IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sapevasi 1 sapevate 7 sapevi 6 sapevo 113 sapho 8 sapiente 15 sapienti 9 | Frequenza [« »] 113 ossa 113 paradiso 113 radichetta 113 sapevo 113 seduto 113 tempi 113 venir | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze sapevo |
Il benefattore
Parte, Capitolo
1 Ben, 8 | segreto anche per lei?~ ~- Non sapevo spiegarmi per quale ragione,
2 Ben, 12 | infruttiferi?... Io lo sapevo che avreste risposto così.
3 Mag, 3 | ne supplico: parla!~ ~Non sapevo che rispondergli e lo guardavo
4 Mag, 6 | confesso, io avevo paura non sapevo come comportarmi.~ ~A un
5 Par | rosso come un peperone e non sapevo rispondere altro che quel -
6 Eni | volte! Volli mostrarle che sapevo essere altrettanto furbo
7 Eni | intrigarmi. A che scopo? Non sapevo darmene nessuna ragione.~ ~
8 Eni | che vi si sente... Io lo sapevo, e la mia fantasia certamente
Il Decameroncino
Giornata
9 4 | amico per uomo di spirito, e sapevo che la sua specialità giornalistica
10 Con | realtà. In che modo? Non sapevo da che parte rifarmi. E
11 Con | impigliato; e intanto non sapevo come dominarla, come scacciarla!~ ~
Delitto ideale
Parte
12 1 | nerissimi e nell'ampia fronte. Sapevo che lo aveva amato lei prima
13 2 | Sì, qualche cosa sapevo; non potevo però immaginare
14 2 | momento. So però che non sapevo che cosa avrei potuto risponderle...
15 6 | e si vedeva bene che non sapevo come cominciare a parlare -
16 6 | non era più qua ed io non sapevo dove poter rintracciarla,
17 9 | Se non che, invece, io sapevo che dentro quella statua
18 15 | cosa di straordinario.~ ~Sapevo che gli assassini sentono
Giacinta
Parte, Capitolo
19 3, 10 | signora contessa. Ma io non sapevo se…~ ~— Portatela subito.~ ~
Istinti e peccati
Novella
20 Per | una finestra, per... Non sapevo quale scusa addurre... Quando
21 Col | far la prova sul serio, sapevo come evitare il pericolo
22 Mog | una gran grulleria. E poi, sapevo per prova che la filosofia
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
23 9 | sangue basso... Ma io non sapevo staccarmene. Convivevo da
24 12 | muti per voi e per me. Non sapevo di trovarvi qui. Non credevo
25 16 | aggiunse il marchese.~ ~«Lo sapevo che non sarei venuto invano!»,
26 17 | dirvelo in sogno.»~ ~«Lo sapevo!», esclamò il marchese emettendo
27 17 | respiro di soddisfazione. «Lo sapevo che la cosa doveva terminare
Novelle
Novella
28 3 | una fiaba?~ ~– Ah!... Ne sapevo tante e bellissime io!...
29 5 | se sarà il caso! – Che ne sapevo se sarebbe andata o non
30 6 | Limen del Porretti. Io già sapevo leggere correttamente, e
Nostra gente
Novella
31 4 | la colazione in bottega. Sapevo che egli non voleva; ma
32 4 | voleva saperlo da me. Che ne sapevo io? Ma ero atterrita, vedendogli
Profumo
Parte, Capitolo
33 let | tanta tristezza? Non lo sapevo fino a giorni fa. Oggi lo
34 fam, 2 | moribonda! Di questo però non sapevo formarmi un'idea precisa.
35 fam, 13 | nient'altro. E poiché io sapevo che tu non l'amavi, come
36 fam, 20 | sappiatelo, a sedici anni, sapevo appena un po' di grammatica,
Racconti
Tomo, Racconto
37 I, 1 | completamente sfuggito.~ ~Non sapevo però capacitarmi per quale
38 I, 1 | babbo, e però poco o nulla sapevo del loro amore. L'Emilia
39 I, 1 | esclamavo; - poverino!»~ ~E non sapevo dir altro. Ma quella parola
40 I, 1 | necessità dell'anima mia; non sapevo saziarmi di fissarla e di
41 I, 1 | avventura cosí inattesa! Non sapevo intanto se dovevo proprio
42 I, 1 | fiàcchere… Insomma, non sapevo che pensare.~ ~Mentre il
43 I, 1 | ricusai, né rifiatai, perché sapevo di farle dispiacere. Dopo
44 I, 1 | per la prima volta? Non sapevo che rispondere. Vi era tanta
45 I, 1 | conchiudevo sempre di no. Non sapevo capirlo; ma c'era un che
46 I, 1 | mia voce quell'incanto. La sapevo cosí bizzarra, e cosí strana!~ ~-
47 I, 1 | capelli biondi. Perché? Non lo sapevo neppur io, ma mi sembrava
48 I, 1 | Via! non poteva darsi: sapevo con certezza che la vedevo
49 I, 1 | di sognare.~ ~- Ah! Non sapevo - replicò la signora. -
50 I, 1 | col capo intronato. Non sapevo capacitarmi che i lineamenti
51 I, 1 | cacciava un piccolo grido (non sapevo ben discernere se di paura
52 I, 1 | dopo? Oh, il dopo non lo sapevo davvero! Capivo però che
53 I, 1 | grande importanza; ed io non sapevo persuadermi fosse quello
54 I, 2 | Ah!...~ ~Quell'«ah!» lo sapevo a memoria. Significava il
55 I, 3 | conoscevo cosí poco! Di lei sapevo soltanto quel che le era
56 I, 3 | aspettato tanto? Non lo sapevo neppur io -.~ ~Mi misi a
57 II, 1 | la colazione in bottega. Sapevo che egli non voleva: ma
58 II, 1 | voleva saperlo da me. Che ne sapevo io? Ma ero atterrita, vedendogli
59 II, 2 | amico per uomo di spirito, e sapevo che la sua specialità giornalistica
60 II, 2 | realtà. In che modo? Non sapevo da che parte rifarmi. E
61 II, 2 | impigliato; e intanto non sapevo come dominarla, come scacciarla!~ ~
62 II, 3 | nerissimi e nell'ampia fronte. Sapevo che lo aveva amato lei prima
63 II, 3 | Sí, qualche cosa sapevo; non potevo però immaginare
64 II, 3 | momento. So però che non sapevo che cosa avrei potuto risponderle...
65 II, 3 | e si vedeva bene che non sapevo come cominciare a parlare -
66 II, 3 | non era piú qua ed io non sapevo dove poter rintracciarla,
67 II, 3 | Se non che, invece, io sapevo che dentro quella statua
68 II, 3 | cosa di straordinario.~ ~Sapevo che gli assassini sentono
69 III, 1 | salvare la mia quando io non sapevo che cosa farne, perché non
70 III, 1 | compensava da sé, e non lo sapevo! La tresca, per sua confessione,
71 III, 1 | importunità - egli disse. - Ti sapevo mattiniero».~ ~«Infatti...
72 III, 2 | piú; non me n'importava. Sapevo, caro Blesio, che il pensiero
73 III, 2 | pollici, aspirando, perché sapevo che cosí doveva farsi per
74 III, 2 | pago dell'esperimento; ma sapevo che i soggetti, come li
75 III, 3 | supplico: parla!»~ ~Non sapevo che rispondergli e lo guardavo
76 III, 3 | passione. Da vent'anni non sapevo piú notizie del mio collega,
77 III, 3 | confesso, io avevo paura e non sapevo come comportarmi.~ ~A un
Rassegnazione
Cap.
78 I | inganni. Ho fatto quel che sapevo far meglio, coscienziosamente,
79 II | stimassi uno sciocco, no; sapevo benissimo quel che valevo;
80 II | distanza frapposta tra quel che sapevo di essere e quel che avrei
81 II | qualche umile circostanza. Non sapevo rassegnarmi.~ ~In quei quattro
82 III | a un divertimento dove sapevo che sarei rimasto estraneo
83 VII | occhi di colui che ormai sapevo cadavere in cui nessuno
84 VII | parecchie settimane, io non sapevo rassegnarmi a credere ch'
85 IX | amare, amare!...~ ~Come? Io sapevo tutto questo e ignoravo
86 X | nei giorni e nelle ore che sapevo di trovarlo con certezza.
87 XI | Perchè io stesso non sapevo.... fino a qualche ora fa....~ ~-
88 XI | gioventù si sfoghi. Non sapevo che avesse una sorella.
89 XII | sprovvista: una sciocchina. Non sapevo niente, mi maravigliavo
90 XIII | parlare. Che importava infine? Sapevo di essere la Volontà, la
91 XV | da quello stordimento non sapevo se avessi dovuto rallegrarmi
92 XVI | desolazione, della quale non sapevo riconoscermi, in parte,
93 XVII | accadeva dentro di me? Non sapevo rendermene conto. Nell'istante
94 XVII | pensando al germe che già sapevo le palpitasse nel seno.~ ~
95 XVII | non più. Ti ho atteso; non sapevo convincermi che tu fossi
96 XIX | beatitudine intensa.... E non sapevo distinguere se questa visione
97 XXI | te, più di te!~ ~Ma non sapevo decidermi dopo la risoluzione
98 XXI | appartenesse più, e col quale non sapevo come mai avessi potuto convivere
99 XXIII | grande tristezza che non sapevo dissimulare aumentava la
100 XXIII | stupiva grandemente; non sapevo a che cosa attribuire l'
101 XXV | rigoglio di vita, se neppure sapevo ritrovare in me la forza
Serena
Atto, scena
102 1, 3| nascondendo il suo turbamento). Sapevo infatti... che l'avvocato
103 2, 1| di malizia, di furberia. Sapevo tante cose — le avevo indovinate
104 2, 1| leggevo romanzi né poesie. Sapevo ragionare e fare i miei
105 3, 6| non ostante tutto quel che sapevo del suo carattere, dei suoi
106 3, 6| tutto. Mi ha risposto: — Sapevo! Anzi è per questo...! —
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
107 cvf, car | Maestà, perdonatemi. Io non sapevo... Se avessi saputo, Maestà...~ ~
108 ult, fia | permise di parlare, gridò:~ ~- Sapevo di avere Ministri ladri...
Un vampiro
Parte
109 inf | più; non me n'importava. Sapevo, caro Blesio, che il pensiero
110 inf | pollici, aspirando, perché sapevo che così doveva farsi per
111 inf | pago dell'esperimento; ma sapevo che i soggetti, come li
Verga e D'Annunzio
Sezione
112 I | compatirle.~ ~Ed io non sapevo se piú ammirare l'uomo o
113 I | sostituirsi a quelle, e che già sapevo destinate a non durar lungo