IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vestite 16 vestitela 1 vestitevi 2 vestiti 110 vèstiti 1 vestitini 3 vestitino 17 | Frequenza [« »] 110 replicò 110 tranquilla 110 tuttavia 110 vestiti 109 dovrei 109 francia 109 miss | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze vestiti |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 8 | poca biancheria, ripulito i vestiti, cucito due bei sacchi da 2 15 | figlio non scomparisse pei vestiti, pei libri, pei quaderni, 3 18 | pezzenti. Erano una trentina, vestiti a festa, seguiti da parenti, 4 27 | compagnia di due signorilmente vestiti, uno giovane, l'altro maturo, 5 29 | quelli che erano decentemente vestiti e portavano fagotti e panieri Il benefattore Parte, Capitolo
6 Ben, 9 | gallo, come li immaginavano vestiti, ricordando certi disegni 7 Mag, 6 | e interamente, corpo e vestiti. Poteva...~ ~- Non ci metta 8 Mag, 6 | invisibile il suo corpo e i suoi vestiti, e di essersi potuto spingere, Cardello Capitolo
9 1 | anche da me. In quanto ai vestiti, me li regalano, vecchi, 10 III | le teste, di sgualcirne i vestiti, di ammaccarne le corazze, 11 IV | tra un fagotto dei suoi vestiti vecchi e di poca biancheria, 12 VI | questa polvere qui!... E i vestiti spazzolati alla diavola! Cronache letterarie Parte
13 1 | Dio, non sai far altro che vestiti! Ma pensa che l'uomo non 14 5 | laboriosi risparmi, biancheria, vestiti, arnesi. Senza l'aiuto dell' C’era una volta… fiabe Parte
15 cav | vestiamola con uno dei suoi vestiti, e mandiamola lì. Questa 16 cav | metteremo indosso uno dei vestiti della Reginotta e la manderemo 17 tdr | una Strega:~ ~- Fammi due vestiti compagni, tutti oro e diamanti; 18 tdr | alla Strega.~ ~- Maestà, i vestiti sono pronti; ma badate di 19 tdr | disse:~ ~- Ecco due bei vestiti; provateveli subito, per 20 top | facendo le fusa. Soltanto i vestiti e i mobili della Reginotta 21 top | Ministri e la corte, tutti vestiti in gran gala, preceduti Il Drago Novella
22 Dra | trovava modo di cavar due vestiti, quantunque per bambine, 23 Dra | vestite a festa con due altri vestiti di stoffa migliore, riadattati 24 Dra | tutta sparsa di farina sui vestiti e sul viso, ora a Giovanna 25 Com | rosolio che si scorgevano sui vestiti di tutti, la signora Scalandri, 26 Ari | spanna, ma conciati nei vestiti in modo da far paura, con 27 Pau | faccia, gli occhi, il naso, i vestiti, il bianco della camicia... Giacinta Parte, Capitolo
28 1, 8 | Vada via!… Non voglio vestiti!… Lasciatemi in pace, tutti!~ ~— 29 3, 13 | fuori ogni cosa, buttando vestiti, camicie, goletti, polsini Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
30 2, 6 | fantocci, non manichini vestiti con una o con un'altra foggia, 31 4, 16 | qualche romanzo tra quei vestiti di percalle e quelle grossolane 32 5, 21 | estasi. Ed ecco, a destra, vestiti di azzurro, leggieri, sorvolanti Istinti e peccati Novella
33 Sug | momento di un bacio; i vostri vestiti vi modellano il seno e i 34 Lon | vedeva dalla eleganza dei vestiti e dalla gentilezza dei modi: 35 Mog | sette, otto, dieci persone: vestiti, scarpe, nutrimento, tasse Il marchese di Roccaverdina Capitolo
36 13 | mentre apriva la busta.~ ~Vestiti da festa, con camicia di 37 18 | niente, pel solo pane e vestiti; con quattro cenci lo ricopre... 38 24 | anch'io, zia. In quanto ai vestiti e al corredo per Zòsima...»~ ~« 39 30 | altri oggetti ereditati, due vestiti di broccato laminati in 40 32 | e di Titta accorsi mezzi vestiti in aiuto della padrona.~ ~« Novelle Novella
41 3 | quando vi dormiva.~ ~ ~ ~I vestiti li chiedeva a questa o a 42 10 | distinguersene anche nei vestiti; ma non erano arrivate al Nostra gente Novella
43 4 | trovò sciorinati al sole i vestiti del morto, perchè non si 44 4 | cominciò a stracciare quei vestiti (nuovi, di panno fino; la 45 7 | cucinato da sè. Rattoppare i vestiti, spazzare le stanze, lavare Profumo Parte, Capitolo
46 fam, 2 | Diventato furioso, strappavo i vestiti delle persone, davo calci 47 fam, 7 | vedere i personaggi belli e vestiti, atteggiati, aggruppati, 48 fam, 20 | in testa, con indosso i vestiti smessi di mio padre, adattati; 49 fam, 21 | un'altra cosa!...»~ ~«Pei vestiti da nozze e pel corredo» Per l'arte Atto, scena
50 Sca, III | la bella stoffa dei suoi vestiti.~ ~ ~ ~Chiedon l'esametro 51 Sca, VII | linguaggio, che indossi i nostri vestiti, che ci faccia sentire quei 52 Sca, X | provincia ed era trascurato nei vestiti. Il Romani, accurato, attillato, Il raccontafiabe Parte
53 fat | sottana?~ ~- Non ho più vestiti da indossare: me l'han portati 54 fat | udita di notte, degli altri vestiti trovati su la seggiola: 55 fat | ad intendere.~ ~Prese i vestiti e il vasetto col fiore e 56 fat | aveva riposti i tre bei vestiti, ne mancava uno, il migliore.~ ~- 57 fat | fatta tutta di luce, carni e vestiti.~ ~- Sono fata Fiore; mi 58 ago | mettendo toppe e rivoltando vestiti usati.~ ~Nella sua botteguccia 59 ago | era sempre una montagna di vestiti vecchi, così stracciati 60 ago | fatte così bene, che quei vestiti vecchi parevano quasi nuovi.~ ~- 61 pad | scacciarlo dal regno coi soli vestiti che si trovava indosso.~ ~ Racconti Tomo, Racconto
62 I, 1 | presente. Gli atteggiamenti, i vestiti, la voce, il sorriso mi 63 I, 1 | calma. Ripiegava i suoi vestiti di mano in mano che li toglieva 64 I, 2 | sulle materasse belli e vestiti! -~ ~Allora s'eran messi 65 I, 2 | lo sposo deve regalare i vestiti di nozze alla sposa e tutto 66 I, 2 | Com'erano ricomparsi i vestiti, ricomparvero allora anche 67 I, 3 | invincibile ribrezzo dei vestiti che trovavasi in dosso; 68 I, 3 | fargli benedire di nascosto i vestiti dal parroco, per distruggere 69 I, 3 | la raffinata eleganza dei vestiti, gli era grato della sosta 70 I, 3 | tracollo le troppe spese in vestiti, in oggetti di oro, in cosettine 71 II, 1 | cucinato da sé. Rattoppare i vestiti, spazzare le stanze, lavare 72 II, 1 | trovò sciorinati al sole i vestiti del morto, perché non si 73 II, 1 | cominciò a stracciare quei vestiti (nuovi, di panno fino; la 74 II, 1 | gli scheletri dei frati, vestiti in tonaca, con le braccia 75 III, 1 | la chiamava suo fratello. Vestiti, biancheria, robe sporche, 76 III, 3 | e interamente, corpo e vestiti. Poteva...~ ~- Non ci metta 77 III, 3 | invisibile il suo corpo e i suoi vestiti, e di essersi potuto spingere, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
78 SCH, 0, Schi | signora regali di ogni specie: vestiti smessi, scarpe vecchie, 79 SCH, 0, Schi | sera, in cui i burattini vestiti di tutto punto poterono 80 SCH, 0, Nonna, VIII| agli altri nipotini tutti vestiti di chiaro.~ ~Quel nastro Scurpiddu Capitolo
81 1 | attento. Ti do da mangiare e i vestiti. Come si chiamava tuo padre?~ ~- 82 4 | acceso per asciugarsi i vestiti, gli uomini lo invitavano:~ ~- 83 18 | soltanto il mantenimento e i vestiti, ma anche venti lire all' Tutte le fiabe Sezione, Parte
84 c’e, cav | vestiamola con uno dei suoi vestiti, e mandiamola lì. Questa 85 c’e, cav | metteremo indosso uno dei vestiti della Reginotta e la manderemo 86 c’e, tdr | una Strega:~ ~- Fammi due vestiti compagni, tutti oro e diamanti; 87 c’e, tdr | alla Strega.~ ~- Maestà, i vestiti sono pronti; ma badate di 88 c’e, tdr | disse:~ ~- Ecco due bei vestiti; provateveli subito, per 89 c’e, top | facendo le fusa. Soltanto i vestiti e i mobili della Reginotta 90 c’e, top | Ministri e la corte, tutti vestiti in gran gala, preceduti 91 rac, fat | sottana?~ ~- Non ho più vestiti da indossare: me l'han portati 92 rac, fat | udita di notte, degli altri vestiti trovati su la seggiola: 93 rac, fat | ad intendere.~ ~Prese i vestiti e il vasetto col fiore e 94 rac, fat | aveva riposti i tre bei vestiti, ne mancava uno, il migliore.~ ~- 95 rac, fat | fatta tutta di luce, carni e vestiti.~ ~- Sono fata Fiore; mi 96 rac, ago | mettendo toppe e rivoltando vestiti usati.~ ~Nella sua botteguccia 97 rac, ago | era sempre una montagna di vestiti vecchi, così stracciati 98 rac, ago | fatte così bene, che quei vestiti vecchi parevano quasi nuovi.~ ~- 99 rac, pad | scacciarlo dal regno coi soli vestiti che si trovava indosso.~ ~ 100 cvf, bis | sposi ancora modestamente vestiti, che si voltarono a guardare 101 cvf, sal | capito che quei signori, vestiti così bene e con quei bei 102 cvf, noz | impiastricciato faccia, mani e vestiti, da riconoscersi a stento.~ ~- 103 cvf, noz | tingendosi di rosso le mani, i vestiti, impiastricciandosi la faccia. 104 con, pen | capelli grigi, con quei vestiti stinti e a sbrendoli, si 105 con, pia | foglie prendevano forma di vestiti. Da li a poco, il Principe 106 ult, fia | robuste. E il colore dei vestiti mutava dal bianco, al celeste, 107 ult, fio | centinaio di bambini e bambine, vestiti coi colori dei fiori dai 108 ult, ros | intrideranno di terra i vestiti...~ ~IL REUCCIO RAPA: Ecco Verga e D'Annunzio Sezione
109 I | fantocci, non manichini vestiti con una o con un'altra foggia, 110 II | la bella stoffa, dei suoi vestiti.~ ~Chiedon l'esametro lungo