IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pareva 1110 parevagli 1 parevan 4 parevano 112 parevi 1 pari 161 pariate 1 | Frequenza [« »] 112 incredibile 112 manca 112 ostante 112 parevano 112 pensavo 112 poté 112 rapidamente | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze parevano |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 29 | quattro poveri rabbatani che parevano sperduti, e con la fame 2 37 | gorgheggiando sommessamente. Parevano liete di rivedere il luogo, C’era una volta… fiabe Parte
3 alb | sorprendente. Alla vista parevano carni da ingannare chiunque; 4 sol | occhi della povera donna parevano un fiume. Andava attorno 5 reg | dove andasse: i suoi occhi parevano due fontane.~ ~Giunto in Il Decameroncino Giornata
6 2 | aggettivo, di quelli che parevano di non avere nessun senso Il Drago Novella
7 Dra | fuori boccate di fumo che parevano nuvoloni, sputacchiando 8 Dra | completa; Lisa e Giovanna gli parevano proprio risuscitate, ora 9 Sig | maniche della giacchetta oggi parevano a Giorgio troppo lunghe, 10 Pad | Quell’anno i padroncini parevano presi da particolare affezione Fanciulli allegri Opera, Parte
11 Fan, II | della voce e nei gesti, parevano proprio delle signore.~ ~ ~ ~ 12 Fan, VI | vedessero che tutti quei signori parevano quasi più contenti che la Giacinta Parte, Capitolo
13 1, 5 | eleganti ripari di ferro fuso, parevano, sì, ceste fiorite, ma…~ ~— 14 2, 10 | strisce di lino in fiore che parevano due grandi pezze di velluto 15 3, 3 | abbondanti, tra i singhiozzi che parevano strozzarla, ebbe orrore Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
16 3, 7 | sopraccigli le croste del lattime parevano gialle. Il suo labbro inferiore Istinti e peccati Novella
17 Lon | lettere fossero sincere; gli parevano un maligno svago di signora Il marchese di Roccaverdina Capitolo
18 5 | certe vesti addosso che parevano cenci e certe ciabatte che 19 13 | un vecchio e un giovane, parevano intimiditi dalla circostanza 20 19 | centinaio di persone che parevano impazzite dalla gioia su 21 22 | stanzoni sgombrati, spazzati, parevano più larghi, più luminosi, 22 34 | fissare da quegli occhi che parevano inerti.~ ~«Sono io; Agrippina Novelle Novella
23 9 | tuba e quel soprabito gli parevano quasi un'insegna di nobiltà, Nostra gente Novella
24 7 | mani di cera gialla che parevano mani di morto, quantunque 25 8 | mal rifatto le materassa parevano riempite di sassi. Nela 26 10 | occhi fissi e spalancati parevano ancora vivi!~ ~ 27 12 | monete d'argento o d'oro che parevano uscite allora allora dal 28 12 | macigni e le macchie già gli parevano strane figure di mostri. Profumo Parte, Capitolo
29 fam, 1 | difficoltà del nostro matrimonio parevano proprio insormontabili, 30 fam, 2 | uomini, cose, fatti, paesaggi parevano sorgergli improvvisamente 31 fam, 3 | Tutti i lineamenti di lei parevano cambiati di punto in bianco, 32 fam, 7 | fuori fiocchi di stoppa che parevano grumi di sangue sbianchito.~ ~« 33 fam, 7 | flagellato dai giudei!... Parevano proprio vivi! Il venerdì 34 fam, 10 | seguivano, s'avvolgevano, parevano un laberinto di cui non 35 fam, 10 | pupille della morente che le parevano fissate intensamente su 36 fam, 11 | pennoni da le cordicelle tese, parevano sorridere nella luce e formicolavano 37 fam, 13 | sparso di nuvolette che parevano isole d'oro in un mare calmo, Per l'arte Atto, scena
38 Art, I | sulla sciara, a quell'ora, parevano le anime del purgatorio. 39 Sca, XI | sorvegliavano l'operazione e parevano messi lì apposta per noi.~ ~ 40 Sca, XIII | tuoi fieri barcaiuoli che parevano — l'anima tua.~ ~Ahimé, Il raccontafiabe Parte
41 piu | bionda e i suoi capelli parevano d'oro filato. Piuma-d’-oro 42 gri | avevano perduto la testa; parevano tanti matti:~ ~- Accidempoli 43 orc | Agnellini, caprettini che parevano bambini. Non mi son pulita 44 orc | Agnellini, caprettini che parevano bambini. Non mi son pulita 45 orc | Agnellini, caprettini che parevano bambini. Non mi son pulita 46 bam | bosco di piante strane che parevano vive e si movevano, e grotte 47 gat | conigli crollavano il capo e parevano vivi.~ ~- Chi vuol figurine, 48 ago | che quei vestiti vecchi parevano quasi nuovi.~ ~- Sarto, Racconti Tomo, Racconto
49 I, 1 | lucidissime, stillanti, parevano proprio di smeraldo. Per 50 I, 2 | qualche ora. Le giornate parevano eterne! La sera, durante 51 I, 2 | dir nulla; i passanti gli parevano ombre.~ ~Il cielo era grigio. 52 I, 2 | Le rughe della sua fronte parevano tormentate da un'interna 53 I, 3 | quelle due creature che gli parevano fatte proprio a posta l' 54 I, 3 | labbrini cosí rossi che parevano dipinti col minio, sarebbero 55 I, 3 | accessi di tristezza che parevano strani fino a lei medesima.~ ~ 56 I, 3 | espressione, significato; le parevano un lamento, un sospiro di 57 I, 3 | da quel silenzio pauroso, parevano tre ombre, tre anime del 58 I, 3 | addio pieno di strazio, parevano domandargli dimessamente: 59 I, 3 | parole affettuosissime, che parevano scaturire dal piú profondo 60 I, 3 | fissati su lui e che non parevano di bambina di nove anni, 61 I, 3 | tumide labbra sanguigne che parevano fatte apposta pei baci...~ ~- 62 I, 3 | volgare, dalle tende che parevano uscite allora allora da 63 I, 3 | verde cupo degli alberi, parevano arrampicarsi qua e là, come 64 II, 1 | mani di cera gialla che parevano mani di morto, quantunque 65 II, 1 | monete d'argento o d'oro che parevano uscite allora allora dal 66 II, 1 | macigni e le macchie già gli parevano strane figure di mostri. 67 II, 1 | occhi fissi e spalancati parevano ancora vivi!~ ~ ~ ~Roma, 68 II, 1 | mal rifatto le materasse parevano riempite di sassi. Nela 69 II, 1 | corrugando le sopracciglia che parevano setole di maiale, e conficcando 70 II, 1 | giocatori, ognuno al suo posto, parevano tanti canonici negli stalli 71 II, 1 | buttava sul tappeto verde gli parevano a dirittura manciate di 72 II, 1 | sopracciglia corrugate che parevano setole, col nicchio rovesciato 73 II, 1 | al vento e alla pioggia, parevano tante spelonche... E il 74 II, 1 | volta ingombra di ragnateli, parevano spersi fra tutti quegli 75 II, 1 | tuba e quel soprabito gli parevano quasi un'insegna di nobiltà 76 II, 2 | aggettivo, di quelli che parevano di non avere nessun senso 77 III, 3 | tre aquile che però non parevano spaventate dalla nostra Rassegnazione Cap.
78 III | tosta, la sua presunzione mi parevano indizio di forza.~ ~Ci riunivamo 79 IV | bambù presso la finestra, mi parevano un'amara irrisione, un insulto 80 XII | minuti particolari che mi parevano sconvenienti anche in bocca Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
81 SCH, 0, Schi | certe labbra rosse rosse che parevano insanguinate; le mani, color 82 SCH, 0, Schi | alla vista della corona parevano impazziti dalla gioia. E 83 SCH, 0, Nonna, III| perchè aveva capelli che parevano proprio d'oro, ed era spesso 84 SCH, 0, Nonna, VIII| lo svenimento di lei le parevano buon segno di rimorso e Scurpiddu Capitolo
85 4 | righe tutte unite che gli parevano un imbroglio inestricabile 86 7 | mani gialle gialle che parevano mani di morto.~ ~Come le 87 12 | da bocchini pel sigaro; parevano fatte a posta per questo. Tutte le fiabe Sezione, Parte
88 c’e, alb | sorprendente. Alla vista parevano carni da ingannare chiunque; 89 c’e, sol | occhi della povera donna parevano un fiume. Andava attorno 90 rac, pdo | bionda e i suoi capelli parevano d'oro filato. Piuma-d’-oro 91 rac, gri | avevano perduto la testa; parevano tanti matti:~ ~- Accidempoli 92 rac, fig | Agnellini, caprettini che parevano bambini. Non mi son pulita 93 rac, fig | Agnellini, caprettini che parevano bambini. Non mi son pulita 94 rac, fig | Agnellini, caprettini che parevano bambini. Non mi son pulita 95 rac, bam | bosco di piante strane che parevano vive e si movevano, e grotte 96 rac, gat | conigli crollavano il capo e parevano vivi.~ ~- Chi vuol figurine, 97 rac, ago | che quei vestiti vecchi parevano quasi nuovi.~ ~- Sarto, 98 cvf, cin | contorsero orribilmente; più non parevano di creatura umana, ma di 99 cvf, cin | Reginotta quegli sbrendoli parevano una ricchezza. Pensava che 100 cvf, pri | strilli degli uccellini che parevano un pianto.~ ~La crudele 101 cvf, nid | spalancata vibrando le lingue che parevano di fuoco, tentando di addentare 102 cvf, car | arruffati, che, a quella luce, parevano d'argento, e non si voltava 103 con, ucc | guardavano e non vedevano e parevano fissi lontano lontano.~ ~ 104 con, pap | a pera, con capelli che parevano setole; occhi, labbra, mani 105 ult, spl | o qualche persona che le parevano buffi, scoppiava a ridere 106 ult, fia | Ministri erano sette - che parevano tanti indemoniati. Saltavano, 107 ult, fia | turchesi - ridotte liquide, parevano rincorrersi attorno, in 108 ult, chi | capelli così biondi che parevano di oro filato. Egli non 109 ult, chi | agili brevi piedini, che parevano di bambina, aumentarono Verga e D'Annunzio Sezione
110 I | sulla sciara, a quell'ora, parevano le anime del Purgatorio. 111 II | singolare luminosità metallica, parevano come muraglie d'un'immensa 112 II | sopraccigli le croste del lattime parevano gialle. Il suo labbro inferiore