IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] tempeste 7 tempestosa 3 tempétes 1 tempi 113 tempia 11 tempie 30 tempietto 1 | Frequenza [« »] 113 radichetta 113 sapevo 113 seduto 113 tempi 113 venir 112 farci 112 faremo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze tempi |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoGli americani di Ràbbato
Capitolo
1 1 | Santi Lamanna rimpiange i tempi passati.~ ~ ~ ~«Come andiamo,
2 1 | leggere e scrivere. Ai miei tempi...»~ ~«Non dite così. Leggere
3 1 | punto di lettura. Ai miei tempi...»~ ~«Non li rimpiangete.
4 1 | Non li rimpiangete. I tempi mutano. Oggi si sta un po'
5 1 | nipoti ne ragionano. Ai miei tempi, i signori erano i signori,
6 2 | di essere un fantasma di tempi lontani.~ ~I nipoti lo chiamavano: «
7 11 | al vecchio Lamanna i bei tempi, quando egli era giovane,
8 21 | ragionasse con qualcuno. «Ai tempi della mia gioventù chi sapeva
9 27 | ottantanove anni; è di altri tempi... Eppure, hai visto? Ha
10 29 | proprio vivo.~ ~«Cose dei tempi antichi. Oggi santi non
Il benefattore
Parte, Capitolo
11 Ben, 2 | Domeneddio la manda giù. I tempi sono cambiati. Prima si
12 Mag, 7 | uno scultore ateniese dei tempi di Fidia, quantunque lasciato
Cardello
Capitolo
13 VI | di esser tornato ai bei tempi, quando già cooperava con
Cronache letterarie
Parte
14 2 | altro. In questi ultimi tempi la politica lo aveva assorbito
15 2 | nuovo e speciale dei nostri tempi, nè tale da dover suscitare
16 2 | università a Vittenberga ai tempi di Amleto, spingeva il mare
17 2 | compagno di lotte nei fortunosi tempi di Lissa e Mentana, del
18 2 | contraddizione con quello di tempi posteriori. E avranno torto
19 5 | Lo studio intorno ai tempi e alla vita del poeta è
20 5(20) | Pipitone-Federico, Giovanni Meli. I tempi, la vita, le opere. Palermo,
21 5 | certamente audace riguardo ai tempi e alla cultura del suo paese.
22 5 | evidente. Senza dubbio, i tempi, le circostanze speciali
23 5 | nociuto quest'impaccio e i tempi e le circostanze, studiarlo
24 15 | per parlare ancora dei tempi andati d'aver visto ogni
25 17 | Essi sono di tutti i tempi, di tutte le nazioni. Ma,
26 17 | fosse stata tale in tutti i tempi e in tutti i luoghi. Niente
27 17 | Omero, che pure ai suoi tempi era un cantastorie poco
28 22 | malinteso nato in questi ultimi tempi tra l'Italia e la sua sorella
29 22 | malintesi nati in questi ultimi tempi fra l'Italia e la Francia
Delitto ideale
Parte
30 6 | eravamo corteggiati. Bei tempi! Anche tu; non negarlo.~ ~-
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
31 2, 5 | coscienza scientifica dei nostri tempi, pare che l'arte disorientata
32 2, 5 | alla luce. Correvano i bei tempi del naturalismo scientifico,
33 3, 7 | raccolte in occasioni, in tempi e luoghi diversi, con nessun
34 3, 8 | tutti i luoghi e di tutti i tempi, sia un caso tipico da riassumere
35 3, 10 | non adattabili a tutti i tempi e a tutti i luoghi.~ ~La
36 4, 14 | glorificazione della donna dai tempi primitivi ai presenti.~ ~
37 4, 14 | come trasportati in altri tempi, in altro ambiente; ci par
38 4, 14 | concessione d'uomo di altri tempi alle costumanze venute dopo
39 4, 14 | poco, la galanteria d'altri tempi, che era - se si vuole -
40 4, 14 | via via per contrade e per tempi diversi, fino all'Europa
41 4, 15 | notare in esso molte cose. Tempi che ora paiono lontani lontanissimi
42 4, 15 | queste lettere, l'uomo e i tempi; e lo studio non sarà senza
43 6 | scrittori siciliani di questi tempi, pubblicano due volumi:
Istinti e peccati
Novella
44 Per | specialmente in questi ultimi tempi, la forte tentazione di
45 Div | salottino dove, nei primi tempi, essi solevano rifugiarsi
46 Mon | ricordato con rimpianto i bei tempi nei quali si era potuto
47 Mon | Invece gli riparlava dei bei tempi, quando gli affari del barone
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
48 3 | ella continuò:~ ~«Ai miei tempi si rimediava a tutto col
49 5 | vero Roccaverdina!... Altri tempi, altri uomini!... Doveva
50 12 | per timidezza, come ai tempi ormai lontani in cui non
51 18 | perché forti e potenti!... I tempi però erano cangiati, e la
52 18 | la razza si adattava ai tempi. La Società Agricola gli
53 24 | precetto pasquale. Altri tempi!»~ ~«Pel Municipio sarà
54 26 | vien nausea di berlo! Ai tempi di Noè non si faceva altrimenti!
55 27 | feltro a soffietto.»~ ~«Altri tempi, altri usi.»~ ~«Volete che
56 32 | ha un po' trascurati. I tempi sono duri; e il marchese
Novelle
Novella
57 9 | Poi erano sopravvenuti tempi duri; le cattive annate,
Nostra gente
Novella
58 3 | disarmarlo.~ ~ ~ ~Ahimè! I bei tempi delle grandi giornate di
59 3 | seminati della Piana, ai tempi che egli e 'Nzulu, davano
60 6 | lui, in questi tristissimi tempi!... Oh! non sapeva darsene
61 12 | portati via dai diavoli ai tempi dei tempi; infatti l'acqua
62 12 | dai diavoli ai tempi dei tempi; infatti l'acqua di quel
Profumo
Parte, Capitolo
63 fam, 9 | l'ho conosciuto. Ai suoi tempi, era il terrore dei panettieri
64 fam, 13 | sentissero:~ ~«Allora, a' bei tempi però, non ce n'era scomunica
65 fam, 14 | questa parte nel Mistero, ai tempi dei tempi, quando nella
66 fam, 14 | nel Mistero, ai tempi dei tempi, quando nella settimana
67 fam, 14 | autorità di me. Ai miei tempi, non c'erano tante scuole,
68 fam, 20 | di noi poveri medici. Nei tempi andati, le guarivano i preti
Per l'arte
Atto, scena
69 Art, I | accordare in quest'ultimi tempi, mettendoli tra i primi
70 Art, I | di un romanzo come ai bei tempi di Dumas il vecchio e di
71 Sca, V | ho lette in questi ultimi tempi così finamente e profondamente
72 Sca, V | reale ad una volta.~ ~Nei tempi moderni l'ideale e il reale
73 Sca, VII | passar per la scena.~ ~Ah! i tempi son mutati. Oggi non basta
74 Sca, X | propria di lui e di quei tempi.~ ~Il conte di Cavour gli
75 Sca, XI | ci dividono ora, in quei tempi, che sembrano lontani più
76 Tru, III | discorrere un uomo di altri tempi, un marchese della Seiglière,
77 Tru, VI | poeti, a molta distanza di tempi e di luoghi, s'incontreranno,
Racconti
Tomo, Racconto
78 I, 3 | entriamo finalmente nei tempi moderni.~ ~- La mia prima
79 II, 1 | disarmarlo.~ ~ ~ ~Ahimè! I bei tempi delle grandi giornate di
80 II, 1 | seminati della Piana, ai tempi ch'egli e 'Nzulu davano
81 II, 1 | portati via dai diavoli ai tempi dei tempi; infatti l'acqua
82 II, 1 | dai diavoli ai tempi dei tempi; infatti l'acqua di quel
83 II, 1 | mettevano a ragionare dei bei tempi, quasi si fossero voluti
84 II, 1 | Meglio che niente! I tempi son cattivi -.~ ~La sera,
85 II, 1 | Poi erano sopravvenuti tempi duri; le cattive annate,
86 II, 1 | Passa il lupo! -~ ~Ma ora i tempi erano cambiati, e la gente
87 II, 1 | quella, rimpiangendo i bei tempi, quando tutti ricorrevano
88 II, 3 | eravamo corteggiati. Bei tempi! Anche tu; non negarlo.~ ~-
89 III, 1 | bene di spirito. Viviamo in tempi che la piú sacra autorità,
90 III, 1 | un canto; siamo di altri tempi e dobbiamo volontariamente
91 III, 1 | regnato da tirannello. Ai suoi tempi era stato adattato a lui
92 III, 1 | compiangere la tristizia dei tempi.~ ~Egli e la marchesa vivevano
93 III, 1 | lamentava mio nonno. Ai suoi tempi - egli assicurava - giovanottoni
94 III, 1 | del naso!~ ~- Ah, i bei tempi quando vossignoria era là!
95 III, 1 | dal Salvini dei migliori tempi! Scena indimenticabile,
96 III, 3 | uno scultore ateniese dei tempi di Fidia, quantunque lasciato
Rassegnazione
Cap.
97 II | spesso, in questi ultimi tempi, e principale occupazione
98 XVIII | ero interessato un po' in tempi così lontani da ricordarle
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
99 SCH, 0, Nonna, I| tutti; ho abitudini di altri tempi che mi piace conservare;
Scurpiddu
Capitolo
100 Ded | del Galluzzo.~ ~Forse, in tempi remotissimi, qualcuno di
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
101 con, zoc | tre monete d'oro di quei tempi, mettiamo di venti lire
102 ult, ros | Rosabianca~ ~ ~ ~Epoca dei tempi del C'era una volta...~ ~ ~
103 ult, m-m | luogo nel palazzo del Re, ai tempi del C'era una volta...~ ~ ~
Verga e D'Annunzio
Sezione
104 I | accordare in quest'ultimi tempi, mettendoli tra i primi
105 I | di un romanzo come ai bei tempi di Dumas il vecchio e di
106 I | scrittori siciliani di questi tempi, pubblicano due volumi:
107 I | sonoramente, eco di altri tempi per noi già sognanti un
108 I | altre generazioni, di altri tempi; e che non si lamentasse
109 I | vita di colui.~ ~Cosí, in tempi piú recenti, e che pure
110 I | l'opera livellatrice dei tempi nuovi; l'opera però che
111 I | coscienza scientifica dei nostri tempi, pare che l'arte disorientata
112 I | alla luce. Correvano i bei tempi del naturalismo scientifico,
113 II | raccolte in occasioni, in tempi e luoghi diversi, con nessun