IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
7036 RAC I, 1 | olio di mare agitava le sue filamenta a seconda dell'onda, o le 7037 ISM 4, 15 | richiedendogli, come sacrifizio filantropico, di accettare la cattedra 7038 IST Pul | e lui, nella sala della Filarmonica, seduti accanto, nelle prime 7039 PRO fam, 17 | terrazza, e il ragionamento filasse così bene che sarebbe bastato 7040 ISM 3, 10 | tranquillamente, minutamente, filatamente, come avrebbe fatto qualunque 7041 RAC I, 1 | azzurro con strisce bianche filettate in oro. Una magnifica giardiniera, 7042 MDR 27 | giacchettina di panno scuro, filettati di giallo, colore dei Roccaverdina, 7043 GIA 2, 10 | Quel cielo limpidissimo, filettato di nuvolette bianche, diafane, 7044 RAC I, 3 | fra le poche nuvole che filettavano l'orizzonte, su la cupa 7045 SCH SCH, 0, Nonna, VI| fronte da cui scendeva un filettino di sangue; Ada sembrava 7046 PRO fam, 10 | il viso disfatto, il naso filiginoso, l'inferma rantolava stancamente 7047 Cro 2 | ragione storica, critica e filologica: offrire agli studiosi una 7048 ISM 4, 15 | intorno a molte quistioni filologiche e storiche. L'Amari lo ammoniva 7049 VER I | studiata, non da critico, né da filologo, né da erudito, ma da persona 7050 GIA 3, 1 | tappezzeria, girando sul pugno il filondente, tirando la corta gugliata 7051 ART Sca, VII | sorriso di santo:~ ~ ~ ~Fils, toujours pardonner et toujours 7052 RAC I, 2 | Cuocere un po' di verdura, un filu d'amareddi, per la cena? 7053 ISM 4, 14 | Alternano promesse~ ~D'opimo filugello e d'aurea messe.~ ~Udiste 7054 Cro 2 | mostrando, per dir così, il filundente su cui aveva ricamato l' 7055 Cro 19 | di lui, come un fiore dal fimo?"~ ~Più di ogni altra cosa, 7056 Cro 2 | arte non deve avere altra finalità che sé stessa.~ ~Questa 7057 Cro 12 | che non sia. La catastrofe finanziaria che lo ha buttato giù, trascinando 7058 ART Sca, VI | parigina gravida di scandali finanziarii, di agitazioni comunarde 7059 BEN Par | inascoltato, il suo sistema finanziario; e, in vista della probabile 7060 ART Tru, III | deboites que vous tracez si finement. Nous l'aimons tous deux, 7061 ART Tru, VII | des couronnes de ramures fines et poussiéreuses, paraissaient 7062 TLF cvf, com | parte sul davanzale della finestrella e su gli scalini della porta.~ ~ 7063 GIA 1, 4 | di casette bianche con le finestrine che parevan buchi nel muro.~ ~— 7064 IST Vil | e torrette traforate da finestrini: cose tutte che facevano 7065 RAC III, 1 | Barulli, Rojani ed io fingemmo di applaudire. Io però tentai 7066 GIA 3, 1 | male, ne convengo.~ ~— Non finger di fraintendere! — ella 7067 Fan Fan, III | IL SIGNOR TOMELLI.~ ~Fingerò di non aver veduto niente.~ ~ ~ ~ 7068 RAS XII | altre non intendessero o fingessero di non intendere. - L'una 7069 RAC III, 1 | avevate forse paura che io fingessi di non averla ricevuta se 7070 RAC III, 1 | un pezzo, sin da quando fingevamo di studiare al ginnasio, 7071 RAC I, 3 | credo assai meno di quando fingevate per chiasso. Oh gli uomini! 7072 RAC I, 1 | stracciarla senza leggerla, ma poi finii coll'aprire lentamente la 7073 NOV 1 | abiti, dei suoi gioielli, un finimento della sua elegantissima 7074 ISM 3, 9 | sui suoi tormentatori, che finiranno con farla morire bestemmiando.~ ~ 7075 RAC III, 3 | il limite, l'armonia, e finiremo - vorrei essere cattivo 7076 PRO fam, 17 | Chistu è l'amuri ca un putia finiri... Facitivi la cruci, ca 7077 GIA 2, 19 | estremità, montavano su, su, per finirlo!~ ~— No, babbo è un accesso 7078 ISM 3, 9 | Un'ultima osservazione e finisco.~ ~Ho detto, in principio, 7079 ART Tru, IV | ridé la surface. Les eaux finissent par reprendre leur première 7080 ISM 5, 21 | dell'acquarello del Leloir, finitissima, caratteristica.~ ~E mi 7081 TLF con, mil | non vo' bere!~ ~ROSPUS (fintamente):~ ~Che? Forse ti decidi~ ~ 7082 | fintanto 7083 Cro 5 | Meli.~ ~E il giudizio del Finzi, che il critico riporta 7084 PRO fam, 4 | curiosamente, una manica di lei fio al gomito.~ ~«Pure al braccio!» 7085 TLF cvf, pri | persuadersi che quelle piume fioccanti dal cielo e quella padellina 7086 TLF cvf, pri | Tante piume, tante piume fioccavano giù dal cielo come falde 7087 GIA 1, 11 | orologio che arrivavano lenti e fiochi, come da una gran lontananza, 7088 ISM 3, 8 | paragonerei volentieri a la fionda con cui si scaglia un sasso 7089 VER II | richiamo:~ ~«D'intorno, i fiorai andavano offerendo in canestri 7090 RAC I, 1 | Le si accostò Beppa la fioraia, e le porse un mazzettino 7091 Cro 21 | tempo fa, del teatro dei Fiorentini a Napoli; leggete l'articolo 7092 BEN Ben, 3 | con una vita rigogliosa, fiorentissima, regolata come un orologio 7093 RAC I, 3 | viva, un'impugnatura di fioretto appariva su la parete in 7094 VER II | instancabile pazienza dei fioricultori?~ ~– Anche il simbolismo?~ ~ 7095 IST Sug | vostra grande abilità di fioricultrice, ascoltando le spiritose 7096 TLF con, pia | crescerai più presto e presto fiorirai. Farai magnifici fiori, 7097 ISM 4, 13 | dolci canzoni~ ~par che fioriscan rose ne la via~ ~e sorrisi 7098 PRO fam, 10 | e quelle ondate, che le fiottavano dentro con rapide pulsazioni, 7099 RAC I, 2 | Il sangue gli montava a fiotti alla testa e gli sconvolgeva 7100 SCH SCH, 0, Nonna, VIII| tranquilla! —disse la nonna, firmando lo scritto redatto dal notaio.~ ~— 7101 NGE 6 | dall'ufficio, essi facevano firmar le carte a quel bestione 7102 NOV 5 | Caffè, in attesa che mi si firmino le carte, necessarie.~ ~« 7103 RAC I, 1 | una voce, oserei dire, da fisarmonica; di quelle che t'incatenano 7104 RAC I, 3 | dalla vaporiera urlante e fischiante, la signora Rosati sentí 7105 MDR 9 | quegli ululi, a quegli impeti fischianti che facevano fin tintinnare, 7106 RAC II, 1 | che la folla applaudisse e fischiasse, e che il tenente dei carabinieri 7107 NOV 6 | ragazzi) accoglieva con urli e fischiate. Gli ambasciatori andavano 7108 AME 18 | guardarsi in cagnesco.~ ~«Hai fischiato?»~ ~«Faccio quel che mi 7109 ART Sca, XI | Università e noi applaudivamo e fischiavamo. La caricatura più riuscita 7110 GIA 2, 12 | sedermi… Dimmi, Teresa: quel fisciù lo comprasti dal Gola? Il 7111 RAC III, 1 | secondo marito appartengono, fisiologicamente, al primo... La sapienza 7112 SCH SCH, 0, Nonna, VII| interrogarli a uno a uno, fissandoli bene negli occhi, dicendo 7113 RAS V | balbettando con rabbia, quasi per fissarmelo bene nella memoria: - Rinuncio 7114 VER I | l'arte non sia riuscita a fissarne per sempre la tragica terribilità!~ ~ 7115 RAC I, 1 | dell'improvviso sdegno mi si fissarono in volto, non saprei dire 7116 BEN Sog | notturne. Voleva rigoderselo, fissarselo nella memoria come un avvenimento 7117 RAC I, 3 | imprimermi tutto nella mente e fissarvelo per sempre con quelle estreme 7118 MDR 34 | disingannarsi.~ ~Il marchese, fissatala con quegli sguardi smarriti 7119 Cro 19 | pittore eccellente, e poi, fissatosi nella sua maniera, non intendesse 7120 MUL 2 | bello!~ ~Don Nele. Dunque fissiamo così, cavaliere. Per ora 7121 RAS XII | espressione ordinaria con la fissità della posa. Il ritoccatore, 7122 NOV 1 | pugni con le bambine della fittaiola, sfidava Poldo alla corsa.~ ~ 7123 RAC II, 1 | in moglie a uno dei suoi fittaioli. Costui, accollatisi gli 7124 RAS XXIV | di padre in figlio, buoni fittavoli, buoni giornalieri.... È 7125 RAC I, 1 | dopo il tramonto, e la fittezza delle frondi degli alberi 7126 IST Lon | rapidamente con gli occhi le otto fittissime pagine quasi potesse leggerle 7127 TLF cvf, nid | montagna lontana, circondata di fittissimi boschi pieni di animali 7128 Cro 1 | privilegiati chiusi in un ambiente fittizio. E per ciò egli intravede 7129 RAC I, 3 | Venitee!... Si va al fiumee!~ ~- Síii! Síii! -~ ~E, 7130 SCU 11 | Pietre Bianche, presso il fiumiciattolo delle Balatelle; fra tre 7131 VER II | perché teme l'amaro; anzi la fiuta,~ ~poi sugge, con piacer 7132 RAC III, 1 | rassomigliare a un bracco in atto di fiutar le macchie cacciando, cosí 7133 TLF cvf, nid | indietro la testa quasi a fiutarla, e il drago del Reuccio, 7134 TLF cvf, noz | orecchie ciondoloni, pareva fiutasse il terreno.~ ~- Bue e mucca, 7135 FIA reg | intorno intorno.~ ~- Perché fiutate?~ ~- Mucci, mucci, sento 7136 Fan Fan, III | specie di garden-party o five-o-clock per gl'intimi amici dei 7137 ART Sca, VIII | yeux sombres, profonds, fixes et insondables, à la bouche 7138 RAC II, 1 | che lo pungevano davvero, flagellandosi forte le spalle con la rozza 7139 PRO fam, 9 | Dio e faccia penitenza. Si flagellano sul serio; intendi? Un buon 7140 MDR 15 | cose nello stesso tempo, flagellarsi le spalle e badare all'ordine 7141 Cro 21 | di leggerlo. Gli attori flagellati a sangue, le attrici contristate 7142 VER II | ha studiata e sorpresa in flagranti dentro il suo stesso cuore, 7143 ART Sca, VII | les profondeurs sombres du flamboiement!~ ~L'enfer!...~ ...Mond 7144 ART Sca, VII | fournaise.~ ~. ~ ~Je ferai flamboyer l'autodafé suprême,~ ~Joyeux, 7145 RAC III, 1 | pesante ferraiuolo foderato di flanella verde; d'estate, in giacchetta 7146 BEN Mag, 5 | nono delitto.~ ~Ermanno Flart era uno dei più bravi discepoli 7147 RAC I, 1 | dare il varco ad una voce flautina, la quale pareva uscire 7148 TLF ult, cag | suoi guaiti divenivano più flebili, i suoi movimenti diminuivano 7149 MDR 18 | mi spezzo. Frangar non flectar! Nel secolo scorso i Roccaverdina 7150 RAC II, 1 | davanti all'altro con gran flemma, scuotendo le orecchie alle 7151 NOV 3 | Alludevano al carattere flemmatico di lui che non si scaldava 7152 RAC I, 1 | direi quasi, carezzevole flessibilità della sua personcina: quell' 7153 IST Col | era quasi divenuto di moda flirtare con Giamba De Risis: l'atto 7154 IST Col | insieme fin mezza dozzina di flirts per volta — e gli veniva 7155 Car VII | stacciavano ridotta in polvere flnissima e la riportavano nello stanzone 7156 RAC II, 1 | san Giuseppe, il cavaliere Florestano, quantunque credente e devoto, 7157 Cro 6 | istancabile pazienza dei floricultori?~ ~- Anche il simbolismo?~ ~ 7158 TLF cvf, pan | canto, e quei due erano floridi, rosei, come se desinassero 7159 Cro 9 | Natalia, le grottesche sorelle Florimo, la sensibile Concettina 7160 Car 1 | maligna del Mago; e don Florindo riceveva una scarica di 7161 RAC III, 1 | quell'ammasso di carnaccia floscia che è mia suocera... Urli! 7162 Cro 2 | sonanti, ben rimbombanti o ben fluenti: quinari doppi, senari doppi, 7163 RAS IV | dell'arte; ma mi mancava la fluidità della parola, l'arditezza 7164 PRO fam, 22 | confessione di Patrizio fluiva, scendeva sul cuore di Eugenia 7165 VER II | in su 'l capo il maturo flutto pende.~ ~Non ei scuote quel 7166 VER II | sola sensualità. Qualcosa fluttua qua e là non ben definita, 7167 VER II | guardavano, con gli occhi fluttuanti in una nebbia torpida. Ed 7168 GIA 2, 11 | voluttuosamente, tra il fluttuar dello sconcerto prorompente 7169 PRO fam, 15 | fondiaria, ricchezza mobile, focatico... Che cosa non pago? Come 7170 AME 19 | alla casa dei Lamanna e i fochisti davano mano agli spari, 7171 VER I | trasi onuri,~ Chi adduma focu, e poi cu' mori mori.~ Una 7172 MDR 2 | avuto le suole delle scarpe foderate di ovatta.~ ~Il marchese, 7173 GIA 3, 2 | unicamente quale noi ce la foggiamo; l'ho osservato un po' negli 7174 RAC I, 1 | Avrei, all'opposto, voluto foggiarla a modo mio: cosí soltanto 7175 ART Sca, VI | episodi come il Daudet sa foggiarli. Potrei anche citare la 7176 RAS XXII | doveva dar forma, volevo foggiarmelo in guisa che anche quella 7177 IST Par | cui mi son lusingato di foggiarmi una vita tutta di testa, 7178 RAC III, 1 | forse sareste capace di foggiarvi l'acre delizia del rimorso 7179 Cro 3 | proprio vero che il Dio foggiava la sua creatura a immagine 7180 TLF cvf, pri | rattrappiva, nasino e labbra si foggiavano in becco.~ ~In meno di due 7181 RAC I, 2 | strappato pochi momenti prima il fogliettino del giorno avanti.~ ~- O 7182 Cro 15 | forestiero più spesso che non coi fogliolini sudici del concittadino, 7183 RAC I, 1 | materna, a levar via qua delle foglione riarse, là delle erbucce 7184 ART Sca, VIII | peu à peu la morale, la foi, la famille, le travail».~ ~ 7185 VER I | ma non si usciva da un fokklorismo amabile e sentimentale. 7186 RAC I, 1 | far levare le anitre, le folaghe ed i gheppi lí rimpiattati.~ ~ 7187 Cro 5 | pregiudizii dell'infanzia ed alle fole dei poeti che vi dipingono 7188 IST Mon | argent à moi: j'ai commis la folie de le depenser pour elle... 7189 RAC II, 3 | almanacco dall'editore di Foligno, raccomandato: e il giorno 7190 RAC II, 1 | centinaia di pipate sugli in folio dell'Antoine, del Le Clerc 7191 ISM 4, 15 | entrambe e dei progressi del folklore.~ ~Ma come uomo, con tutti 7192 ISM 6 | ma non si usciva da un folklorismo amabile e sentimentale. 7193 RAC I, 3 | intera questa festa che mi folleggia dentro improvvisamente, 7194 RAC I, 3 | con breve intervallo, il folleggiamento di un pezzo del Freischütz.~ ~ 7195 RAC I, 1 | da ogni parte con impeto folleggiante ai bei ultimi giorni del 7196 RAC I, 3 | ombrata da ciocchettine folleggianti; baciandole le tumide labbra 7197 ISM 3, 10 | dal povero villaggio di Follovì per recarsi a Nuoro, attraversavano 7198 ISM 4, 19 | carne, vino, frutta - si fomenta quel seminarium libidinis 7199 IST Apo | però a destare cupidigie, a fomentare impazienze che andavano 7200 IST Apo | e di contadini dei quali fomentavano gli appetiti con le promesse 7201 SCH SCH, 0, Gatt | risultato che toglieva via un fomite di litigi e di bizze tra 7202 BEN Ben, 11 | gli animi, per non lasciar fòmite di odii... Bella scusa! 7203 Cro 1 | della teorica Bellezza si fondano su l'influenza, vera o supposta, 7204 Cro 12 | quella banca che essi hanno fondato e che sono incapaci di reggere!... 7205 VER I | immaginoso ed efficace, fondendo apposta per essi, con felice 7206 ART Sca, VIII | grandes usines qui tordent ou fondent, sans le moindre effort, 7207 NOV 5 | Avrebbe voluto mescolarle, fonderle, mettendosi nella situazione 7208 RAC I, 2 | terribile gelo non voleva fondersi. Il suo cuore era morto 7209 SER 1, 4 | Banche, con questi Crediti fondiari!... Tutte trappole per chiappare 7210 ART Sca, VII | cœurs, ces durs rochers,~ ~Fondront. Je couvrirai l'univers 7211 BEN Ben, 9 | nel punto dove gemeva una fontanella che il signor Kyllea sospettava 7212 RAS XIII | grotta, dove gemeva, in una fonticina, acqua freschissima, limpidissima 7213 RAC I, 1 | smorzava la stesa. Nelle fonticine formate fra sasso e sasso 7214 Cro 15 | innanzi io saprò sempre:~ ~Non fora mai che l'ignorata prua~ ~ 7215 PRO fam, 18 | fiancheggiava il convento, forata da grotte mezze nascoste 7216 RAC III, 1 | di muovermi! A un tratto, foratomi il cuore, il mostro aveva 7217 SCU 2 | capelli.~ ~Mommo, a ogni forbiciata, aggrinzava gli occhi, ritirava 7218 ART Tru, III | come un piccolo tour de force di rettorica, come una bizzarria 7219 TLF ult, man | piatto di minestra, due forchettate di verdura e una pagnotta 7220 RAC III, 1 | sfoggio di fiori di eloquenza forense e di forti pugni sul tavolino, 7221 MDR 14 | carabinieri, la guardia forestale e gli inservienti del municipio 7222 SCU 13 | aveva fatto, con un ago, due fori nel centro per infilare 7223 VER II | prende il sole, e i vasti fôri,~ augurando ai nostri amori!~ ~ 7224 ART Sca, XIII | Con arte industre ti formai — una via facile, riparata 7225 RAC III, 1 | riscritto all'onorevole... Formali promesse! Il presidente, 7226 RAC I, 3 | in regola... Siete cosí formaliste voi donne! Allora, probabilmente...~ ~- 7227 ISM 3, 10 | residenza, deponendovi i viveri, formandosi un magnifico giaciglio con 7228 NGE 6 | venuzze a fior di pelle formanti su le gote un fine reticolato 7229 Cro 1 | senso etico-religioso) e formar figure mozze che si rispondono 7230 Cro 3 | personaggi della realtà per formarne uno solo, eliminando alcune 7231 PRO fam, 16 | Non vorrei ch'ella si formasse una cattiva opinione di 7232 PRO fam, 9 | piaghe, già nere pei grumi formatisi lungo la via, si riaprivano 7233 TLF ult, cap | cielo nuvoloso e il ruscello formatosi nella via.~ ~Ed ecco un 7234 TLF ult, cap | di pane bianchissimo, una formella di cacio, parecchie cipolle 7235 ART Sca, I | d'arte. «Cette œuvre, qui formera plusieurs épisodes, est 7236 Cro 1 | d'arte si esplicherà, si formerà con la stessa rapidità e 7237 RAC II, 1 | squallore, con quattro magre formettine di cacio e quattro noci 7238 TLF ult, fia | panno scuro, tremolava, formicolando di mille colori, una gran 7239 Cro 13 | azione, sotto quei caratteri formicolano idee, è naturale che sia 7240 Car IX | sul tavolino, e che pareva formicolasse di iridi, goffo di forma 7241 RAC I, 3 | la camera le metteva vivi formicolii per tutta la persona; gli 7242 IST Pul | interessante studiare come si formino, a poco a poco, certi segreti 7243 Cro 2 | un'esclamazione, non hanno formolato un pensiero che Aristofane, 7244 Cro 3 | naturalismo, per esprimermi con la formula di uso, dopo il Flaubert, 7245 RAS IX | in chi mai.... Senza la Fornarina, Raffaello avrebbe forse 7246 TLF con, vec | preparare nella via, su fornellini di creta, il desinaretto 7247 MDR 30 | insinua: «Ammazza!». A uno: «Fornica!». A un altro: «Tradisci!...». 7248 RAC II, 1 | usure, con ruberie, con fornicazioni, quasi lui non esistesse 7249 ART Tru, IV | che potrebbe e dovrebbe fornirceli, probabilmente non ce li 7250 NOV 5 | possono scrivere, per non fornire indicazioni al nemico.~ ~«– 7251 RAC I, 2 | certamente da me perché gliene fornisca il mezzo - disse il dottore. - 7252 ISM 4, 19 | identica natura e che non forniscono meno pazzi al vero Charcot 7253 PRO fam, 20 | voluto gridare come una forsennata a Patrizio, vedendolo aggirarsi 7254 RAC III, 1 | inasprendoglielo sordamente e fortificandolo - forse invano! ella rifletteva - 7255 RAS XIV | che però progrediva e si fortificava oltre di quel che da principio 7256 RAC I, 1 | della campagna, che par fortifichi le fibre ed allarghi i polmoni.~ ~ 7257 RAC I, 1 | agli occhi, dandomi una fortissima scossa.~ ~- Che stupido! 7258 IST Mon | il Ciardi, aveva sofferto fortissime perdite alla Borsa e nel 7259 TLF ult, spl | in un pianto dirotto, con fortissimi strilli, da commuovere persino 7260 PRO fam, 17 | colazione. Ma se una coincidenza fortuita faceva che le circostanze 7261 ART Tru, III | des conditions et avec des fortunes bien différentes: je suis 7262 Cro 2 | e compagno di lotte nei fortunosi tempi di Lissa e Mentana, 7263 ISM 3, 9 | istinto artistico ha fatto forviare i due autori (l'Albertazzi, 7264 NOV 10 | spalla sinistra di lui, forzandola a toccare.~ ~La gobba era 7265 SCH SCH, 0, Nonna, VIII| abbandonato di notte la casa per forzarli, con lo scandalo, ad acconsentire 7266 IST Vog | come a un richiamo che forzasse a guardar in viso colui 7267 GIA 1, 10 | impossibile.~ ~E sorrideva forzatamente.~ ~— È da credere? — disse 7268 SER 2, 8 | ha insultato, giacché mi forzi a dirtelo! Ah, non ne posso 7269 RAC I, 2 | tutti condannati al celibato forzoso!I Una moglie per essi diventava 7270 RAC I, 3 | ridiventato piú fresco, da quel fosforeggiare di lampi mal rattenuti negli 7271 RAC III, 1 | s'increspava con azzurre fosforescenze, tra lo stordimento prodotto 7272 GIA 2, 18 | la sua bocca! E questa fossettina del mento!~ ~Passava lunghe 7273 RAC I, 3 | raccoglievano, ai lati, in due fossettine sdegnosette, sorridenti 7274 ISM 4, 16 | pistacchi americani e castagne fossilizzate. "Credo - ella dice - che 7275 | Fosti 7276 SCH SCH, 0, Gatt | anche lui che lo zio lo fotografasse nell'atto ch'egli scherzava 7277 SER 1 | ingombro di album, di ritratti fotografici in cornice, di pochi volumi 7278 NOV 10 | stata mai visitata da un fotografo ambulante? Meglio così, 7279 ISM 5, 21 | della fototipia e della fotoincisione, ora che il libro non vuol 7280 ISM 5, 21 | riproduzioni meccaniche della fototipia e della fotoincisione, ora 7281 ART Sca, VII | Courez! Sauvez á coups de fourche ces maudits,~ ~Et faites 7282 ART Sca, VII | l'on verra resplendir la fournaise.~ ~. ~ ~Je ferai flamboyer 7283 RAC I, 2 | al chiassetto dei Trois Fous, aveva tentato un colpo 7284 Cro 16 | scintillìo della sua parola il foyer del teatro Niccolini; quando 7285 Cro 21 | avanti, nel primo Capitan Fracassa di gloriosa memoria. Critico 7286 MDR 9 | vaso da fiori che vi si fracassavano con pauroso rumore.~ ~La 7287 Cro 2 | non debbano portare che il frach, e le sue donne non debbano 7288 ISM 4, 15 | come un residuo di legno fracido.~ ~"Eppure avrei cambiato 7289 TLF ult, fio | ne scaraventavano giù a fragellarsi su le rocce sporgenti.~ ~ 7290 PRO fam, 4 | signore, son diventate oggetti fragilissimi, da maneggiare con cautela, 7291 IST Vog | esaltazione, uguale a quella delle fragole naturali; me lo diceva l' 7292 TLF cvf, pri | Certamente; sembrava una fragoletta davvero.~ ~- Ma Cingallegra 7293 RAC I, 3 | tre giorni! Il misto di fragranze che sale dalla valle mi 7294 SER 1, 1 | stato animale!~ ~Valli. Mi fraintende.~ ~Dara. Io, invece, ho 7295 Cro 8 | che lo hanno poi indotto a fraintendermi?~ ~Io ho voluto dire soltanto 7296 Cro 2 | noi (Alessandro, Citarista fram. 3). Nulla è più prezioso 7297 MDR 11 | diavolo. Era protestante, frammassone, ateo; bestemmiava peggio 7298 PRO fam, 8 | municipio del partito caduto. Frammassoni! Verranno? Non ci dica di 7299 Cro 3 | un'aria di cosa scucita, frammentaria. Si capisce da un capitolo 7300 ISM 3, 9 | dalla sua idea di narrare frammentariamente, con scompartimenti che 7301 PRO fam, 3 | impenetrabile, che si è già frammesso tra noi due, contro di cui 7302 RAS IX | condizione.~ ~E a poco a poco, frammezzo a lunghe dolorosissime lotte, 7303 BEN Ben, 1 | quella parte il terreno franasse nella vallata sottoposta.~ ~ 7304 RAC II, 1 | fessa e stonata di frate francescano? Quasi la gente fosse venuta 7305 MDR 13 | stirandosi le grige fedine alla Francesco-Giuseppe, girando il collo dentro 7306 RAC III, 1 | eletto non ostante le sue franche dichiarazioni; e non si 7307 RAC III, 1 | strabilianti notizie della guerra franco-prussiana.~ ~- Ebbene?... Che ne sperate? - 7308 SCH SCH, 0, Nonna, I| lettera, raccomandata con francobolli stranieri, e con la soprascritta 7309 RAC I, 1 | proteggere l'acqua dalle frane della collina; gli acanti 7310 MDR 18 | non mi piego, mi spezzo. Frangar non flectar! Nel secolo 7311 GIA 2, 9 | c'era da ridere in quel frangente? Quel Villa era un cretino! 7312 RAC I, 3 | agitato dalla marea che frangeva in tanti guizzi i riflessi 7313 GIA 3, 12 | tutto il resto dove non frangevasi la viva punta dei suoi raggi. 7314 ISM 4, 14 | vista il loto~ ~Iside Iddìa frangiar,~ ~E di meandri abbella~ ~ 7315 Cro 14 | scorge com'esse siano talora frantese dalle persone mezze ignoranti 7316 Car X | rimovendo pezzi di travatura frantumata, scavando anche qui con 7317 ART Sca, VII | toujours espérer,~ ~Ne rien frapper, ne point prononcer de sentence,~ ~ 7318 RAC I, 3 | accorta? - che gli pareva si frapponesse a un tratto fra loro e li 7319 PRO fam, 18 | gelosa di lei? Perché ti frapponi ancora tra me e lei? Lasciami 7320 PRO fam, 1 | i contrasti che si eran frapposti così duramente per due anni 7321 PRO fam, 19 | contendendosi i batuffoli di frascame tratti da un nido con l' 7322 RAC I, 3 | appena una striscia di cielo frastagliata tra la loro massa scura 7323 RAC I, 1 | le magnolie, tra i rami frastagliati e rovesciati dei cedri del 7324 BEN Ben, 5 | su la cresta, gli ulivi frastagliavano strane figure sul fondo 7325 TLF cvf, noz | le altre.~ ~- Vernina o frataia, le zucche si valgono.~ ~ 7326 Cro 9 | ancora qualche rapporto di fratellanza (come no?) con quelli di 7327 Cro 22 | quelle brave persone nella fratellevole impresa!~ ~Di tratto in 7328 AME 25 | sorpresa.~ ~«Minuzzu! Minuzzu! Fratelluccio mio!»~ ~Non riusciva a dirgli 7329 PRO fam, 1 | selva, com'egli chiamava con fratesca amplificazione quell'orto, 7330 NGE 6 | una, ora gli pendevano due fratesche pappagorgie, che ingrandivano 7331 RAC II, 1 | convento; e levarono a cielo il fraticello, dando addosso ai padri 7332 RAC II, 1 | mossa. Gli oremus, l'orate fratres, i dominus vobiscum, il 7333 ART Sca, I | Ripeteva la stessa cosa a Luigi Fratti di Reggio d'Emilia. Le sue 7334 VER I | mi duna un salutu,~ Li me fratuzzi l'arbuli hanno statu,~ Ed 7335 AME 32 | giudizio definitivo.~ ~«Fratuzzu miu, fatti curaggiu!» gli 7336 TLF con, pen | c'è il paio, di Freccia Frecciaio...~ ~Il Re non avea potuto 7337 RAC III, 1 | alla marchesa che lasciava freddare davanti a sé la tazza riempita 7338 PRO fam, 7 | con le labbra:~ ~«Non deve freddarsi... Oh, non fare il cipiglio! 7339 RAC II, 1 | perché le carte non gli si freddassero in mano; e tirava in fretta 7340 NOV 3 | mangiare le pietanze che gli si freddavano davanti.~ ~Soleva dire:~ ~– 7341 PRO fam, 7 | Grazie; più tardi.»~ ~«Si fredderà.»~ ~«Non sarà gran male.»~ ~ 7342 RAC II, 1 | Veronica Giuliani riuscirono freddine; e i frati osservanti d' 7343 RAC I, 2 | signor Van-Spengel si era fregato piú volte gli occhi, avea 7344 RAC I, 3 | avvocato indicava un lungo frego di lapis rosso.~ ~Atterrita, 7345 SCU 6 | salvietta col pane, colui si fregò in una tasca del panciotto.~ ~- 7346 RAC I, 3 | folleggiamento di un pezzo del Freischütz.~ ~Alla divina voce musicale 7347 Cro 14 | professore del seminario di Freising, lo hanno spinto ad approfondire 7348 RAC I, 1 | quell'intiera, indefinibile, fremebonda corrente di vita da cui 7349 RAC III, 1 | indirizzare quelle note tristi, fremebonde, lamentose; era certa però 7350 ISM 4, 14 | viscere e scosso,~ ~In pria fremer lontano~ ~Su l'alida bassura,~ ~ 7351 MDR 22 | la risata che tornava a fremergli dentro, amara, profondamente 7352 RAC I, 3 | immensa gioia che già sentiva fremersi per tutte le vene; temeva 7353 RAC I, 1 | voleva saltare. La sua manina fremette nella mia mano come colta 7354 RAC I, 3 | oh, allora non ridevo! Fremevo, tremavo, mi sentivo venir 7355 SCU 16 | paralizzava la lingua, dandogli frèmiti di gioia. Due o tre volte, 7356 MDR 3 | lagrime e facendo sforzi per frenarle. «Parlo a un confessore, 7357 PRO fam, 7 | stai tranquilla, se sai frenarti.»~ ~«Baciami! Voglio guarir 7358 DRA Pad | perchè tutti e quattro si frenassero e anche stessero un po’ 7359 NOV 10 | Alberto alcune domande mal frenate sulla punta della lingua 7360 GIA 2, 1 | sapevano nulla?~ ~Merli e Gessi frenavano a stento le risa, accennandosi 7361 VER I | e 1'i!~ ~E, ricordando, frenavo di nuovo le risa, come allora 7362 ISM 4, 18 | confida le sue notturne frenesie al saggio Sofesamin, e che 7363 NOV 6 | e la bandiera e le grida frenetiche, e il Te Deum cantato solennemente 7364 Cro 1 | bisogno di stimoli ma di freni, e che può quindi essere 7365 GIA 3, 1 | Se ti annoi, se…~ ~Ma frenossi, vedendo la Marietta che 7366 DRA Ari | da qualche casa da loro frequentata per altre lezioni, il germe 7367 RAC III, 1 | sospetti e la malignità dei frequentatori della vostra casa, specialmente 7368 RAS X | donne vivevano ritirate, non frequentavano società, dedite a pratiche 7369 Cro 3 | raccontate nel volume Mon frère et moi, quando Alfonso studiava 7370 Cro 12 | Foldal, da un sogno d'arte; Frida Foldal, sua figlia, da un 7371 Cro 2 | povera casa colonica in Frigia dove Alcibiade e i suoi 7372 IST Omb | dove Giacomo Boschi e Dina Friolli erano andati quasi a nascondere 7373 ART Tru, IV | encore, certains petits frissons qui trahissent les tempétes 7374 RAC II, 1 | spolverati e senza una frittella, sebbene inservibili.~ ~ 7375 NOV 9 | spolverati e senza una frittellina, sebbene inservibili.~ ~ 7376 RAC I, 1 | accorta di amarvi? Se la mia frivola educazione m'impediva di 7377 BEN Sog | poesia, di romanzi, di cose frivole, di pettegolezzi, di piccole 7378 RAC III, 1 | tempo altrimenti che con le frivolezze delle conquiste, voi siete 7379 BEN Sog | quell'inestimabile tesoro? Frivolo, scettico, non aveva mai 7380 RAC II, 1 | accapponata, quasi l'aria frizzasse.~ ~ ~ ~Il vecchio peccatore 7381 TLF cvf, car | nere di prima, ma non le frizzavano più.~ ~Toccò un panno... 7382 GIA 2, 7 | ella resisteva anche ai frizzi acuti della brezza notturna; 7383 SER 1, 9 | privati si associano per frodare legalmente il prossimo... ( 7384 TLF ult, man | quello, che cercavano di frodarla, e brontolavano:~ ~- E Mangia-a-ufo 7385 NGE 7 | accarezzava la mula, e lavava le froghe con acqua di nepitella.~ ~– 7386 Cro 3 | guardare verso il castello di Frohsdorf, quando era parso che la 7387 ART Sca, VIII | à la bouche railleuse et froide, au teint terreux, marbré 7388 ART Sca, XIII | poesie dal titolo tedesco Frômmingkleit!, tutto di piccole liriche 7389 Cro 3 | amori di Sidonia con Giorgio Fromont, socio di suo marito, e 7390 RAS XII | di tre o quattro alberi frondosi, di una siepe di bosso torno 7391 NOV 6 | bocca aperta ai: Dietr! Front! Marche! Un, du'! Un, du'! – 7392 NOV 10 | rilegati, con in testa dei frontespizi il nome di Matthew Storm, 7393 ISM 3, 9 | Figuratevi, gente mia, che dalla frontiera a qui siamo venuti un po' 7394 IST Col | rimanere arrestato alle frontiere del regno della passione, 7395 PRO fam, 19 | selva che rizzavano i rami fronzuti fuori del muraglione di 7396 ART Sca, VI | sfoga a canzonare quei di Froshdorf; li rassomiglia al Pegaso 7397 SER 2, 3 | abbiano potuto inventare la frottola che hanno spacciato. Io 7398 MDR 5 | avvocato gli raccontava le sue frottole spiritiche, seduto di faccia 7399 IST Lon | intervallo della sua frettolosa frugalissima colazione.~ ~E allora, quasi 7400 RAC III, 1 | lettere in tasca... Le donne frugano dappertutto... Hanno il 7401 SCU 12 | spesso il Soldato tentava di frugargliela.~ ~- Vediamo il tesoro, 7402 RAC I, 3 | C'è ancora la fermata di Frugarolo - disse la cameriera.~ ~- 7403 TLF ult, ris | visti fiori che ridevano? Frugarono, da un punto all'altro, 7404 MDR 4 | lama ghiaccia, l'avevano frugata ne le più intime profondità 7405 RAS XII | passato non esiste. Io non frugherò nei tuoi cassetti per trovarvi 7406 TLF cvf, sal | cresciuto, era diventato un frugoletto. Correva qua, montava là, 7407 TLF cvf, noz | andava per casa come un frugolino, rimestando, spostando, 7408 DRA Sig | sigaretta in un cassetto. Quel frugone doveva averla scovata chi 7409 MDR 8 | pensando a questo, tornavano a frullargli nella testa le parole di 7410 RAC II, 1 | lui. Ma quel pendolo gli frullò per tutta la settimana nel 7411 GIA 2, 12 | frettolosamente, facendo frusciare pel salottino l’abito di 7412 VER I | altiera, imperiale, tra un fruscío di seta, – vidi per la prima 7413 TLF con, zoc | diè ordine al cocchiere di frustare i cavalli.~ ~La carrozza 7414 RAC I, 2 | se quel soffio l'avesse frustata. Si mordeva le labbra, si 7415 NOV 9 | spazzolato ben bene il vestito frusto, rattoppato, e la tuba rossiccia, 7416 MDR 8 | sentì rispondersi niente; e frustò le mule, pensando a quel 7417 RAS XIII | desiderio potesse venire frustrato, mi affrettai a rassicurarla:~ ~- 7418 IST Sci | panettieri, ai macellai, ai fruttaioli... e anche ai farmacisti!... 7419 MDR 10 | campagne non dovrebbero fruttare; i miei affari andare a 7420 SCH SCH, 0, ZiaMa | dolce non fa male, e le frutte fanno anzi bene allo stomaco! — 7421 BEN Ben, 9 | Dopo i tentativi poco fruttuosi fatti l'anno avanti, egli 7422 MDR 21 | Satriano non lo aveva fatto fucilare. Ecco i bei guadagni dell' 7423 NOV 6 | ne ordinò l'arresto e la fucilazione.~ ~Era stato convenuto così; 7424 PRO fam, 1 | da alcune grotte come da fucine di giganti.~ ~No, la grand' 7425 ART Sca, VII | regina Isabella, del marchese Fuentel e di Gucho il buffone del 7426 ART Sca, XI | gentile figura ci sorrideva, fugacemente, quasi per ringraziarci 7427 PRO fam, 16 | momento a tranquillizzarla, a fugarle dall'animo ogni visione 7428 RAC II, 1 | saputi da lui solo, che fugavano ogni dolore... se la grazia 7429 Cro 2 | il dorso.~ ~E i paffuti fuggiaschi del Còrso~ ~Scagliar fango 7430 PRO fam, 17 | poteva salvarla!~ ~Voleva fuggirlo... e lo attendeva con ansia! 7431 PRO fam, 8 | su le cime della pianta, fuggirono col lor volo a riprese, 7432 GIA 2, 8 | la testa. Avrebbe voluto fuggirsene via, col suo Andrea, fuori 7433 VER II | cuore! –~ Ah perché voi mi fuggiste?~ Ebro, come d'un liquore~ 7434 ART Sca, X | sorte interrogo~ ~Le spume fuggitive,~ ~I venti che sospirano~ ~ 7435 ISM 5, 21 | quel che nella natura è fuggitivo: l'espressione più evidente 7436 ART Sca, II | che questi versi:~ ~ ~ ~Te fuggo com'esule che disse l'addio,~ ~ 7437 | fuit 7438 ISM 4, 13 | campestre - apro al cielo fulgente - ed al giardino aulente.~ ~ 7439 ISM 4, 13 | che, pria de la lotta, le fulgenti~ ~spade spezzammo in solitarie 7440 IST Sug | le bianche piccole mani fulgide di anelli, quelle mani che 7441 DEL 8 | almanacco dall'editore di Fuligno, raccomandato: e il giorno 7442 ISM 4, 17 | delle chiese di Madrid, fulmina così rudemente, col suo 7443 GIA 1, 9 | domandò la signora Teresa, fulminando la figlia col suo terribile 7444 RAC I, 3 | malato.~ ~Cristina si rizzò, fulminandolo dall'alto in basso con terribile 7445 PRO fam, 10 | vigore, eccitandola con fulminei sbuffi di malvagi rancori 7446 RAC III, 3 | con le teste ritte e i fulvi occhi vivacissimi rivolti 7447 RAC I, 3 | scarso lume si vedevano i fumaioli rizzati fantasticamente 7448 VER I | schiamazzano, mentre gli uomini fumano la pipa e lavorano davanti 7449 IST Mor | digestione, fa gran piacere fumarla dopo un pasto così squisito 7450 DRA Sig | coloro che hanno il vizio di fumarlo, in Oriente, - gli era stata 7451 DRA Dra | sempre, e voleva continuare a fumarvi finchè campava. E se la 7452 RAC I, 3 | sigarette, cioè delle mie; tu ne fumasti appena una. Guardavamo fuori, 7453 PRO fam, 19 | le spalle, la sigaretta fumata a metà.~ ~«Non parli così!» 7454 DRA Sig | fumo, per malaccortezza del fumatore, gli entrava in gola.~ ~ 7455 IST Vil | nuovi e il tavolinetto da fumatori, e alle pareti quadri, bozzetti, 7456 RAC I, 2 | Son qua. Ma siedi; fumiamo una pipa.~ ~- Grazie -.~ ~ 7457 MDR 25 | comunicazione col motore fumigante là accanto; di interessarsi 7458 AME 35 | pochini per me!»~ ~Il tondo fumigava.~ ~«Ci vuol la replica, 7459 VER I | maggio. E la sera, al lume fumoso della lampada a olio, nel 7460 Cro 9 | da pochi o da uno solo è funestato dallo spettacolo di tanti 7461 ISM 5, 21 | e sparsa di muschi e di funghetti, cinti di rovi e di liane: 7462 Cro 19 | pittura) ma anche l'antica fungosa arte accademica, avea finito 7463 Cro 1 | essere allora la sua attività funzionale come arte.~ ~- Non possiamo 7464 ISM 3, 10 | pertugio della capanna, funzionante da porta, Pietro teneva 7465 Fan Fan, III | aggiunse che colà tutti i funzionari dello Stato, civili e militari, 7466 AME 26 | Le bombe le sparavano i fuochisti per la festa di sant'Isidoro, 7467 Cro 3 | critici si sentivano anch'essi fuorviati, quasi ingannati. Come era 7468 BEN Mag, 3 | indignazione. Non erano furati a sua moglie? Capiva di 7469 RAC III, 1 | Fate! -~ ~E quella furbaccia lo aveva lusingato quasi 7470 RAC I, 3 | chiamavano, gettando attorno furbe occhiate di stima, mettendo 7471 TLF ult, cap | collo, e sempre con l'aria furbesca e birichina che gli aveva 7472 NOV 8 | ha un sapore riservato e furbesco, che~ rende indimenticabile 7473 TLF ult, ros | arriverà ad essere Re, sarà un furbone! E allora, poveri Ministri!... ( 7474 TLF cvf, cin | Non siete Reuccio? Ah furfante!~ ~E gli si gettò addosso, 7475 RAS V | imprevidenza di suo padre e la furfanteria degli altri gli aveva improvvisamente 7476 Cro 2 | me polito e terso~ ~Nel furiar de l'ore~ ~Non concessero 7477 RAC III, 1 | renderlo in pochi giorni furibondamente innamorato. Aveva colto 7478 TLF cvf, pan | dietro l'uscio, irruppero, furiose, nella stanza.~ ~- Non è 7479 RAC I, 3 | quartieri nuovi, baciandosi furtivamente lungo le vie solitarie, 7480 PRO fam, 14 | per lei, alla gioia delle furtive scappatelle di una volta. 7481 AME 32 | divisione di danaro e di oggetti furtivi.~ ~Presso il rigattiere 7482 PRO fam, 17 | la strana illusione d'un furtivo colloquio di amore; e per 7483 RAC III, 1 | mai maneggiato un pezzo di fusain, né copiato un modello.~ ~« 7484 VER I | varannisa colla sua vestina di fustagno lacera e insudiciata, coi 7485 TLF ult, spl | vibranti, provocate da futilissime ragioni, e che, a poco a 7486 AME 13 | Ci ha messo due t e due g!»~ ~E con un certo sorriso 7487 ART Sca, XIII(14) | Domenica firmato colle iniziali G.P., è semplicemente una parodia. 7488 RAC II, 1 | facesse il fattucchiere e gabbasse la gente. E se s'imbatteva 7489 RAC I, 3 | rispondi cosí per farmi gabbata e contenta, è vero?... E 7490 ART Sca, IV | dei leoni rompevano, dalle gabbie del Giardino dei Semplici, 7491 PRO fam, 8 | voli via. Ho preparata la gabbietta. La madre verrà a imbeccare 7492 MDR 14 | ecco Neli Casaccio che dal gabbione delle Assise, alzando la 7493 ISM 5, 22 | lettera alla contessa Ersilia Gaetani Lovatelli; la quale signora 7494 RAC I, 3 | si svegliava in un subito gagliarda, esperta di tutte le astuzie, 7495 ISM 4, 14 | murmure sommesso~ ~Molce a' gagliardi il cor;~ ~ ~ ~al quadretto 7496 SCU Ded | remotissimi, qualcuno di questi gai e giovani egipani fu visto 7497 RAS XXIII | della sua voce, delle sue gaie risate nei bei giorni dell' 7498 MDR 20 | non può sposare come un galantomuccio qualunque.»~ ~«Lo credo 7499 RAC II, 1 | già notato nella lista dei galantuomi per la contribuzione.~ ~- 7500 ISM 4, 16 | suo contemporaneo, Perez Galdòs, e appena conosceva l'esistenza 7501 RAC I, 1 | un abito nero con piccole gale arricciate, orlate da un 7502 ISM 4, 16 | le collegiali peor que a galeotes, dando loro a colazione 7503 MDR 28 | mise in libertà tutti i galeotti... E il gessaio, trovata 7504 ART Tru, VII | contre le rocailleux d'une galerie de rochers;— raddoppiamenti 7505 ART Sca, V | un tratto. Quella vergine galilea è un nuovo ignoto che lo 7506 RAC III, 3 | fossi stato un Newton, un Galileo, un Volta. Ma sono un povero 7507 ISM 4, 16 | galiziane; nella Tribuna, la Galizia moderna, piena di vita e 7508 ISM 4, 16 | famiglia delle montagne galiziane; nella Tribuna, la Galizia 7509 RAS XI | campanili, angoli di case come galleggianti in quell'onda, che poco 7510 Cro 2 | inaffiar!~ ~ ~ ~Non pensasti la gallica boria.~ ~Curva ancor sotto 7511 ISM 4, 16 | manoscritto all'illustre poeta in Gallizia. "Ma l'entusiasmo era passato, - 7512 RAC I, 1 | tondini rossi, guarnito di un galloncino nero a disegni che davan 7513 SCH SCH, 0, Schi | usciere, da cameriere, da galoppino, da aio quando non aveva 7514 ART Sca, I | il misticismo religioso galvanizzato dalla reazione del 1815 7515 SCH SCH, 0, Nonna, IV| come te: le bugie hanno le gam.... be...! —~ ~E il pianto 7516 NGE 7 | visaccio giallo e quella gambaccia torta, zufolava quasi per 7517 MDR 26 | ammonticchiata le pelose gambaccie fino alla caviglia, reggendosi 7518 GIA 1, 10 | diventato rosso in viso come un gambero.~ ~— Sia capace di star 7519 TLF cvf, noz | viva che sguizzava con le gambettine e pareva volesse fuggirle. 7520 AME 38 | Sciancatello, che mangiava di gana e beveva meglio.~ ~«Non 7521 ART Tru, VIII | cercava di pigliar Lucia pel ganascino correndole dietro per la 7522 RAC I, 3 | strappando i bottoni, i ganci, ogni cosa che faceva intoppo; 7523 ISM 4, 14 | E dall'invocazione alla gangetica Trivia:~ ~ ~ ~Te invoco, 7524 Cro 4 | superiore. Ricordate il mito di Ganimede rapito da Giove? Niente 7525 RAC III, 1 | veniva chiamata la farmacia Garano, dove si riunivano i clericali, 7526 DRA Dra | avrebbero fatto? Chi le avrebbe garantite, chi le avrebbe difese dalle 7527 RAC I, 3 | caso di disgrazia, sono garantito. Ma non è giusto che il 7528 GIA 1, 13 | suggellarsi le labbra!… Chi le garantiva l'avvenire?… Se oggi la 7529 MDR 18 | una finestra che non gli garbavano più, quantunque stabilite 7530 ART Tru, III | favori. Seulement, prenez garde! Songez à Christine, à Elisabeth, 7531 Fan Fan, III | organizzare una specie di garden-party o five-o-clock per gl'intimi 7532 Car VII | della buona terracotta da gareggiare con quella dei vasetti antichi 7533 PRO fam, 21 | all'annoso cipresso, che gareggiava per altezza col campanile 7534 GIA 1, 6 | soltanto la Camilla. Glielo garentisco, signorina… Si ricorda di 7535 RAC II, 1 | sbirri e i compagni d'arme garentiva la vita e la roba di tutti, 7536 AME 10 | padre di Coda-pelata in garenzia del debito dovuto fare per 7537 RAC I, 1 | passeggiata alla Certosa di Garignano e a un mio villino in quei 7538 RAC I, 1 | mettendo in assetto ogni cosa, garrendomi del disordine seminato dappertutto.~ ~- 7539 RAC I, 3 | figliuole, gliel'accusò per gastigarla~ ~- Oggi è stata cattiva; 7540 SCH SCH, 0, Istit | Signorina era padrona di gastigarli come meglio le piaceva. 7541 SCH SCH, 0, Nonna, VIII| soggiunse: — capisci per gastigarti.~ ~— Non sono stata io!... 7542 TLF cvf, pri | non per altro. Ne sarete gastigata. In che modo io non so dirvelo. 7543 TLF cvf, rad | sempre quella virtù, ma sarà gastigato.~ ~- In che modo, buona 7544 SCH SCH, 0, ZiaMa | andrà di là zitto zitto e si gastigherà da sè e non prenderà parte 7545 DRA Dra | roba per sè...~ ~- Ma le gastigherò io! So io come gastigarle!~ ~- 7546 SCH SCH, 0, Nonna, VII| confessare la sua colpa, gastigò tutti a tavola, mandando 7547 RAC I, 3 | istanti, quando la febbre gastrica, che stava per portarla 7548 Cro 19 | solco rosso che il succo gastrico vi aveva sùbito dopo la 7549 RAC I, 3 | lasciarsi divorare dalla gastrite. Ma da che Eugenio rimaneva 7550 ISM 4, 17 | Marchese Butron ex diplomatico, gastronomo, e l'altro di Pietro de 7551 RAC II, 1 | fu fatta con metterlo in gattabuia per ordine del sindaco, 7552 SCH SCH, 0, Nonna, III| aveva dato il nomignolo di Gattamorta.~ ~Quel ragazzo aveva addirittura 7553 ART Tru, VII | d'opale... Anatole prit à gauche... Il était dans une petite 7554 ART Sca, IX(10) | et Edward Grecy par B.H. Gausseron professeur de l'Université, 7555 Cro 3 | Sapho, col suo adorato Jean Gaussin, con l'ingegnere Deschalette 7556 Cro 11 | parte, rimaste. Così Teofilo Gauthier, Leconte de Lisle, il Banville 7557 RAC I, 3 | VIII e della battaglia di Gavinana, ove Ferruccio moriva, premendo 7558 RAC I, 1 | E con un movimento di gazzella impaurita chiuse le imposte 7559 Cro 2 | Lobbia e nella redazione del Gazzettino rosa, ricordato dai milanesi, 7560 ISM 4, 15 | spettatori della sua corsa gelano di orrore.~ ~Gli eruditi, 7561 RAC I, 3 | alito freddo della morte gelasse il sudore sul viso sfigurito 7562 IST Lon | importava se severa, se gelida, se unicamente venuta per 7563 MDR 13 | gliela baciava con labbra gelide e convulse:~ ~«Voscenza 7564 RAC I, 3 | mani grassotte, gonfie pei geloni, e che facevano la calza. 7565 RAC I, 3 | Nessuna! -~ ~Massimo, a quella gelosietta retrospettiva, le stringeva 7566 TLF ult, far | si sentiva un odore - di gelsomini? di rose? di garofani? non 7567 Car IV | lo baciava e ribaciava, gemendo: - Figlia, figliolina mia, 7568 Car X | mezzi sepolti dalla frana gemevano: - Aiuto! Aiuto! -~ ~Cardello 7569 VER II | punta di cesello...~ ~Le gemmee rime sprizzano barbagli~ 7570 MDR 25 | sparivano, ricercati dai gendarmi, e riapparivano poco dopo, 7571 PRO fam, 3 | rappresentante l'albero genealogico dell'Ordine del Carmelo, 7572 Cro 1 | rappresentazione dell'amore. Anche generalizzandola, si vede bene che il Manzoni 7573 ISM 4, 20 | tendenza dello scrittore a generalizzare riguardo a certi usi e costumi.~ ~ 7574 Cro 1 | intravede nel futuro la generalizzazione della facoltà artistica, 7575 Cro 1 | ricchezza, questa prodigalità generativa e, se così volete, questo 7576 IST Par | opera; la donna la feconda generatrice alla quale non occorrerà 7577 RAC III, 1 | C'è: «Piantime», voce generica. Vorrei qui un fiorentino, 7578 ART Sca, VII | jetterai le cri profond de la Genèse:~ ~Lumière! et l'on verra 7579 RAC I, 3 | ragazza, fra i libri, i geniali lavori e la musica prediletta, 7580 PRO fam, 17 | che vocione! Al Genitori genitoque tremeranno le vetrate. Gli 7581 ISM 4, 14 | portento~ ~Plaudendo il Genitor de l'Universo,~ ~Seguia 7582 RAC III, 1 | delusione dell'agognata genitura...? Avrebbe egli mai potuto 7583 PRO fam, 9 | portantina! Manda qualcuno dai Gennaro che la prestano volentieri. 7584 ISM 4, 15 | tolte dal porto pisano dai genovesi e ora restituite, pensa 7585 ART Sca, VII | Joyeux, vivant, céleste! — O genre humain, je t'aime.~ ~ ~ ~ 7586 Cro 1 | Misérables e le Pauvres Gens di Victor Hugo, i romanzi 7587 MDR 12 | spalliere ornate dello stemma gentilizio rozzamente dipinto, il marchese 7588 MDR 6 | ammetteva facilmente troppa gentuccia.~ ~Il marchese sembrava 7589 ART Sca, IV | facesse d'una maîtresse che il Gentz ha chiamato vecchia e bruttissima, 7590 ISM 4, 17 | riduzione francese. Invece della genuina fisonomia di un gesuita 7591 ISM 4, 15 | sic) in lettere, storia, geografia, disegno, geometria! Che 7592 PRO fam, 3 | spiegare una vecchia carta geografica, o una grande incisione 7593 Cro 14 | Le Conte, professore di geologia nell'Università di California - 7594 ART Tru, IV(18) | George Sand, Correspondence, Paris, 7595 Cro 4 | epistole, alle egloghe alla Georgica, all'Eneide, nè all'Antigone 7596 ART Tru, III | préféré la traduction des Géorgiques à l'épisode de Velléda. 7597 NOV 5 | scombussolato. Doveva fargli leg gere il «Diario» sùbito, o prima 7598 ISM 4, 15 | come figlio) Gioacchino Geremia (che allora non accennava 7599 ISM 4, 17 | capire l'atto ironico di Gerito Sardona che, servendosi 7600 Cro 2 | Curva ancor sotto l'asta germana,~ ~Pei tornati guerrier 7601 ART Tru, V | influenze della mitologia germanica infiltratasi lungo i secoli 7602 ART Sca, VI | in quel sobborgo di San Germano, fra le viete illusioni 7603 ART Sca, I | che parecchie delle forme germinali nascoste nei Promessi Sposi 7604 Cro 7 | altra terra al mondo per far germinare e fiorire le idee. Sì, Pietro 7605 RAC I, 3 | quel mistero di vita che le germogliava nel seno:~ ~- Non basta 7606 RAC I, 3 | lettera di quattro pagine, geroglifici primitivi. Non ne capisco 7607 ART Sca, XIII | trascrivere il coro delle donne gerosolimitane e il lamento di Maria sotto 7608 NOV 6 | cavalier Morgana, cavalier gerosolimitano.~ ~Il salone rigurgitava 7609 Cro 3 | dilatati, rivolti verso Géry, ritrovarono prima di morire 7610 Cro 9 | sui generis, alla creatura gestante di cui è sangue del sangue, 7611 MUL 1 | terra nè in cielo! (Piange, gesticola).~ ~Padre Benedetto. Comare 7612 TLF cvf, pan | disperarsi. Gli ambasciatori gesticolavano, pestavano i piedi. Si indovinava 7613 ISM 3, 9 | personaggi si muovono e gestiscono e parlano nel momento in 7614 AME 5 | ziff-zaff-ziff!» di Coda-pelata che gestiva quasi avesse sotto le mani 7615 RAC I, 1 | anch'essere uno dei tanti gestri del pudor femminile i quali 7616 RAC II, 1 | stretta, sempre piena di gesucci, quantunque ogni famiglia 7617 ISM 4, 17 | Pequeñeces?~ ~Bisogna dire che i gesuiti spagnuoli sono di tutt'altra 7618 Cro 5 | a studiare nelle scuole gesuitiche; e vi apprese il latino, 7619 ISM 4, 19 | ti scandalizza, cavalo e gettalo via. -~ ~L'orrore della 7620 RAS V | entrato saltandomi addosso, gettandomi le braccia al collo per 7621 GIA 2, 4 | Perdonami! — disse Andrea, gettandosele ai piedi e nascondendo il 7622 MDR 7 | quella donnaccia avea dovuto gettargli addosso una terribile malia; 7623 IST Lon | presentarsi alla signora Viola, di gettarlesi ai piedi, come un ragazzo, 7624 GIA 1, 10 | due baci, poi fece atto di gettarli dalla finestra, lontano…~ ~ 7625 MDR 18 | marchesa di Roccaverdina; debbo gettarmele ai piedi, per questa creatura 7626 BEN Sog | straniero, accorrere da lei, gettarsele ai piedi e chiederle perdono!... 7627 MDR 3 | contro la terribile accusa gettatale in viso dalla vecchia signora. 7628 GIA 2, 18 | spasseggiasse, intanto ch'ella, gettatogli un braccio intorno al collo, 7629 RAC I, 3 | che l'amore per davvero ci getterebbe fra' piedi. Mi avete scritto 7630 MDR 31 | lettera?... Non la leggerò, la getterò nel fuoco senza aprirla. 7631 RAC II, 1 | orecchio:~ ~- Prima che vi gettino sul lastrico, pensate un 7632 RAC I, 1 | anitre, le folaghe ed i gheppi lí rimpiattati.~ ~Ma io, 7633 PRO fam, 19 | due fortunati che avevano ghermito la preda.~ ~Tutt'a un tratto, 7634 RAC I, 3 | piú, estenuata da sudorini ghiacci che le imperlavano la fronte 7635 MDR 24 | ridere, ma il riso gli si ghiacciò su le labbra.~ ~Più tardi, 7636 ART Sca, XIII(14) | v.ne l'ediz. a c. di E. Ghidetti, Guida, Napoli 1922).~ ~ 7637 ART Sca, IX | ancora degli scettici che ghignano quando si parla del potere 7638 GIA 3, 12 | testimoni di tante dolcezze ora ghignassero, irridendola, in una perversa 7639 GIA 2, 1 | penombra della piazza.~ ~E ghignava, guardando gli altri che 7640 SCH SCH, 0, Nonna, VI| Vedendolo andar via con un ghigno e stropicciandosi le mani, 7641 RAC III, 1 | servirvene a insaporire piú ghiottamente la conquista del belloccione 7642 DRA Com | tanta abbondanza di cose ghiotte. Si spingevano, si urtavano, 7643 GIA 3, 6 | fattovi su col lapis un ghirigoro, glielo porse, ridendo:~ ~— 7644 RAC I, 3 | strascico, sotto il velo e la ghirlanda di fiori d'arancio.~ ~Piú 7645 Cro 15 | naviglio un giorno~ ~Se n'gìa, lorchè d'intorno~ ~Voce 7646 MDR 33 | imbavagliarlo, togliendosi le giacche di dosso - non avevano altro - 7647 NOV 3 | Rimboccava pure le maniche delle giacchette, e non gl'importava che 7648 RAC III, 3 | arnesi della addomesticata, giacenti poco discosto dallo scheletro, 7649 RAC III, 1 | della bendata dea.~ ~Vi giacevo io - non posso dire: vi 7650 RAC I, 1 | raccoglimento, una speciale giacitura del corpo, un particolar 7651 IST Mog | quel momento altrettante Giacomine, più o meno alte, più o 7652 TLF cvf, sal | convulsioni di risa, poi giacquero. Erano morti!~ ~Il Re, paventando 7653 RAC I, 3 | cavernosa, dalla faccia giallastra, emaciata per la gelosia 7654 GIA 2, 7 | rari fanali tremolavano giallastre nel chiarore.~ ~Presi a 7655 TLF cvf, car | restavano tante impronte giallicce, impronte delle mani in 7656 VER II | resultati; nel Martirio di Gialluca, per esempio, dove per infondere 7657 Cro 2 | sdegni vedevi e l'ire,~ ~E il giambo uscirne, beffardo suon,~ ~ 7658 RAC I, 1 | traverso la selvetta dei gianerium privi ancora di pannocchie:~ ~- 7659 DEC Int | novelliere, una specie di Gianni, di Sgricci, il quale – 7660 AME 2 | recipiente di terra cotta, giarra, per serbarvi l'olio. Vi 7661 ART Sca, XIII | si stendeva — la pianura gibbosa, già accovacciata — sotto 7662 NOV 10 | conservava come cara reliquia la gibbosità artificiale a cui egli doveva 7663 SCU 6 | di cuoio. E in mezzo, una giberna, come quella dei carabinieri 7664 NOV 6 | ripiene di gesso ben calcato, giberne di cartone, sciabole di 7665 ART Sca, VII | de Jalin, Maitre Guerin, Giboyer, Giovanni Giraud, e non 7666 MDR 23 | quasi quel qualcuno gli giganteggiasse di fronte, senza forma, 7667 VER I | fondo, a destra, l'Etna gigantesco, bianco di neve, con un 7668 PRO fam, 1 | grotte come da fucine di giganti.~ ~No, la grand'uggia di 7669 Cro 5 | nell'ispirazione del Lu gigghiu, Lu pettu, Lu neu. Il Meli 7670 ISM 5, 22 | Organettaia, la martedì; Gigia la sudicia, la mercoledì: 7671 RAC I, 3 | verso il bel paesaggio del Gignous che pendeva dalla parete:~ ~- 7672 ISM 4, 14 | spazzaturaie londinesi briache di gin; e la pace serena d'una 7673 ISM 3, 10 | bizzarro risuonava allora fra i ginepri, perdendosi giù, tra i rari 7674 SCU 7 | a una a una le piante di ginestra dove i tacchini erano stati 7675 GIA 2, 1 | Andrea che si era accostato, gingillandosi col ventaglio della signora 7676 NOV 5 | che i ragazzi della Prima Ginnasiale non s'interessassero molto 7677 NOV 4 | collegio, per gli studi ginnasiali nella città vicina.~ ~Fu 7678 MDR 3 | facendo la concorrenza ai ginnetti... Mio fratello il cavaliere 7679 GIA 2, 4 | gran vaso di porcellana del Ginori, gl'intagli della consolle 7680 ART Sca, XI | romantici; in filosofia, giobertiani, e ci pareva un'arditezza; 7681 RAC II, 1 | quando in casino tutti giocano a toppa durante il mese 7682 MDR 29 | Cristo, che i crocifissori si giocarono ai dadi. Dico così per modo 7683 RAC II, 1 | è capace di sbagliare le giocate a posta, per farmi arrabbiare, 7684 RAC II, 1 | cantuccio di tavolino una giocatina in partibus col compagno 7685 RAS II | di un albero, mentre io giocavo fiaccamente coi bambini 7686 BEN Eni | mani, riflettevo che il giocco, da parte mia, si era fatto 7687 SCH SCH, 0, Nonna, III| Va', ti raggiungo sùbito; giocherai con me, se ti annoierai 7688 PRO fam, 2 | compagna. Ella continuò a giocherellare co' miei legnetti, mentre 7689 GIA 2, 10 | ecco. Sei cattivo.~ ~— Non giocherò più!~ ~— Benissimo! Per 7690 PRO fam, 2 | Tieni, gioca con la bambola. Giochiamo assieme.»~ ~«La mamma, affacciatasi 7691 RAC I, 2 | che la vostra abilità di giocoliere fece sparire senza che quelli 7692 RAC I, 1 | mille baci scoccati sotto i giocondi testimoni dei raggi solari. 7693 ISM 3, 9 | rimeritarla d'ogni sua più gioiosa speranza.~ ~"Gentil fiore, 7694 PRO fam, 21 | rapido e breve, chioccolando gioioso, andò a raggiungere la compagna, 7695 VER II | obelisco, che par fiorito, gioisce, come un roseo stelo, nell' 7696 RAS XI | vita, avrebbe certamente gioito del mio futuro matrimonio, 7697 RAC I, 2 | Era vendicato di esse! -~ ~Gioiva del suo trionfo.~ ~Durante 7698 ISM 4, 14 | Senato contro il ministero Giolitti, uscì in questa esclamazione 7699 Cro 15 | dinanzi alle lettere di Giordano Bruno; alle tele di un pittore 7700 RAC I, 1 | morirne, chiedeteli alla Giorgina Nozzoli che voi conoscete. 7701 Cro 21 | per le invadenti necessità giornalistiche, lo abbia un po' scoraggiato. 7702 Cro 8 | articolisti che si affibbiavano la giornea di campioni della morale 7703 RCF mug | legò al dito.~ ~Un altro giornoil mugnaio s'era messo di nuovo 7704 ISM 4, 19 | crude soltanto; e i santi Giosafat Kuncewicz, Pantino e Paolo 7705 ISM 4, 15 | essendo sopravvenuto il Giotti, si dovette pescare in una 7706 DRA Ari | larghe dosi; ma senza nessun giovamento.~ ~Un giorno il dottore 7707 ISM 4, 19 | su la nuda carne; e fra Giovan Battista di San Pietro, 7708 ISM 3, 8 | diffuso le sue idee nel mondo, giovando forse a qualcuno, certo 7709 RAC I, 2 | del lor segreto come due giovanetti di sedici anni! E che tesori 7710 RAC III, 1 | seduttore. Al giorno d'oggi, c'è giovanini di sedici anni, che prendono 7711 ISM 3, 11 | grossolani scherzi dei ragazzacci Giovannino Marzano, Mimi Lèpore e Angiolina 7712 RAS XXVI | figliuolo di vent'anni, un giovanone più alto di me, un gigante; 7713 RAC III, 1 | tempi - egli assicurava - giovanottoni dai diciotto ai vent'anni, 7714 IST Col | quando non possiamo più giovarcene, invecchiando, sul punto 7715 RAC II, 1 | la giustizia non poteva giovargli, perché egli non aveva né 7716 Cro 7 | altri furbi che vorranno giovarsi delle loro birbanterie e 7717 SER 2, 3 | accaduto? Parla. In che posso giovarti?~ ~Elena. (riavendosi) Se 7718 RAC III, 1 | neppure il nerbo di bue giovasse? - domandò il signor Costa, 7719 RAC I, 2 | piú della mia scienza vi giovassero i miei consigli. La vita 7720 SCH SCH, 0, Spaur | qualche volta se n'erano giovati, quantunque Poldo li avesse 7721 RAC II, 2 | morrò nel 1883, il quarto giovedi di maggio, alle cinque di 7722 IST Par | meno opportuno, più o meno giovevole, e non si accorge di contradirsi. 7723 ISM 4, 15 | chi fu l'anca dritta~ ~Di Giovi, e fu rigina di la terra.~ ~ ~ ~ 7724 RAC III, 1 | notturne conversazioni coi giovinastri e che tutte e tre si ostinavano 7725 RAS XII | indisposizioni, comuni a tutte le giovinette della sua età, non è da 7726 RAC III, 1 | eravamo diversi allora dai giovinetti del giorno d'oggi! E di 7727 RAS | del focolare~ ~le giovini gioie celate;~ ~la lampada, 7728 SCH SCH, 0, Nonna, III| dondolandosi; Riccardo, Giraffa perchè aveva il collo alquanto 7729 RAC I, 1 | trovammo chiusi i cancelli, girammo silenziosi attorno ad essi 7730 Cro 2 | si capiscono di più e che girano meglio per le mani della 7731 RAC I, 1 | risoluzione, quando intesi il girar di una chiave nella toppa 7732 PRO fam, 15 | venendo dall'aria aperta!»~ ~Girarono attorno alla fornace, ridendo 7733 RAC I, 3 | seguiva, sorridendo, il lento girarsi della persona che si osservava 7734 RAC II, 1 | materna! -~ ~E, data una girata alla chiave della serratura, 7735 TLF ult, cap | occhi e le labbra, dava due girate su i tacchi, come una trottola, 7736 MDR 14 | fianchi, il sagrestano, giratogli attorno per aggiustargli 7737 ART Sca, VII | Guerin, Giboyer, Giovanni Giraud, e non Borgia o De Lorme, 7738 RAC III, 1 | ragliare, a ragliare, a far la giravolta, a caracollare, ad andare 7739 PRO fam, 15 | alto per far tremolare le girelline di latta. E quel suono diffondeva 7740 SCH SCH, 0, Suon | Suoneremo, e tu, Eugenia, girerai pei tavolini col piattino.~ ~— 7741 RAC I, 3 | vero.~ ~- Di'? La pesca dei girini nelle conche del ruscello 7742 VER I | trifoglio, e cogli uccelli che girovagavano a stormi, attorno a lui, 7743 BEN Ben, 3 | quasi fosse ritornato da una gitarella di piacere; con dieci o 7744 RAS XI | ineffabile tenerezza m'invase. Gittai di nuovo le braccia al collo 7745 ISM 3, 9 | trasformata e che ora "gittando un forte braccio di case, 7746 ISM 5, 21 | delle candidissime vesti gittano una velatura violacea, con 7747 GIA 2, 14 | lenta e cupa che pareva gittasse un infame maleficio sull’ 7748 ART Sca, XIII | in un linguaggio divino. Gittati sui muschi e sulle erbe, — 7749 RAC I, 3 | Non mentisci?~ ~- Te lo giu...~ ~- No, non giurare: 7750 ISM 4, 14 | nastri,~ ~Quanto fruscìo di giubbe rabescate,~ ~Quanto brillare 7751 SCU 1 | della stalla, avvolto nel giubboncello di albagio e rannicchiato 7752 SCU 6 | lasciasse sul corbello il suo giubboncino col cappuccio ritto e col 7753 VAM ded | veniva celebrato il suo giubileo scientifico, rivedendo le 7754 PRO fam, 7 | coronata del governatore della Giudea e chiuse l'armadio.~ ~«Scusi» 7755 Cro 2 | di ideali, diversamente giudicabili ma degne di essere rispettate 7756 Cro 17 | stato eccessivo pure io giudicandole tali.~ ~"Noi manchiamo, 7757 BEN Sog | proprio assicurarlo che egli giudicasse dirittamente ora e non allora? 7758 IST Mor | vedevano, osservavano, giudicavano. È orribile, caro Remigio! 7759 RAC III, 1 | assurda! Spero che tu non la giudicherai sincera... Ho esitato a 7760 Cro 1 | stupirebbe, ne riderebbe, lo giudicherebbe un po' leso nelle facoltà 7761 RAC III, 3 | sotto gli occhi...~ ~- Io giudicherei, a priori, che costui è 7762 IST Mor | Alessio Bianchi, checchè ne giudichiate voi, era un uomo serio:~ ~— 7763 ISM 5, 22 | analisi critico-scientifica la giudichino; e come, dopo aver parlato 7764 VER I | figli e agogna per la sua Giuditta la dote materna di lei. 7765 ISM Pre | o uno francese tu scegli giudiziosamente il minore e compri il libro 7766 RAS X | quelle. Non era forse più giudizioso affidarsi al caso? L'amore 7767 SCU 5 | di torrone, di fette di giuggiolena col miele, che portavano 7768 PRO fam, 12 | disse Giulia a Ruggero.~ ~«A giulebbarmi un'altra predica! Scommetto...»~ ~« 7769 ISM 4, 19 | una ispirazione divina; a Giuliano una fragranza portentosa; 7770 ISM 4, 13 | dai clivi - alle valli, - giulivi, - di cascate e fontane - 7771 VER II | offerendo in canestri le giunchiglie gialle e bianche, le violette 7772 SCU 2 | di lei con la sporta di giunco piena di becchime, le galline 7773 TLF con, mil | ROSPUS:~ ~Pria che tu giunga a cavarmi~ ~una sola goccia 7774 ISM 3, 8 | stesso fenomeno psicologico e giungano a un'identica conchiusione, 7775 RAC III, 1 | internamente e, a poco a poco, giungereste ad acchetarvi. È il mio 7776 MDR 17 | fantasia e mettendomi paura, giungerete a farmi vedere quel che 7777 VER I | stanzone dei fiori prima di giungervi, e il giardino sulla terrazza, 7778 MDR 9 | lumi perché i suoi consigli giungessero a serenare quell'anima sconvolta 7779 RAS XIV | L'importante era che io giungessi a produrla quale l'ho maturata 7780 RAC I, 1 | delle manate di sabbia fra i giunghi attorno per far levare le 7781 PRO fam, 6 | per difetto dei sensi non giungiamo ad accorgercene), fin ogni 7782 MDR 11 | sacerdoti pagani: Giove, Giunone, cento mila divinità. I 7783 RAC I, 2 | indefinibile senso di paura. Giunsi fino a fantasticare che 7784 RAC I, 1 | morale che loro snodi le giunture e li rimetta in quell'agilità 7785 Cro 3 | nel fango, morti di fame - giuoca al bigliardo con un capitano 7786 DRA Com | nel solito stanzone.~ ~- Giuocate qui, ma senza troppo chiasso.~ ~ 7787 RAC I, 2 | dei saltimbanchi... dei giuocatori di bussolotti!... E il paese!... 7788 GIA 3, 6 | Elvira e il signor Domenico giuocavano a dama.~ ~— Perde, è vero?~ ~— 7789 DRA Com | Che c’importa di loro? Giuochiamo.~ ~- No, non voglio star 7790 MDR 7 | Egli però non aveva mentito giurandole: «Per me, è come se non 7791 SCH SCH, 0, Nonna, V| loro le statuette. Essi giurano di no: di', sei stata tu 7792 RAC III, 1 | ho visto al dito, potrei giurarlo.~ ~ ~ ~La sentenza arbitrale 7793 SCH SCH, 0, Nonna, VII| sapere la verità. —~ ~Tutti giurarono e rigiurarono.~ ~Allora 7794 RAC I, 3 | credi, è vero?... Torno a giurartelo: Sono innocente! Mentiscono 7795 MDR 28 | sua, quantunque la moglie giurasse che egli l'avesse lasciata 7796 SCH SCH, 0, Nonna, VII| aveva presi? Nessuno. Tutti giuravano e rigiuravano di essere 7797 MDR 1 | grecista, filosofo, teologo, giureconsulto, egli era tenuto meritatamente 7798 Cro 19 | potente che l'antica schiavitù giuridica e la medievale schiavitù 7799 RAS IV | i suoi saggi di scienze giuridiche non ce li faceva neppur 7800 ISM 4, 16 | trattano di politica, di giurisprudenza e di agronomia, trova la 7801 RAC III, 1 | studio i comuni amici e giustificala innanzi a loro, perché essi 7802 Cro 11 | che debbano regolarla e giustificarla; si manifesta genialmente, 7803 MDR 9 | questa maniera per scusarvi e giustificarvi.»~ ~«Il Signore ci toglie 7804 RAS VII | non fosse. La scusavo, la giustificavo; avrei voluto però che ella 7805 IST Sug | fianchi con un'aderenza che giustificherebbe l'assurdità di crederli 7806 Cro 19 | del vecchio senatore che giustifichi la necessità di quella scena, 7807 RAC III, 1 | innanzi a loro, perché essi la giustifichino presso i maligni e gli ignari. 7808 TLF con, ucc | della ragazza non vennero giustiziati là per là.~ ~Il Re e la 7809 SCH SCH, 0, Nonno | abusava di questo incarico di giustiziera; e se i suoi scapaccioncini 7810 VER I | poi cu' mori mori.~ Una giuvina bella come un suli~ A Falcuneddu 7811 IST Mog | di biscotti, di marrons glacès. Se li sgranava durante 7812 TLF ult, cod | di un salumaio:~ ~- La «glan Babba bianca» vuole: Talame 7813 MUL 2 | Che ne so io?~ ~Menico. Io glel'ho già detto al signor avvocato. 7814 RAC I, 3 | rasoi o di saponetti di glicerina, non importa. E siccome 7815 IST Mor | dileguar per l'aria i piccoli globuli azzurri del fumo che mandava 7816 ART Sca, VII | j'apporte le dictame,~ ~Gloire à Dieu! Joie á tous! Les 7817 Cro 19 | combatte chi aspetta e canta e glorifica il sole futuro.~ ~" - Quel 7818 IST Par | inventato quella storiella per glorificare la sua onestà. Ma può darsi 7819 MDR 31 | zio don Tindaro; e me ne glorio, ve lo confesso. Avrei potuto 7820 MDR 23 | cupole, scendeva lentamente, gloriosamente sui tetti, faceva venire 7821 SCU 14 | che quando cominciava a gluglugliare non la finiva più, e avrebbe 7822 SCU 7 | dietro la sua banda che gluglugliava, si mutò subito in pianto.~ ~- 7823 NOV 4 | su la stoffa, e poi impu gnare la grossa forbice, tagliare 7824 AME 5 | se uno aveva un po' di gnègnero poteva far da sé.~ ~«Io 7825 RAC I, 3 | rannicchiarsi in un angolo del caffè Gnocchi, presso il teatro Dal Verme, 7826 RAC III, 1 | scandalo!» ma faceva lo gnorri, si mostrava stupito, inquieto 7827 NOV 10 | trovate, inattesamente, un gobbetto porta-fortuna, è vero?~ ~– 7828 TLF ult, man | era bella senza gobba la gobbinal~ ~- Dove sarà a quest'ora 7829 AME 9 | corresse il cocchiere, «una gocciola d'acqua in confronto col 7830 ISM 4, 14 | in pria sonanti e rade~ ~Gocciole grosse che a la strada bjanca~ ~ 7831 RAC III, 1 | è vero che gli altri poi godano di tale involontario sacrificio! 7832 RAS XVI | guance di Fausta. Ed io godei che ella piangesse!~ ~Tornavamo 7833 IST Div | anche per la speranza di goder intera la gioia di questo 7834 MDR 12 | paradiso è quaggiù, se sappiamo godercelo!».~ ~E, ora, il marchese 7835 BEN Ben, 13 | popolazione di Settefonti potesse goderli meglio.~ ~Quando, verso 7836 ART Sca, XII | siamo arrivati dopo, che godiamo tranquillamente del fatto 7837 ISM 4, 19 | delicato a Gesù: Caterina Godinez che fa ogni sforzo per imbruttirsi; 7838 RAS XXIV | ero per ciò un cattivo goditore.~ ~- Dovresti sollevarmi 7839 TLF ult, ros | dei padri, spesso i padri godono i benefici delle buone azioni 7840 RAC I, 3 | moribondo:~ ~- Non te la godrai, no, la sua roba! - si mise 7841 IST Mor | cellule del cervello si godranno questa specie di spettacolo, 7842 RAC I, 3 | subito riflettuto. - Come ne godrebbero coloro che mi hanno dato 7843 RAC I, 3 | potuta godere.~ ~- Ce la godremo noi - ella rispose.~ ~E 7844 NOV 10 | rifugio mi parrà! Che pace vi godrò! Voi non sapete affatto 7845 RAC III, 1 | occhi sbalorditi, facendo goffi inchini, senza sapere che 7846 ART Sca, IX | trista riviera, passarono nel Gokurakou (Paradiso), ove furono bene 7847 ISM 4, 18 | melodrammi del Gounod e del Goldmark che hanno scelto per protagonista 7848 ISM 3, 11 | vita in quelle creature goldoniane, non ostante tutte le scorrezioni 7849 SCH SCH, 0, Nonna, III| Andreotta era vanitosina e golosa: Gina, permalosa e bugiarda; 7850 SCH SCH, 0, Nonna, III| avarizia di Riccardo e la golosità di Andreotta, e la permalosità 7851 RAC I, 2 | come un fanciullo, colle gomita appoggiate a un mobile, 7852 SCH SCH, 0, Nonna, II| mantenere la promessa. Si davano gomitatine, si facevano cenni, rivolgevano 7853 ART Art, I | expliquant sans peine,~ ~Gomme ses sœurs du ciel elle est 7854 ISM 3, 10 | nuoresi al santuario di Gonare; del pranzo nuziale pel 7855 RAC I, 3 | basso, nello stomaco teso e gonfiante le coperte. La signora non 7856 PRO fam, 19 | piedi, e gli occhi gli si gonfiarono di lagrime; pure fece uno 7857 GIA 2, 14 | di terribili rimproveri, gonfiatasi a un tratto nel suo cuore, 7858 TLF cvf, rad | povera gente.~ ~Radichetta, gonfiatosi fino a quattro metri di 7859 TLF cvf, rad | saranno addormentati, ti gonfierai, aprirai l'uscio o una finestra, 7860 RAC II, 1 | non sapeva che farsene; e gonfiò dalla soddisfazione, al 7861 NGE 1 | sacri, e sentiva un lieve gongolamento anticipato di piacere alla 7862 NOV 1 | intrise di mota, con le gonnine in brandelli. Faceva a pugni 7863 Cro 7 | nuovi Paty de Clam, i nuovi Gonse e Boisdeffre entreranno 7864 MDR 10 | Che cosa concludono quei gonzi che si affollano dietro 7865 MDR 19 | canali, formando rigagnoli e gore dove si gonfiavano e scoppiavano 7866 IST Omb | loro voci, aveva cessato di gorgheggiare; ed ora, tornato il silenzio, 7867 MDR 23 | allegramente; le rondini gorgheggiavano su la grondaia, dove avevano 7868 RAC I, 1 | cose insensate che già mi gorgogliavano in gola...~ ~Quella domanda 7869 RAC I, 3 | Quei borbottii!... Quei gorgoglii dei polmoni!... No, non 7870 VER II | piú; se un'altra lirica, Gorgon, fin col mistico titolo, 7871 Cro 10 | non fresco, di un po' di gorgonzola o stracchino, non ricordo 7872 RAC I, 3 | una parola, tornando da Gorla con quel plenilunio di giugno, 7873 ISM 4, 17 | venados, Juan Miseria, La Gorriona, Mal-alma, Pilatillo preparassero 7874 RAC I, 3 | rappresentava una camera gotica. In fondo, un bambino dormiva 7875 NOV 6 | chiaroscurate e poi alfabeti latini, gotici, inglesi; ma con poco buon 7876 ART Tru, V | spiegherebbero soltanto col gotico.~ ~Questa poesia conserva 7877 RAC I, 3 | tutta di baci. Ah, quelle gotine magre e palliducce non erano 7878 ART Sca, II | vais trouver enfin dans ton gouffre béant~ ~L'éternelle Eurydice 7879 RAC I, 1 | impiegata altrimenti quando esso governa. Innamorati, cerchiamo perciò 7880 NOV 5 | anni, aveva una vecchia governante svizzera. Gli dirigeva la 7881 RAC I, 1 | camminavamo muti, raccolti, governati intimamente da una tristezza 7882 RAC III, 1 | importanza dei personaggi governativi che si sarebbero presentati 7883 DRA Dra | letto anche lui, dopo aver governato l’asino e rigovernato da 7884 SCU 3 | garzone, come il Soldato che governava le mule e la giumenta su 7885 ISM 4, 14 | veneziane del bel tempo del Gozzi e del Goldoni; la miseria 7886 SCU 7 | spuntare il sole, e Paola gracchiava dal suo nido, scotendo le 7887 SCU 16 | tirar via, tra un clamoroso gracchìo di vittoria.~ ~Lo stormo 7888 ART Sca, VII | bon levier, certe,~ ~Et grâce á cette croix la tombe s' 7889 RAC I, 1 | le foglie delle ninfee, gracidavano una musica degna del posto, 7890 Cro 3 | nel pantano dei ranocchi! Gracideranno più di un mese!~ ~Lo divertiva 7891 Cro 3 | divertiva l'idea di quel gracidìo di accademici.~ ~Se non 7892 TLF ult, ros | MINISTRO: Ci siamo! (Il gracido lentamente smuore, e sorgono 7893 RAC I, 3 | di donnina seria. Alta, gracilina, col visino affilato, i 7894 GIA 2, 5 | questa indeterminatezza gradevolissima cominciava a dileguarsi, 7895 ISM 4, 15 | gli dimandi se S. A. R. lo gradirebbe stampato; nell'affermativa 7896 PRO fam, 5 | Rimarrò io con lei, se lo gradisce» disse Benedetta con smorfiettina 7897 PRO fam, 9 | ansimava un pochino.~ ~«Gradisco, soprattutto, che sia venuta 7898 TLF cvf, gia | darò anche dei semi, se li gradite.~ ~- Grazie!~ ~Trattandosi 7899 RAC III, 1 | quei piccoli servigi cosí graditi a chi è nuovo in una città 7900 RAC I, 3 | era riuscita subito una graditissima sorpresa.~ ~- Non è mai 7901 RAC II, 1 | le narici; né le signore gradivano le insalate di ulive bianche, 7902 RAS III | si svolgeva lentamente ma gradualmente. Ora, infine, si meravigliavano 7903 RAC I, 1 | diplomatiche, di passaggi graduati, senza parere insomma, e 7904 Car VIII | misurata l'acqua col bicchiere graduato; tanti grammi di quella, 7905 Cro 10 | stesso titolo, di Arturo Graf; e avrebbe potuto darne 7906 ISM 5, 22 | lo stile scatta, irride, graffia, morde: e nello stesso tempo 7907 SCH SCH, 0, Bugia | strapparsi i capelli, a graffiarsi la faccia:~ ~— Ah, mamma 7908 RAC III, 1 | letto... dopo che mi aveva graffiate le mie difendendosi... Gliele 7909 RAC I, 3 | puntura di spillo al cuore, graffiatura a fior di pelle; nella nottata 7910 RAC I, 2 | piccolissime cicatrici, due graffiaturine nere; niente altro.~ ~William 7911 SCU 10 | curarsi delle spine che gli graffiavano le mani e gli strappavano 7912 TLF ult, cap | appena, e sembravano un lieve graffio.~ ~- Il segno dev'esser 7913 RAC II, 1 | pendolo destinato a dare la grafia dei movimenti sismici, segnandola 7914 ISM 4, 14 | duplice opera poetica e grafica.~ ~E lo ringrazio non senza 7915 RAC III, 1 | indiscreta curiosità dei grafologi. La mano, scrivendo a questo 7916 RAS XVIII | tutto il misero ingombro dei grafomani prosatori, e poeti.... tutti 7917 ART Tru, V | bene accertato. Certe forme grammaticali si spiegherebbero soltanto 7918 Cro 4 | pervenute tutte le scolie dei grammatici, possederemmo forse oggi 7919 RAC I, 3 | sfangava, sballottando il gramo legno con scossoni indiavolati.~ ~ 7920 RAC II, 1 | e comare Stella, con le granate, s'affaticavano attorno 7921 ISM 4, 15 | posto, è mio desiderio che Granatelli nostro, se è a Londra, o 7922 RAC I, 2 | conte De Remcy, maggiore dei granatieri, che lo incontrò poco piú 7923 AME 5 | straluccicava sul color granato della cravatta di Coda-pelata, 7924 RAC I, 1 | al fondo e si pesca un granchio, a dir poco. L'imprevisto 7925 Cro 7 | personaggi del triste dramma grandeggiava, calma e serena, la figura 7926 MDR 26 | una signora io.»~ ~«Sei grandetta; le ossa ti pesano. Eh?»~ ~« 7927 SCH SCH, 0, Nonno | piccini, fanciullo coi più grandetti, ragazzo con coloro che 7928 ART Sca, X | tempio parla a noi di antiche grandezze, di incancellabili glorie! 7929 DRA Pad | di foglie e fronde per la grandinata di sassi che lo colpiva; 7930 ART Sca, VII | Dalila qui ment!~ ~. ~ ~Tous, grands, petits, souillant le signe 7931 GIA 2, 7 | delle barche e sui massi granitici della scogliera; quello 7932 IST Mog | o meno alte, più o meno grasse, più o meno allegre, più 7933 Cro 14 | religioso - una tesi del Grassmann, professore del seminario 7934 SCH SCH, 0, Nonna, III| era Patata perchè corta e grassoccia; Gina, l'Ochetta perchè 7935 RAC I, 3 | belle quanto quelle mani grassotte, gonfie pei geloni, e che 7936 RAC I, 1 | color lilla, addossata a un graticcio di legno sostenuto da colonnine 7937 TLF cvf, pri | vi aggiunse, cacio e pane grattato, e ne fece, come aveva detto, 7938 DRA Dra | boccettine, tazze, caffettiere, grattuge, insomma di arnesi disparati, 7939 RAC I, 2 | istituiscano una scuola gratuita dove si insegni ad Amare!»~ ~ ~ ~ 7940 ISM 4, 16 | difender la Spagna dalle accuse gratuite, mi misi a polemizzare col 7941 TLF ult, cod | già chiuse le botteghe dei gratuiti fornitori.~ ~Solamente Aceto 7942 PRO fam, 1 | benefizio dell'alloggio gratuito!~ ~Ma non si fermò su quest' 7943 RAC III, 1 | lasciarmi libero, per non gravare su me, capisci?» E, cosí 7944 ISM 3, 10 | nutrito. E se non fosse stato gravato dal piviale e dalla mitria 7945 AME 32 | vedrai».~ ~Erano invece gravissime. Santi dovette pregare a 7946 RAC III, 1 | a sé e ai suoi genitori gravissimi dispiaceri... Faccia a modo 7947 RAC I, 3 | sempre piú complicate e piú gravose, blandendolo, stringendogli 7948 IST Mon | costretto a ricorrere a gravosi ripieghi per soddisfare 7949 RAS XVII | esecuzione di un dovere se non gravoso neppur piacevole.~ ~E come 7950 MDR 1 | troppa dottrina. Latinista, grecista, filosofo, teologo, giureconsulto, 7951 ISM 5, 22 | della greco-romana, della greco-egizia, dell'egizio-assira, dell' 7952 ISM 5, 22 | dell'arte romana, della greco-romana, della greco-egizia, dell' 7953 VER I | ogni cosa: e i monumenti greco-siculi, arabi, normanni; e le grandi 7954 NGE 12 | pecorai che guidavano il gregge al pascolo e facevano ogni 7955 ISM 3, 10 | sentiva il tintinnìo di gregi pascolanti in distanza, 7956 ART Tru, V | mancato ben poco che il Gregorovius, un tedesco che ama tanto 7957 RAC I, 2 | uscio della stanza col suo grembialone bianco di traliccio: - Doveva 7958 VER I | le servotte dai candidi grembiuli, dalle pettinature rabbuffate, 7959 DRA Dra | tappezzavano i muri, fra mensole gremite di bocce, boccette, boccettine, 7960 ART Tru, VI | schiamazzanti sulla spiaggia o sul greto. Ora non vi è altro che 7961 PRO fam, 14 | tentando continuamente le gretole, saltellando su e giù. Almeno 7962 GIA 2, 13 | poteva patire la moderna gretteria dello spazio.~ ~— Ecco: 7963 ART Sca, VII | volgare superstizioso, un gretto casista, un frate imbecille, 7964 TLF cvf, rad | bene, non dubitate!~ ~- Gridalo forte, fàtti sentire.~ ~ 7965 MUL 2 | giudice di Tribunale; potete gridarglielo in viso!~ ~Menico (dolente 7966 RAC I, 2 | paletto: - Vile! - sentí gridarsi dal profondo del cuore.~ ~ 7967 IST Div | Potrei, anzi avrei diritto di gridarti: — Vattene Vàttene via! — 7968 PRO fam, 2 | prolungamento di voce, era stata gridata qualche domanda. L'uomo 7969 TLF ult, m-m | finestra quello che io vi darò. Griderete ogni volta: Viva il Re!~ ~ 7970 IST Sug | accenno di Primavera del Grieg.~ ~— La tua musica prediletta! — 7971 SCU 1 | vedevano tra gli alberi i tetti grigiastri del casamento e qualche 7972 PRO fam, 9 | eleganza del suo vestito grigio-ferro, il suo volto un po' dimagrito 7973 ISM 3, 10 | ineffabilmente triste, nelle tinte grigio-rossastre delle tarde albe, nell'azzurro 7974 ART Tru, II | inghiottire, facevo anch'io la grimace, pensando al pubblico che 7975 RAC II, 1 | pareva trovasse gusto a grogiolarsiI nella propria disgrazia.~ ~ ~ ~ 7976 AME 19 | del santo Patrono, la via grondasse fuoco, tra il rapido girare 7977 TLF ult, m-m | strappata si muta in una grossissima arancia): Questa è per voi, 7978 AME 25 | conto proprio, un po' per un grossista palermitano, e faceva buoni 7979 Cro 22 | altra natura, si ingannano grossolanamente.~ ~Per disgrazia, la letteratura 7980 ISM 4, 18 | ad incarnare, ci appaiono grotteschi, mentre pure sono i martiri 7981 SCU 2 | di conca riparata da una grotticella scavata nel tufo, con le 7982 TLF cvf, pri | paglia, piume, foglie secche, grovigli di refe, biòccoli di lana 7983 TLF cvf, pri | con alcune piumine e il groviglio di un po' di refe. Le parve 7984 RAC II, 1 | si godeva il sole con le grucce fra le gambe rattrappite, 7985 NGE 7 | si godeva il sole, con la gruccia tra le gambe ed era dieci 7986 SCU 8 | divertisse a vederglieli mangiare grufolando; glieli buttava a uno a 7987 IST Col | alla cima dei capelli e grufolarvisi beatamente.~ ~Quattro oh! 7988 GIA 1, 3 | inseguì rotolandosi pel viale, grugnendo, miagolando, abbaiando. 7989 RAC I, 3 | ridotto alle mani di una grullaccia di serva che faceva prendere 7990 GIA 3, 12 | averle detto un mondo di grullerie, l'aveva invitata anche 7991 RAC I, 3 | bocca semiaperta, come una grullina; e nei primi giorni del 7992 RAC III, 1 | modo».~ ~«E il suicidio, grullissimo Bonardi, non lo conti per 7993 VER I | primi raggi della luna; quel gruppetto di fabbricati che dev'essere 7994 BEN Ben, 9 | per parecchi anni, modo di guadagnar da vivere onestamente, dignitosamente, 7995 TLF ult, cod | Il pane per tutti voglio guadagnarlo io, ma non con la coda!~ ~- 7996 NOV 2 | no, figlio mio. Meglio guadagnarseli col lavoro che toglierli 7997 NOV 3 | Bisogna lavorare, bisogna guadagnarselo il pane che si mangia. –~ ~ 7998 TLF ult, cod | quattrini?~ ~- Questi dovrai guadagnarteli col tuo lavoro. Per vivere, 7999 AME 8 | arricchissero o, per lo meno, guadagnassero tanto da tornare in paese 8000 AME 24 | gli danno retta. Se la son guadagnata con stenti la loro roba, 8001 NGE 1 | medaglia al valor civile, guadagnatasi salvando una ragazza che 8002 NOV 2 | Come mai, omino mio?~ ~– Guadagnàti, col sudore della mia fronte, 8003 NOV 2 | parlando a Fifì – io non ne guadagnavo neppure la metà, e facevo 8004 TLF con, pen | tagliata la testa; chi indovina guadagnerà un tesoro.~ ~Il primo che 8005 SCU 14 | Otto soldi l'una. - E ne guadagnerebbe quattro su ognuna di esse. 8006 RAC III, 1 | chi ha torto. Che cosa ci guadagnerei? Io non ho la bozza della 8007 MUL 2 | sequestro di persona. E ci guadagnerete questo: voialtri in prigione 8008 VER I | laccetto infilato in una guaina e legato alla spalla. Mi 8009 SCH SCH, 0, Gatt | accarezzare e baciare, guaiolando di contentezza, facendo 8010 RAC I, 3 | vuol piú in casa e che va a guaire dietro l'uscio, quantunque 8011 GIA 2, 19 | tanto in tanto un urlo, un guaito del povero signor Paolo 8012 SCU 9 | aveva dell'abbaio e del guaìto, riprendeva di tratto in 8013 PRO fam, 8 | Le metterò qui per non gualcirle.»~ ~«Prendine qualcuna» 8014 SCH SCH, 0, Istit | vasca!~ ~— Evelina, non gualcisca le rose!~ ~— Camillo, lasci 8015 NGE 8 | menare pel naso da quelle due gualdrinelle!~ ~– Che c'entro io? – diceva 8016 RAC I, 3 | rifiorire del roseo colore sulle guancine dimagrite, le fioriva in 8017 PRO fam, 9 | levato in alto, con la mano guantata che agitava la traccolina 8018 SCU 7 | facciale di fil di rame e i guantoni per difendersi dalle punture? 8019 SCU 14 | bernòccolo:~ ~- Avanti, Guappaccio!~ ~Ma ora che aveva da occuparsi 8020 Cro 1 | sentimento religioso che guarantisce la verità del mio concetto. 8021 ISM 3, 8 | volgare che, fattasi sua guarda-malato, riesce a distruggere in 8022 SER 1, 4 | poco, dopo un anno, era guardabile. Non ridere. — Tu non puoi 8023 RAC I, 3 | dormente lí accosto.~ ~- Guardalo... Che bocciuolo di rosa! -~ ~ 8024 ART Sca, IV | dalle pareti dove pendono si guardan tra loro forse un po' sorprese 8025 RAC I, 1 | un pezzetto silenziosi, guardandoci negli occhi, con quel sorriso 8026 GIA 2, 19 | del male! — ella pensava, guardandogli le mani deformate, i piedi 8027 PRO fam, 14 | Grazie» ella rispose, guardandole appena.~ ~Non aveva voglia 8028 ISM 3, 9 | apparisce a Romolo Pieri, guardante dall'alto delle rocce, " 8029 AME 32 | sono troppo ignoranti da guardarsene. E poi fanno vita a parte. 8030 PRO fam, 3 | stesso per conto mio, se guardassi soltanto ai suoi modi; sarebbe 8031 RAC I, 3 | No.~ ~- È naturale; mi guardaste appena: nel salotto della 8032 PRO fam, 4 | così contenta, che tu mi guardasti stupito. Non ti ho mai spiegato 8033 MDR 30 | terminato di abbigliarsi, e guardatasi nello specchio, si era vergognata 8034 Cro 5 | me ne sono scordato io, o guardatela come me nel migliore aspetto: 8035 TLF ult, ros | Sbuffante l'ha con voi, Maestà! Guardatevene, a meno che voi non gli 8036 PRO fam, 8 | tratto, dopo aver dato una guardatina nella stanza accanto. «Che 8037 RAC I, 3 | dovuto mortificarlo, con una guardatura sdegnosa, da dargli una 8038 RAC I, 3 | tu ne fumasti appena una. Guardavamo fuori, in piazza, le botteghe, 8039 GIA 2, 3 | coraggio di buttarsi da sé. E guardavansi di sfuggita negli occhi, 8040 RAC I, 3 | la grande impazienza e mi guardavi quasi smarrita. Pareva avessi 8041 SCU 6 | Scurpiddu piagnucolando.~ ~- Li guarderemo noi, non aver paura. Digli: 8042 SCH SCH, 0, Elett | neppure che Lina e Memmo guardino dal buco della serratura: 8043 RAC I, 1 | viole tricolori. L'incognita guardolla in viso come destata da 8044 RAC I, 1 | questo è una gran cosa -.~ ~Guardommi con tal cipiglio che non