IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] correntina 1 correr 3 correrà 1 correre 116 correrebbe 1 correremo 1 corrergli 3 | Frequenza [« »] 116 animale 116 bei 116 convento 116 correre 116 dolci 116 dovresti 116 mistero | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze correre |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 11 | rilasciò il grillo, e si mise a correre di qua e di là, abbracciando
2 16 | aveva altro pensiero che correre a trovare ora questo, ora
Il benefattore
Parte, Capitolo
3 Mag, 7 | ricordarlo senza sentirmi correre acuti brividi per tutta
Cardello
Capitolo
4 1 | Quando ho freddo, mi metto a correre, faccio capriole e mi riscaldo
5 II | colui gli avea lasciato correre qualche scapaccioncino,
6 V | educazione, ed ho lasciato correre per non darti una mortificazione
7 X | indietro, riprendevano a correre, felicissimi di trovarsi
8 X | soffocato! Cardello si diè a correre all'impazzata in mezzo agli
Cronache letterarie
Parte
9 9 | giovane32 che avevo visto già correre con forte lena dietro l'
10 10 | ambrosiani che non possono correre alle montagne o al mare!~ ~
11 21 | assistito; dal teatro non doveva correre in tipografia, e là improvvisare
C’era una volta… fiabe
Parte
12 lup | lei.~ ~La Regina le fece correre una persona dietro, per
13 ser | rovina.~ ~- Che pericolo può correre nelle stanze reali?~ ~-
14 reg | passo, anzi si misero a correre; ma l'Orco gli aveva già
Il Drago
Novella
15 Pad | che, non avendo voglia di correre come loro, spesso li perdeva
Fanciulli allegri
Opera, Parte
16 Fan, V | prova finale.~ ~E fu un correre, un chiamarsi, un accorrere,
Giacinta
Parte, Capitolo
17 1, 7 | profumi sottili; sentivasi correre, da capo a piedi, un'onda
18 2, 1 | volentieri; si lasciano correre. Ma io non sono un vanesio…
19 2, 2 | di liscio che le faceva correre dei brividi per la schiena,
20 2, 18 | movimenti, ed ella sentivasi correre per tutto il corpo quei
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
21 1, 2 | intera serie e non voleva correre il pericolo di essere frainteso
Istinti e peccati
Novella
22 Sci | e Vignòli avea lasciato correre. Se avesse voluto, avrebbe
23 Sci | del cavaliere... lasciava correre. Non faceva male a nessuno.~ ~—
24 Col | in quel momento, gli fece correre un brivido per tutta la
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
25 1 | Grazia, il marchese si sentì correre un lieve brivido ghiaccio
26 10 | affrontare le difficoltà, né correre i pericoli di una speculazione.
27 22 | di gran vuoto gli faceva correre rapidi brividi di freddo
28 25 | soltanto ai levrieri da far correre, vestito come un burattino,
Novelle
Novella
29 1 | piacere! Sei una mummia! Vuoi correre? No? –~ ~Non aveva ancora
30 1 | sarebbero piuttosto quelli di correre, di scalmanarsi, di giocare
31 3 | mortali e capriole!~ ~– Faccio correre i cavalli della carrozza.~ ~–
32 3 | panca, mentre avrebbe voluto correre, gridare, stancarsi anche
33 4 | anche ora egli si sentiva correre i brividi per la schiena;
34 4 | cui Nino si divertiva a correre e a saltare, al suo solito,
35 5 | Dapprima io avevo lasciato correre; l'equivoco poteva giovarmi,
36 9 | la prima volta che lasciò correre un ceffone a Sputa-cristiani,
Nostra gente
Novella
37 9 | poi doveva riprendere a correre di qua e di là, da questo
38 10 | sento rotte le gambe dal correre qua e là, e non ho più fiato
39 10 | della bottega, e si diè a correre come un matto per andare
40 13 | di morte, Janu si sentì correre brividi freddi per la schiena,
Profumo
Parte, Capitolo
41 fam, 3 | abbandonare Eugenia un istante per correre ad aprirle:~ ~«Mamma! Ah,
42 fam, 5 | condurremo via, e se lei ci vorrà correre dietro, tanto meglio! Dovrebbe
43 fam, 6 | dava il capogiro, le faceva correre un brivido diaccio da capo
44 fam, 7 | due giorni.~ ~Le pareva di correre, di volare leggera come
45 fam, 12 | questa è fatta. Lei ora può correre dai suoi malati. Io torno
46 fam, 13 | addietro:~ ~«Ho una voglia di correre, una voglia!» disse a Eugenia. «
47 fam, 15 | tristezza di lei; ora lasciava correre, o non se ne dava per inteso.
48 fam, 19 | tentando di svincolarsi. Voleva correre dietro ai fuggitivi, andare
Per l'arte
Atto, scena
49 Tru, I | lui, dire la messa era un correre dietro al tre tarì; egli
50 Tru, VIII | rispetto, quando lo faceva correre tenendosi il pancione. —
Il raccontafiabe
Parte
51 orc | divorate l'Orco. E si sentì correre brividi da capo ai piedi,
52 mug | Apre l'uscio es i mette a correre, urlando; lui avanti e gli
Racconti
Tomo, Racconto
53 I, 1 | Ma dunque?~ ~- Si lascia correre l'acqua per la china, e
54 I, 1 | nel possedere, bensí nel correre dietro un fantasma che sempre
55 I, 1 | piegavano sotto. Volevo correre ed inciampavo… Chi sa, se
56 I, 1 | piú complicate. Lasciavamo correre: valeva lo stesso.~ ~Io
57 I, 1 | voluto. Si trattava di dover correre da un capo all'altro della
58 I, 1 | braccio, mi spingeva ridendo a correre per quella stesa mobile,
59 I, 1 | meati della diga, vedevansi correre i piccoli granchi marini
60 I, 1 | tante indagini, e lasciavo correre. Amavo! Mi bastava.~ ~Amavo
61 I, 2 | pendolo si scapricciavano a correre! -~ ~Cosí la bionda maliarda
62 I, 3 | suo marito aveva dovuto correre da Treviglio a Milano per
63 I, 3 | propria sciagura, si sentiva correre per tutto il corpo un veleno
64 I, 3 | trafelati ed ansanti, dovevano correre, correre ancora, per molte
65 I, 3 | ansanti, dovevano correre, correre ancora, per molte ore. Poi,
66 I, 3 | mai pensare senza sentirmi correre un fremito da capo a piedi.
67 I, 3 | meglio; non ci stancavamo a correre pei campi, com'era nostra
68 I, 3 | resistenza! -~ ~E si rivedeva correre a rapidi passi per le vie
69 I, 3 | non arrivar mai a casa, e correre a quel modo eternamente,
70 I, 3 | per tutt'altro, le faceva correre un brivido freddo per la
71 II, 1 | frastagli e cartocci, nel correre dietro quel forsennato che
72 II, 1 | chiudere affrettato di usci, un correre, un chiamarsi per nome.~ ~-
73 II, 1 | sento rotte le gambe dal correre qua e là, e non ho piú fiato
74 II, 1 | della bottega, e si diè a correre come un matto per andare
75 II, 1 | gote. Se non gli lasciò correre un calcio in quel posto,
76 II, 1 | perché non avevano lasciato correre quando suo fratello, arrivato
77 II, 1 | la prima volta che lasciò correre un ceffone a Sputa cristiani,
78 II, 1 | era manesco, gli lasciava correre un ceffone per insegnargli
79 III, 1 | spiegarvi perché lasciai correre quella parola, a parer vostro -
80 III, 1 | sentenza purché fosse, lasciava correre; portava via le pere che
81 III, 1 | Se fosse vero? E si diè a correre come un matto.~ ~Era vero!
82 III, 1 | verità... Per ciò egli lascia correre per ora. E con sua moglie
83 III, 3 | ricordarlo senza sentirmi correre acuti brividi per tutta
Rassegnazione
Cap.
84 II | delle colline, forzandomi a correre mentre egli camminava regolarmente
85 XIII | un bambino. Avrei voluto correre, saltare, gridare per dar
86 XV | credo che lei non vorrà correre il rischio di attentare
87 XXIV | ho il brutto viziaccio di correre invece di camminare; non
88 XXV | di leggerle, e mi sentii correre un brivido per tutta la
89 XXV | che pure correvano vedendo correre il loro parroco a cui volevano
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
90 SCH, 0, Nonna, III| Ebbene, sarai la prima tu a correre! —~ ~E Gina si sentiva appagata.~ ~—
91 SCH, 0, Nonno | raramente. Saltare, urlare, correre, mettere ogni cosa sossopra,
Scurpiddu
Capitolo
92 5 | verso il ragazzo e si diè a correre pel viottolo, lasciandosi
93 6 | colà. Poi si era messo a correre, e alla masseria era arrivato
94 10 | della masseria, si mise a correre, gridando:~ ~- Massaia,
95 13 | incitavano su l'aia le mule a correre torno torno per trebbiare
96 15 | macchinetta, che si mette a correre in giro; pare un topolino,
Serena
Atto, scena
97 2, 6 | disingannarle. Allora, si lascia correre; e spesso il tempo rimedia.
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
98 c’e, lup | lei.~ ~La Regina le fece correre una persona dietro, per
99 c’e, ser | Che pericolo può correre nelle stanze reali?~ ~-
100 rac, fig | divorate l'Orco. E si sentì correre brividi da capo ai piedi,
101 rac, mug | Apre l'uscio e si mette a correre, urlando; lui avanti e gli
102 cvf, tes | trepidazioni aumentavano:~ ~- Non correre!~ ~- Non ti scalmanare!~ ~-
103 cvf, com | finestre spalancate e due ombre correre per le stanze, una inseguendo
104 cvf, com | spalancate, e due ombre correre per le stanze una inseguendo
105 cvf, noz | mariuolo :sapeva come farlo correre e saltare. Prendeva una
106 cvf, nid | impallidì un po' e si senti correre un lieve brivido da capo
107 cvf, nid | dovuto ricevere staffette da correre a spron battuto, e non ne
108 cvf, car | una face accesa in mano, correre addosso a Carbonella e appiccarle
109 con, pen | palazzo reale, cominciarono a correre attorno tante brutte voci.~ ~-
110 ult, ris | di guardia, e si misero a correre per le vie.~ ~- Che è accaduto?
111 ult, spl | ha freddo.~ ~- E come può correre se non ha gambe?~ ~- Si
112 ult, luc | chiasso con lei; ed era un correre, un inseguirsi, un saltare,
113 ult, luc | ore lo stancò, facendoselo correre dietro il suo volo ondulante,
114 ult, ros | RAPA: Che c'è? Non possiamo correre neppur qui?~ ~LA REGINOTTA
Verga e D'Annunzio
Sezione
115 I | lui, dire la messa era un correre dietro al tre tarí; egli
116 I | intera serie e non voleva correre il pericolo di essere frainteso