Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 1 | l'ultimo, il ragazzo, a scuola, giacché ora, per imbrogliare 2 3 | L'ho letto nel libro di scuola, nonno. Diceva che ci sono 3 3 | va'! Pensa alle cose di scuola». Il nonno era a letto, 4 3 | andato a farsi le cose di scuola».~ ~In punta di piedi egli 5 3 | passando di nell'andare a scuola, portagli i dieci soldi. 6 6 | colui: «questo l’ho letto a scuola nel libro di lettura».~ ~« 7 8 | Vedendo Menu che tornava da scuola roteando allegramente la 8 10 | Non c'è nel tuo libro di scuola?»~ ~«Ci sarà forse, ma ancora 9 11 | pensando che lo aveva mandato a scuola, mentre invece avrebbe dovuto 10 11 | essere andato tant'anni a scuola, e di aver fatto il signorino?~ ~ 11 12 | treno.~ ~Menu era tornato di scuola a corsa; rifiatava appena.~ ~« 12 12 | osservare dalla finestra della scuola, e ci ha detto: "Fate un 13 13 | appena Menu tornava da scuola, voleva riletta la lettera 14 15 | dopo di essere stato a scuola?»~ ~«Per ora ha le mani 15 15 | che non può più andare a scuola. Ha preso la medaglia di 16 15 | diceva così - di metterlo a scuola. La mamma aveva provveduto 17 22 | rabbatano nato? Sei stato a scuola e non capisci che il Tignoso 18 22 | figlio del Tignoso va a una scuola dove gli insegnano un mestiere?»~ ~« 19 23 | mill'anni di tornare alla scuola di meccanica».~ ~«Partirei 20 28 | cominciava ad andare a scuola; passava ogni giorno davanti 21 31 | mestiere?»~ ~«È stato a scuola. Ha undici anni».~ ~«Potrà 22 33 | che facesse il maestro di scuola. Miss Mary capì:~ ~«Studio 23 33 | fiabe... quelle lette in scuola».~ ~«Le fiabe scritte non 24 33 | tante!... Poi sono andato a scuola, e le fiabe le leggeva il 25 34 | meglio a frequentare una scuola professionale, ma bisogna 26 40 | la patente di maestro di scuola. Me lo ha consigliato il Il benefattore Parte, Capitolo
27 Mag, 6 | un discepolo di quella scuola religiosa filosofica e scientifica Cardello Capitolo
28 IX | stata di non essere andato a scuola! Se avessi saputo leggere Cronache letterarie Parte
29 7 | Tornate con noi alla scuola della buona natura. Vivete, 30 18 | naturalismo, di altra qualunque scuola letteraria, o chiesola, 31 18 | romanzo derivasse dalla sua scuola. Ma i critici non si sono 32 18 | appartenenti in modo speciale a una scuola estetica più che a un'altra; Il Drago Novella
33 Dra | Perchè non le mandate a scuola?~ ~- A scuola? - rispondeva 34 Dra | mandate a scuola?~ ~- A scuola? - rispondeva quasi arrabbiato. - 35 Dra | cucinare una minestra! La scuola è per le principesse.~ ~ 36 Sig | vanesio; i suoi compagni di scuola lo chiamavano il filosofo, 37 Sig | quegli ultimi quattro mesi di scuola fece proprio miracoli, sempre 38 Sig | mamma, e anche andando a scuola o tornando a casa coi libri Fanciulli allegri Opera, Parte
39 Fan, I | Sfrattini, amiche e compagne di scuola di Gina e Lora. I genitori Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
40 1, 1 | comune, non formano una scuola, non vivono nella capitale, 41 1, 1 | hanno orrore della parola scuola; preferiscono avventurarsi, 42 1, 1 | solamente fra artisti di scuola diversa, bensì tra proseliti 43 1, 1 | proseliti di una stessa scuola.~ ~Ma per tornare alla questione 44 3, 10 | riabilitarsi facendo il maestro di scuola, e trova nella vita tante 45 4, 12 | criterii della così detta nuova scuola drammatica.~ ~Se ne parla 46 4, 17 | Marina. Passati due anni alla Scuola navale, n'esce per buttarsi 47 4, 17 | appartenere a questa o a quella scuola, ma ha voluto essere, e 48 5, 21 | a Londra e a Parigi alla scuola dei più valenti incisori 49 5, 21 | impiantare in Italia una41 scuola di xilografia, ora che quest' Istinti e peccati Novella
50 Apo | istituito a mie spese la scuola serale per gli adulti?~ ~ 51 Apo | era stata appunto quella scuola il pomo, come suol dirsi, 52 Apo | meglio di lui.~ ~Maestra di scuola, dalla prepotenza di un 53 Mog | avevo vista da lontano, a scuola, e m'era parsa sempre una Il mulo di Rosa Parte
54 1 | meglio di loro, vedono che va scuola... Invidia! Lasciali crepare 55 1 | Mi ha domandato: — Va a scuola il ragazzo? — Gli ho risposto: — 56 1 | noi. Lo accompagna alla scuola e va a riprenderlo. L'altra Novelle Novella
57 2 | MAMMA...~ ~Durante le ore di scuola, la casa di Fifì Marini 58 2 | di Fifì che tornava dalla scuola, e pareva fosse inseguito, 59 2 | tracolla la cartella di scuola, si era piantato su le gambette 60 2 | di più al ritorno dalla scuola... Me ne dispiace tanto, 61 2 | fortuna per noi.~ ~– E la scuola? – la interruppe Fifì.~ ~– 62 2 | padre del tuo compagno di scuola....~ ~– Ah! Di quello.... 63 2 | dispiaceva di lasciare la scuola; e glielo disse.~ ~– Se 64 2 | da me, se fossi andato a scuola. Ma allora, quando ero bambino, 65 3 | avrebbe mandato volentieri a scuola. Ma, intorno a questo punto, 66 3 | ore l'aria viziata della scuola, seduto immobile su la dura 67 3 | tornò la prima volta dalla scuola, entrò in casa gridando 68 3 | Quando tu andavi a scuola, Nonno, il tuo maestro era 69 3 | davanti all'uscio della scuola, venne giù mezza volta, 70 3 | fare, nonno?~ ~– Andare a scuola, per ora, prender la licenza, 71 3 | un sabato, tornando da scuola, Romolo fu spaventato di 72 4 | appioppato, i suoi compagni di scuola si divertivano a trovargliene 73 4 | di quelle che leggiamo a scuola?~ ~E Nino godeva di veder 74 4 | Un giorno, tornando dalla scuola, Nino fu stupito di vedere 75 4 | riportata in un libro di scuola, si accorgeva che quell' 76 4 | genitori. E, ora, andando a scuola, si metteva in tasca parecchi 77 5 | pare?~ ~E, all'uscita dalla Scuola, Cesare riprendeva a discorrere 78 6 | giornaliere appena usciti di scuola....~ ~Quelli di S. Maria 79 6 | porte. Un giorno, uscendo di scuola, avevo assistito a un tentativo 80 6 | Intanto, frequentavo la scuola.~ ~Le Scuole Comunali erano 81 6 | giorni dopo, all'uscita di scuola, alcuni signori prendevano Profumo Parte, Capitolo
82 fam, 9 | incitarlo.~ ~«L'amico è di scuola modera!» rispose il dottore Per l'arte Atto, scena
83 Tru, I | campicello per mandarlo a scuola «nella speranza che se giungevano 84 Tru, I | rimettevano i denari della scuola, perché non gli avrebbero Racconti Tomo, Racconto
85 I, 2 | con esso istituiscano una scuola gratuita dove si insegni 86 III, 1 | cui voleva convincerci a scuola il nostro professore di 87 III, 1 | modo di dire! Uscivamo di scuola, coi libri sottobraccio - 88 III, 1 | quando egli tornava da scuola a casa; sapeva l'ora, e 89 III, 1 | via, tutti i giorni, dopo scuola. La domenica ci rivedremo 90 III, 3 | un discepolo di quella scuola religiosa filosofica e scientifica Rassegnazione Cap.
91 II | torpore dei primi anni di scuola. Uno dei miei compagni mi 92 II | poco che avevo appreso a scuola, e le sue lezioni oltrepassavano 93 V | della testa.~ ~- Non ami la scuola?~ ~- Sì; ma mi piace pure Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
94 SCH, 0, Schi | quando i bambini tornavano da scuola, e nei giorni di vacanza. 95 SCH, 0, Schi | insieme coi compagni di scuola. La settimana avanti era 96 SCH, 0, Nonna, VI| Giovanna.~ ~— E i cómpiti di scuola?~ ~— Oh, io non aspetto 97 SCH, 0, Nonna, VIII| assenza di lei nei giorni di scuola.~ ~La buona nonnina si faceva 98 SCH, 0, Nonna, VIII| Ada, al ritorno dalla scuola e nei giorni seguenti, si 99 SCH, 0, Suon | appena fatti i cómpiti di scuola e imparate le lezioni, nei 100 SCH, 0, Suon | partiti.~ ~Tornati dalla scuola, i ragazzi, al solito, avevano 101 SCH, 0, Istit | trovar un posto in qualche Scuola normale e vivere col babbo 102 SCH, 0, Gugl | dati?~ ~— Una compagna di scuola. Ma non farli vedere alla 103 SCH, 0, Carat | incontratolo una volta uscendo di scuola, gliel'avevano ripetuto, Scurpiddu Capitolo
104 11 | volta, quando i maestri di scuola erano preti, e usavano quella 105 18 | a lèggere senza andare a scuola e che amava d'istruirsi, Verga e D'Annunzio Sezione
106 I | fatta a questo modo sarebbe scuola che non pone i giudizii 107 I | campicello per mandarlo a scuola «nella speranza che se giungevano 108 I | rimettevano i denari della scuola, perché non gli avrebbero 109 I | ora che, essendo state a scuola, potevano leggicchiare dei 110 I | comune, non formano una scuola, non vivono nella capitale, 111 I | hanno orrore della parola scuola; preferiscono avventurarsi, 112 I | solamente fra artisti di scuola diversa, bensí tra proseliti 113 I | proseliti di una stessa scuola.~ ~Ma per tornare alla questione 114 I | criteri della cosí detta nuova scuola drammatica.~ ~Se ne parla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License