IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] marinella 1 marini 16 marino 5 mario 114 mariolo 1 marion 1 marionette 4 | Frequenza [« »] 114 delitto 114 destra 114 gelosia 114 mario 114 musica 114 scuola 114 sposa | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze mario |
Il marchese di Roccaverdina Capitolo
1 31 | lasciata allo scuro.»~ ~Mario lo precedette in camera.~ ~« Novelle Novella
2 9 | perchè sapevano che Don Mario Majori ci si arrabbiava.~ ~ 3 9 | ce ne volle prima che don Mario si lasciasse trascinare 4 9 | caso, una quaglia?~ ~Don Mario gli rispose con un'occhiataccia.~ ~– 5 9 | di fare la predica a Don Mario, gli ripeteva: – Quacquarà! 6 9 | muso! – urlò all'ultimo don Mario, levando la mazza.~ ~Ma 7 9 | notaio Majori, padre di don Mario, che non potè capirci mai 8 9 | interessate.~ ~E così don Mario, che fin allora aveva fatto 9 9 | del vecchio soprabito. Don Mario invece tenne duro. E per 10 9 | andrò dal tale! – diceva Don Mario. – Intanto spazziamo la 11 9 | insalata per la cena, don Mario, con indosso la veste da 12 9 | Domeneddio! – rispondeva don Mario.~ ~E lavatesi le mani, si 13 9 | e la tuba rossiccia, don Mario si vestiva in fretta e cominciava 14 9 | Immacolata! – Intanto don Mario spesso non sapeva frenarsi 15 9 | parlava per malizia. Don Mario non replicava, ma non mutava 16 9 | significasse una visita di don Mario, e lo lasciavano nell'anticamera 17 9 | Datemi la bottiglia, don Mario.~ ~Non era raro il caso 18 9 | terra.~ ~– Che fate, don Mario?~ ~– La pulizia l'ha ordinata 19 9 | Che c'è di nuovo, caro don Mario? Come state?~ ~– Bene, con 20 9 | Come le vecchie, caro don Mario!~ ~– Vecchio è chi muore. 21 9 | scopo della visita; e don Mario si calcava sotto il soprabito 22 9 | Lasciate andare, don Mario...~ ~– La pulizia l'ha ordinata 23 9 | dirgli di no al buon don Mario?~ ~Quando, però, gli accennavano 24 9 | che faceva arrabbiare don Mario. Donde l'avevano cavato?~ ~ 25 9 | vostra giustizia! – urlò don Mario.~ ~– Ma chi accusate?~ ~– 26 9 | giustizia! –brontolò don Mario.~ ~E andò via dignitosamente, 27 9 | schiaffi sonori. Il povero don Mario, che non se l'aspettava, 28 9 | una tuba da regalare a don Mario. Ma egli non volle lasciarsi 29 9 | ragionando di questo, don Mario e don Ignazio si erano trovati 30 9 | notarile?~ ~– Oh! – esclamò don Mario indignato.~ ~È vero che 31 9 | panciotto, del 1805; don Mario sapeva a memoria vita, morte 32 9 | per poco! Siamo vecchi, Mario...~ ~– Tu hai due anni più 33 9 | ragione – rifletteva don Mario. Intanto, si domandava:~ ~– 34 9 | pel vicolo.... È vero, don Mario?~ ~Egli sorrideva e non 35 9 | Un giorno, però, don Mario perdette a un tratto la 36 9 | anzi Reggia! – diceva don Mario, che non ne aveva mai visto 37 9 | Senti, – gli disse don Mario; – dovresti andare dal signor 38 9 | canto il bastone, che don Mario non gli domandasse:~ ~– 39 9 | parolaccia!~ ~Quella notte don Mario non potè chiudere occhio.~ ~ 40 9 | intimazione, il povero don Mario dovette scendere, tremando, Nostra gente Novella
41 6 | QUISTIONE...~ ~In casa di don Mario Pocasemenza si viveva ancora 42 6 | che la commentavano – don Mario andava fuori raramente, 43 6 | parole delle sue figlie, don Mario emetteva un profondo sospiro 44 6 | ragazze? È tempo, caro don Mario! Le ragazze sono fatte per 45 6 | marito.~ ~Anche allora don Mario s'inviperiva contro il gobbo 46 6 | marito!~ ~All'ultimo don Mario esplodeva:~ ~– Maritate 47 6 | rabbiosa risposta di don Mario. Il gobbo, sì, aveva tre 48 6 | raggiungeva i sei anni.~ ~Don Mario si accorgeva di essersi 49 6 | correggeva sùbito don Mario.~ ~– Donna Rosalia ne ha 50 6 | Ventidue! correggeva don Mario.~ ~– E dunque? Che ne farete? 51 6 | di qualche altro.~ ~Don Mario non aveva niente da ridire 52 6 | la mano di Rosalia, don Mario rispose:~ ~– Grazie a voi, 53 6 | l'alloggio dov'è?~ ~Don Mario non volle convenire che 54 6 | replicare, non ostante che don Mario urlasse...~ ...quando parlo 55 6 | maggiore, poi l'altra! Don Mario non transigeva. Suo nonno 56 6 | fu un gran colpo per don Mario la sera che Beppina gli 57 6 | confessore? – protestava don Mario.~ ~– Quello può parlare 58 6 | cosa, la mattina in cui don Mario ricevette una insolita visita 59 6 | pensateci bene, caro don Mario!~ ~E don Mario~ ~– Ve l' 60 6 | caro don Mario!~ ~E don Mario~ ~– Ve l'ho detto: il contadino 61 6 | massaio Carmelo Conti, che don Mario aveva sdegnosamente respinto 62 6 | ironica umiltà.~ ~Ma don Mario pensava all'onore della 63 6 | signora Mannino!~ ~Ah, se don Mario avesse saputo che in quella 64 6 | allora saremo cognati!~ ~Don Mario anzi si scusava col genero:~ ~– Profumo Parte, Capitolo
65 fam, 9 | facchino di piazza, e maestro Mario Patruzza, infagottati con Racconti Tomo, Racconto
66 II, 1 | QUACQUARÀ~ ~ ~ ~Povero don Mario! Appena lo vedevano apparire 67 II, 1 | ce ne volle prima che don Mario si lasciasse trascinare 68 II, 1 | caso, una quaglia? -~ ~Don Mario gli volse un'occhiataccia.~ ~- 69 II, 1 | di fare la predica a don Mario, gli ripeteva: - Quacquarà! 70 II, 1 | muso! - urlò all'ultimo don Mario, levando la mazza.~ ~Ma 71 II, 1 | notaio Majori, padre di don Mario, che non poté capirci mai 72 II, 1 | interessate. E cosí don Mario, che fin allora aveva fatto 73 II, 1 | del vecchio soprabito. Don Mario invece tenne duro. E per 74 II, 1 | andrò dal tale! - diceva don Mario. - Intanto spazziamo la 75 II, 1 | insalata per la cena, don Mario, con indosso la veste da 76 II, 1 | Domineddio! - rispondeva don Mario.~ ~E, lavatesi le mani, 77 II, 1 | e la tuba rossiccia, don Mario si vestiva in fretta e cominciava 78 II, 1 | Immacolata! - Intanto don Mario spesso non sapeva frenarsi 79 II, 1 | parlava per malizia. Don Mario non replicava, ma non mutava 80 II, 1 | significasse una visita di don Mario, e lo lasciavano nell'anticamera 81 II, 1 | Datemi la bottiglia, don Mario -.~ ~E non era raro il caso 82 II, 1 | terra.~ ~- Che fate, don Mario?~ ~- La pulizia l'ha ordinata 83 II, 1 | Che c'è di nuovo, caro don Mario?~ ~- Bene, con la grazia 84 II, 1 | Come le vecchie, caro don Mario!~ ~- Vecchio è chi muore. 85 II, 1 | scopo della visita; e don Mario si calcava sotto il soprabito 86 II, 1 | Lasciate andare, don Mario...~ ~- La pulizia l'ha ordinata 87 II, 1 | dirgli di no al buon don Mario? Quando però gli accennavano 88 II, 1 | che faceva arrabbiare don Mario. D'onde l'avevano cavato? 89 II, 1 | vostra giustizia - urlò don Mario.~ ~- Ma chi accusate?~ ~- 90 II, 1 | giustizia! - brontolò don Mario.~ ~E andò via dignitosamente, 91 II, 1 | schiaffi sonori. Il povero don Mario, che non se l'aspettava, 92 II, 1 | una tuba da regalare a don Mario. Don Mario non volle lasciarsi 93 II, 1 | regalare a don Mario. Don Mario non volle lasciarsi mai 94 II, 1 | ragionando di questo, don Mario e don Ignazio si erano trovati 95 II, 1 | notarile?~ ~- Oh! - esclamò don Mario, indignato.~ ~È vero che 96 II, 1 | panciotto, del 1805; don Mario sapeva a memoria vita, morte 97 II, 1 | ripeterono insieme don Mario e don Ignazio.~ ~E andarono 98 II, 1 | per poco! Siamo vecchi, Mario.~ ~- Tu hai due anni piú 99 II, 1 | ragione - rifletteva Don Mario; e si domandava: - Chi dei 100 II, 1 | pel vicolo. È vero, don Mario? -~ ~Egli sorrideva e non 101 II, 1 | inservibili.~ ~Un giorno però don Mario perdette a un tratto la 102 II, 1 | anzi reggia! - diceva don Mario, che non ne aveva mai visto 103 II, 1 | Senti - gli disse don Mario; - dovresti andare dal signor 104 II, 1 | canto il bastone, che don Mario non gli domandasse:~ ~- 105 II, 1 | parolaccia! -~ ~Quella notte don Mario non poté chiudere occhio. 106 II, 1 | intimazione, il povero don Mario dovette scendere, lasciando 107 II, 1 | pesava sul cuore. Povero don Mario!~ ~ ~ ~Roma, giugno 1889~ ~ ~ ~ ~ Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
108 SCH, 0, Nonno | Una volta, di carnevale, Mario terzo, — il nonno si chiamava 109 SCH, 0, Nonno | il nonno si chiamava Mario, e perciò nelle cinque famiglie 110 SCH, 0, Nonno | volta dunque, di carnevale, Mario terzo gli domandò:~ ~— Nonno, 111 SCH, 0, Nonno | guadagnare cinque soldi.~ ~Mario quarto aveva sfasciato un 112 SCH, 0, Nonno | per pagare l'operaio.~ ~Mario quarto, per via, aveva pensato 113 SCH, 0, Nonno | come rise di cuore allorchè Mario quarto serio serio, gli 114 SCH, 0, Nonno | ripose in un cassetto.~ ~Mario quarto però, tornando a