Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 40 | il vostro buon pane di grano! Non so saziarmi di mangiarne Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 1 | ora non produceva tanto grano da bastare ai bisogni dell' C’era una volta… fiabe Parte
3 lup | gomitolo di refe e un pugno di grano, e venite con me. La Regina 4 lup | cadere in terra un chicco di grano e la vecchiarella diceva:~ ~- 5 lup | vecchiarella diceva:~ ~- Grano, grano di Dio,~ ~Com'io 6 lup | vecchiarella diceva:~ ~- Grano, grano di Dio,~ ~Com'io ti semino, 7 lup | semino, vo' mieterti io.~ ~Il grano nasceva e cresceva subito, 8 fon | vecchia con un sacco di grano sulle spalle. A un tratto 9 fon | rompe il sacco, e tutto il grano le va per terra. La vecchia 10 fon | incontrò la vecchia, quella del grano.~ ~- Che cosa è accaduto, 11 uov | trebbiate, senza mescolare il grano, e poi dite:~ ~Billi, billi!~ ~ 12 uov | spargerete per terra questo grano qui. Quando non ne rimarrà 13 uov | spargerete per terra quest'altro grano. Quando non ne rimarrà più 14 uov | spargerete per terra l'ultimo grano.~ ~Il Re s'ingegnò di far 15 uov | appena beccato l'ultimo grano, si ritirò, s'allungò, chicchirichì! Delitto ideale Parte
16 8 | seminagioni, alla raccolta del grano e degli ulivi dei due possedimentucci Il Drago Novella
17 Dra | stalla, fienile, magazzino di grano, cantina, dispensa e ripostiglio 18 Dra | perchè le bisaccia ripiene di grano glielo impedivano; egli, 19 Dra | Pietra-che-suona, dove seminava grano, fave, ceci, ed era la dote 20 Dra | preparava la seminagione del grano e delle fave, e non poteva Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
21 1, 1| che coglie uva o sarchia grano, sarà semplicemente una 22 4, 13| e, pria che desse il grano, sotto il piede~ ~calpestammo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
23 3 | Manderò un sacco di grano, anzi di farina; sarà meglio.»~ ~« 24 4 | garzoni col mosto o col grano al tempo della vendemmia 25 10 | sementa, risparmiando il grano da molire, stringendosi 26 14 | memoria! Nel '46, mancava il grano; non se ne trovava neppure 27 14 | sì, aveva fatto venire grano da ogni parte; ma i quattrini 28 14 | So che ha dato molto grano e molti quattrini al Municipio.»~ ~« 29 16 | vuotato il magazzino del grano... Fave, ceci, cicerchia... 30 16 | Mi è rimasto appena tanto grano da bastare per me.»~ ~«Oh, 31 20 | terreni, ad acquistare il grano della sementa per rifarsi 32 24 | piegavano in cima dei pedali del grano così alti da nascondere 33 25 | dagli sbocchi posteriori il grano crivellato nei sacchi pronti 34 25 | per farle accettare tanto grano e vino e legna da impedire Il mulo di Rosa Parte
35 1 | Stella). Quattro moggia di grano e sei quartucci di vino Novelle Novella
36 7 | aiutarla a crivellare il grano: a dare, un po' per uno, 37 8 | pollaio e il magazzino del grano.~ ~– Niente! Niente! – diceva 38 8 | qualcosa da fare: mondare il grano da consegnare al mugnaio; 39 8 | coi cannicci ricolmi di grano e il morto sotterrato dietro 40 8 | dispensa, nel magazzino del grano – senza mai riposarsi, quasi 41 9 | quest'anno cento salme di grano.~ ~– Chi sa se è vero?... Nostra gente Novella
42 3 | da donna Totò, perchè il grano del canonicato i fittaiuoli 43 5 | aiutarla a crivellare il grano; a dare, un po' per uno, 44 7 | mangerai tu, fino all'ultimo grano. Buon prò ti facciano!~ ~ ~– Il raccontafiabe Parte
45 mug | Re con una mula carica di grano. Terminato di macinare, 46 mug | con due mule cariche di grano. Terminato di macinare, 47 mug | con una mula carica di grano. Terminato di macinare, 48 mug | garzone con una mula carica di grano. Terminato di macinare, 49 mug | pavimento tutti coperti di grano.~ ~- Entrate, Maestà; vi Racconti Tomo, Racconto
50 I, 1 | bestiame, di agli, di polli, di grano turco, di una piccola tirchieria 51 II, 1 | da donna Totò, perché il grano del canonicato i fittaiuoli 52 II, 1 | mangerai tu, fino all'ultimo grano. Buon pro ti facciano! -~ ~- 53 II, 1 | disperare! La semente del grano dovrò andare a buttarla 54 II, 1 | Giovanni il misuratore di grano, che forse l'attendeva al 55 II, 1 | legnetto da livellare il grano nell'altra.~ ~- Da queste 56 II, 1 | vuotato il magazzino del grano e la cantina dell'olio, 57 II, 1 | aiutarla a crivellare il grano; a dare, un po' per uno, 58 II, 1 | pollaio e il magazzino del grano.~ ~- Niente! Niente! - diceva 59 II, 1 | da fare; ora mondare il grano da consegnare al mugnaio; 60 II, 1 | coi cannicci ricolmi di grano e il morto sotterrato dietro 61 II, 1 | dispensa, nel magazzino del grano - senza mai riposarsi, quasi 62 II, 1 | per le vie. I cannicci di grano poi minacciavano di scoppiare 63 II, 1 | affluivano a insaccare il grano, ingombrando il vicolo con 64 II, 1 | un chicco di farro o di grano marzuolo.~ ~Un giorno Cola 65 II, 1 | quacquarà! gli darei un grano ogni volta. Quacquarà! Quacquarà! 66 II, 1 | quest'anno cento salme di grano...~ ~- Chi sa se sia vero?... 67 II, 1 | prima, non s'accorgeva del grano mancante, delle fave ridotte 68 II, 1 | capo! -~ ~E le fave, il grano, il vino, l'olio rifecero, 69 II, 3 | seminagioni, alla raccolta del grano e degli ulivi dei due possedimentucci 70 III, 1 | tempo delle raccolte del grano e delle olive. Era sempre 71 III, 1 | olive, o alla mietitura del grano o alle operazioni per cavar 72 III, 1 | con le chiacchiere, e il grano volava via dall'aia, e l' 73 III, 1 | compratore. - Neppure un grano di piú!~ ~- Sta bene, sta 74 III, 1 | distinguere. Io, prima di dare un grano di elemosina, ci penso su Scurpiddu Capitolo
75 2 | campagna, per la cerca del grano e delle ulive. A una delle 76 7 | il massaio mieteva poi il grano per conto suo; ai buoi però 77 7 | Avrebbe fatto i viaggi pel grano del padrone e pel mosto, 78 11 | Tegònia stacciava la farina di grano pel pane da impastare domani, 79 13 | a chiedere le mancie di grano nuovo, come era uso, ai 80 13 | cara col pane, il vino e il grano che il massaio doveva dar Tutte le fiabe Sezione, Parte
81 c’e, lup | gomitolo di refe e un pugno di grano, e venite con me. La Regina 82 c’e, lup | cadere in terra un chicco di grano e la vecchiarella diceva:~ ~ ~- 83 c’e, lup | vecchiarella diceva:~ ~ ~- Grano, grano di Dio,~ ~Com'io 84 c’e, lup | vecchiarella diceva:~ ~ ~- Grano, grano di Dio,~ ~Com'io ti semino, 85 c’e, lup | vo' mieterti io.~ ~ ~ ~Il grano nasceva e cresceva subito, 86 c’e, fon | vecchia con un sacco di grano sulle spalle. A un tratto 87 c’e, fon | rompe il sacco, e tutto il grano le va per terra. La vecchia 88 c’e, fon | incontrò la vecchia, quella del grano.~ ~- Che cosa è accaduto, 89 c’e, uov | trebbiate, senza mescolare il grano, e poi dite:~ ~ ~ ~Billi, 90 c’e, uov | spargerete per terra questo grano qui. Quando non ne rimarrà 91 c’e, uov | spargerete per terra quest'altro grano. Quando non ne rimarrà più 92 c’e, uov | spargerete per terra l'ultimo grano.~ ~Il Re s'ingegnò di far 93 c’e, uov | appena beccato l'ultimo grano, si ritirò, s'allungò, chicchirichì! 94 rac, mug | Re con una mula carica di grano. Terminato di macinare, 95 rac, mug | con due mule cariche di grano. Terminato di macinare, 96 rac, mug | con una mula carica di grano. Terminato di macinare, 97 rac, mug | garzone con una mula carica di grano. Terminato di macinare, 98 rac, mug | pavimento tutti coperti di grano.~ ~- Entrate, Maestà; vi 99 cvf, noz | becchettare; c'era tanto buon grano, per terra!~ ~- Non importa! 100 cvf, pan | buttata la sementa, e il grano già inverdicava, promettendo 101 con, por | spighe, ripiene di chicchi di grano, piegavano la testa.~ ~- 102 ult, spl | portato questo pugno di grano...~ ~Erano monete d'oro; 103 ult, spl | Ecco qui un altro pugno di grano!~ ~- Grazie! Grazie! Riprendetevelo; 104 ult, spl | abita? Ci vuole un pugno di grano anche per lui?~ ~- Ce ne 105 ult, spl | un pugno, ma un chicco di grano. Verrà tra poco da me, per 106 ult, spl | un piccolissimo chicco di grano!~ ~- Vado e torno subito.~ ~ 107 ult, spl | Ecco qui... due pugni di grano! Riducete sorda di nuovo 108 ult, spl | piccolissimi chicchi di grano. Riducete muta di nuovo Verga e D'Annunzio Sezione
109 I | imbrogliare nella spartizione del grano trebbiato; Mazzarò, squallido 110 I | che coglie uva o sarchia grano, sarà semplicemente una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License