IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tranelli 4 tranello 10 tranne 5 tranquilla 110 tranquillamente 103 tranquillarci 2 tranquillare 1 | Frequenza [« »] 110 perdere 110 qualità 110 replicò 110 tranquilla 110 tuttavia 110 vestiti 109 dovrei | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze tranquilla |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 9 | si sforzava di mostrarsi tranquilla. Il cocchiere, di tratto Cardello Capitolo
2 X | Pretore: - Io ho la coscienza tranquilla. L'inchiesta dimostrerà 3 X | pensiero di me. Ho la coscienza tranquilla. -~ ~Cardello si sentiva Cronache letterarie Parte
4 7 | già troppi sotto mano.~ ~O tranquilla palazzina di Médan, ieri 5 8 | E conchiudevo:~ ~«O tranquilla palazzina di Médan, ieri C’era una volta… fiabe Parte
6 cec | del Re, le disse:~ ~- Sta' tranquilla: ti sposerà e dovrà venire 7 cav | Anche la Regina non viveva tranquilla:~ ~- Quel Nano era potente: 8 fig | anello, tornò gentile e tranquilla.~ ~Allora il Re le disse:~ ~- Delitto ideale Parte
9 2 | ciarlare. La tua coscienza è tranquilla?~ ~- Tranquillissima.~ ~- 10 4 | dipingeva.~ ~La giornata passò tranquilla. Èlvia ed egli avevano quasi Giacinta Parte, Capitolo
11 1, 3 | Sembrava una donna seria, tranquilla, assennata, dignitosa, senz' 12 1, 11 | fierezza di animo, vivrei tranquilla, anche felice!… Ma, Dio 13 2, 12 | che già sognava la vita tranquilla di chi è arrivato alla meta 14 2, 13 | occhio. Che vita intima e tranquilla voleva passare, col suo 15 2, 16 | cattivo, sarebbe stata più tranquilla.~ ~Ma una sera il conte 16 2, 18 | il suo sogno di una vita tranquilla, fra gli agi e la considerazione, 17 2, 18 | Poi, quella vita dolce, tranquilla, senza grattacapi, tra le 18 3, 1 | Giacinta, per credergli e star tranquilla, avrebbe voluto potergli 19 3, 2 | letto: capisce? E starà tranquilla, altrimenti la mamma non 20 3, 4 | sorprese in salotto un po’ più tranquilla, quantunque dagli occhi 21 3, 13 | di dividerci amici. Sarò tranquilla; mi sforzerò. Eviteremo Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
22 3, 10 | pensato e ripensato la vita tranquilla e laboriosa da lui menata, - Istinti e peccati Novella
23 Par | di mezzo secolo di vita tranquilla, si sentiva tuttavia un 24 Pul | infelici, ma sembra vivano in tranquilla attesa di qualcosa probabilmente 25 Sug | per questo ho la coscienza tranquilla.»~ ~L'ultimo foglio non 26 Sug | il respiro, e tornò quasi tranquilla nel gabinetto di toeletta Il marchese di Roccaverdina Capitolo
27 4 | Glielo dirò, state tranquilla, che sono entrata di forza.»~ ~ 28 5 | Niente, mamma Grazia. Dormite tranquilla; niente!»~ ~E mamma Grazia 29 27 | nell'anticamera.~ ~«Stia tranquilla, voscenza. È accaduto...»~ ~« 30 29 | rifiutarmelo. Non sarò mai tranquilla finché quel fondo di malaugurio 31 32 | salute di ferro; potete stare tranquilla intorno a questo punto. Il mulo di Rosa Parte
32 1 | Menico. Bado io; sta tranquilla.~ ~(Rosa esce).~ ~(Poco Novelle Novella
33 1 | carina, così savia, così tranquilla! –~ ~E siccome Lidia si 34 3 | pochissimi screzi della loro tranquilla vita coniugale. Avevano, 35 3 | quantunque si sforzasse di parere tranquilla, mostrava nell'insolito Nostra gente Novella
36 6 | sembrava così buona, così tranquilla!~ ~Rosalia stava per rispondere:~ ~– 37 7 | senza una giornata lieta e tranquilla, con quell'uomo che non Profumo Parte, Capitolo
38 fam, 2 | abbracciava più forte.~ ~«Era tranquilla, con grande soavità di sguardo 39 fam, 4 | ragioneremo dopo, quando sarai tranquilla. Allora soltanto potrai 40 fam, 6 | sembra che la signora sia tranquilla, evitando qualunque più 41 fam, 7 | Presto?»~ ~«Presto, se stai tranquilla, se sai frenarti.»~ ~«Baciami! 42 fam, 7 | basterà.»~ ~Voleva essere tranquilla, voleva frenarsi, come le 43 fam, 7 | immaginata infine? Vita tranquilla, ritirata, consolata da 44 fam, 10 | stata più là!~ ~«Lasciala tranquilla!» gli disse Eugenia quella 45 fam, 19 | uncinetto, assunse l'aria più tranquilla e più indifferente che potè, 46 fam, 19 | dovete sforzarvi di stare tranquilla. Che viso, che occhi, Dio 47 fam, 20 | pareva proprio morta.~ ~«È tranquilla» disse.~ ~«Starà tranquilla 48 fam, 20 | tranquilla» disse.~ ~«Starà tranquilla un pezzo» rispose il dottore. « Per l'arte Atto, scena
49 Sca, IX | graziosissimo della signorina Tranquilla; scene dove anche il supernaturale 50 Sca, XIII | deliziose anche a me, nella tranquilla e fida — intimità del focolare, Il raccontafiabe Parte
51 vec | meglio sarebbe stato una tranquilla vecchiezza, con tanto da Racconti Tomo, Racconto
52 I, 1 | guardava sorridente, quasi tranquilla, cogli occhi che nuotavano 53 I, 1 | Bisognerebbe esser tranquilla.~ ~- Chi glielo impedisce?~ ~- 54 I, 1 | nella roccia immobile e tranquilla.~ ~Oh, c'era davvero piú 55 I, 1 | di sera. Per carità, stia tranquilla! Mi risponda. Stia tranquilla. 56 I, 1 | tranquilla! Mi risponda. Stia tranquilla. A rivederci! -~ ~Non avevo 57 I, 1 | partire.~ ~- Per carità, stia tranquilla! - replicai stringendole 58 I, 1 | Cavalcherò al suo fianco; stia tranquilla.~ ~- Grazie! - rispose col 59 I, 1 | Oh per questo stia tranquilla!~ ~- Dio mio! Vergine santa! - 60 I, 1 | volesse dire: - Sono forse tranquilla?~ ~ ~ ~Rimasi per tutta 61 I, 1 | che faceva da spettatrice tranquilla. Ciò intanto non impediva 62 I, 2 | no!... Ma pure non vivevo tranquilla; dubitavo sempre, mi torturavo 63 I, 3 | era sentita inattesamente tranquilla, con disperato abbandono 64 I, 3 | emicrania... -~ ~Rispondeva tranquilla, senza abbassare gli occhi 65 I, 3 | ella avrebbe potuto viver tranquilla, seppellendo nel piú profondo 66 I, 3 | fuori della cerchia intima e tranquilla che li aveva accolti tant' 67 I, 3 | si consolava; la sua vita tranquilla, casalinga, studiosa non 68 I, 3 | dolcemente. - Bisogna che tu stia tranquilla. Dovresti evitare qualunque 69 I, 3 | Sarò buona, starò tranquilla; vedrai. Ti ubbidirò come 70 I, 3 | diceva sforzandosi di parere tranquilla. - Sto benissimo -.~ ~E 71 I, 3 | è possibile che io viva tranquilla. Come non gli è già venuto 72 I, 3 | avuto un giorno, un'ora tranquilla, correndo ansante, tremante, 73 I, 3 | molto rassicurata, quasi tranquilla. Non credeva che lei fingesse; 74 I, 3 | osservarla. Era sorridente, tranquilla, senza sospetti. E quando 75 I, 3 | precipitassero incontro. Guardava tranquilla, quasi l'immenso dolore 76 I, 3 | il sordo rimpianto della tranquilla felicità di pochi mesi addietro, 77 I, 3 | e mezzo! -~ ~Abbastanza tranquilla da poter riflettere, da 78 I, 3 | Giustina si sentiva assai meno tranquilla ora che il ferito rifioriva, 79 I, 3 | bella serenità? Dove la tranquilla dolcezza del vostro sguardo?... 80 II, 3 | ciarlare. La tua coscienza è tranquilla?~ ~- Tranquillissima.~ ~- 81 II, 3 | dipingeva -.~ ~La giornata passò tranquilla. Elvia ed egli avevano quasi 82 III, 1 | bella coscienza può vivere tranquilla. Io non vi farò mai una 83 III, 1 | ignoravo le difficoltà, ero tranquilla... Ora, oh!... Solo, egli 84 III, 1 | reputazione, della tua vita tranquilla e quasi felice! Hai dovuto Rassegnazione Cap.
85 I | altro mondo con la coscienza tranquilla anche su questo punto. Un 86 III | spropositi con aria così tranquilla, così convinta, che io lo 87 XI | esclamò:~ ~- Ora mi sento più tranquilla pel tuo avvenire.~ ~Non 88 XII | ma una armonia dolce e tranquilla di bellezza esteriore e 89 XII | quanto al passato, vivi tranquilla. Sono stato una ben misera 90 XIII | giorni, al vederla serena, tranquilla, senza nessuna preoccupazione 91 XIII | confortarmi....~ ~- No, sta' tranquilla.~ ~- Vedrai, sarà un bambino!~ ~ 92 XXVI | balbettando, - non potrò più stare tranquilla.... Giurami, Dario...!~ ~- Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
93 SCH, 0, Schi | stanco ma con la coscenza tranquilla; nè sazio, nè affamato; 94 SCH, 0, Nonna, II| giornate, quando voleva tenerla tranquilla per terminare un lavoro, 95 SCH, 0, Nonna, VIII| orfanella.~ ~— Ora posso morire tranquilla! —disse la nonna, firmando Scurpiddu Capitolo
96 8 | persona malata poteva riposare tranquilla. Di tanto in tanto, la massaia 97 14 | Scurpiddu la vide tornare tranquilla. Pareva gli dicesse:~ ~- Serena Atto, scena
98 1, 2 | Così, babbo, starò più tranquilla.~ ~Loreni. Condurrò a mano 99 1, 2 | signorina, e perché stia tranquilla, la prenderò io. (Al Loreni) 100 3, 3 | Valli (a Serena). Stia tranquilla; una lieve scalfittura al Tutte le fiabe Sezione, Parte
101 c’e, cec | del Re, le disse:~ ~- Sta' tranquilla: ti sposerà e dovrà venire 102 c’e, cav | Anche la Regina non viveva tranquilla:~ ~- Quel Nano era potente: 103 c’e, fig | anello, tornò gentile e tranquilla.~ ~Allora il Re le disse:~ ~- 104 rac, vec | meglio sarebbe stato una tranquilla vecchiezza, con tanto da 105 cvf, car | addirittura; ma ,vispa e tranquilla, perché sapeva di non aver 106 con, vec | sgridavano:~ ~- Lasciatela tranquilla, poverina!~ ~Alcune pensarono, 107 ult, cag | capace d'intenderlo:~ ~- Sta tranquilla, non ti muovere. Ne avrai 108 ult, luc | pallida, un po' stordita, ma tranquilla. Ricordava come un sogno 109 ult, ros | Non ancora, Maestà. State tranquilla... L'appressarsi del Mago Verga e D'Annunzio Sezione
110 I | lentissimamente cullata dall'aria tranquilla, da far credere che tutte