IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dapprima 36 dapprincipio 4 dar 169 dara 111 darà 32 darai 5 daranno 12 | Frequenza [« »] 112 roma 112 vanità 111 colore 111 dara 111 grosso 111 gusto 111 malato | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze dara |
Serena
Atto, scena
1 PER | paterna.~ ~L'avvocato Emilio Dara.~ ~Paolo Valli.~ ~La signora
2 1, 1| Paolo Valli,~ ~l'avvocato Dara~ ~ ~ ~Serena. È impaziente,
3 1, 1| quel birbone di avvocato.~ ~Dara (interrompendo la sua discussione
4 1, 1| Pantini. Quale? Ne ho tante!~ ~Dara. Questa: La vita è una malattia
5 1, 1| uscio in fondo).~ ~Valli (al Dara). Ma, giusta le sue teoriche —
6 1, 1| del lavoro degli altri.~ ~Dara. Sì, caro signore. Godere
7 1, 1| disgustare della vita.~ ~Dara. Prova un gran gusto a vivere
8 1, 1| arrossisco di confessarlo.~ ~Dara. Sfido! È ricco — lo dimenticavo —
9 1, 1| quanto e più degli altri.~ ~Dara. Come non essere soddisfatto?~ ~
10 1, 1| Ecco lo stato perfetto.~ ~Dara. Ma è anche lo stato animale!~ ~
11 1, 1| Valli. Mi fraintende.~ ~Dara. Io, invece, ho coscienza
12 1, 1| lotta, non la ribellione.~ ~Dara. È tutt'uno.~ ~Pantini (
13 1, 1| cervello senza profitto?~ ~Dara. Se lo stillerà anche lei,
14 1, 1| rassegnerò.~ ~Valli. Benissimo!~ ~Dara. No, no; vedrà! Si ribellerà
15 1, 1| significa sempre legittimo.~ ~Dara. Tutto è legittimo, se può
16 1, 1| creatura umana!~ ~Serena (al Dara). Con chi l'ha oggi? È così
17 1, 2| a mano la bicicletta.~ ~Dara. Per far piacere a lei,
18 1, 2| sono grata egualmente.~ ~Dara. E a me non dice nulla?~ ~
19 1, 2| rivediamo volentieri.~ ~Dara. Ecco altre belle parole
20 1, 2| assieme con la sua mamma.~ ~Dara (quasi sottovoce, ma senza
21 1, 2| dottor Pantini, il Valli e il Dara escono).~ ~ ~ ~
22 1, 8| SCENA VIII~ ~ ~ ~Dara e Serena.~ ~ ~ ~Dara. Dovrei
23 1, 8| Dara e Serena.~ ~ ~ ~Dara. Dovrei cominciare dal chiederle
24 1, 8| invitandolo a sedersi). Di che?~ ~Dara. Di quest'atto; ma mi credo...
25 1, 8| autorizzato...~ ~Serena. Da me?~ ~Dara. Oh! Lei è d'una rigidezza!...~ ~
26 1, 8| davanti a mio padre...~ ~Dara. Vorrei dirglielo davanti
27 1, 8| insistenza m'addolora!...~ ~Dara. Ha il cuore di sasso dunque?...
28 1, 8| interesso delle azioni altrui.~ ~Dara. Perché le sono indifferenti?~ ~
29 1, 8| Anche per questa ragione.~ ~Dara. Non è possibile! Un'anima
30 1, 8| Serena. Oh, non esageri!~ ~Dara. Vede com'è crudele? Eppure
31 1, 8| volerlo e senza saperlo?~ ~Dara. Per un miracolo dovrebbe
32 1, 8| nascere un male peggiore.~ ~Dara. Mi odia?... Mi disprezza?...~ ~
33 1, 8| disprezzare qualcuno.~ ~Dara. Sempre così! Sempre così!
34 1, 8| le impedisce di farlo?~ ~Dara. Lei! Lei! Lei!~ ~Serena.
35 1, 8| sorridendo) Mi mette paura.~ ~Dara. Come vuole che sia calmo
36 1, 8| Serena. Dovrei ingannarla?~ ~Dara. Non ha dunque un qualche
37 1, 8| avrò mio padre. Dopo...~ ~Dara. Tanta tristezza è scontento,
38 1, 8| giorno diversa dall'altro?~ ~Dara. Ed è questo il suo fascino!
39 1, 8| avrebbe voluto fare di più?~ ~Dara. Mi dica almeno che il suo
40 1, 8| Serena. Lei ora eccede.~ ~Dara. No?... Mi basta... Afferma
41 1, 8| nessun diritto di chiedere!~ ~Dara. Che può costarle, se negativa?~ ~
42 1, 8| questa sua strana pretesa.~ ~Dara. Non ha pietà di me?~ ~Serena.
43 1, 8| di me?~ ~Serena. Tanta!~ ~Dara. Tanta?~ ~Serena. E vorrei
44 1, 8| a dire a mio padre...~ ~Dara. Suo padre sa!~ ~Serena.
45 1, 8| E che le ha risposto?~ ~Dara. Che da parte sua...~ ~Serena.
46 1, 8| senno mio padre! (pausa).~ ~Dara. Non ha da aggiungere altro?...
47 1, 8| lasciarsi spezzare da essi...~ ~Dara (interrompendola). Si trattava
48 1, 8| Serena. È lo stesso oggi.~ ~Dara. No, no! Serena, no!~ ~Serena.
49 1, 8| riparlarmi mai più di questo.~ ~Dara. Aspetterò. La febbre del
50 1, 8| senza comprenderle bene.~ ~Dara. Lei mi fa intravedere qualcosa
51 1, 8| guarderò bene di ricadere.~ ~Dara. Serena, lei non mi dice
52 1, 8| Serena. Oh, questo poi!~ ~Dara. Esita, perché non ha fiducia
53 1, 8| Mio padre e mia zia...~ ~Dara. Sua zia?~ ~Serena. Sorella
54 1, 8| di rientrare in casa.~ ~Dara (alzandosi da sedere). Vuole
55 1, 9| Valli). Venga, venga!~ ~Dara (da sé). Col figlio!~ ~Sig.
56 1, 9| Proprio!... L'avvocato Dara.~ ~Sig. a Valli. Ho avuto
57 1, 9| piacere un'altra volta...~ ~Dara (Fa un inchino).~ ~Serena (
58 1, 9| un inchino).~ ~Serena (al Dara). Ora si annoierà un po'
59 1, 9| Ha con chi discorrere.~ ~Dara. Non faccia credere alla
60 1, 9| sempre lui e così bene!~ ~Dara (severo). So anche ascoltare.~ ~
61 1, 9| Dovrebbero essere già di ritorno (Dara e il Valli parlano tra loro
62 1, 9| continuano sotto voce).~ ~Dara. Dove ha letto questa notizia?~ ~
63 1, 9| un giornale, al caffè.~ ~Dara. La nostra polizia è sempre
64 1, 9| tratti d'indizi serii.~ ~Dara. I grossi furti sono una
65 1, 9| fossero poi dei privati!~ ~Dara. Quando cento, cinquecento,
66 1, 10| sorella). L'avvocato Emilio Dara (al Dara). Mia sorella.~ ~
67 1, 10| avvocato Emilio Dara (al Dara). Mia sorella.~ ~Sig. a
68 1, 10| Loreni trae in disparte il Dara per domandargli:)~ ~Loreni.
69 1, 10| Loreni. Sei di malumore?~ ~Dara. Per quell'Elena Scotti
70 2, 3| Elena. Con l'avvocato Dara.~ ~Serena. Ah!... Spiegati,
71 2, 3| Ad Agnese). Dall'avvocato Dara. È qui a due passi, alla
72 2, 5| Agnese e detti. Poi Dara.~ ~ ~ ~Agnese. L'avvocato
73 2, 5| Agnese. L'avvocato Dara. (Esce).~ ~Serena. (andandogli
74 2, 5| attendere qualche momento...~ ~Dara. In compagnia di lei e del
75 2, 5| Serena e Pantini escono)~ ~Dara. Finalmente!~ ~ ~ ~
76 2, 6| SCENA VI~ ~ ~ ~Dara e Serena.~ ~ ~ ~Serena.
77 2, 6| ho molte cose da dirle.~ ~Dara. Sono dispiacentissimo di
78 2, 6| dottore non sospettasse...~ ~Dara. Benissimo.~ ~Serena. Elena
79 2, 6| uscita or ora di qui.~ ~Dara (imbarazzato)... La conosce?~ ~
80 2, 6| compagna di collegio.~ ~Dara. (c. s.) Ah!~ ~Serena. Elena
81 2, 6| mi ha confidato tutto.~ ~Dara. Ha ben poco da confidarle...
82 2, 6| Non si tratta di me.~ ~Dara. È una nevrotica. Si è fitto
83 2, 6| non la calunni almeno!~ ~Dara (con sforzo, ma tentando
84 2, 6| essere trattata così?~ ~Dara. Io... anzi!... È vero non
85 2, 6| Serena. Non l'ama più?~ ~Dara. Forse non l'ho amata mai...
86 2, 6| della lealtà, del dovere?~ ~Dara. Non facciamo confusioni.
87 2, 6| prego. Parli di Elena.~ ~Dara. Ebbene... ho creduto, per
88 2, 6| s'inganna più di prima!~ ~Dara. Non si lasci fuorviare
89 2, 6| rimedio, se lei non ripara.~ ~Dara. Terrori d'immaginazione
90 2, 6| avrebbe qualche diritto...~ ~Dara (con impeto). Non ho obblighi,
91 2, 6| con Elena?... S'inganna.~ ~Dara (profondamente colpito).
92 2, 6| sofferto e soffre tanto!~ ~Dara (con grande abbattimento).
93 2, 6| un ostacolo da nulla...~ ~Dara. Non mi crede?~ ~Serena.
94 2, 6| Serena. Non lo credo!~ ~Dara (esitando). O io ho perduto
95 2, 6| prossimo fidanzamento...~ ~Dara. Oh! Le mie parole sono
96 2, 6| lontanissima, affatto!~ ~Dara (colpito). Badi!... Lei
97 2, 6| l'ha vista qui poco fa.~ ~Dara (agitatissimo). Serena,
98 2, 6| persona, qualunque essa sia.~ ~Dara (Addolorato e stupito) Capricci?...
99 2, 6| di non essere più io!~ ~Dara (alzandosi da sedere). Mi
100 2, 6| davvero felice con Elena.~ ~Dara (con durezza). Non me la
101 2, 7| Il signor Loreni e Dara.~ ~ ~ ~Loreni. Che è accaduto?~ ~
102 2, 7| Loreni. Che è accaduto?~ ~Dara. Niente... Tua figlia mi
103 2, 7| tua.~ ~Loreni. Perché?~ ~Dara. Perché una sua amica di
104 2, 7| oggi a tua disposizione.~ ~Dara. Grazie... Non ho più bisogno
105 2, 7| Loreni. Che significa?~ ~Dara. Significa che il male ha
106 2, 7| che sembra...? Andiamo!~ ~Dara. Non ridere. Nella vita
107 2, 7| È docile, è buona...~ ~Dara. No. È finita. Conosco meglio
108 2, 7| capo ameno del Bozzi.~ ~Dara. Non meritiamo altro che
109 2, 7| venuto a cercare di me?~ ~Dara. No. È giusto che tu lo
110 2, 7| di tutto!... Vai via?~ ~Dara. Sì.~ ~Loreni. Mi dispiace
111 2, 7| tua prossima elezione.~ ~Dara. (Gli stringe silenziosamente