IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] freddine 1 freddini 2 freddino 3 freddo 115 freddolosa 5 frega 4 fregagioni 2 | Frequenza [« »] 115 accorto 115 bere 115 dovette 115 freddo 115 malattia 115 olio 115 peccato | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze freddo |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Ben, 2 | altro, per fare il bagno freddo la mattina, appena levato 2 Ben, 10 | prima di prendere il bagno freddo. Intanto, passeggiando su 3 Mag, 4 | sensazione di toccare non un freddo dipinto ma carne tiepida 4 Mag, 6 | vasetto!~ ~Un brivido di freddo mi corse per le ossa. Davanti Cardello Capitolo
5 1 | io non sento nè caldo nè freddo.~ ~- Beato te!~ ~- Quando 6 1 | Beato te!~ ~- Quando ho freddo, mi metto a correre, faccio 7 III | Quella sera faceva freddo.~ ~Un pezzo di grossolana 8 VIII | Piemontese, che di ordinario era freddo, serio, ma, se montava in 9 X | ordinariamente serio e freddo, aveva la voce commossa, 10 XII | che il Piemontese serio, freddo, faceva in quel momento Cronache letterarie Parte
11 15 | spargevano addietro un freddo attraverso il luogo - e 12 19 | sepolcro sdrucciolo buio freddo profondo."~ ~Che vuole? Il Decameroncino Giornata
13 7 | era d'inverno e faceva freddo intensissimo – ecco il pianoforte 14 7 | aprirmi. A quell'ora, con quel freddo, egli era in mutande e aveva 15 8 | cominciato a mostrarmi un po' freddo, un po' indifferente. Non 16 Con | novella mi faceva sudar freddo. Temevo che non dovessero Delitto ideale Parte
17 4 | provasti?~ ~- Un senso di freddo, come al contatto di persona 18 14 | come un bambino, sudavo freddo.~ ~- Quella donna aveva Il Drago Novella
19 Dra | Andare attorno con quel freddo e suonare con le mani intirizzite 20 Ari | ritardo; e avevano paura del freddo, del caldo; insomma non 21 Ari | della luce, del caldo e del freddo; e per qualche settimana Giacinta Parte, Capitolo
22 2, 9 | si batteva come un eroe, freddo, imperterrito, tirando le 23 3, 2 | fuori fino a tardi. Aveva freddo; voleva tornarsene a casa… 24 3, 7 | Andrea restò confuso al tono freddo e vibrato della risposta.~ ~— 25 3, 11 | affettuoso? Mostravasi freddo, quasi indifferente? Era Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
26 3, 8 | stessa donna Clara al proprio freddo egoismo, basta un incidente 27 3, 8 | ombre negli occhi; un sudore freddo gli invadeva le tempie; Istinti e peccati Novella
28 Col | rivincita... rimanendo là freddo a quel modo, come se non 29 Div | gli occhi nel volto di lui freddo e duro, e che sembrava attendesse 30 Lon | Bevve una tazza di caffè freddo, com'egli lo preferiva, 31 Mon | toccava la fronte bagnata di freddo sudorino, si toccava le Il marchese di Roccaverdina Capitolo
32 22 | correre rapidi brividi di freddo per la schiena, quasi tutto 33 24 | tenermi caldi i piedi. Hanno freddo anch'essi, poverini!»~ ~ 34 27 | di fuori... Lo tocco; era freddo!... Allora siamo tornati 35 31 | Avete avuto brividi di freddo?», domandò dopo lunga pausa.~ ~« Novelle Novella
36 12 | fresca mista ad aceto. Sudava freddo anche lui, tornava a smarrirsi, Nostra gente Novella
37 2 | nata a morire di fame e di freddo, senza battesimo, come un 38 2 | potare la vigna, e faceva un freddo cane – se mi fossi svegliato 39 2 | farmacia battendo i piedi pel freddo e mugolando un saluto.~ ~– 40 7 | me non mi fa nè caldo nè freddo. Un tozzo di pane me lo 41 11 | fresca mista ad aceto. Sudava freddo anche lui, tornava a smarrirsi, Profumo Parte, Capitolo
42 fam, 1 | serpeggia la strada provinciale; freddo straordinariamente intenso, 43 fam, 2 | hai? Perché tremi? Senti freddo?»~ ~«E mi abbracciava più 44 fam, 7 | Ma il suo cuore era già freddo, inaridito, e la parola 45 fam, 13 | che casco di sonno, che ho freddo nel cuore e che non posso 46 fam, 13 | volendo. Per questo ti sembro freddo! Sono timido invece. È in 47 fam, 16 | facessero scorrere un brivido di freddo per le ossa, rimase ancora 48 fam, 17 | destata.~ ~Era molle di sudore freddo, e si sentiva stringere 49 fam, 18 | silenzio, penetrare da quel freddo che le calde e affettuose Per l'arte Atto, scena
50 Sca, XI | impressione che mi lasciava freddo e indifferente.~ ~In realtà 51 Tru, I | di pesce morto, il muso freddo, e per la pelle gli correva 52 Tru, IV | passione e della passione a freddo che può e dev'essere stata Il raccontafiabe Parte
53 bar | morire di fame, di sete e di freddo.~ ~- Ben pensata!~ ~E il 54 vec | nevicava, faceva un gran freddo. Neppure nel letto essi Racconti Tomo, Racconto
55 I, 1 | scoperto, incurante del freddo e del sonno, incurante spesso 56 I, 1 | era quasi cessato; ma il freddo del mattino mordeva piú 57 I, 1 | già provasse i brividi del freddo contatto delle onde.~ ~Io 58 I, 2 | degli isolotti: un locale freddo, grigio, di aspetto sinistro. 59 I, 2 | lui il modo di renderlo freddo e insensibile come il marmo?~ ~- 60 I, 2 | Perché?~ ~- Per diventare freddo e insensibile come il marmo. 61 I, 2 | operazione colla quale rimarrei freddo e insensibile come un uomo 62 I, 3 | dove le pareva che l'alito freddo della morte gelasse il sudore 63 I, 3 | picchiarla! Si desolava, lei, del freddo contegno di suo marito, 64 I, 3 | il cuore gli era rimasto freddo freddo, e solo i nervi aveano 65 I, 3 | cuore gli era rimasto freddo freddo, e solo i nervi aveano provato 66 I, 3 | che si trovò là. Presi dal freddo, già bagnati dall'umido 67 I, 3 | circostanze attenuanti. Ma a freddo? Per curiosità? Voleva schiaffeggiarsi. 68 I, 3 | la stessa sensazione di freddo provata allora lungo la 69 I, 3 | faceva correre un brivido freddo per la persona e le inumidiva 70 I, 3 | meno serio, un po' meno freddo; si vedeva, forse, in quella 71 I, 3 | giorno meno riserbato, meno freddo, vedendogli smettere a poco 72 I, 3 | che l'amante era diventato freddo freddo, e aveva aggrottato 73 I, 3 | amante era diventato freddo freddo, e aveva aggrottato le sopracciglia, 74 II, 1 | me non mi fa né caldo né freddo. Un tozzo di pane me lo 75 II, 1 | malaugurio dello zio gli metteva freddo alle ossa; e la Magàra, 76 II, 1 | fresca mista ad aceto. Sudava freddo anche lui, tornava a smarrirsi, 77 II, 1 | nata, a morire di fame e di freddo, senza battesimo, come un 78 II, 1 | potare la vigna, e faceva un freddo cane - se mi fossi svegliato 79 II, 1 | farmacia battendo i piedi pel freddo e mugolando un saluto.~ ~- 80 II, 1 | stanza mortuaria. Sudava freddo, barcollava; pure, stese 81 II, 1 | non gli facea né caldo né freddo. Ce n'erano tant'altri al 82 II, 2 | era d'inverno e faceva freddo intensissimo - ecco il pianoforte 83 II, 2 | aprirmi. A quell'ora, con quel freddo, egli era in mutande e aveva 84 II, 2 | cominciato a mostrarmi un po' freddo, un po' indifferente. Non 85 II, 2 | novella mi faceva sudar freddo. Temevo che non dovessero 86 II, 3 | provasti?~ ~- Un senso di freddo, come al contatto di persona 87 II, 3 | come un bambino, sudavo freddo».~ ~«Quella donna aveva 88 III, 1 | senso d'intimidazione e di freddo, come se egli penetrasse 89 III, 1 | servitú inginocchiate sul freddo pavimento di mattoni di 90 III, 1 | ragionevolmente venir giudicata freddo egoismo; ma nocciono nel 91 III, 1 | intorpidito anima e corpo dal freddo e dal pensiero che l'unica 92 III, 1 | divampata per poi buttarvi il freddo getto di acqua destinato 93 III, 1 | talvolta nel giugno facesse freddo e nell'ottobre continuasse 94 III, 1 | una mattina, lo trovarono freddo, stecchito, con la penna 95 III, 3 | sensazione di toccare non un freddo dipinto ma carne tiepida 96 III, 3 | Egli, per ripararsi dal freddo, aveva indossato un mantello, 97 III, 3 | il vasetto! Un brivido di freddo mi corse per le ossa. Davanti Rassegnazione Cap.
98 XI | una strana sensazione di freddo e di paura.~ ~Intanto affrettavo 99 XV | e vedendomi restar là, freddo, quasi annoiato - non mi 100 XXV | senza la vita? Buio fitto, freddo intenso.... Eh, no! Questo 101 XXVI | starei steso su questo letto, freddo, inerte, forse sfigurato, 102 XXVI | Capisce? A me fa rabbia il freddo ragionamento che sragiona.~ ~- Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
103 SCH, 0, Nonna, II| nata in un posto umido e freddo, non visitato mai da un 104 SCH, 0, Nonna, II| svizzero, così triste, così freddo d'inverno, si vedeva trasportata Scurpiddu Capitolo
105 2 | sentendo su la cute il freddo della lama delle forbici 106 3 | tante volte la fame e il freddo, perché spesso si scordavano 107 6 | poteva perdonare la fame e il freddo patiti, e l'elemosina che 108 9 | pavimento. Ancora non era freddo, la porta della stalla restava 109 15 | Torino, neve alta così! Freddo!... Ma sotto i portici - 110 17 | Scalzo, senza curarsi del freddo che lo gelava, corse a picchiare Tutte le fiabe Sezione, Parte
111 rac, bar | morire di fame, di sete e di freddo.~ ~- Ben pensata!~ ~E il 112 rac, vec | nevicava, faceva un gran freddo. Neppure nel letto essi 113 ult, spl | Torna a casa perché ha freddo.~ ~- E come può correre 114 ult, fio | Moriranno di fame e di freddo. Sarebbe meglio che quella Verga e D'Annunzio Sezione
115 I | di pesce morto, il muso freddo, e per la pelle gli correva