IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] musetta 2 musetto 3 musi 2 musica 114 musicale 34 musicali 15 musicalità 2 | Frequenza [« »] 114 destra 114 gelosia 114 mario 114 musica 114 scuola 114 sposa 113 buttò | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze musica |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 18 | delle fragorose marce della musica del 72° di fanteria e delle 2 18 | che «poteva insegnare la musica alle bandicelle di paese».~ ~ 3 35 | muro la chitarra. Più tardi musica, e paesana», soggiunse con 4 35 | suono di un organetto.~ ~«Musica paesana», esclamò Coda-pelata. Il benefattore Parte, Capitolo
5 Ben, 6 | E quante cose sa fare! Musica, canto, pittura. E non dico 6 Sog | comuni; avevano ragionato di musica, di pittura, di poesia, 7 Mag, 2 | per udire un po' di buona musica antica, una sera potè dirmi:~ ~- Cronache letterarie Parte
8 1 | impotente a rendere il moto; la musica, con le meravigliose combinazioni 9 9 | confondi l'essenza della musica con l'essenza della parola!~ ~ Il Decameroncino Giornata
10 7 | si interessasse molto di musica e di musica sacra. Giacché 11 7 | interessasse molto di musica e di musica sacra. Giacché Volgango 12 7 | si occupava soltanto di musica sacra. Aveva su questo argomento 13 7 | rideva sempre, e che alla musica sacra del suo fidanzato 14 7 | era meno ideale della sua musica. Io, che allora correvo 15 7 | vinto dalla delizia della musica. Il pianoforte tace per 16 7 | per l'infinito. Nessuna musica umana aveva mai attinto 17 7 | voltargli i fogli della musica. Terminato quel pezzo, tra Delitto ideale Parte
18 6 | improvvisati, e accademie di musica e di canto.... e, ogni sera, 19 15 | Preferite la pittura o la musica?~ ~- Tutt'e due - risposi - 20 15 | Certi quadri sono anche una musica per gli occhi. Le due arti Giacinta Parte, Capitolo
21 1, 1 | ha altro da suonare?~ ~— Musica del cuore! — esclamò la 22 1, 1 | scostato dal pianoforte.~ ~— Musica del cuore! — ripeté la signora 23 1, 1 | Ton! Ton! Ton!… Cotesta musica la faccio anch'io che non 24 1, 8 | da un sogno.~ ~— Quella musica era durata un'eternità?… 25 1, 8 | ringraziar lei — rispose. — Che musica! Mi è parso quasi di veder Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
26 2, 5 | cui gode presentemente la musica e la poesia che ha temperate 27 3, 11 | condottovi da un maestro di musica che voleva far risaltare, Istinti e peccati Novella
28 Sug | Primavera del Grieg.~ ~— La tua musica prediletta! — le disse la 29 Mor | il locale, tra l'allegra musica delle canzoni napoletane 30 Lon | osservare i fascicoli di musica posati sul leggìo.~ ~— Fugge? — Il marchese di Roccaverdina Capitolo
31 5 | accuse, per tutti, sempre una musica!... «Ah, lei, marchese, Novelle Novella
32 4 | andato in Russia, maestro di musica. Non aveva più dato notizie Nostra gente Novella
33 7 | Pareva che bandisse in musica con quelle pause con quelle Profumo Parte, Capitolo
34 fam, 7 | belle cose carezzevoli, vera musica incantatrice... E l'aveva 35 fam, 9 | funebre della Jone; ma la musica si sentiva appena, sopraffatta Per l'arte Atto, scena
36 Art, I | chiasso, tenta di suonare la musica che quei poveri diavoli 37 Art, I | intonazione giusta con quella musica che fa dei salti di quinta 38 Art, I | personale o impersonale... Una musica da gatti! Non siete di accordo 39 Art, I | pittura, né scultura, né musica, non è poi un gran male, 40 Sca, III | se oggi poesia, pittura, musica tendono fatalmente a confondere 41 Sca, III | capriccio se il maestro di musica ricerca con tanta faticosa 42 Sca, IV | le circondasse; e nella musica del periodo delicatamente 43 Sca, VI | rapita dalla sua stessa musica come da una cosa di fuori; 44 Sca, X | tutte le esigenze della musica; prestarsi a tutte le convenienze 45 Sca, X | Metastasio, nell'opera in musica le parti sono invertite, 46 Sca, X | invertite, e che mentre prima la musica poteva dirsi l'accessorio, 47 Sca, X(11) | più riputati maestri di musica del suo tempo. Cenni biografici 48 Sca, XIII | assai colta, gl'insegnò la musica e il disegno. Visse fino Racconti Tomo, Racconto
49 I, 1 | senza sentir nulla della musica e senza intender verbo di 50 I, 1 | saprei definire che altro La musica di tutto quel suo racconto 51 I, 1 | abbraccio, o il pezzo di musica sarebbe parso senza significato, 52 I, 1 | venivan mai prima che la musica gli eccitasse.~ ~Quando 53 I, 1 | maniera, senza bisogno di musica.~ ~ ~ ~Il «protettore» ritornò. 54 I, 1 | galoppo, accompagnata da una musica di sonagli, di chiocchii 55 I, 1 | fino all'anima; c'era una musica paradisiaca, come di un' 56 I, 1 | ninfee, gracidavano una musica degna del posto, che ora 57 I, 2 | ciarlando, facendo un po' di musica e, in mancanza di meglio, 58 I, 2 | pittori, scultori, maestri di musica, quella viva ed eterna parola 59 I, 2 | piú nulla di quella loro musica, e di quelle loro canzoni. 60 I, 3 | cosa: - La «Casta diva», la musica delle musiche!... Dico bene, 61 I, 3 | musiche!... Dico bene, eh? Musica delle musiche!~ ~- Che idea!... 62 I, 3 | Concettina che ragionavano di musica e delle sorelle di carità 63 I, 3 | sorridergli, tutta inebbriata di musica. Lorenzo veniva riafferrato 64 I, 3 | musicale, sí, improvvisavo musica nuova, bella, meravigliosa... 65 I, 3 | ero dato nei concerti di musica classica una specie d'educazione; 66 I, 3 | la fece piangere.~ ~- Che musica! - ella diceva, quantunque 67 I, 3 | libri, i geniali lavori e la musica prediletta, senza la muta 68 I, 3 | giorni. E alla fremente musica del Wagner tenne dietro, 69 I, 3 | alquanto, commossa da quella musica preferita per le difficoltà 70 I, 3 | non poteva soffrire quella musica astrusa, musica da bestie 71 I, 3 | soffrire quella musica astrusa, musica da bestie feroci com'egli 72 I, 3 | Suonavate qualcosa del Berlioz musica strana, e come non l'ho 73 I, 3 | solitudine.~ ~- Ho pianoforte, musica, libri!... E poi, mi dai 74 I, 3 | levò dal pianoforte. La musica la eccitava, e non ne aveva 75 I, 3 | qualche pezzo della solita musica indiavolata, come diceva 76 I, 3 | Gusmano che in fatto di musica capiva soltanto quella del 77 I, 3 | Bellini:~ ~- Il Dio della musica!... E Dio ce n'è uno solo!~ ~- 78 I, 3 | replicava Gusmano - È musica questa? -~ ~E Fasciotti 79 I, 3 | Rovistando le carte di musica, il tenente Gusmano avea 80 II, 1 | sbalordire. Pareva bandisse in musica, con quelle pause e quelle 81 II, 1 | magia bianca per darsi alla musica e allo studio del clarinetto, 82 II, 1 | non poco, prese lezioni di musica dall'organista della parrocchia, 83 II, 1 | ma non gli parlò né di musica, né di nulla.~ ~- E il clarinetto 84 II, 1 | piú sentir parlare né di musica, né di clarinetto.~ ~Nino 85 II, 1 | cappella! E quando batte la musica pei nostri peccati, si piange 86 II, 2 | si interessasse molto di musica e di musica sacra. Giacché 87 II, 2 | interessasse molto di musica e di musica sacra. Giacché Volgango 88 II, 2 | si occupava soltanto di musica sacra. Aveva su questo argomento 89 II, 2 | rideva sempre, e che alla musica sacra del suo fidanzato 90 II, 2 | era meno ideale della sua musica. Io, che allora correvo 91 II, 2 | vinto dalla delizia della musica. Il pianoforte tace per 92 II, 2 | per l'infinito, Nessuna musica umana aveva mai attinto 93 II, 2 | voltargli i fogli della musica. Terminato quel pezzo, tra 94 II, 3 | improvvisati, e accademie di musica e di canto... e, ogni sera, 95 II, 3 | Preferite la pittura o la musica?»~ ~«Tutt'e due - risposi. - 96 II, 3 | Certi quadri sono anche una musica per gli occhi. Le due arti 97 III, 1 | E tutta quella vecchia musica sacra più particolarmente 98 III, 1 | quel che dal negoziante di musica le era stato proposto; e 99 III, 1 | parve presa da un furore di musica; il pianoforte tacque soltanto 100 III, 1 | però appassionato della musica, come voi; so che siete 101 III, 1 | non sono pochi... Per la musica ho l'orecchio duro... Stono 102 III, 1 | pianoforte il volume della musica. La baronessa continuò a 103 III, 3 | per udire un po' di buona musica antica, una sera poté dirmi~ ~« Rassegnazione Cap.
104 XVIII | tutti i falsi genii della musica, della pittura, della scultura....~ ~- Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
105 SCH, 0, Suon | tran! —~ ~Figuriamoci che musica e che canzonette!~ ~Non Tutte le fiabe Sezione, Parte
106 con, mil | Fiaba in un atto~ ~Musica di Paul Allen~ ~ ~ ~PERSONAGGI~ ~ ~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
107 I | chiasso, tenta di suonare la musica che quei poveri diavoli 108 I | intonazione giusta con quella musica che fa dei salmi di quinta 109 I | personale o impersonale... Una musica da gatti! Non siete di accordo 110 I | pittura, né scultura, né musica, non è poi un gran male, 111 I | metafora dei maestri di musica, avea saputo cavare l'Amante 112 I | cui gode presentamente la musica e la poesia che ha temperate 113 II | se oggi poesia, pittura, musica tendono fatalmente a confondere 114 II | capriccio se il maestro di musica ricerca con tanta faticosa