IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] uscir 34 uscirà 9 usciranno 2 uscire 111 uscirebbe 1 uscirei 1 usciremo 1 | Frequenza [« »] 111 prodotto 111 ripetere 111 stomaco 111 uscire 111 voialtri 110 alcune 110 amata | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze uscire |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 3 | fil di ferro, se uno vuole uscire di casa».~ ~Il nonno tornava 2 30 | accorse che uno di essi, all'uscire del suo padrone, si era 3 39 | Due giorni dopo Santi all'uscire di casa si trovò faccia 4 39 | fame, dice il proverbio, fa uscire il lupo dalla tana», rispose Il benefattore Parte, Capitolo
5 Ben, 10 | spaventate... Ma insisteva per uscire. Due carabinieri si presentarono 6 Ben, 10 | ogni costo di impedirgli di uscire.~ ~- Per carità! Voscenza, 7 Eni | provocarli.~ ~Ormai volevo uscire dall'incertezza, ottenere Cardello Capitolo
8 1 | la sera in cui lo videro uscire dal portone in camiciotto 9 III | presa la latta, stava per uscire quando s'incontrò col dottore.~ ~- 10 III | prenderla per le spalle, a farla uscire, assicurando che il domani Cronache letterarie Parte
11 2 | riccamente dotato non sia potuto uscire nella drammatica nè nella 12 2 | Ecalia, quando ha voluto uscire dai piccoli fatti, dalle 13 13 | chiave; nessuno deve più uscire di là, nessuno può più entrarvi!... 14 14 | feconda la terra e ne fa uscire le forme viventi originarie, C’era una volta… fiabe Parte
15 spe | sapreste indicarmi la via per uscire dal bosco?~ ~- Ah, finalmente 16 ane | sorella;~ ~Se dal buio volessi uscire,~ ~Del mal fatto ti déi 17 top | comando in capo, vi faccio uscire vittorioso.~ ~- E tu chi Delitto ideale Parte
18 2 | per farlo caritatevolmente uscire da quell'incredibile stato Il Drago Novella
19 Sig | pennello.~ ~Gli bruciava di uscire di casa subito, la mattina Giacinta Parte, Capitolo
20 2, 3 | Oh Dio! Come farà per uscire dal legno?~ ~Il Regio Procuratore 21 2, 6 | uno scampo:~ ~— Lasciatemi uscire! Lasciatemi!~ ~Avrebbe anche 22 3, 13 | Giacinta gli accennò d'uscire.~ ~Il conte, voltandosi Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
23 1, 2 | e il D'Annunzio, per non uscire di casa nostra. Tutti e 24 3, 10 | Deledda fa benissimo di non uscire dalla sua Sardegna e di 25 3, 10 | astrattezza! - e ottiene di poter uscire dal sepolcro e rivedere 26 4, 12 | al Verga verrà l'idea di uscire dall'ambiente dove finora 27 4, 15 | stampato a metà, tarda ad uscire in luce per varie ragioni, 28 4, 16 | romanzo La Tribuna. Vedendo uscire un giorno, nella sua città 29 4, 20 | possibilmente con agio, ma senza uscire dalla classe nella quale Istinti e peccati Novella
30 Vog | quasi barcollante, per uscire dal salotto, quando su la 31 Per | la navata di sinistra per uscire dalla porticina che dà in 32 Sug | posta era quasi pronta per uscire, terminò di vestirsi, chiuse Il marchese di Roccaverdina Capitolo
33 1 | quantunque non ne facesse uscire nessun suono.~ ~«Per conto 34 4 | cascare fredda prima di uscire dal portone!»~ ~E fece atto 35 21 | il marchese avea dovuto uscire di casa in fretta per andare 36 22 | badò a rispondergli vedendo uscire il prevosto dalla camera 37 23 | quella parola fosse potuta uscire dalla sua bocca. Ma si sentiva 38 33 | della marchesa lo faceva uscire in escandescenze:~ ~«E si Nostra gente Novella
39 9 | tuo padre che non ti fa uscire dalla testa il sangue pazzo! Profumo Parte, Capitolo
40 fam, 2 | consisteva ordinariamente nell'uscire sul pianerottolo e passarvi 41 fam, 2 | voleva neppure permettermi di uscire sul pianerottolo.~ ~««Non 42 fam, 3 | chiasso. Perché dovrebbe uscire da questo convento che pare 43 fam, 8 | ne potendo più.~ ~Viste uscire nel corridoio le padroncine, 44 fam, 11 | improvviso, sul punto di uscire dalla stanza da pranzo, 45 fam, 11 | altra cosa.~ ~Non osava uscire da quelle stanze e attraversare 46 fam, 11 | marito, che si apprestava ad uscire per la giornaliera visita Per l'arte Atto, scena
47 Art, I| questo bastardo; te lo farò uscire morto: pagherò dieci once 48 Sca, IX| permessi di entrare e di uscire. Una profonda tristezza 49 Sca, X| belliniana. Una sera, nell'uscire dal teatro, egli si vede Il raccontafiabe Parte
50 mam | E vi aiuterà.~ ~Si vide uscire dalla spelonca una fila 51 mam | Se non vien lui, non puoi uscire di qui.~ ~E attendeva, stando 52 orc | sera, l'Orco si preparava a uscire per la sua caccia.~ ~- Uh! 53 gat | morta colei, non possiamo uscire di qui.~ ~Infatti non trovavano 54 mug | sognava. Gli pareva di vederne uscire ogni ben di Dio. Bastava 55 mug | qui, e il Re ci dee far uscire.~ ~Non aveva faccia d'andare 56 vec | aprir la porta per farla uscire; si voltarono; ma la Fortuna Racconti Tomo, Racconto
57 I, 1 | flautina, la quale pareva uscire proprio dal profondo del 58 I, 1 | indovinata la sua intenzione d'uscire all'aria aperta, le accennai 59 I, 1 | so nemmeno se potrò piú uscire viva da questo salottino 60 I, 1 | rimanere cosí assorto e poi uscire da tale stato con un profondo 61 I, 1 | ad ora tarda, ultimi ad uscire dal recinto dei giardini, 62 I, 1 | beato di vederla il mattino uscire di lí avvolta nel suo bianco 63 I, 2 | essere stato aggredito all'uscire della sua cameretta. Grosso, 64 I, 2 | altro.~ ~William si sentiva uscire a poco a poco da un profondo 65 I, 3 | lo interruppe per farlo uscire dalle reticenze. - Sappia 66 I, 3 | della natura che lo faceva uscire in continue esclamazioni 67 I, 3 | E Fasciotti fece per uscire. Giustina gli si gettò a 68 II, 1 | Se fiatate, vi faccio uscire il vino dalle narici! Avete 69 II, 3 | per farlo caritatevolmente uscire da quell'incredibile stato 70 III, 1 | lusingandosi sempre di uscire con qualche colpo di fortuna, 71 III, 1 | allettarmi? Se mi risolvessi ad uscire di qui, dovrei chiedere 72 III, 1 | inchino, voltar le spalle e uscire, severa, calma, solenne. 73 III, 1 | svegliatosi, lavatosi, pronto ad uscire di casa, picchiasse al mio Rassegnazione Cap.
74 XI | madre.~ ~Ci avviammo ad uscire dal camposanto silenziosi, 75 XIII | lo contiene; ha fretta di uscire all'aria libera.~ ~- Tra 76 XXI | orizzonte, e il paesaggio a uscire dalla penombra, ebbi un 77 XXII | eccessivo.~ ~Feci uno sforzo per uscire dallo stato di prostrazione 78 XXVII | contratte dall'angoscia dovranno uscire parole di maledizione contro Scurpiddu Capitolo
79 7 | scendere dal lettuccio e uscire all'aria aperta, si raggrinziva, Serena Atto, scena
80 1, 1| procurarmi il piacere di uscire dalla casa di un mio cliente 81 1, 4| padre ritorni. Dobbiamo uscire insieme sùbito. Non voglio 82 2, 2| Siedi.~ ~Elena. Stavate per uscire. Non vorrei...~ ~Serena. 83 2, 4| Mentre Agnese sta per uscire, Serena rientra).~ ~Pantini ( Tutte le fiabe Sezione, Parte
84 c’e, spe | sapreste indicarmi la via per uscire dal bosco?~ ~- Ah, finalmente 85 c’e, ane | sorella;~ ~Se dal buio volessi uscire,~ ~Del mal fatto ti déi 86 c’e, top | comando in capo, vi faccio uscire vittorioso.~ ~- E tu chi 87 rac, mam | E vi aiuterà.~ ~Si vide uscire dalla spelonca una fila 88 rac, mam | Se non vien lui, non puoi uscire di qui.~ ~E attendeva, stando 89 rac, fig | sera, l'Orco si preparava a uscire per la sua caccia.~ ~- Uh! 90 rac, gat | morta colei, non possiamo uscire di qui.~ ~Infatti non trovavano 91 rac, mug | sognava. Gli pareva di vederne uscire ogni ben di Dio. Bastava 92 rac, mug | qui, e il Re ci dee far uscire.~ ~Non aveva faccia d'andare 93 rac, vec | aprir la porta per farla uscire; si voltarono; ma la Fortuna 94 cvf, gia | due, nessuno! Stava per uscire dal nascondiglio, quando, 95 cvf, tes | un passo.~ ~Sul punto di uscire dalla grotta, esitarono 96 cvf, rad | che spuntasse l'alba, per uscire dal bosco.~ ~Si era immaginato 97 cvf, nid | la mattina che fu visto uscire il Reuccio a cavallo di 98 con, por | in libertà.~ ~- Prima di uscire di qui, devo parlare col 99 con, por | palazzo reale.~ ~- Prima di uscire di qui, devo parlare col 100 con, vec | mattina dopo, vedendola uscire coperta dei soliti miseri 101 con, vec | travestito, il Reuccio poté uscire dal palazzo reale e avviarsi, 102 con, vec | bel contadino non fu visto uscire neppure durante quella giornata.~ ~ 103 con, vec | bastone.~ ~Le vicine li videro uscire di buon mattino.~ ~- Buon 104 ult, fia | a Sua Maestà per vederlo uscire da quello stato.~ ~- Per 105 ult, man | pagarono e si affrettarono a uscire.~ ~Si sentì la voce della 106 ult, man | spaccar la gobba senza farne uscire una sola stilla di sangue. Verga e D'Annunzio Sezione
107 I | che invade Catania la fa uscire dal convento e la spinge 108 I | questo bastardo; te lo farò uscire morto: pagherò dieci once 109 I | e il D'Annunzio, per non uscire di casa nostra. Tutti e 110 I | al Verga verrà l'idea di uscire dall'ambiente dove finora 111 II | capo della figliuola. Nell'uscire, quando la madre bagnava