Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 7 | vedrete arrivarvi i loro bei vaglia postali, quando vedrete 2 8 | ripulito i vestiti, cucito due bei sacchi da riporvi ogni cosa, 3 11 | rammentavano al vecchio Lamanna i bei tempi, quando egli era giovane, 4 29 | star a sentire, e buttavano bei soldi nel piattino delle Il benefattore Parte, Capitolo
5 Ben, 5 | cittadine, e presentar loro tre bei mazzi di fiori. Si era fatto 6 Ben, 12 | quattrini coloro che vi dànno i bei consigli di venire a guastarmi Cardello Capitolo
7 VI | parso di esser tornato ai bei tempi, quando già cooperava 8 VII | mezze abbruciacchiate, due bei vasetti verniciati neri Cronache letterarie Parte
9 2 | bellezza~ ~di forma,~ ~ ~ ~I bei razzi lucenti~ ~Lanciantisi 10 3 | dovuto fantasticare soltanto bei colpi ai berretti, quei 11 3 | colpi ai berretti, quei bei colpi con cui i suoi amici 12 11 | medico che si compiace dei bei casi di malattie complicate, 13 15 | farò cenno di uno dei più bei scritti dal Massarani nel 14 16 | turbinosa fantasmagoria, i bei giorni di Firenze, quando C’era una volta… fiabe Parte
15 tdr | figliuole e disse:~ ~- Ecco due bei vestiti; provateveli subito, Delitto ideale Parte
16 6 | corteggiassimo, eravamo corteggiati. Bei tempi! Anche tu; non negarlo.~ ~- 17 9 | di colore, senza che nei bei occhi le si accendesse un Fanciulli allegri Opera, Parte
18 Fan, VI | richiesto pure le corone con bei nastri, perchè la cerimonia Giacinta Parte, Capitolo
19 2, 14 | pelle. Diavolo! Mancava bei giovani? Qui c’entra di 20 2, 15 | a riflettere:~ ~— E se i bei castelli in aria di Giacinta 21 2, 18 | bruscamente distrutti tutti i bei castelli in aria fabbricati 22 3, 8 | Era ben cambiata!… Ah! I bei giorni del loro amore non 23 3, 12 | provata alcune volte nei più bei momenti di felicità, le Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
24 1, 3 | lei sa, con attorno quei bei scaffali che le è piaciuto 25 2, 5 | viene alla luce. Correvano i bei tempi del naturalismo scientifico, 26 4, 15 | pasceva e viveva di quei bei sogni, si sente preso di 27 4, 15 | come raccolti colà i più bei canti che gli arrivavano Istinti e peccati Novella
28 Par | Con l'avere inventato i bei nomi di virtù, di vizio, 29 Mon | ricordato con rimpianto i bei tempi nei quali si era potuto 30 Mon | Invece gli riparlava dei bei tempi, quando gli affari Il marchese di Roccaverdina Capitolo
31 1 | paterna, si vedevano due bei lumi di porcellana, a petrolio; 32 3 | tentennava la testa osservando i bei mattoni di Valenza insudiciati.~ ~« 33 21 | aveva fatto fucilare. Ecco i bei guadagni dell'occuparsi 34 26 | affrettò a soggiungere:~ ~«Che bei discorsi a tavola!...» ~« 35 28 | preso settant'onze, in tanti bei pezzi di dodici tarì d'argento, Novelle Novella
36 2 | vie principali, dov'erano bei negozi; guardava dentro; 37 2 | vetrine di un libraio. Quanti bei libri in mostra, anche illustrati, 38 3 | calduccio, e vi schiacciava bei lunghi sonni fino all'ora 39 3 | Benedetta... Ah, quanti bei dolci gli avevano regalati, 40 3 | fette di pane, e quanti bei soldi!...~ ~Dolci gliene 41 3 | mamma e per il Nonno, e bei pacchetti di tabacco da 42 4 | medaglia di primo grado e bei libri illustrati in premio.~ ~ 43 4 | trasformava, si ampliava, con bei particolari, si arruffava, 44 4 | professore d'italiano gli segnava bei dieci nei cómpiti.~ ~Ora Nostra gente Novella
45 3 | disarmarlo.~ ~ ~ ~Ahimè! I bei tempi delle grandi giornate 46 3 | canonico. Gli rammentava i bei giorni d'estate tra i seminati Profumo Parte, Capitolo
47 fam, 6 | teologi, filosofi. E che bei ragionamenti! Dicano quel 48 fam, 7 | nell'ufficio di Marzallo.~ ~Bei giorni!~ ~Sovente ella spingeva, 49 fam, 7 | con la mano e spariva.~ ~Bei giorni!~ ~Qualche volta 50 fam, 13 | sentissero:~ ~«Allora, a' bei tempi però, non ce n'era 51 fam, 18 | ferita soavissima. Oh, i bei sogni delle prime settimane!... Per l'arte Atto, scena
52 Art, I | ossatura di un romanzo come ai bei tempi di Dumas il vecchio 53 Art, I | Emozione! Interesse! Bei paroloni. L'emozione di Il raccontafiabe Parte
54 fat | ella aveva riposti i tre bei vestiti, ne mancava uno, 55 fat | fiori e ne faceva tanti bei mazzi.~ ~- Questo pel Re, 56 bam | tranquillo e ci sono tanti bei pesci.~ ~- Conducimi. I Racconti Tomo, Racconto
57 I, 1 | con impeto folleggiante ai bei ultimi giorni del maggio; 58 I, 1 | foglie delle yucche e dei bei fiori di veronica e di ageratum. 59 I, 1 | briglia sciolta dietro i bei fantasmi della mia giovinezza, 60 I, 2 | imbecille, come tutti i bei giovani! - rispose lei.~ ~ ~ ~ 61 I, 2 | Sissignore, in tanti bei fogli di carta bollata.~ ~- 62 I, 3 | intenerita di tutti quei bei castelli in aria ch'egli 63 I, 3 | medicamento in ricambio dei bei regali di nastri, di oggetti 64 II, 1 | disarmarlo.~ ~ ~ ~Ahimè! I bei tempi delle grandi giornate 65 II, 1 | canonico. Gli rammentava i bei giorni d'estate tra i seminati 66 II, 1 | ora poteva telegrafare bei terremoti anche lui.~ ~Chè! 67 II, 1 | di buttar su le carte i bei scudi di santa chiesa a 68 II, 1 | mettevano a ragionare dei bei tempi, quasi si fossero 69 II, 1 | da quella, rimpiangendo i bei tempi, quando tutti ricorrevano 70 II, 3 | corteggiassimo, eravamo corteggiati. Bei tempi! Anche tu; non negarlo.~ ~- 71 II, 3 | di colore, senza che nei bei occhi le si accendesse un 72 III, 1 | punta del naso!~ ~- Ah, i bei tempi quando vossignoria Rassegnazione Cap.
73 III | Lenzi e il Bissi erano due bei giovani: l'uno, biondo, 74 XIV | con lieta spensieratezza i bei giorni della giovanile comunanza 75 XVIII | mi sembra di rivivere i bei giorni di una volta in questo 76 XXIII | delle sue gaie risate nei bei giorni dell'attesa.~ ~Il 77 XXVI | fiori della tappezzeria, i bei mobili, il grande specchio Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
78 SCH, 0, Nonna, VII| mostrava le incisioni dei bei libri del nonno, uccelli, 79 SCH, 0, Gugl | scatolina di giocattoli i bei papaveri, rimise in fretta Scurpiddu Capitolo
80 4 | avrebbe ricevuto quattro bei scappellotti.~ ~Il Soldato 81 15 | di a un mese, tutti i bei progetti di Scurpiddu erano 82 18 | Napoli, di Torino. E che bei monumenti. E che magnifiche Serena Atto, scena
83 1, 4 | Sig. a Venanzia. Ecco i bei regali che ti fa il tuo Tutte le fiabe Sezione, Parte
84 c’e, tdr | figliuole e disse:~ ~- Ecco due bei vestiti; provateveli subito, 85 rac, fat | ella aveva riposti i tre bei vestiti, ne mancava uno, 86 rac, fat | fiori e ne faceva tanti bei mazzi.~ ~- Questo pel Re, 87 rac, bam | tranquillo e ci sono tanti bei pesci.~ ~- Conducimi. I 88 cvf, gia | poco di bono.~ ~- Quanti bei fiori avete qui!~ ~- Voglio 89 cvf, gia | distendevano, e tra le fronde tanti bei fiori rossi che cascavano 90 cvf, tes | vista, compari.~ ~- Quanti bei fiori! Che ve ne fate?~ ~- 91 cvf, tes | legumi, compare! Quanti bei fiori!~ ~- I legumi per 92 cvf, cin | casa troppo andate,~ ~Su bei cuscini vi riposerete;~ ~ 93 cvf, rad | almeno; c'erano tre o quattro bei colpi da fare; ma Radichetta 94 cvf, sal | terra, essi facevano tanti bei castelli in aria:~ ~- Quando 95 cvf, sal | vestiti così bene e con quei bei cavalli, dovevano essere 96 cvf, noz | di riposo facevano tanti bei castelli in aria pel giorno 97 cvf, nid | pel popolo. Furono otto bei giorni di continua gazzarra, 98 cvf, pan | Cacio erano diventati due bei giovinotti e facevano sfoggio 99 cvf, pan | recata la notizia che due bei giovani chiamati Pane e 100 con, buc | ogni giorno il posto dei bei mobili antichi, da una stanza 101 con, pap | mangiava con gli occhi i bei fichi freschi ammucchiati, 102 con, pap | divertisse a lanciare in aria i bei fichi fatti cogliere allora 103 ult, cag | ingraziarselo, gli portò tanti bei doni, uno più ricco dell' 104 ult, ris | vantava di possedere i più bei fiori del mondo. Magro, 105 ult, chi | la bellezza unica: i più bei capelli, il più bel naso, 106 ult, chi | le più belle mani, i più bei piedini.~ ~E quando già 107 ult, chi | Le più belle mani e i più bei piedini. Ed era curiosissimo 108 ult, fio | vecchia, si presentarono tanti bei giovanotti, alti, robusti, 109 ult, luc | stagione regalava a tutte bei vestitini nuovi.~ ~Non le Verga e D'Annunzio Sezione
110 I | e stanno a paro dei piú bei lavori di simil genere della 111 I | ossatura di un romanzo come ai bei tempi di Dumas il vecchio 112 I | Emozione! Interesse! Bei paroloni. L'emozione di 113 I | mi spingeva a ripensare i bei giorni passati a raccoglierli 114 I | lei sa, con attorno quei bei scaffali che le è piaciuto 115 I | viene alla luce. Correvano i bei tempi del naturalismo scientifico, 116 II | fanciullo l'apostrofe ai bei corpi di femine attorcentisi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License