IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dovremmo 25 dovremo 7 dovreste 91 dovresti 116 dovrete 11 dovrò 59 dovunque 30 | Frequenza [« »] 116 convento 116 correre 116 dolci 116 dovresti 116 mistero 116 nuovi 116 ognuno | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze dovresti |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 8 | andrò in America anch'io". Dovresti dirle invece: "Mamma io
2 12 | nell'aprile venturo!»~ ~«Dovresti dirglielo! »~ ~«Sono una
3 15 | mi lascerebbero partire. Dovresti mandarmi il danaro con la
4 17 | volta. Mi disse anche: "Dovresti restare qui con me, fare
5 23 | impediranno di scendere a terra; dovresti tornare addietro. La batteria
6 30 | sottovoce gli disse:~ ~«Dovresti darmi una ventina di lire;
7 31 | ritorna a Ràbbato».~ ~«Dovresti ritornare anche tu. Non
Il benefattore
Parte, Capitolo
8 Mag, 4 | ancora persona viva.~ ~- Dovresti aiutarmi; sei giovane, robusto,
Cardello
Capitolo
9 IV | Durerà eterno questo pianto? Dovresti anzi essere contenta che
C’era una volta… fiabe
Parte
10 fon | Maestà, volentieri.~ ~- Dovresti servire il Reuccio.~ ~E
Il Decameroncino
Giornata
11 8 | gli disse: «Se io morissi, dovresti sposare costei. Cosí ti
12 10 | scienza, con la tua operosità dovresti essere milionario, come
Delitto ideale
Parte
13 1 | Era un gran savio, dovresti dire. La sua coscienza non
14 1 | umano è così grande, che dovresti piuttosto maravigliarti
15 2 | scrivano.~ ~- E più divertenti dovresti aggiungere - disse Babolani.~ ~-
16 3 | fragili imbarcazioni. Via! Dovresti vincere così sciocca paura.~ ~-
17 7 | miracolo!~ ~- Quest'infamia, dovresti dire. Mi vergogno di me.
18 11 | e sopratutto amico; non dovresti dubitarne un solo momento.~ ~-
Fanciulli allegri
Opera, Parte
19 Fan, III | LEO.~ ~Babbo, tu dovresti scriverci il discorso per
20 Fan, III | cosa.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Babbo, dovresti farci anche un biglietto
Giacinta
Parte, Capitolo
21 1, 3 | senza comprendere.~ ~— Dovresti origliare; dovresti guardare
22 1, 3 | Dovresti origliare; dovresti guardare dal buco della
23 1, 7 | parole che non mi garbano. Dovresti saperlo.~ ~ ~ ~
24 2, 10 | Non mi vuoi bene quanto dovresti — riprese a dire Giacinta.~ ~—
25 3, 3 | tutto per me! Perché non dovresti più amarmi? Che ti ho fatto
26 3, 10 | passione ragiona forse?~ ~— Dovresti dirlo all’autore.~ ~Egli
27 3, 10 | inasprire la piaga?~ ~— Dovresti dirlo all’autore — ripeteva,
Istinti e peccati
Novella
28 Omb | Perchè dici così?~ ~— Perchè? Dovresti spiegarmelo tu!~ ~— Giacomo!~ ~—
29 Omb | indurrebbe a nascondere. Dovresti benedirla questa febbre.~ ~—
30 Col | soggiunse Bronzetti non dovresti fare il comodo di Liberti,
31 Mog | di dire a Giacomina:~ ~— Dovresti cominciare ad abituarti
32 Mog | cascato la quarta volta.... Dovresti fartela di legno una sposa,
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
33 14 | Roccaverdina dov'ella era nata.~ ~«Dovresti accendermi un bel torcetto!»~ ~«
34 25 | n'è un po' impensierita. Dovresti smettere questi abiti troppo
Novelle
Novella
35 1 | Ma gli esercizi che dovresti farle fare sarebbero piuttosto
36 3 | anche il dolore.... Non dovresti mai smettere.~ ~Povero vecchietto!
37 3 | Ma, intanto, zitto! Non dovresti far capire alla mamma che
38 3 | piangi per questo? Anzi dovresti rallegrarti!.... Quando
39 4 | classe, tu, Montemagno, dovresti dare agli altri l'esempio....~ ~–
40 4 | passando di là. Ecco, tu dovresti aiutarlo. Ho pensato: se
41 5 | guerra coi compagni.~ ~– Dovresti andare a combattere anche
42 5 | E, se ti piace,.... dovresti farmelo stampare.... e....
43 9 | gli disse don Mario; – dovresti andare dal signor Reina.
44 9 | vederle!~ ~– Ebbene?~ ~– Dovresti avvertirlo, almeno quando
45 10 | dubbia probabilità... Non dovresti occupartene tu, zio; la
Nostra gente
Novella
46 1 | càpita!... E mi adatto!~ ~– Dovresti metter senno, prender moglie!~ ~–
47 2 | sorella:~ ~– Sei una grulla! Dovresti riempirglielo di calci...
48 2 | alchermes!~ ~– Questa, sì, dovresti darmela davvero.~ ~– Se
49 6 | tua!~ ~– Per cagion tua, dovresti dire! – replicava Rosalia.~ ~–
50 7 | propria mamma!~ ~– Tu allora dovresti essere un galantuomo, –
Profumo
Parte, Capitolo
51 fam, 4 | riposati ancora un pochino. Dovresti prendere una buona tazza
52 fam, 4 | tua madre!»~ ~«In che cosa dovresti cedere?...»~ ~Egli affettava
53 fam, 7 | Non te ne curi più, dovresti dire!»~ ~«È vero. Le ho
54 fam, 13 | stirando in giù le braccia:~ ~«Dovresti saperlo, dovresti già essertene
55 fam, 13 | braccia:~ ~«Dovresti saperlo, dovresti già essertene accorto!»
56 fam, 14 | allora prenderai moglie. Dovresti trovarne una come questa
57 fam, 15 | male; lasciatemi stare!»~ ~«Dovresti ringraziarlo» egli rispose. «
58 fam, 15 | ve ne assicuro io!»~ ~«Dovresti mandargliela, zia» disse
59 fam, 16 | il sindaco e suo figlio, dovresti invitare anche il dottore.»~ ~«
Il raccontafiabe
Parte
60 orc | fossi Re, io sarei Regina! Dovresti andare a ammazzare tuo fratello
61 orc | padre si riesce a tutto! Dovresti vendicarti. Se tu fossi
62 asi | asino dai guidaleschi! Ora dovresti fargli la coda d'oro, gessaio.~ ~
63 asi | Vuoi comprare quest'asino? Dovresti darmi la moneta d'oro che
Racconti
Tomo, Racconto
64 I, 3 | piú bene alla mamma?~ ~- Dovresti portarmi con te.~ ~- Oh,
65 I, 3 | che tu stia tranquilla. Dovresti evitare qualunque scossa
66 I, 3 | perché ti voglio tanto bene. Dovresti voler bene a me sola che
67 I, 3 | ricciolini su la fronte.~ ~- Dovresti accompagnarmi dalla mamma,
68 II, 1 | propria mamma! -~ ~- Tu allora dovresti essere un galantuomo - gli
69 II, 1 | sorella:~ ~- Sei una grulla! Dovresti riempirglielo di calci...
70 II, 1 | alchermes?~ ~- Questa, sí, dovresti darmela davvero.~ ~- Se
71 II, 1 | gli disse don Mario; - dovresti andare dal signor Reina.
72 II, 1 | vederle.~ ~- Ebbene?~ ~- Dovresti avvertirlo, almeno quando
73 II, 2 | gli disse: «Se io morissi, dovresti sposare costei. Cosí ti
74 II, 2 | scienza, con la tua operosità dovresti essere milionario, come
75 II, 3 | Era un gran savio, dovresti dire. La sua coscienza non
76 II, 3 | umano è cosí grande, che dovresti piuttosto maravigliarti
77 II, 3 | scrivano.~ ~- E piú divertenti dovresti aggiungere - disse Babolani.~ ~-
78 II, 3 | fragili imbarcazioni. Via! Dovresti vincere cosí sciocca paura.~ ~-
79 II, 3 | miracolo!~ ~- Quest'infamia, dovresti dire. Mi vergogno di me.
80 II, 3 | e soprattutto amico; non dovresti dubitarne un solo momento».~ ~«
81 III, 1 | Io dicevo ad Emilio: - Dovresti contentarti soltanto di
82 III, 2 | veleno?... È assurdo! Non dovresti crederlo se è vero che i
83 III, 2 | forse.~ ~- Forse?... Troppo dovresti dire. - riprese Raimondo
84 III, 2 | Sí, è una buona idea; dovresti attuarla». O pure: «Dipende
85 III, 3 | ancora persona viva.~ ~«Dovresti aiutarmi; sei giovane, robusto,
Rassegnazione
Cap.
86 I | La vita è azione; ormai dovresti saperlo. Se i libri e lo
87 I | La vita è azione, ormai dovresti saperlo!», un'altra risposta
88 X | a formare una famiglia. Dovresti saperlo; i matrimoni d'amore
89 X | diavolo! Quel tuo professore, dovresti ricordartene, predicava
90 XV | il viso dei bambini; non dovresti baciarla neppure tu!~ ~Protestò
91 XXIV | un cattivo goditore.~ ~- Dovresti sollevarmi un po' dal peso
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
92 SCH, 0, Schi | babbo.~ ~— Che c'è?~ ~— Dovresti segnarci....~ ~— Non vi
93 SCH, 0, Nonna, VI| ingiusta una volta! Non dirle: Dovresti continuare ad essere ingiusta
94 SCH, 0, Nonno | minuetto?... Mi pare di sì.~ ~— Dovresti darmi qualche lezione.~ ~—
Scurpiddu
Capitolo
95 9 | Senti quest'usignuolo? Esso dovresti imitare invece del cane,
96 13 | asino, e li salutava.~ ~- Dovresti darci un bel tacchino, Scurpiddu.~ ~-
97 15 | non voleva dir niente.~ ~- Dovresti piuttosto imparare la dottrina
Serena
Atto, scena
98 1, 4 | sai? A vent'anni, io...! Dovresti pensarci... Non abbassare
99 2, 1 | signor Loreni.~ ~ ~ ~Loreni. Dovresti capire che non sono discorsi
100 2, 8 | prestato delle somme... Non dovresti fargli supporre che questo
101 3, 4 | Loreni. Babbo cattivo, dovresti dire. Via! via! Non è stato
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
102 c’e, fon | Maestà, volentieri.~ ~- Dovresti servire il Reuccio.~ ~E
103 rac, fig | fossi Re, io sarei Regina! Dovresti andare a ammazzare tuo fratello
104 rac, fig | padre si riesce a tutto! Dovresti vendicarti. Se tu fossi
105 rac, asi | asino dai guidaleschi! Ora dovresti fargli la coda d'oro, gessaio.~ ~
106 rac, asi | Vuoi comprare quest'asino? Dovresti darmi la moneta d'oro che
107 cvf, cin | Tanto!~ ~- Pettirosso, dovresti venire a posarti su questo
108 cvf, pri | Ah, .figliolo, figliolo! Dovresti farglielo capire.~ ~- Compatiscili,
109 cvf, bis | tanta ressa, gli diceva:~ ~- Dovresti rincararli: due soldi il
110 con, pia | Non sono tuo Nonno; dovresti saperlo!~ ~Alla brusca interruzione,
111 con, pap | Invece di fare il buffone, dovresti lavorare.~ ~- Anche questo
112 con, pap | occhi, sì, gli occhi!... Dovresti venire con me, dal mago
113 ult, fio | Invece di ridere anche te, dovresti difendermi!~ ~- E tu non
Un vampiro
Parte
114 vam | veleno?... È assurdo! Non dovresti crederlo se è vero che i
115 inf | Forse?... Troppo dovresti dire», riprese Raimondo
116 inf | Si, è una buona idea; dovresti attuarla. - O pure: Dipende