IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] furfante 1 furfanteria 1 furfanti 3 furia 110 furiar 1 furibonda 8 furibondamente 1 | Frequenza [« »] 110 bosco 110 costo 110 entra 110 furia 110 grano 110 perdere 110 qualità | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze furia |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 24 | l'hanno messa insieme a furia di risparmi e di sobrietà ( Il benefattore Parte, Capitolo
2 Mag, 1 | giallo come una carota, a furia di privazioni, a furia di 3 Mag, 1 | a furia di privazioni, a furia di regime scientifico. Egli, 4 Mag, 3 | scambiavamo, in fretta e in furia, un saluto. Egli aveva i Cardello Capitolo
5 VIII | preparava in fretta e in furia per andare al Municipio 6 IX | per strapparcelo di mano a furia di centinaia di mila lire! -~ ~ Cronache letterarie Parte
7 2 | corde toccar.~ ~Conclude in furia... finisce il fondo~ ~De 8 3 | freccia rimase spuntata.~ ~A furia di caricare d'obbrobrio 9 9 | e la ricerca l'autore a furia di analisi, o meglio prestando 10 17 | sbalordire gli ignoranti.~ ~E, a furia di così miseri mezzi e mezzucci, 11 18 | assurda asserendo che a furia di pazienza e di studio 12 19 | carta, e il vecchio in una furia di distruzione con le tremule C’era una volta… fiabe Parte
13 ser | brace. L'aperse in fretta e furia, e vide scappar fuori una Il Decameroncino Giornata
14 9 | meraviglioso regno delle fiabe. A furia però di pensarci su e ripensarci... 15 Con | La piú schietta verità. A furia di sentirmi applaudire, 16 Con | di sentirmi applaudire, a furia di osservare la meraviglia Delitto ideale Parte
17 Ded | trecento e più pagine, a furia di descrizioni e di pretesa 18 2 | c'è niente da ridere. A furia di sentirmi ripetere da 19 2 | un innamorato infelice, a furia di esser costretto, dalla 20 8 | da una dozzina di anni, a furia di spazzole e di cure meticolose, 21 9 | lei.~ ~Ho quasi perduto, a furia di pensarci su, la nozione 22 14 | la fanno gli scienziati a furia di sbagliare. Quella di Il Drago Novella
23 Dra | vederlo piangere; poi, a furia di carezze e di buone maniere, Giacinta Parte, Capitolo
24 1, 2 | Teresa, passando con tanta furia da dare appena tempo al 25 1, 12 | Povera signorina!… A furia di tormentarsi!~ ~Non si Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
26 2, 5 | imbastì in fretta e in furia la teoria del romanzo sperimentale 27 3, 10 | ripassò fra i binari in furia e venne al nostro sportello.~ ~" - 28 4, 17 | giusto e dell'onesto, se, a furia di vigliacche transazioni, 29 4, 19 | concetto, e poi va innanzi a furia di fatti. Vuole che i fatti 30 5, 21 | par fatto con niente, a furia di mezze tinte, di colori Istinti e peccati Novella
31 Sci | pensava ad occuparsi di lui. A furia di domandare timide informazioni 32 Lon | vestitosi in fretta e in furia, si era precipitato fuori Il marchese di Roccaverdina Capitolo
33 6 | parlato! Un'ora e mezzo, con furia di gesti, battendo i pugni 34 8 | possesso della ragione. A furia di udirlo discorrere di 35 9 | trascinar via nella sua furia tutte le case del vicolo, 36 10 | evitare in qualche modo la furia del vento; ma appena chiuso 37 17 | comunale che si regge appena a furia di tasse!».~ ~«Il Comune Il mulo di Rosa Parte
38 2 | che ammanta in fretta e in furia lo scialle). Dove andate?~ ~ Novelle Novella
39 6 | facevano dare in fretta e furia una specie di esame, e distribuivano 40 8 | posolino che si reggevano a furia di spago, e partì per la 41 10 | lo sviluppo del corpo, a furia di esercizi di forza, un' 42 10 | metteva in testa una cosa, a furia di ripeterla, finiva col Nostra gente Novella
43 7 | ingoiava in fretta e in furia due uova fritte nel tegame 44 13 | vestendosi in fretta e in furia, al lume della lanterna Profumo Parte, Capitolo
45 fam, 5 | intanto che le sue sorelle, a furia di domande dietro domande, 46 fam, 19 | Vestìtasi in fretta e in furia, coi capelli in disordine, 47 fam, 20 | le guarivano i preti a furia di acquasanta e di esorcismi. Per l'arte Atto, scena
48 Art, I | questo pochino che noi, a furia di sforzi, abbiamo potuto 49 Art, I | di diventar Natura; e a furia d'immaginazione - domandatelo 50 Art, I | avanti a questo modo, a furia di spinte, di strappi, di 51 Sca, VIII | vuol morire di sfinimento a furia di vivere di ripetizioni: 52 Sca, XI | si era storto il naso a furia di appoggiarvi un dito o Il raccontafiabe Parte
53 piu | lavoro, s'accorsero che, a furia di soffiare, cominciava 54 piu | Piuma-d’-oro. Ma che! A furia di mangiare sale e pepe, 55 tuo | venditor di pasticche andò in furia, perché uno gli aveva detto 56 asi | salta di qua, balza di là, a furia di calci ne ammazzò più Racconti Tomo, Racconto
57 I, 1 | levati troppo in alto per la furia della mano che gli aveva 58 I, 1 | spinti per l'aria dalla furia del vento.~ ~Come non provavo 59 I, 2 | abitudine, in fretta e in furia; si fece aiutare dalla serva 60 I, 3 | che Massimo le divorasse a furia di baci la mano ch'ella 61 I, 3 | padre ammassò la roba a furia di stenti, e tu la butti 62 I, 3 | vibrava, mai!, sotto la furia dei suoi baci, tra le strette 63 I, 3 | giorno, rimettendosi in furia il cappellino, ella gli 64 II, 1 | ingoiava in fretta e in furia due uova fritte nel tegame 65 II, 1 | lui quel povero diavolo, a furia di La donna è mobile! Non 66 II, 1 | vestendosi in fretta e in furia, al lume della lanterna 67 II, 1 | posolino che si reggevano a furia di spago, e partí per la 68 II, 2 | meraviglioso regno delle fiabe. A furia però di pensarci su e ripensarci... 69 II, 2 | La piú schietta verità. A furia di sentirmi applaudire, 70 II, 2 | di sentirmi applaudire, a furia di osservare la meraviglia 71 II, 3 | c'è niente da ridere. A furia di sentirmi ripetere da 72 II, 3 | un innamorato infelice, a furia di esser costretto, dalla 73 II, 3 | da una dozzina di anni, a furia di spazzole e di cure meticolose, 74 II, 3 | lei.~ ~Ho quasi perduto, a furia di pensarci su, la nozione 75 II, 3 | la fanno gli scienziati a furia di sbagliare. Quella di 76 III, 1 | cosí, e va avanti appunto a furia di queste misere transazioni 77 III, 2 | cosí! - esclamò Blesio. - A furia d'immaginare la possibilità 78 III, 3 | giallo come una carota, a furia di privazioni, a furia di 79 III, 3 | a furia di privazioni, a furia di regime scientifico. Egli, 80 III, 3 | scambiavamo, in fretta e in furia, un saluto. Egli aveva i 81 III, 3 | che hanno appreso a fare a furia di frustate e di fame. Atti 82 III, 3 | Sí, a poco a poco, a furia di scienza, arriviamo a Rassegnazione Cap.
83 XII | signore, facendole ridere a furia di stranezze e di aneddoti 84 XIII | mare e che ne ignora la furia e le tempeste! - dissi, 85 XVIII | veramente, non posso lagnarmi. A furia di ostinazione, di buona 86 XXI | cuochi sciagurati che a furia d'intingoli....~ ~- Eh, 87 XXII | specialmente quando, a furia di ripeterla, finiscono Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
88 SCH, 0, Schi | pezzo di legno, scolpite a furia di temperino, i bambini 89 SCH, 0, Nonna, VI| abborracciarli in fretta e furia. La mamma me li faceva fare, Scurpiddu Capitolo
90 4 | Soldato andava a snidarlo, a furia di scapaccioni, per chiasso.~ ~ 91 7 | gonfiare come un otre a furia di punture! Hai inteso?~ ~ 92 8 | la mezzadra che andava di furia, brontolando. Poco dopo 93 10 | 10-~ ~ ~ ~A furia di sentirsi dire: E se ti Serena Atto, scena
94 1, 11 | infelici, molto infelici. A furia di sforzi, di audacia, di Tutte le fiabe Sezione, Parte
95 c’e, ser | brace. L'aperse in fretta e furia, e vide scappar fuori una 96 rac, pdo | lavoro, s'accorsero che, a furia di soffiare, cominciava 97 rac, pdo | Piuma-d’-oro. Ma che! A furia di mangiare sale e pepe, 98 rac, re | venditor di pasticche andò in furia, perché uno gli aveva detto 99 rac, asi | salta di qua, balza di là, a furia di calci ne ammazzò più 100 cvf, com | altra, come spinte da una furia di vento che urlava: - Ahuiii! 101 cvf, com | l'altra, come spinte da furia di vento. Verso l'alba il 102 cvf, pri | eseguiva male, diventava una furia. Invano il marito tentava 103 cvf, rad | respiro, atterrita che, nella furia del ballo, le Fate calpestassero 104 cvf, car | tardi.~ ~Il Re montò in furia:~ ~- Ah, si? Un ordine scritto Un vampiro Parte
105 inf | così!», esclamò Blesio. «A furia d'immaginare la possibilità Verga e D'Annunzio Sezione
106 I | questo pochino che noi, a furia di sforzi, abbiamo potuto 107 I | di diventar Natura; e a furia d'immaginazione – domandatelo 108 I | avanti a questo modo, a furia di spinte, di strappi, di 109 I | imbastí in fretta e in furia la teoria del romanzo sperimentale 110 II | cuor nel petto~ con che furia mi batté!~ ~E non è una