grassetto = Testo principale
                                   grigio = Testo di commento
Il raccontafiabe
    Parte
1 bar | debbo sposar io, deve dirlo radichetta.~ ~- E chi mai è cotesta 2 bar | E chi mai è cotesta radichetta?~ ~- Eccola qui.~ ~La Reginotta 3 bar | Reginotta cavò di tasca una radichetta scura, bitorzoluta.~ ~- 4 bar | essere il mio sposo, la radichetta germoglierà. Me l'ha data 5 bar | virtù di far germogliare la radichetta.~ ~Arrivò primo il Reuccio 6 bar | botto. Cavatela fuori.~ ~La radichetta, scura e bitorzoluta essa 7 bar | piacerebbe.~ ~E cavò di tasca la radichetta. Scura e bitorzoluta essa 8 bar | Reginotta cavasse fuori la radichetta. Gli pareva che già dovesse 9 bar | finestra e scagliò fuori la radichetta con la maggior forza che 10 bar | pareva che, buttando via la radichetta, si fosse già levato il 11 bar | Maestà! Maestà! La radichetta è fiorita! È cascata in 12 bar | chitarra a tracolla e la radichetta fiorita in mano.~ ~E prima 13 bar | appunto per lei e per la sua radichetta.~ ~- E perché non vuoi sposarlo? 14 bar | buona Fata! Quella della radichetta!~ ~E le si gettò ai piedi 15 bar | Maestà, prendete in mano la radichetta germogliata. Voi appiccicaste 16 bar | strappava le foglie della radichetta, la coda del principe si Tutte le fiabe Sezione, Parte
17 rac, bar| debbo sposar io, deve dirlo radichetta.~ ~- E chi mai è cotesta 18 rac, bar| E chi mai è cotesta radichetta?~ ~- Eccola qui.~ ~La Reginotta 19 rac, bar| Reginotta cavò di tasca una radichetta scura, bitorzoluta.~ ~- 20 rac, bar| essere il mio sposo, la radichetta germoglierà. Me l'ha data 21 rac, bar| virtù di far germogliare la radichetta.~ ~Arrivò primo il Reuccio 22 rac, bar| botto. Cavatela fuori.~ ~La radichetta, scura e bitorzoluta essa 23 rac, bar| piacerebbe.~ ~E cavò di tasca la radichetta. Scura e bitorzoluta essa 24 rac, bar| Reginotta cavasse fuori la radichetta. Gli pareva che già dovesse 25 rac, bar| finestra e scagliò fuori la radichetta con la maggior forza che 26 rac, bar| pareva che, buttando via la radichetta, si fosse già levato il 27 rac, bar| Maestà! Maestà! La radichetta è fiorita! È cascata in 28 rac, bar| chitarra a tracolla e la radichetta fiorita in mano.~ ~E prima 29 rac, bar| appunto per lei e per la sua radichetta.~ ~- E perché non vuoi sposarlo? 30 rac, bar| buona Fata! Quella della radichetta!~ ~E le si gettò ai piedi 31 rac, bar| Maestà, prendete in mano la radichetta germogliata. Voi appiccicaste 32 rac, bar| strappava le foglie della radichetta, la coda del principe si 33 cvf, rad| Radichetta.~ ~ ~ ~C'era una volta una 34 cvf, rad| nome dargli, ella lo chiamò Radichetta.~ ~Aveva già sei mesi e 35 cvf, rad| del grembiule, e, spesso, Radichetta la faceva arrabbiare, afferrando 36 cvf, rad| pane? Finché campava lei, Radichetta non avrebbe sofferto la 37 cvf, rad| prese la manina destra di Radichetta, si mise tra le labbra il 38 cvf, rad| avesse gonfiato un otre, Radichetta erebbe di due spanne, bello, 39 cvf, rad| prima che l'alba spuntasse, Radichetta era già tornato piccinino 40 cvf, rad| con la lieta speranza che Radichetta, a quindici anni, in momenti 41 cvf, rad| e dei loro ragazzi.~ ~- Radichetta, vuoi una chicca?~ ~- Si, 42 cvf, rad| Allora sono due! Sei ghiotto, Radichetta!~ ~- Dàmmene mezza, ma sùbito, 43 cvf, rad| salta fuori dalla tasca.~ ~E Radichetta, lesto lesto, scavalcava 44 cvf, rad| volergliela dare.~ ~- Bravo, Radichetta! Viva Radichetta! Ah! Ah!~ ~ 45 cvf, rad| Bravo, Radichetta! Viva Radichetta! Ah! Ah!~ ~Era uno spettacolo 46 cvf, rad| Hai visto? - esclamava Radichetta trionfante, quasi gliela 47 cvf, rad| era visto sparire davanti. Radichetta correva di qua, correva 48 cvf, rad| tasca.~ ~Gli anni passavano; Radichetta era già cresciuto di una 49 cvf, rad| carezza. Non era lo stesso per Radichetta. Uno spintone, un pugno, 50 cvf, rad| l'altro, come vi concerà Radichetta!~ ~- Per ora le ha avute; 51 cvf, rad| ha avute; se le tenga!~ ~Radichetta, dalla stizza, si mordeva 52 cvf, rad| l'altro, come vi concerà Radichetta?~ ~- Perché sarà cosi; lo 53 cvf, rad| beffarlo.~ ~Quando ci concerai, Radichetta?~ ~- Come ci concerai, Radichetta?~ ~- 54 cvf, rad| Radichetta?~ ~- Come ci concerai, Radichetta?~ ~- Vi concerò bene, non 55 cvf, rad| forte, fàtti sentire.~ ~E Radichetta, con quella vocina sottile 56 cvf, rad| ti abbiamo conciato noi, Radichetta!~ ~La mattina in cui egli 57 cvf, rad| E poi? - la interrompeva Radichetta.~ ~- E poi le Fate si accorsero 58 cvf, rad| hanno picchiato! - esclamò Radichetta piagnucolando.~ ~- È meglio 59 cvf, rad| per male, figliolo mio!~ ~Radichetta non la intendeva a questo 60 cvf, rad| Ladri! Ci ammazzano!~ ~Radichetta saltò giù dal lettino, che 61 cvf, rad| ammazzano!...~ ~Alla cantonata Radichetta si fermò; riprese a soffiare 62 cvf, rad| era sparito nel buio.~ ~Radichetta, compiuta la bella impresa, 63 cvf, rad| dopo.~ ~Passata mezz'ora, Radichetta era ridiventato un omino 64 cvf, rad| chiasso, disse:~ ~- Sarà stato Radichetta. È vero che sei stato ?~ ~- 65 cvf, rad| Chi poteva immaginare che Radichetta dicesse la verità?~ ~E per 66 cvf, rad| cantavano in coro:~ ~ ~- Radichetta ha il muso sporco,~ ~Mangia 67 cvf, rad| Ora dice: Sono l'Orco!~ ~Radichetta, muso sporco.~ ~ ~ ~Da principio, 68 cvf, rad| loro la serenata:~ ~ ~- Radichetta ha il muso sporco,~ ~Mangia 69 cvf, rad| Volete finirla, ragazzacci?~ ~Radichetta, coricato nel suo lettino, 70 cvf, rad| Ora dice: Sono l'Orco!~ ~Radichetta, muso sporco!~ ~ ~ ~E scappavano 71 cvf, rad| due o tre sere, daccapo.~ ~Radichetta non ne poteva più!~ ~Una 72 cvf, rad| che cosa pensò di fare Radichetta?~ ~Pensò di rimpiattarsi 73 cvf, rad| di loro invenzione:~ ~ ~- Radichetta ha il muso sporco,~ ~Mangia 74 cvf, rad| gente come l'Orco!~ ~ ~ ~Radichetta intanto, messosi il pollice 75 cvf, rad| allarme. Volevano scappare, ma Radichetta, con quel corpaccio spropositato 76 cvf, rad| siccome, a ogni sculacciata, Radichetta mandava un grugnito per 77 cvf, rad| finestra:~ ~- Lasciali andare, Radichetta! Basta, Radichetta!~ ~E 78 cvf, rad| andare, Radichetta! Basta, Radichetta!~ ~E infatti, egli si tirò 79 cvf, rad| accaduto. Non c'era più dubbio: Radichetta era Orco! Altrimenti sua 80 cvf, rad| finestra:~ ~- Lasciali andare, Radichetta! Basta, Radichetta! - E 81 cvf, rad| andare, Radichetta! Basta, Radichetta! - E per non farsi riconoscere, 82 cvf, rad| facessero il chiasso con Radichetta. In un batter d'occhio poteva 83 cvf, rad| masticarlo.~ ~E non valeva che Radichetta non facesse male a nessuno. 84 cvf, rad| e tanta povera gente.~ ~Radichetta, gonfiatosi fino a quattro 85 cvf, rad| tutti lo avevano invocato: Radichetta! Radichetta! con le lacrime 86 cvf, rad| avevano invocato: Radichetta! Radichetta! con le lacrime agli occhi, 87 cvf, rad| loro! - disse un giorno Radichetta alla sua mamma. - Io me 88 cvf, rad| ricordati delle due gobbe! Radichetta si mise, come suol dirsi, 89 cvf, rad| niente. Vieni con noi.~ ~Radichetta esitava, pure si era alzato 90 cvf, rad| Su, su; vieni con noi.~ ~Radichetta esitava.~ ~- Sarai il nostro 91 cvf, rad| Meglio di quello del Re.~ ~Radichetta non esitò più. Togliere 92 cvf, rad| dunque, diventa gigante.~ ~Radichetta si mise tra le labbra il 93 cvf, rad| tetto e lascia fare a noi.~ ~Radichetta ne afferrò tre con una mano 94 cvf, rad| argento, pietre preziose. Radichetta questa volta li afferrò 95 cvf, rad| gran fastello di legna.~ ~Radichetta, che aveva voluto essere 96 cvf, rad| più allampanati di lei.~ ~Radichetta ficcò la mano in un sacco:~ ~- 97 cvf, rad| dalla sorpresa, che già Radichetta e i suoi compagni si erano 98 cvf, rad| un altro posto.~ ~- Tu, Radichetta, domanderai alloggio in 99 cvf, rad| argento, pietre preziose. Radichetta prima calò giù i sacchi, 100 cvf, rad| più bisogno delle capre.~ ~Radichetta le diè due manciate di monete 101 cvf, rad| lontani.~ ~- Hai visto, Radichetta? Nessuno ci dice grazie, 102 cvf, rad| carità per proprio conto.~ ~Radichetta, con tant'oro accumulato 103 cvf, rad| affamati, storpi, ciechi; e Radichetta, divenuto avarissimo, pensava:~ ~- 104 cvf, rad| quattro bei colpi da fare; ma Radichetta terme duro.~ ~L'ultima notte 105 cvf, rad| notte che restò con loro, Radichetta non poteva prender sonno 106 cvf, rad| Aspettate - disse da sé Radichetta; - vi concio io.~ ~E messosi 107 cvf, rad| cominciarono a urlare:~ ~- Radichetta, che cosa fai?~ ~- Vi do 108 cvf, rad| non davano segni di vita. Radichetta prese con sé il poco che 109 cvf, rad| Mamma, apri; son io, Radichetta!~ ~La povera donna diè un 110 cvf, rad| Indietreggiò, spaventata:~ ~- Ah, Radichetta! Che cosa hai fatto?~ ~Radichetta 111 cvf, rad| Radichetta! Che cosa hai fatto?~ ~Radichetta non si era accorto che gli 112 cvf, rad| vuoti!~ ~Soltanto allora Radichetta capì che aveva fatto male 113 cvf, rad| stretta~ ~Questa è la fiaba di Radichetta.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License