! – pensò di fare un'improvvisata 40 11 | somministrare dal dottore, pensò di abusarne. I suoi ragli 41 11 | Oh Dio!... È finita! – pensò il dottore, vedendo quell' Profumo Parte, Capitolo
42 fam, 19 | difficile. Povero giovane!»~ ~Pensò di far preparare il caffè. Per l'arte Atto, scena
43 Sca, IX | trovava il suo signore, e pensò di presentarsi segretamente 44 Sca, IX | l'avida natura del Kira, pensò d'inviare un messo con dugento Il raccontafiabe Parte
45 pre | anche rammentarvi che egli pensò di regalare le sue fiabe 46 piu | Piuma-d’-oro si fece animo e pensò:~ ~- Mi fermassi almeno 47 piu | n'andrai.~ ~ ~- Va bene - pensò.~ ~E cavato di tasca il 48 mas | al cattivo non garbava e pensò di disfarsi del fratello 49 orc | non garbava al cattivo, e pensò di disfarsi del fratello 50 orc | Ora gli leva l'anello - pensò il Reuccio.~ ~Infatti, la 51 bar | la può con lui.~ ~Il Re pensò:~ ~- Se me n'appiccicassi 52 bar | può essere cosa cattiva - pensò il Re.~ ~E invitò i tre 53 mug | andò via piangendo.~ ~Il Re pensò:~ ~- Se possedessi l'altro 54 mug | vecchio, rattoppato.~ ~Il Re pensò:~ ~- Anche questo stivale 55 pad | parecchie settimane, nessuno pensò a fare spesa e ad accendere 56 asi | nemmeno il segno.~ ~Il Re pensò di fare una passeggiata Racconti Tomo, Racconto
57 I, 3 | In quel momento non pensò piú alla propria onta, no, 58 II, 1 | Sapete, intanto, che pensò di fare il Patriarca? Pensò 59 II, 1 | pensò di fare il Patriarca? Pensò di far ruzzolare per le 60 II, 1 | somministrare dal dottore, pensò di abusarne. I suoi ragli 61 II, 1 | Oh Dio!... È finita! - pensò il dottore, vedendo quell' 62 II, 1 | delicatamente, e imboccatolo, pensò di sbalordire Pippo con 63 II, 1 | il tristo caso.~ ~Nessuno pensò che San Francesco poteva 64 II, 3 | Nannina.~ ~- Anche lei? - pensò Aldo.~ ~Egli si era rammentato 65 III, 1 | vivace che don Paolo Forti pensò:~ ~- Tutto è accomodato; Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
66 SCH, 0, Gatt | istantanea della macchina.~ ~Gino pensò di persuaderla il giorno 67 SCH, 0, Gugl | Sonarono. — È lui! — pensò.~ ~Invece era la mamma. Scurpiddu Capitolo
68 2 | C'è un nido, - egli pensò.~ ~E volle accertarsene.~ ~ 69 3 | già andato con le Nonne? - pensò - e per questo non risponde?~ ~ 70 6 | Ladri, forse.~ ~E subito pensò che i ladri cercati dovevano Tutte le fiabe Sezione, Parte
71 c’e, spe | Reuccio pochi anni dopo pensò di prender moglie e mandò 72 c’e, ran | addormentato addosso.~ ~Allora lui pensò ch'era meglio ammazzarlo, 73 c’e, alb | non trovava più la via, pensò di montare in cima a un 74 c’e, alb | Questa volta sono morto! - pensò il Re.~ ~- Vien qua, - disse 75 c’e, alb | c'è un altro incanto! - pensò il Re, che si ricordò dell' 76 c’e, ane | giorno questo povero padre pensò d'andarsene in una pianura 77 c’e, vec | rimase un po' turbato; ma poi pensò:~ ~- Se questa malìa è la 78 c’e, sol | storia di quel soldo, il Re pensò ch'era meglio tenerselo 79 c’e, tdr | disfarsene in segreto.~ ~E che pensò? Pensò di dar ad intendere 80 c’e, tdr | segreto.~ ~E che pensò? Pensò di dar ad intendere al Re 81 c’e, tdr | arrabbiata per lo smacco, che pensò? Pensò di ricorrere ad una 82 c’e, tdr | per lo smacco, che pensò? Pensò di ricorrere ad una Strega:~ ~- 83 c’e, tdr | altra pillola amara, e che pensò? Pensò di accertarsi coi 84 c’e, tdr | pillola amara, e che pensò? Pensò di accertarsi coi suoi occhi 85 c’e, tdr | Accecata dal furore, la Regina pensò:~ ~- Ora entro, e mentre 86 rac, pre | anche rammentarvi che egli pensò di regalare le sue fiabe 87 rac, pdo | Piuma-d’-oro si fece animo e pensò:~ ~- Mi fermassi almeno 88 rac, pdo | n'andrai.~ ~ ~- Va bene - pensò.~ ~E cavato di tasca il 89 rac, mas | al cattivo non garbava e pensò di disfarsi del fratello 90 rac, fig | non garbava al cattivo, e pensò di disfarsi del fratello 91 rac, fig | Ora gli leva l'anello - pensò il Reuccio.~ ~Infatti, la 92 rac, bar | la può con lui.~ ~Il Re pensò:~ ~- Se me n'appiccicassi 93 rac, bar | può essere cosa cattiva - pensò il Re.~ ~E invitò i tre 94 rac, mug | andò via piangendo.~ ~Il Re pensò:~ ~- Se possedessi l'altro 95 rac, mug | vecchio, rattoppato.~ ~Il Re pensò:~ ~- Anche questo stivale 96 rac, pad | parecchie settimane, nessuno pensò a fare spesa e ad accendere 97 rac, asi | nemmeno il segno.~ ~Il Re pensò di fare una passeggiata 98 cvf, gia | se n'era accorto prima? E pensò di licenziarla per vedere 99 cvf, gia | Ho indovinato dunque! - pensò il giardiniere.~ ~E stette 100 cvf, gia | essere quella Stregaccia! - pensò il giardiniere.~ ~E andò 101 cvf, gia | Stiamo a vedere! - pensò.~ ~Lo menò in fondo al giardino, 102 cvf, gia | Uhm!~ ~Il giardiniere pensò di andare a informarsi se 103 cvf, gia | Stizzito, il giardiniere non pensò neppure a dare alla figlia 104 cvf, com | stretti.~ ~E una di esse pensò una gran birbonata. Aveva 105 cvf, rad | faceva un gran buio, che cosa pensò di fare Radichetta?~ ~Pensò 106 cvf, rad | pensò di fare Radichetta?~ ~Pensò di rimpiattarsi dietro l' 107 cvf, bis | lupini, lupinaio! - il Re pensò di gastigare colei che avrebbe 108 cvf, car | li guardasse. Carbonella pensò di lavarsi le mani con l' 109 con, cia | Fata!~ ~Dove rintracciarla? Pensò di rifare il decreto:~ ~- 110 con, tar | Saetta sentì intenerirsi. Pensò pure, poveraccio, che il 111 con, ucc | voltò le spalle.~ ~Il Re pensò:~ ~- La notte porta consiglio.~ ~ 112 con, pia | Quella pianta - egli pensò - deve emanare effluvi cattivi, 113 con, vec | Reuccio non si scoraggiò. Pensò di travestirsi da povero 114 con, pru | Ministri, il più vecchio, pensò di ricorrere a un Mago.~ ~- 115 ult, ris | pigliassero aria.~ ~- Certamente - pensò il Re - ho da fare con un 116 ult, nev | sdegnosamente respinto, pensò di divertirsi a spese del 117 ult, nev | darebbe ragione.~ ~Il Re pensò:~ ~- Questo è sortilegio