'l-allat | allea-assic | assid-buche | bucki-colma | colme-crist | criti-divor | divos-figur | filam-guard | guare-infio | infis-lasce | lasci-mine | miner-pagas | pagat-prece | preci-ratto | rattr-rinch | rinci-sball | sbalo-serra | serva-spera | sperd-tasta | taton-vecch | vechi-zuppi
                                 grassetto = Testo principale
                                 grigio = Testo di commento

 8045 RAC   I,    1             |                nella sua stessa natura una guarentigia di durata?~ ~Io sorridevo,
 8046 RAC   I,    1             |                    di fortezza bastevole a guarentirmi; ma non la trovavo.~ ~Ero
 8047 ISM   3,     9            |           nascondeva gelosamente quasi per guarentirne la delicata natura.~ ~Ho
 8048 RAC   I,    3             |                 colpo di punta al braccio, guaribile in dieci giorni. Questa
 8049 RAC III,    3             |                amputargliela. La curai, la guarii e - lo crederà? - mi ha
 8050 RAC   I,    3             |                   di bel nuovo mutato.~ ~- Guarisci presto - le diceva, accarezzandole
 8051 RAC   I,    3             |              candida spuma delle trine che guarnivano la scollatura della veste -
 8052 SCH SCH,   0,  Nonna, VIII|                  ora doveva servire per la guarnizione di un vestitino da casa
 8053 AME    28                 |                 raccomando... Non dobbiamo guastarci».~ ~«Che discorso è questo?»~ ~«
 8054 RAC   I,    2             |                  una creatura perfetta per guastarla senza riparo! Non vo' commettere
 8055 RAS  XXIV                 |              Povera gente! Ma cominciano a guastarmeli. Non si contentano più del
 8056 NGE     6                 |            indolenzito! Ormai non dovreste guastarvi il sangue. Abbiamo quel
 8057 MUL   2                   |                    poco che il pretore non guastasse ogni cosa. Avea dato ordine
 8058 AME    24                 |                     Chi? L'avvocato Marano guastateste? Dice che la roba degli
 8059 GIA   1,    3             |                 arnesi smessi, fra cornici guaste, fra cappelli vecchi del
 8060 DRA Dra                   |                    che in Sicilia chiamano guasteddi. ~ ~La bambina spalancò
 8061 ISM   4,    20            |                   col Vigo, col Pitrè, col Guastella e parecchi altri la vasta
 8062 BEN Ben,    4             |                   so io? E la ruggine? Non guasterà gli olii? Don Paolo Conti,
 8063 NOV     1                 |                 riporvi te. Così non ti si guasteranno  riccioli,  trine, 
 8064 Cro   2                   |                Troppi, se si vuole, ma non guasterebbero, se l'intento drammatico
 8065 RAC III,    1             |               lascerò l'abbozzo qual è, lo guasterei».~ ~Infatti, messo in ricca
 8066 Cro   3                   |                    mie cicogne volanti non guastino il paesaggio invernale,
 8067 ART Sca,    VII           |                  del marchese Fuentel e di Gucho il buffone del re; gli è
 8068 Cro  21                   |             scritto anche lui da solo, Les Guépes, ma non aveva inalberato
 8069 ART Sca,    VII           |                   soin d'un bœuf! Mais ori guérit un chien!~ ~Et l'homme est
 8070 Cro   1                   |                mimica, dalla danza sacra e guerresca noi abbiamo veduto scaturire
 8071 RAC   I,    3             |                valoroso, amante di imprese guerresche, ma tetragono contro l'amore.
 8072 RAC   I,    3             |                         Non hanno nulla di guerresco - ella rispose. - Decorazione
 8073 Cro   2                   |                asta germana,~ ~Pei tornati guerrier di Mentana~ ~Ritrovante
 8074 Car    1                  |                   altri: re con la corona; guerrieri con le spade; uno di essi
 8075 RAC   I,    3             |                   campanile di Giotto e la guglia merlata di Palazzo Vecchio
 8076 GIA   2,   10             |           arrampicata sulla collina, colle guglie dei campanili e le cupole,
 8077 ART Sca,     IV           |                  Giulia Lespinasse, Teresa Guiccioli, la Rachel o con altri nomi
 8078 Cro  12                   |              generale, smovendo, agitando, guidando tante forze sparse, rimaste
 8079 GIA   1,    8             |          abbandonata al suo ballerino che, guidandola, le domandava:~ ~— Si sente
 8080 RAC   I,    3             |                Forse, se avessi saputo ben guidarla...! Questa volta però i
 8081 SCU   2                   |                questa canna ti servirà per guidarli. Li condurrai lassù, dov'
 8082 Cro  12                   |                 aspirazioni di un popolo e guidarne i destini; ma vien l'ora
 8083 TLF ult,  fio             |                    di loro e pareva che li guidasse davvero una Fata, poiché
 8084 IST Col                   |                   e gli veniva in mente il guidatore del tiro a sei ammirato
 8085 ART Tru,   VIII           |             Toujours une haute pensée vous guide. Vous ne tombez jamais dans
 8086 RAS    IX                 |            Tròvamela. L'istinto materno ti guiderà bene nella scelta.~ ~- Oh,
 8087 ISM   4,    17            |                  del collegio gesuitico di Guipùzcoa dagli amici e dalle amiche
 8088 RAC  II,    1             |             campanelli suonano, il pendolo guizza...~ ~- Scossa!~ ~E Pippo,
 8089 ART Sca,   XIII           |                    parevi un allegro pesce guizzante — a fior d'acqua...~ ~Avevi
 8090 PRO fam,   22             |                    in un diluvio. Ai lampi guizzanti, ai lunghi reboati dei tuoni
 8091 TLF con,  vec             |                    avesse l'apparenza.~ ~- Gustalo prima tu!~ ~- No, tu: io
 8092 RAC  II,    1             |               quelle prese religiosamente, gustandole meglio all'idea che fra
 8093 MDR  30                   |                notaio.~ ~«E poi, i vini si gustano a tavola.»~ ~«Dice benissimo
 8094 IST Sug                   |                    polmoni, unicamente per gustar la delizia di respirare
 8095 IST Lon                   |                     ma si sentiva inetto a gustarli. E usciva all'aria aperta
 8096 RAC   I,    1             |             compiacqui di prolungarlo e di gustarmelo da tutti i lati. Mi pareva,
 8097 ART Sca,     IV           |                          Chi li ha letti e gustati nelle colonne del Fanfulla
 8098 RAC   I,    1             |                  ineffabile fremito.~ ~ ~ ~Gustavamo una quasi fisica voluttà
 8099 RAC   I,    1             |                   posta; - risposi - io mi gusterò zitto zitto la felicità
 8100 Cro   5                   |                 temperamento (sic). Vide e gustò qualche volta il piacere,
 8101 RAC   I,    3             |                 Quante stelline! Com'erano gustose le arance staccate fresche
 8102 ART Sca,     VI           |                    conversazione elegante, gustosi come le indiscrezioni susurrate
 8103 RAC III,    1             |                   del marchese, don Alvaro Gutierrez-Guerrero, avea regnato da tirannello.
 8104 VER  II                   |                    Chi ha letto la Isaotta Guttadauro (un amatore d'ogni fina
 8105 RAC III,    3             |                emettere certi strani suoni gutturali che significavano: «Via!
 8106 DEL   Ded                 |                   lontani dal tempo in cui Guy de Maupassant conquistava
 8107 VER   I                   |             pergamenate, Platone, Hegel, e Guyay, e Fouillée, e Tolstoi,
 8108 GIA   1,    1             |                   lisciava le foglie della gypsophila paniculata posta in un vaso
 8109 ART Sca,     IX(10)       |                Saito et Edward Grecy par B.H. Gausseron professeur de
 8110 RAC III,    1             |              avversario» sia infine perché habent sua sidera lites, e un pretore
 8111 ISM   4,    17            |               Politica italiana! Es la màs habil - dice Giacomo Tellez.~ ~-
 8112 Cro   7                   |                 Voicì vingt-cinq ans que j'habite leur pays, et je n'ai pas
 8113 Cro   3                   |                         O politique, je te haïs!~ ~ ~ ~
 8114 Cro   3                   |             bigliardo. Quel povero maestro Hamel che col cuore infranto,
 8115 PRO fam,    6             |         ipocondriaci e isterici. Il dottor Hammond, di Nuova York, ha curato
 8116 ART Sca,     IX           |                    condannava a compiere l'harakiri, cioè il suicidio aprendosi
 8117 Cro   7                   |                    corrotta principessa di Harth che cerca nel misticismo,
 8118 RAC   I,    1             |                    degne dell'oppio e dell'haschich, che ci rimane a noialtre
 8119 BEN Mag,    6             |               affascinanti attrattive dell'hascich e della morfina e sono malefiche
 8120 RAC III,    3             |               affascinanti attrattive dell'hascisc e della morfina e sono malefiche
 8121 ART Tru,   VIII           |                     monsieur. Toujours une haute pensée vous guide. Vous
 8122 VER  II                   |                  Elena Muti, divenuta lady Heatfield, e si è sentito avvampare
 8123 ISM   4,    18            |                Saba e il savio Sofesamin e Hedad re di Edom e tanti altri
 8124 RAC III,    1             |                forse, con la vostra logica hegeliana, potreste aiutarmi a spiegarlo...
 8125 ART Tru,     IV           |                    nous devenons. Je suis, hélas! Comme le lac dont une commotion
 8126 Cro   3                   |                   ultime pagine del Robert Helmont:~ ~"O politica, io ti odio!
 8127 RAC III,    1             |                  Si chiamava Enrichetta... Henriette... Riette la chiamavo io...
 8128 RAC   I,    1             |                    Pare dovrebbe dire: «Ad Heraz la sacerdotessa (il nome
 8129 Cro  22                   |             gustarlo nelle traduzioni dell'Hérelle.~ ~È probabile che in questo
 8130 ART Sca,    VII           |             sublime, e darete nel segno.~ ~Hermani, Lucrezia Borgia, Marion
 8131 RAS    IX                 |                 Acherneasse; Aristotile in Herpyllis; Dante, non in Beatrice....
 8132 VER   I                   |                    publique entendit; il a hésité; il est parti pas à pas;
 8133 ART Sca,     IV           |              écrier: Mon Dieu, que je suis heureuse! Je vous demande pardon
 8134 ART Tru,     VI           |                  casa della bella Nunacava Hime e si mette a cantare la
 8135 ART Sca,      I           |                    donc, dans ma pensée, l'Histoire naturelle et sociale d'une
 8136 ART Tru,   VIII           |              jamais dans ces interminables histoires bourgeoises, prétendues
 8137 ART Sca,     IX(10)       |                 Les fidèles ronines, roman historique japonais par Tamenaga Shounsoni,
 8138 Cro  15(40)               |                     2a . edizione, Milano, Hoepli 1898.~ ~Poesie scelte di
 8139 VER   I                   |                     Storia d'una capinera! Hoffman, Poe, Achim d'Arnim mi passarono
 8140 Cro   5                   |            Maledictus homo qui confidit in hominem!"~ ~A settantacinque anni
 8141 RAC   I,    1             |                 sotto il mio stesso tetto! Honni soit qui mal y pense!~ ~
 8142 PRO fam,   15             |                    farle un predicozzo:~ ~«Honora medicum» dice la Bibbia. «
 8143 ISM   4,    17            |                 direttore della España con honra, e indìce all'amante di
 8144 NGE     2                 |                  Gesù lo chiama dell'alto: Hooh, don Peppantonio.~ ~– Eri
 8145 ART Sca,    VII           |                  eux s'entr'ouvre! Ils son hors du salut!~ ~. ~ ~Une croix
 8146 AME    28                 |             Stefano. «Fate voi... E niente horse mit!... S'intende».~ ~«Che
 8147 ART Tru,    VII           |                 était mélancolique, douce, hospitalière. La lune y tombait en plein.
 8148 ART Tru,   VIII           |                 dont vous devenez aujourd' hui le confrère, vous avez su
 8149 ART Sca,    VII           |                 vivant, céleste! — O genre humain, je t'aime.~ ~ ~ ~Certamente,
 8150 Cro  15                   |                  infinita societas generis humani.~ ~In questa seconda edizione,
 8151 MDR   1                   |                  Non lo fa a posta; errare humanum est! Ma nel caso nostro
 8152 RAC   I,    1             |              levavasi un fresco sentore di humus piacevolissimo, una vera
 8153 ART Sca,    VII           |                    ces esprits, tomber aux hurlantes sodomes!~ ~Courez! Sauvez
 8154 ISM   4,    16            |               erano rimasti a Cervantes, a Hurtado, a Espinel. Quella lettura
 8155 DEL    15                 |                    il recente romanzo dell'Huysman, Au de ? Non è un romanzo
 8156 ISM   4,    15            |                  scritto nel '54 un carme, Hyde-Park, che celebrava le meraviglie
 8157 IST Vil                   |                   bel titolo catulliano: O Hymen Hymenaee! I suoi amici solevano
 8158 IST Vil                   |                 titolo catulliano: O Hymen Hymenaee! I suoi amici solevano dire
 8159 ISM   4,    18(34)        |               regina di Saba, D'Axum e del Hymir, traduzione dal portoghese
 8160 TLF cvf,  pri             |                        Aperse le ali, tese ì piedi e fata Cicogna volò
 8161 RAC   I,    3             |                  bruna e pallida figura di Iana, quasi avesse dovuto apparirgli,
 8162 ISM   4,    20            |                 più sobrietà ed efficacia: Idda, cioè, lei. Dei figliuoli,
 8163 ART Sca,   XIII           |           avvicinarli... Per me son sempre Iddì!»~ ~ ~ ~L'ode saffica Ad
 8164 ISM   4,    14            |                   fu vista il loto~ ~Iside Iddìa frangiar,~ ~E di meandri
 8165 Cro  19                   |              realistica,  ideologica,  idealistica,  simbolistica, ma viva
 8166 ISM   3,    10            |                   mistiche, simbolistiche, idealistiche che si vogliano dire, dalle
 8167 VER  II                   |               spiritualizzare la forma, di idealizzarla, di renderla qualcosa d'
 8168 ART Sca,     XI           |                 difficilissima esecuzione. Ideavo, stendevo un Dramma-poema;
 8169                           | IDEM
 8170 MDR   7                   |               volte, una mossa simile e in identiche circostanze, ne fu addolorata.~ ~«
 8171 SCH SCH,   0,   Gugl      |                   che dovesse essere così. Ideò anzi uno stratagemma.~ ~
 8172 Cro  19                   |                  non mette conto diventare ideologi e simbolisti per uggirlo
 8173 Cro  19                   |                   essere  realistica,  ideologica,  idealistica,  simbolistica,
 8174 ART Sca,     II           |                   o alla narrazione, prima idillica e poi tragica, della leggenda?
 8175 Cro   5                   |                  versi, scelti a caso dall'Idilliu :~ ~ ~ ~Tacinu l'ocidduzzi '
 8176 IST Sug                   |                 mia vera colpa è una pazza idolatria della mia bellezza. Me l'
 8177 Cro  12                   |                strade ferrate, dalle forze idrauliche, dalle industrie, dai commerci
 8178 VER  II                   |                    agitazione le figure di Iella e di Nara, e l'altra senza
 8179 ISM   4,    18            |                 popolari e delle cerimonie ieratiche, tutte le regali raffinatezze
 8180 RAC III,    1             |              mattiniero».~ ~«Infatti... Ma iersera sono andato a letto molto
 8181 RAC   I,    3             |                 insultante testimone della ignominia di lei, di quella menzogna,
 8182 TLF ult,  cag             |                 accadere accadrà. È meglio ignorar l'avvenire.~ ~- Almeno mi
 8183 TLF cvf,  tes             |                      I ragazzi, quantunque ignorassero che cosa si andasse a fare
 8184 MDR  20                   |                altra volta, potessero, per ignore condizioni, da un momento
 8185 ART Sca,    VII           |                   oublier; Dieu, je veux t'ignorer!~ ~ ~ ~e il santo domanda,
 8186 Cro   2                   |                   armonia gentil~ ~L'estro ignorò fra l'armi~ ~Il delicato
 8187 NGE    11                 |                   ragliare~ ~– Ahaa! Ahaa! Ihiii! Ihii! Ahaa! Ahaa!...~ ~
 8188 TLF ult,  ris             |                 brutta!~ ~Il fiore fece: - Ihl Ih! - e parve che singhiozzasse.
 8189 RAC  II,    1             |                   voce fessa e stonata; un iiiite interminabile! Il prevosto,
 8190 ISM   4,    19            |            appaiono Venere e Minerva; Sant'Ilarione e Sant'Antonio Abate hanno
 8191 ISM   4,    19            |            percuote il petto con un sasso; Ildeberga, denudata il ventre e i
 8192 Cro   7                   |                come la sua compaesana de l'Ile-de-France, cameriera in casa Boccanera,
 8193 VER   I                   |               convento e la spinge a Monte Ilice, sulle falde dell'Etna,
 8194 ISM   4,    19            |                  statistiche delle nascite illegali e quelle che segnano la
 8195 NOV     5                 |              proprio scarabocchiate, quasi illeggibili.~ ~. ~ ~Il Professore Galdi,
 8196 NOV     5                 |                 appena una paginetta mezza illegibile, tanto è stata buttata giù
 8197                           | illi
 8198 TLF cvf,  cin             |                    certi pugni sul viso da illividirle le guance. Accorse gente,
 8199 RAC   I,    3             |                  come colpi di maglio e gl'illividivano e gl'insanguinavano la faccia.~ ~-
 8200 RAC   I,    3             |                incoraggiava. Chi sa? Quell'illogica repugnanza del suo corpo
 8201 Cro  19                   |        Ragionamento specioso, per non dire illogico. Il poeta così e non vuole
 8202 BEN Sog                   |              lontano, a destra a sinistra; illudendoci di doverla sùbito riconoscere
 8203 AME    20                 |                  intendere alla mamma, per illuderla, che si trattava di cose
 8204 RAC III,    1             |                   È protestante... Come vi illudete!~ ~- Io ripeto le voci che
 8205 RAC   I,    3             |                nuove delizie d'amore, e ci illudevamo dovesse scorrere eternamente
 8206 RAS   VII                 |                aveva fremiti, sussulti che illudevano.~ ~- Babbo! Babbo! - chiamavo
 8207 RAC   I,    1             |                  smania che di uscirne. Ci illudiamo facilmente; proviamo un
 8208 RAC III,    1             |                   alle vivaci discussioni, illuminandole con frasi brevi, dense di
 8209 BEN Sog                   |                 spuntò nel cervello, parve illuminargli di sinistra luce l'intelletto.
 8210 RAC III,    1             |                   la confidenza che doveva illuminarmi intorno al suo caso di coscienza,
 8211 RAS     I                 |               pareva un raggio di luce che illuminasse quella profondità e me ne
 8212 MDR   7                   |                  persona si rischiari e si illumini e lasci scorgere l'anima
 8213 ART Sca,     IV           |                specie di santa Teresa dell'illuminismo, una profetessa, un'apostolessa
 8214 ISM   5,    21            |           eccezione, illumina e chiarisce, illustra come si direbbe oggi, le
 8215 ISM   5,    21            |                anche di arte tipografica e illustrativa.~ ~È rimasto un po' deluso.
 8216 ISM   5,    21            |                    album che avrà un testo illustrativo in quattro o cinque lingue.
 8217 ART Sca,     IX(10)       |                professeur de l'Université, illustré par Kei-Sai Yei-Sen, de
 8218 Cro   1                   |                  la udii la prima volta.~ ~Ilo visto diventare realtà tante
 8219 ART Tru,   VIII           |                    bourgeoises, prétendues images d'un monde qui, s'il est
 8220 VER  II                   |               tutti i personaggi de' regni imaginarii, in folla, in tumulto, come
 8221 RAC   I,    1             |            giardino. Quante ore passate ad imaginarmi queste città cosí diverse
 8222 RAC   I,    1             |                   preciso con quelli da me imaginati dopo visti il mento e la
 8223 RAC   I,    1             |             rifiutava a credere quello che imaginava non avrebbe dovuto accadere.~ ~
 8224 RAC   I,    1             |                    clima diversi. E poi, m'imaginavo forse che quel sogno dovesse
 8225 VER  II                   |               nuove sensazioni e con nuove imaginazioniMorto il padre, passata
 8226 RAC III,    1             |                   Ecco dunque quel che non imagineresti mai, neppure dalla lontana...»~ ~
 8227 RAC   I,    1             |                 persona... molto cara... m'imagino! - disse, pronunziando le
 8228 RAC  II,    1             |                  dopo, un uomo e una donna imbacuccati bene e che facevano pissi
 8229 ISM   5,    21            |                    parte posati su casse d'imballaggio, tra tavole, legni, arnesi
 8230 MDR  22                   |            delusione che lo inchiodava , imbalordendolo, su la soglia.~ ~«Ma...
 8231 MDR  20                   |                     Quei soci erano un po' imbalorditi pensando anche ai gran quattrini
 8232 RAC   I,    1             |               degli alberi; il profumo che imbalsama l'aria; le mille intime
 8233 PRO fam,    6             |                    talvolta è servito come imbalsamatura, ritardando la putrefazione
 8234 RAC   I,    1             |                    dalle pupille tremule e imbambolate di tenerezza. Non avevo
 8235 AME     9                 |              Spuntavano da diverse strade, imbandierati: tre carrozze coi cocchieri
 8236 MDR  17                   |                  in bocca, assaporavano la imbandigione, storditi anche dalla voce
 8237 SCH SCH,   0,  Spaur      |              appetito.~ ~E le tavole erano imbandite, su altre seggiole o sul
 8238 RAC   I,    3             |                   che il mio cliente mi ha imbanditi. L'uomo non vive di solo
 8239 RAS   XII                 |                  quel che risposi; poche e imbarazzate parole certamente.~ ~Fausta
 8240 Cro   8                   |                 qualificativo, ed io sarei imbarazzatissimo se dovessi trovarlo) posso
 8241 PRO fam,   20             |                    dal viso, e talvolta lo imbarazzava con quella mimica continuata,
 8242 NOV     5                 |                   chiama altrove.~ ~«Dovrò imbarcarmi e andare ad assistere alla
 8243 RAC   I,    1             |                oramai! E s'introdusse nell'imbarcatoio.~ ~Corse difilato al vagone
 8244 SCU  15                   |                    un piroscafo, su cui si imbarcavano molti coscritti.~ ~- Dove
 8245 AME    26                 |                     Se si trattasse di me! Imbasciatore io sono. L'ho saputo per
 8246 PRO let                   |                 dell'esecuzione, io venivo imbastendo un simbolo di me stesso
 8247 VER   I                   |               certamente una bella novità, imbastí in fretta e in furia la
 8248 ISM   2,     5            |               certamente una bella novità, imbastì in fretta e in furia la
 8249 NOV     4                 |                 diverse parti del vestito, imbastirle e darle a cucire ai giovani
 8250 MUL   2                   |               tanta gente che ha fretta, e imbastisce un figliuolo prima di essere
 8251 RAC  II,    1             |                fosse peccato mortale, egli imbastiva nel suo cantuccio di tavolino
 8252 TLF ult,  nev             |                   un punto della strada, s'imbatté in un povero asino cascato
 8253 SCH SCH,   0,  Nonna,   IV|                      Su l'uscio, Matilde s'imbattè con Gina che tornava indietro
 8254 PRO fam,    6             |                  tastoni. Noi mediconzoli, imbattendoci in un caso che c'imbarazza,
 8255 TLF cvf,  nid             |                 dalla fatica. Finalmente s'imbatterono in un carro guidato da un
 8256 RAC  II,    1             |                  gabbasse la gente. E se s'imbatteva in un amico con cui poteva
 8257 Cro   2                   |              volume, nella prima strofa, c'imbattiamo in questi versi:~ ~ ~ ~Ma
 8258 NOV     4                 |                 andando per le vie, si era imbattuto in un vecchio che trascinava
 8259 MDR  33                   |                colpito Titta! Hanno dovuto imbavagliarlo, togliendosi le giacche
 8260 RAS  XXII                 |             avevano tenuto stretto e quasi imbavagliato. Riprendevo possesso della
 8261 RAC III,    3             |                       Erano implumi. Le ho imbeccate per parecchi mesi; non si
 8262 IST Per                   |                 una prova di più della mia imbecillaggine. Invece di un rimorso, vi
 8263 RAC   I,    2             |                    La colpa era tutta sua, imbecillone! Ah, certo il diavolo gli
 8264 DRA Pad                   |                   di frumento; asini fatti imbestialire da mazzi di spine introdotti
 8265 RAS   XXI                 |       intellettuali, - gli dissi. - Voglio imbestialirmi.~ ~- Se non cerchi altro!
 8266 BEN Ben,   11             |                 paventando che i contadini imbestialiti non trascorressero; il Sindaco
 8267 RAC III,    1             |                        Lo sentiva gridare, imbestialito, battere coi pugni chiusi
 8268 TLF ult,  ros             |                  ANCELLE: Fuggiamo! L'alba imbianca...~ ~Fuggiamo! Vien l'aurora,~ ~
 8269 AME    26                 |                 grotta affumicata... Me la imbiancai con queste mani, la ripulii;
 8270 RAS   XXI                 |                  quando l'alba cominciò ad imbiancare l'orizzonte, e il paesaggio
 8271 MDR   9                   |                 prete, in quella cameretta imbiancata a calce e che aveva, soli
 8272 DRA Dra                   |              pareva rifiorita per la bella imbiancatura recente, per l’ordine, per
 8273 PRO fam,    1             |                  dei cavalli spazientiti e imbizziti pel sopravvenuto rovescio.~ ~
 8274 RAC   I,    2             |                   non smetteva, da ragazzo imbizzito. All'ultimo, improvvisamente,
 8275 NOV     5                 |                  di cannoni, e il mare che imbocca in quel vasto canale, quasi
 8276 TLF ult,  ris             |                     bisognerà allattarli e imboccarli... - disse il vecchio.~ ~
 8277 GIA   1,    7             |                   bambina. Bisogna perfino imboccarmi! Grazie.~ ~Allora Mochi
 8278 RAC   I,    3             |                   facendolo arrossire coll'imboccarsi a vicenda pezzettini di
 8279 TLF cvf,  tes             |                 alloggiarvi, a vestirvi, a imboccarvi... Che cosa potreste desiderare
 8280 SCU  17                   |                   Un'accetta!~ ~Scurpiddu, imboccata la conchiglia marina, con
 8281 MDR  32                   |                  di pollo arrosto.~ ~«Via, imboccatemi, come un bambino!», esclamò
 8282 MDR  10                   |                    che attendono di essere imboccati col cucchiaino... Vogliamo
 8283 MDR   9                   |                    all'urlo selvaggio che, imboccato il vicolo, passava rapidamente
 8284 RAC  II,    1             |             propria mano, delicatamente, e imboccatolo, pensò di sbalordire Pippo
 8285 NOV     5                 |                  affrettava a trovarsi all'imboccatura dei Dardanelli.... nel «
 8286 NOV     3                 |               lavavano, lo pettinavano, lo imboccavano; e quando Romolo era in
 8287 AME     2                 |                  predicatore! Sembra che c'imbocchi le cose col cucchiaio, tanto
 8288 RAS    IV                 |                 purchè vi fossero stati un'imboscata, un tranello da tendere
 8289 MDR  27                   |                  venire a Margitello? Oggi imbottiamo il vino bianco... Poco,
 8290 MDR  20                   |                  musi appoggiati sul piano imbottito e con gli occhi socchiusi,
 8291 GIA   1,    1             |                rannicchiata tra la soffice imbottitura della poltrona e così ben
 8292 MDR  22                   |                manovali e i contadini che, imbracatili, li portavano nella dispensa
 8293 SCU  16                   |                   E Paola, intanto, si era imbrancata con le tàccole selvatiche
 8294 Fan Fan,  III             |                   tamburelli; si sarebbero imbrancate coi fratellini. Tanto, elle
 8295 Cro   3                   |             infosca il cielo, il fango che imbratta scarpe e calzoni, gli fanno
 8296 RAS XXIII                 |               impure labbra insozzati dell'imbrattamento di altri contatti non meno
 8297 NOV     4                 |                   a casa col vestito tutto imbrattato di mota. Disse una bugietta:~ ~–
 8298 RAC III,    1             |            disegnato rimaneva  con pochi imbratti di colore; ed ogni sua speranza
 8299 TLF cvf,  nid             |                   magnificamente bardati e imbrigliati.~ ~Abbracci, baci, saluti;
 8300 Cro   2                   |                     credendo ch'egli abbia imbroccato la via; se quello sotto
 8301 RAC III,    1             |                    le porcherie, tutti gli imbrogli della gente colà annotati!...
 8302 MUL   2                   |                    Rosa. Voscenza non deve imbrogliarci. È avvocato, e volta e rivolta
 8303 RAC III,    1             |                   volta, se gli accadeva d'imbrogliarsi nel discorrere? Ricordi?
 8304 RAC   I,    3             |                turbato, si sarebbe trovato imbrogliatissimo: non lo sapeva nemmeno lui.
 8305 AME    25                 |                 poco lo scrivano perché lo imbrogliava nei conti delle operazioni.
 8306 NOV     2                 |                   adulto ammaliziato che m'imbroglierebbe ogni cosa. I conti io li
 8307 SCH SCH,   0,   Schi      |                   ma Michelaccio, nome che imbrogliò un po' Schiaccianoci e lo
 8308 Cro   3                   |                   più ci pensa su, e più s'imbroncia, e più si sdegna. Alfine
 8309 IST Mog                   |          mortificare la signorina facile a imbroncirsi per un nonnulla.~ ~La signora
 8310 PRO fam,   14             |                    come freccia per l'aria imbrunita, e squittiva acutamente,
 8311 IST Sug                   |              malattia che v'invecchierà, v'imbruttirà, vi ridurrà una mummia mal
 8312 ISM   4,    19            |             Godinez che fa ogni sforzo per imbruttirsi; Smeralda da Catania che
 8313 IST Vog                   |                    cattivo effetto, spesso imbruttiscono una persona. Questa invece
 8314 IST Sug                   |                volontà la invecchiasse, la imbruttisse, la riducesse una mummia
 8315 TLF cvf,  cin             |           passavano e che lei, dalla bile, imbruttiva.~ ~Ma un giorno ci mancò
 8316 ISM   4,    14            |            improvvisa favilla~ ~Corso ne l'ime sue viscere e scosso,~ ~
 8317 TLF ult,  ros             |                Nton!...~ ~lL REUCCIO RAPA (imitandola): Ntin! Nton! Ntin! Nton!...~ ~
 8318 RAC III,    1             |                parere un enimma anche a me imitandomi in tutto, quasi per mettersi
 8319 PRO fam,   19             |                   dagli urli, dai richiami imitanti il pigolio per indurli a
 8320 IST Lon                   |                  Mentre noi ci svaghiamo a imitarci l'un l'altro, ella non si
 8321 TLF ult,  spl             |              persone di casa, o tentando d'imitarle. La mamma cuciva? E lei
 8322 TLF ult,  m-m             |                  vostro!~ ~IL RE: Dovreste imitarmi...~ ~LA REGINA: Mi chiamo
 8323 DRA Pad                   |                   esempio il primo; poi lo imitarono gli altri tre, uno appresso
 8324 RAS    XI                 |                    di Fausta.~ ~Io l'avevo imitata, e le invidiavo quella forte
 8325 RAC III,    1             |               credo, fin le stesse persone imitate... Senza le inflessioni
 8326 RAC III,    3             |                   frustate e di fame. Atti imitativi e null'altro. Eppure essi
 8327 RAC   I,    3             |                   a vicenda. Le mie labbra imitavano i vari strumenti di un'orchestra
 8328 ART Sca,      X           |                 negli animi vostri, non li imiterete voi mai nella generosa ambizione
 8329 ISM   4,    17            |             affidare a una Currita le loro immacolate figliuole. E tra tanto fracidume,
 8330 RAC III,    1             |                    sono ingannata anch'io, immaginandomi di potergli essere di aiuto
 8331 MDR  26                   |            commetteva stranezze. Accorreva immaginandosi di essere stata chiamata,
 8332 Cro   1                   |                   all'artista, e intanto s'immaginano di ragionare a fil di logica.~ ~-
 8333 SER   2,      5           |                  consulto... pei suoi mali immaginari. Non te ne ha parlato?...
 8334 Cro   1                   |                  opere d'arte dove i fatti immaginarii s'innestano sur un fatto
 8335 RAS XXIII                 |                   si desta. Non riuscivo a immaginarmela disfatta, ridotta orrido
 8336 SCH SCH,   0,  Nonna,   II|            parlasse mai mai; e non sapendo immaginarne neppur uno, e non riuscendo
 8337 ISM   5,    22            |                 allegorie le inventarono e immaginarono i grandi conduttori di popoli,
 8338 SCH SCH,   0,  Nonna,  III|                  più che il loro babbo non immaginasse, e Matilde n'era rimasta
 8339 TLF cvf,  nid             |               Regina, Reuccio e Reginotta, immaginatelo voi.~ ~Il Reuccio raccontò
 8340 IST Pul                   |                 esitanze. Sappiate che noi immaginavamo peggio, peggio assai di
 8341 RAC   I,    2             |                Sono meno brutta che non ti immaginavi?~ ~- Sei bella! -~ ~Glielo
 8342 RAS XXVII                 |                 impotente della vita; e tu immaginerai facilmente l'acre sensazione
 8343 SER   1,      8           |                     Se mia zia la vedesse, immaginerebbe subito chi sa che cosa,
 8344 VER   I                   |                  figurino il caso opposto; immaginino un siciliano che per ragioni
 8345 IST Per                   |                  di dare spiegazioni. Egli immaginò subito che io seguivo le
 8346 RAS  VIII                 |            chiarezza di frasi incisive, ma immaginose, da far credere che filosofia
 8347 Car   VI                  |                 che il piatto era riuscito immangiabile.~ ~E allora passavano mesi
 8348 ART Sca,     XI           |                nera visione della sua fine immatura. La sua tristezza, che qualcuno
 8349 Cro   2                   |               pietà che ispira l'uomo così immaturamente spento consiglierebbe di
 8350 RAC   I,    1             |             sentivo confondere col sangue, immedesimar proprio colla pura essenza
 8351 RAC   I,    3             |                    spirito, che la rendeva immemore e meravigliata di poter
 8352 RAC   I,    3             |              sentita lanciare nel vuoto da immensurabile altezza, giú, giú, giú,
 8353 Car  XII                  |                   si era già infrancato, e immergendo i vasi, chiuso nello standone
 8354 MDR  31                   |                 all'ossessione del ricordo immergendosi nelle lotte municipali,
 8355 RAS  XXIV                 |                    le braccia in attesa, o immergermi assieme con lei nella gran
 8356 Car VIII                  |               prendeva uno dei vasetti, lo immergeva in una delle catinelle,
 8357 RAS  VIII                 |               stentasse a dileguarsi.~ ~Mi immergevo in letture difficili. Libri
 8358 RAC   I,    1             |              quella sera fatale, col cuore immeritamente lacerato, coll'anima nobilmente
 8359 RAS    IV                 |              vendetta per tutti quegli agi immeritati che mi rendevano facile
 8360 RAS   XXI                 |                 vacua, così meschina, così immeritevole fin del sacrificio delle
 8361 TLF cvf,  car             |                    un catino con acqua, vi immersero un panno di tela finissima,
 8362 Car   IX                  |                    si sarebbe riservato la immersione nello stagno, operazione
 8363 MDR  25                   |                 covoni con la larga bocca, immettendo dagli sbocchi posteriori
 8364 MDR   1                   |                   don Aquilante. «Dovrebbe immischiarsene l'autorità; farla rinchiudere
 8365 GIA   2,   17             |             tuttavia alla figlia, ci s'era immischiata un po' lei, aiutandosi,
 8366 RAC III,    1             |                prodotto della civiltà... e immiserisce e corrompe il carattere
 8367 Cro   7                   |                   organizzazione politica, immobilizzata nel domma, ridotta sterile
 8368 PRO fam,   10             |                  anni e dai patimenti, ora immobilizzato dalla paralisi, gli occhi
 8369 RAS XVIII                 |                    sarebbe pronta infine a immolarti la vita - te l'ha, detto -
 8370 PRO fam,   17             |                    da farsi? E gliel'aveva immolata, povera Santa! E non s'era
 8371 GIA   3,   12             |                  il pezzettino di zucchero immollato nell'acqua ch'ella gli porgeva;
 8372 RAC III,    1             |                  rimpallo:~ ~- Santità? La immoralità del rimorso!... , il rimorso
 8373 Cro  15                   |                  barca - vacillava lungo l'immota profondità: - Pan, Pan è
 8374 ISM   4,    13            |                 barba al vecchio~ ~Papirio immoto su l'eburneo stallo:~ ~ma
 8375 RAS    IX                 |                soggetto al caso, e per ciò immutabile, immortale mentre ogni cosa
 8376 Cro   3                   |                soltanto i più puri e i più immutabili principî d'arte. Bisogna
 8377 RAC   I,    3             |                     ed io le fossi rimasto immutabilmente fedele.~ ~ ~ ~Mi aveva scritto
 8378 RAS  XXII                 |               animo nostro. Essi rimangono immutati, misera e spregevole occasione
 8379 VER   I                   |                  dalla tedesca, quella che impaccia i nostri passi e ci fa apparire
 8380 Cro  12                   |                   gli affetti, non debbono impacciarlo e impedirgli di spingersi
 8381 NOV    10                 |                Grazie! Il voi cominciava a impacciarmi nelle lettere... Come rimarranno
 8382 GIA   1,    1             |                tutta.~ ~Gerace, sorridendo impacciatamente, erasi già scostato dal
 8383 SCH SCH,   0,  Nonna,   II|                   con le mani e le braccia impacciate da tante cose, scatolini,
 8384 MUL   1                   |               compagni!... Si suol dire: — Impàcciati coi meglio di te e perdici
 8385 GIA   2,    3             |               impigliandosi ad ogni passo, impacciatissime dalle immense code degli
 8386 DRA Dra                   |              sbattendo le ciabatte, che le impacciavano.~ ~Quando mai avevano avuto
 8387 ISM   4,    17            |             collegio quando l'età li rende impacciosi in famiglia.~ ~Paquito ha
 8388 RAC   I,    1             |                sorriso. Nel tempo stesso m'impadronii di una sua mano e l'accostai
 8389 RAC  II,    1             |              fortunata creatura che doveva impadronirsene.~ ~Mastro Rocco ne ragionava
 8390 GIA   2,    3             |                   regola…~ ~— Quel Mochi è impagabile! — aggiunse Ratti.~ ~Andrea
 8391 Cro   7                   |               sospettare qualche sbaglio d'impaginazione, mescolando la relazione
 8392 RAC III,    1             |                    seduto sur una seggiola impagliata, teneva incollato l'orecchio
 8393 MDR   9                   |              seggiole col piano rozzamente impagliato, una davanti al tavolino
 8394 RAC   I,    1             |             vestito tutto di nero. Rimasi! Impalai!~ ~«Siete voi, carina?»,
 8395 TLF ult,  ros             |                  Cameriere, rimaste ritte, impalate, in fondo): Date un po'
 8396 TLF con,  mil             |                       ROSPUS:~ ~Ferito! Tu impallidisci e vacilli.~ ~WOLFF:~ ~No,
 8397 IST Lon                   |                 Sul limpidissimo orizzonte impallidivano le ultime rose dell'aurora
 8398 TLF ult,  far             |               piedi, un lieve strato delle impalpabili scaglie delle ali di Farfallino,
 8399 Fan Fan,    V             |                  signori e signore!... e s'impappina alle prime due righe, fra
 8400 SCU   9                   |                   Come non sei riuscito ad imparar bene a lèggere.~ ~- O che
 8401 Car   VI                  |                       Anzi! Anzi! Dovreste impararlo a memoria! -~ ~Se non che
 8402 TLF con,  ucc             |              bambina un bel cestino perché imparasse a camminare. La voleva sotto
 8403 GIA   1,    3             |                 cagna, come lo chiamavano, imparava subito a mente. Quanta gente,
 8404 PRO fam,   19             |                    lestezza! Tutti costoro imparavano così a vivere nella società,
 8405 PRO fam,    3             |                 cavaliere lo trattenne.~ ~«Imparerà. E le sue signore? Eremite
 8406 SCU   1                   |            indietreggiava dalla paura.~ ~- Impareranno a conoscerti, - gli disse.~ ~
 8407 NOV     3                 |                   fare così, babbo, quando imparerò a fumare? – domandava sornionamente
 8408 Car   II                  |                  domandavano:~ ~- Che fai? Impari l'arte del burattinaio? -~ ~
 8409 RAC III,    1             |                   prime lezioni di disegno impartitele da lui. Egli n'era orgoglioso.~ ~«
 8410 IST Lon                   |                    non riesce a giudicarla imparzialmente, ed è ingiusto contro di
 8411 NGE     6                 |                 pur manipolando cartine, o impastando intrugli da ridurre in pillole,
 8412 ISM   4,    17            |               madre Natura aveva pensato d'impastarlo artista. Nelle novelle egli
 8413 TLF ult,  fio             |                 avete farina? Stacciatela, impastatela, fatene un bel pupo e cuocetelo
 8414 DRA Dra                   |                acqua; impasteremo il pane; impasterai anche tu. Devi essere massaia
 8415 NOV    10                 |                      Non ha altro da fare? Impasti pillole!~ ~E Don Matteo
 8416 RAC   I,    1             |                    sul capo, a turbarci, a impaurarci colle loro apparizioni improvvise.~ ~
 8417 DRA Dra                   |                 grugnito minaccioso che le impaurì.~ ~Infatti quella mattina
 8418 IST Sug                   |                      Via! Via! Avea voluto impaurirla. Era tornato dal lungo viaggio
 8419 TLF cvf,  rad             |                    mandava un grugnito per impaurirli di più, così appena uno
 8420 IST Sug                   |           fissandolo, pensò:~ ~— Ha voluto impaurirmi!~ ~Raccolse i fogli, li
 8421 Cro   9                   |                  del Corradini, non c'è da impaurirsi tanto pel suo avvenire.
 8422 AME    26                 |                sono di quelli che subito s'impauriscono. Con certa gente, più uno
 8423 MDR  27                   |                    per veder di che cosa s'impaurissero le povere bestie... Ah,
 8424 GIA   2,   10             |                contro quel pericolo che lo impauriva.~ ~— Non scherzate! — rispose
 8425 PRO fam,   19             |         intermittenze della volontà che la impaurivano più di tutto...~ ~Non era
 8426 VER  II                   |                   nebbia di lirismo che fa impazientire e produce stanchezza. Intanto
 8427 IST Mon                   |                deposito:~ ~Le formalità lo impazientirono. Si sentì invadere dal sospetto
 8428 MDR  13                   |                  ultimo il marchese.~ ~Era impazientissimo; quasi le obbiezioni dell'
 8429 PRO fam,   19             |               accavalciando i piedi, quasi impazientito di quel silenzio troppo
 8430 PRO fam,   13             |                 biancore delle mani, che s'impazientivano di non trovar subito lo
 8431 RAC   I,    1             |                    buon paio di miglia e m'impazientivo d'ogni intoppo. Avevo spinto
 8432 IST Per                   |                  il sapervi scoperta non v'impedirà di proseguire la lettura
 8433 AME    23                 |               imbarcarsi. Alla batteria ti impediranno di scendere a terra; dovresti
 8434 RAC III,    1             |               chiesa pei preti! Questo non impedirebbe... e infatti non impedisce...
 8435 PRO fam,   19             |                   stordirsi a quel modo, e impedirsi di pensare stancandosi materialmente.~ ~ ~ ~
 8436 GIA   2,   14             |                    di durezza. — Non posso impedirtelo…È già un pezzo che non mi
 8437 SER   1,      6           |                poter essere sempre qui per impedirti un'infamia. Non sono come
 8438 PRO fam,   19             |                    testa per comprimervi e impedirvi quel rimescolio di pensieri,
 8439 PRO fam,    9             |               arrestarsi a ogni due passi, impediti dalla folla.~ ~Intanto la
 8440 RAC III,    1             |                    a destra, ostinatamente impegnando una lotta con l'abate che
 8441 MDR  23                   |                  al suo orgoglio, alla sua impenitenza. Rocco, bruno, con neri
 8442 PRO fam,   15             |           facendovi cortinaggi di verdura; impennacchiate di oleastri e di fichi d'
 8443 GIA   1,   11             |                  riusciva a rassegnarsi. S'impennava.~ ~— È un'infamia! Una mostruosa
 8444 IST Omb                   |                  sua moglie cominciarono a impensierirlo.~ ~Una mattina, dopo una
 8445 PRO fam,    6             |                  può dirvi altro. Ma non v'impensierite. Lasciatemi osservare, lasciatemi
 8446 MDR   1                   |             magherie, come le chiamava, lo impensierivano per l'avvenire. E quantunque
 8447 RAC   I,    1             |                    della mia vita.~ ~Me ne impensierivo. Non ero piú un ragazzo
 8448 Cro  21                   |                   E intanto, in cosiffatta imperante e straripante dissennattezza,
 8449 RAC III,    1             |           impunemente nelle famiglie degli imperatori, dei re, dei principi, mettendo
 8450 RAC  II,    1             |                    che il monte si moveva, impercettibilmente, e minacciava rovina.~ ~-
 8451 Cro   5                   |                 suo amico dottor Troysi. - Imperciocchè mi è d'uopo appoggiar le
 8452 VER   I                   |                   stile erano allora assai imperfetti; ma piú la lingua che lo
 8453 RAC   I,    1             |                 giacché per via dell'umana imperfezione bisogna limitare anche l'
 8454 ART Sca,     VI           |                evoluzione verso il partito imperialista. Un giorno, a tavola, Numa
 8455 RAC   I,    3             |                  piú densa, sotto il cielo imperlato dei primi tremolii delle
 8456 RAC   I,    3             |                    sudorini ghiacci che le imperlavano la fronte bianca come cera,
 8457 SCU   9                   |                    coraggio. Udiva la voce impermalita del Soldato che rispondeva
 8458 DRA Dra                   |                  da cima, dove la stanga s’impernia nelle assicelle ritte, e
 8459 MDR  19                   |                  nulla!»~ ~Si aggruppavano imperterriti, senza curarsi che gli ombrelli
 8460 SCH SCH,   0,  Nonna,  VII|              niente?~ ~— Niente. —~ ~Quell'impertinentino di Gabriele, arrivando,
 8461 RAC   I,    1             |                   a stento frenarmi di non impertinenzare tutti coloro che osavano
 8462 MDR   1                   |                   vento, i lampi e i tuoni imperversanti fuori influivano su i suoi
 8463 RAC  II,    1             |                esalazioni d'ogni sorta che impestavano l'aria, egli cavava fuori
 8464 RAC III,    1             |                    fieri colpi del pugnale impetrandosi per virtú di amore, scheggiandosi
 8465 PRO fam,   17             |                ella faceva quel triduo per impetrar pace al suo povero cuore?
 8466 RAC  II,    1             |                    di darci un figliolo? C'impetrerà da Gesú Cristo la grazia
 8467 TLF con,  cia             |              passava e ripassava diritta e impettita, nonostante gli anni, davanti
 8468 PRO fam,   13             |                     Passeggiano soli soli, impettiti, senza salutare nessuno,
 8469 RAC   I,    3             |                     ma docile nella stessa impetuosità. Qualche passione malaugurata! -
 8470 ISM   5,    21            |                   ed ha sognato di venir a impiantare in Italia una41 scuola di
 8471 PRO fam,   20             |                    punti coi loro empirici impiastri. Io, quando capita, non
 8472 TLF cvf,  noz             |                  rosso le mani, i vestiti, impiastricciandosi la faccia. Poi saltava giù
 8473 DRA Dra                   |                   con le mani e le braccia impiastricciate di pasta. Don Paolo le avrebbe
 8474 TLF cvf,  car             |      stropicciatina delle mani sul viso li impiastricciava di nero, in maniera da farli
 8475 SCU   3                   |                    vendicarsi delle mamme, impiastricciavano i capelli a un disgraziato,
 8476 GIA   2,    9             |                    ladri!~ ~— Bisognerebbe impiccarli ai fanali, per dare un esempio!~ ~—
 8477 RAC III,    1             |                 lui l'albero dove dovevano impiccarlo, e non ne trovava uno di
 8478 TLF cvf,  gia             |               stizzosa: «Una cordicina per impiccarvi!» Ci metteva paura. È meglio
 8479 SER   2,      8           |                    di voialtri. Non voglio impicciarmene! — Ma, col tuo buon cuore! (
 8480 Cro  22                   |                 allo scontroso; non voglio impicciarmi di politica per conto suo.
 8481 RAC  II,    1             |                 lavo le mani.~ ~Non voleva impicciarsene piú. Già qualcuno si era
 8482 MDR   5                   |                  calci!... Egli non voleva impicciarsi di politica, né d'amministrazione
 8483 MUL   1                   |                  ha fatto?~ ~Stella. Non v'impicciate coi ragazzi.~ ~Rosa. Già
 8484 GIA   1,   10             |                    più quel povero ragazzo impicciato.~ ~Dopo, le si era messo
 8485 GIA   3,    3             |               bambina sotto le coperte, lo impicciava.~ ~Venne ad aiutarlo Elisa
 8486 MDR  28                   |                   stesse parole...»~ ~«E s'impiccò pel tradimento?», domandò
 8487 Cro   5                   |                   mio, nel quale chi ve ne impiega una parte, nel momento appresso
 8488 BEN Ben,    5             |                   non so se ho fatto bene, impiegando qui tutta la nostra fortuna.
 8489 NOV     3                 |                  ho la licenza, sai? posso impiegarmi facilmente.... Il babbo
 8490 Fan Fan,  III             |               dall'arsenale allo steccato, impiegarono più di tre quarti d'ora.
 8491 Car   VI                  |                  potuto trovar sùbito dove impiegarsi. Avrebbe fatto fin lo sterratore,
 8492 MDR  18                   |                    povere trantamila lire. Impiegatene due terzi soltanto nelle
 8493 IST Mog                   |                   che potessi camparli, li impiegherei assai assai meglio, certamente.~ ~—
 8494 PRO fam,    1             |                    e mezzo che la carrozza impiegò a trascinarsi con irritante
 8495 RAC III,    1             |               Perché ho già ottenuto quest'impieguccio che mi frutta sessanta lire
 8496 DRA Dra                   |                   si sentiva insolitamente impietosire dalle miserie altrui! Quasi
 8497 RAS    XX                 |                  un travolger di occhi, un impietrarsi delle pupille, un lieve
 8498 Car  III                  |                 gli inumidivano gli occhi, impietrate dentro.... - Neppure morta!
 8499 Car    X                  |                    Le signore e i bambini, impietriti dallo spavento erano rimasti,
 8500 MDR  19                   |             voscenza com'è stato? Volevano impigliarmi nel processo... perché era
 8501 RAS  XXIV                 |           frettolosi, che sembrava dovesse impigliarsi da un momento all'altro
 8502 SCH SCH,   0,  Nonna,  III|                    Ora un po' ingrassata e impigrita, si mostrava trascurata
 8503 Cro   3                   |             rigorosa osservazione non deve implicare l'intromissione di argomenti
 8504 DRA Ari                   |                 nelle mani del dottore, lo implorarono con le lagrime agli occhi:~ ~-
 8505 RAS     V                 |                     Parla, parla, mamma! - imploravo.~ ~- Ora che tu stesso....~ ~-
 8506 GIA   3,    1             |              sopracciglia:~ ~— Aah!… Nulla impoltronisce come la fiamma del camino!
 8507 GIA   3,    4             |                  di sollievo.~ ~— Invece t’impoltronisci, ti sfibri — le disse un
 8508 DRA Dra                   |                   meno ingombre di oggetti impolverati e coperti di ragnateli.
 8509 GIA   1,    8             |              inchinarono, pretenziosamente impomatati sfoggianti le bianchissime
 8510 IST Mon                   |                faceva sforzi per vincerlo, imponendosi di andare alla Banca, di
 8511 RAC   I,    1             |                 larghe, con masse immense, imponenti, nel fondo. Era come accovacciata
 8512 MDR   9                   |                 questo patto...»~ ~«Padre, imponetemi qualunque gran penitenza...»~ ~«
 8513 Cro   1                   |                    il problema dell'Arte s'imponga alla meditazione di coloro
 8514 RAC III,    1             |             genitori. Vi sono doveri che s'impongono innanzi tutto quando si
 8515 MDR  10                   |                 confessore non avea voluto imporgli una penitenza, se si era
 8516 MDR  29                   |                  il suo vivo desiderio, di imporglielo anzi con la tenerezza che
 8517 SCH SCH,   0,   Gugl      |           imperterrita, per dominarlo, per imporglisi.~ ~Di  la mamma sgridava
 8518 SCH SCH,   0,  Nonna,  III|                    quando il cugino voleva imporle i propri capricci nei giuochi
 8519 RAS    XX                 |                   si erano improvvisamente imporporate. E, dopo breve pausa, mi
 8520 ISM   4,    14            |                   varchi~ ~E del suo bacio imporpori e suggelli.~ ~Come ardente
 8521 NGE     4                 |                     qua e . – Che poteva importagliene lassù, in Paradiso, dov'
 8522 NOV     5                 |                settimana al Corriere. Sono importantissime. Farà bene a riunirle in
 8523 TLF con,  vec             |                Dite bene, comare; che deve importarcene?~ ~- Certe volte, intanto,
 8524 PRO fam,   19             |                   importa d'altri? Che può importarne a lei, se non è amata? Una
 8525 RAC   I,    3             |                 tale.~ ~- Infine, che deve importartene? - si diceva da sé. - Non
 8526 RAC  II,    1             |                   di tabacco, senza che gl'importasse niente se ora, avvicinandosi
 8527 DRA Ari                   |                temevano che le maestre non importassero, da qualche casa da loro
 8528 MDR  15                   |               proprio crepare?~ ~E non gli importò che gli appiccicassero per
 8529 NOV     4                 |                   chiede l'elemosina senza importunare la gente.... Guardiano della
 8530 NOV     4                 |               cavandosi il berretto, senza importunarle con lamentevoli richieste;
 8531 NOV    10                 |                gran sodisfazione di lui, a importunarlo di domande.~ ~Ora voleva
 8532 RAC   I,    3             |                 Non osavo dirvelo; per non importunarvi; ma io vi vorrei come prima.
 8533 MDR   8                   |               labbra con l'aria di un uomo importunatamente disturbato.~ ~«Qui, con
 8534 MDR  23                   |                  casa tua il Cristo, che t'importunava col rimprovero della sua
 8535 ART Tru,    III           |                    Louis XVIII devait être importuné par le génie de Chateaubriand
 8536 RAC III,    1             |                   le mani.~ ~«Scusa la mia importunità - egli disse. - Ti sapevo
 8537 Cro  11                   |                        Qui pousse des cris importuns~ ~ ~ ~è sparita, come spariscono
 8538 MDR   9                   |                    grave penitenza sapessi imporvi sarebbe insufficiente, irrisoria.
 8539 ISM   4,    15            |                   dovere immaginario che m'imposi, di dare un terzo volume
 8540 MDR   9                   |                castità. La carne ha le sue imposizioni; e i pregiudizi sociali
 8541 Cro   1                   |                  intimi suoi propri, forse impossessandosi di elementi circostanti
 8542 NGE    12                 |                 fortunata persona che deve impossessarsene.~ ~– Ricordatevi di me,
 8543 SER   2,      6           |                   braccio per afferrarla e impossessarvene!... Vada a gettarsi tra
 8544 Cro  14                   |                 slancio della fantasia, si impossessasse di tutti i cuori e di tutte
 8545 ART Sca,   VIII           |                  poi, a poco a poco, se ne impossessava, e lo teneva stretto nel
 8546 RAC   I,    1             |                    della ferrovia~ ~- Io m'impossesso del suo bagaglio - dissi
 8547 Cro   7                   |                  gravità richiesta e quasi impostagli dal suo metodo di composizione.
 8548 RAS    XV                 |                   la violenta costrinzione impostami e volle impedire che Fausta
 8549 RAC III,    1             |                  pietà della marchesina, d'impostare cioè le lettere di lei e
 8550 IST Apo                   |                    pericoli della missione impostasi da Donato Mirone, ma pure
 8551 PRO fam,   17             |                  della persona solidamente impostata su le gambe svelte, da quel
 8552 MDR  18                   |                costruzione di un muro, all'impostatura di una porta o d'una finestra
 8553 TLF con,  pen             |                   Il secondo, spavaldo, si impostò su le gambe, armò l'arco,
 8554 MDR  30                   |                        O voi siete un mago impostore!».~ ~Il marchese, impallidito,
 8555 MDR  30                   |              continuamente a quel silenzio impostosi e ne soffriva in diversa
 8556 Cro   2                   |          sviluppati. La vastità del quadro impòstosi lo costringe a far questo.
 8557 ISM   4,    16            |                  raffinamento dei nervi, l'impoverimento del sangue e il continuo
 8558 ART Sca,    XII           |                 dai sassi che la rendevano impraticabile, e il colmare gli scoscendimenti,
 8559 AME    40                 |              viottole polverose in estate, impraticabili in inverno erano sparite
 8560 SCU  14                   |                    erano uguali; bisognava impratichirsi bene.~ ~Quella prima coroncina
 8561 TLF cvf,  pan             |                   giorni dopo si erano già impratichiti, e andavano per le vie,
 8562 AME    28                 |                Quando Menu si sarà un poco impratichito della vita di qui, io potrò
 8563 ART Sca,   XIII           |                    convulse dallo sdegno,— imprecano contro gli ingrati — che
 8564 VER   I                   |                   rammentando il suo grido imprecante: – Matricidi! – che un giorno
 8565 Cro   1                   |                  sue armonie, rimane vaga, imprecisa, quantunque potentemente
 8566 TLF cvf,  tes             |                   segare le braccia.~ ~- M'impreco da me: se manco alla parola,
 8567 PRO fam,   19             |                     e invadesse la camera, impregnando talmente l'aria che ella
 8568 MDR  11                   |                accarezzava con le mani per impregnarsele di odore e annusarle deliziata.~ ~
 8569 MDR  17                   |               intende! S'intende!»~ ~Ma se imprendeva a parlare dei suoi progetti
 8570 SCH SCH,   0,   Schi      |                   in visibilio i minuscoli impresari; e la reggia e il bosco
 8571 Cro  15                   |                   203); dopo tutto questo, impressiona maggiormente nei diversi
 8572 ISM   4,    16            |                ritmico, musicale. Nervosa, impressionabilissima, arrivava a commuoversi
 8573 IST Apo                   |              abitato, si erano avviati con impressionante silenzio a invadere le campagne
 8574 SER   1,      6           |                    Loreni. Si tratta di un imprestato, pagabile in cinquant'anni.~ ~
 8575 NOV    10                 |                   un matrimonio anche, per imprevedibili ragioni andavano a male,
 8576 RAC   I,    1             |                    una piccola circostanza imprevista assumesse l'ufficio della
 8577 RAC   I,    1             |                  un gran gusto per le cose impreviste. C'è tanta poesia! Anche
 8578 ART Sca,    VII           |                   col marchio rovente, che imprigiona, che confisca in nome e
 8579 IST Apo                   |                  anche noi! Le idee non si imprigionano; le idee non si ammazzano!
 8580 NOV     6                 |                  di panca, ci occupavamo a imprigionare mosche in una buchetta della
 8581 ISM   4,    20            |                 assoluto dominio, a fine d'imprimerle bene in mente, in quel solennissimo
 8582 RAC   I,    3             |                   quasi avesse voluto cosi imprimermi tutto nella mente e fissarvelo
 8583 RAC   I,    3             |                   labbra porporine che gli imprimevano un bollo infocato su le
 8584 VER   I                   |                    stretta alle parole per improntarle del proprio marchio, allo
 8585 VER   I                   |                    Tutto il racconto poi è improntato d'una semplicità schietta
 8586 RAC  II,    1             |                   lemme lemme don Filippo, improsciuttito e sbiadito da quel jettatore
 8587 RAC III,    1             |               preparare il discorsetto, ma improvvisarlo, secondo le circostanze;
 8588 DEC Int                   |                  mai far sospettare che le improvvisasse.~ ~Sembrava ricordarsi di
 8589 RAC   I,    3             |             conosco una nota musicale, , improvvisavo musica nuova, bella, meravigliosa...
 8590 NOV     4                 |               segnarle su la stoffa, e poi impu gnare la grossa forbice,
 8591 RAC   I,    3             |               giorno. Questo diavoletto ha impudenze che mi fanno rabbrividire;
 8592 ISM   3,    10            |                  fata.~ ~"Diceva: "Io sono impudica come Pasife, io sono casta
 8593 ISM   4,    19            |                visioni di bellissime donne impudiche; San Celestino sente continuamente
 8594 Cro   2                   |               stèsse per ammattire. A ogni impuntatura di attore, trasaliva, si
 8595 RAS XXIII                 |               dalle sue, vilissimi corpi e impure labbra insozzati dell'imbrattamento
 8596 TLF cvf,  nid             |                    caccia. Lasciarono  a imputridire il drago e la draghessa,
 8597 NGE     3                 |                 centinaia di pipate su gli in-foglio dell'Antoine, del Le Clerc
 8598 MDR  22                   |                 per crollare e miseramente inabissarsi attorno a lui. E, questa
 8599 GIA   2,   16             |                   ogni sua illusione s'era inabissata, e l'orrore dell'avvenire
 8600 RAC   I,    2             |             signora Moroni, Alberto si era inabissato in una rêverie cosí profonda
 8601 RAC   I,    1             |                fienile; le stanze vaste ma inabitabili; le rovine di un altro casamento
 8602 RAS  XVII                 |                    ricordi.~ ~- Non volevo inacerbirti la piaga.~ ~- Me la inacerbiva
 8603 RAS  XVII                 |            inacerbirti la piaga.~ ~- Me la inacerbiva peggio il tuo silenzio.
 8604 VER   I                   |                 toscano; avrebbero un'idea inadeguata.~ ~Quella cantilena, l'altra,
 8605 Cro   2                   |            ignoravi~ ~Tanto sangue dovesse inaffiar!~ ~ ~ ~Non pensasti la gallica
 8606 BEN Ben,    3             |                 onde la caverà l'acqua per inaffiare il giardino?~ ~- Ha già
 8607 RAS    II                 |            inghiottite con vorace avidità, inaffiate da copiosi bicchieri di
 8608 BEN Ben,    4             |                grandi vasche d'acqua per l'inaffiatura delle piante di limoni;
 8609 PRO fam,   11             |             terrazzino di casa sua, mentre inaffiava i fiori o attendeva che
 8610 VER   I                   |         sperimentale, bandiera che lo Zola inalbera arditamente, a sonori colpi
 8611 RAC  II,    1             |                     con la gran croce nera inalberata avanti, a due a due, in
 8612 RAC   I,    3             |                   sua alterigia d'onesta s'inalberava, protestava, quantunque
 8613 RAC   I,    3             |                    fece motto, Cristina si inalberò, dura, inflessibile~ ~-
 8614 PRO fam,    7             |                 che egli s'era fatta di un'inalterabile felicità domestica, di una
 8615 GIA   2,   12             |                 abito di seta e le sottane inamidate:~ ~— Mi fermo due soli minuti;
 8616 GIA   1,    5             |                   altri capi di biancheria inamidati friggevano e prendevano
 8617 ART Sca,      X           |                 ugualmente anche alle cose inanimate. I vecchi mobili gli erano
 8618 GIA   3,   12             |               sonnolenza anche gli oggetti inanimati, arrivava, da la via, la
 8619 RAC   I,    3             |                 perché sparisse anche ogni inanimato testimone dell'incredibile
 8620 VER   I                   |               tutte fino a una, il tempo è inarcato bene, ma, ma... manca un
 8621 VER   I                   |                  solenne. Laggiú il mare s'inargentava dei primi raggi della luna;
 8622 TLF ult,  ros             |                 regno, in meno di sei mesi inaridì! La maledizione del contadino.~ ~(
 8623 IST Sug                   |               micidiale volontà che doveva inaridirla; guardandosi anche le bianche
 8624 IST Sug                   |                 lentamente, lentamente, io inaridirò gli umori del vostro organismo
 8625 RAS   XVI                 |                  danno frutto, che il sole inaridisce o il vento strappa alle
 8626 Cro  20                   |                  importa?~ ~ ~ ~L'idea è l'inarrivabile amore~ ~tutti soffrono per
 8627 Car   IX                  |                   iridi, goffo di forma ma inarrivabilmente bello con quel verde pallidissimo
 8628 Cro   1                   |                   dal grido bestiale quasi inarticolato, dalla mimica, dalla danza
 8629 RAC III,    1             |                   se morivano nello spazio inascoltate? L'«altro», ormai, era divenuto,
 8630 BEN Par                   |           sprovveduta. Predicava, da anni, inascoltato, il suo sistema finanziario;
 8631 RAC   I,    2             |                  questo tempo, avvenimenti inaspettati mettevano sossopra il palazzo
 8632 RAC III,    1             |              lungamente torturato l'animo, inasprendoglielo sordamente e fortificandolo -
 8633 MDR   9                   |             sembrava un nemico assediante, inasprito sempre più della resistenza
 8634 Cro   2                   |            letteraria nelle sue risposte s'inaspriva facilmente, e minacciava
 8635 ART Sca,    VII           |                  une faim, vaste, ardente, inassouvie.~ ~Mort, je veux t'oublier;
 8636 ART Sca,   XIII           |                         Donne. Che strazio inauditovedere il figliuolo di
 8637 SCH SCH,   0,   Schi      |                  prima commedia che doveva inaugurarlo. Ora che la parte materiale
 8638 Car  XII                  |                        Il giorno in cui fu inaugurata la condotta dell'acqua,
 8639 BEN Ben,   12             |                   dei Consiglieri comunali inaugurati pochi mesi prima. Pochi
 8640 RAS   XXI                 |               ostacolo quasi mio malgrado. Inaugurava gli uffici della sua «Nemesis»;
 8641 Fan Fan,  III             |                Corsero parecchi errori: un'inaugurazone, un Confucco, un Biglieto
 8642 PRO fam,    1             |            addormentata e al mare lontano, inaugurerete la vostra vita di innamorati
 8643 PRO fam,   18             |                dare una paurosa idea della incalcolabile lunghezza, con quegli usci
 8644 RAC  II,    1             |                   aratro con mani pelose e incallite, mangiando cicoria, cavoli,
 8645 MDR  18                   |                 famiglia era in auge, vi s'incalliva le signorili dita tirando
 8646 Car   IV                  |                 fra marito e moglie si era incalorita. Cardello udiva ringhiare
 8647 MDR  19                   |                    sormontavano lo spazio, incalzando le precedenti che affrettavano
 8648 PRO fam,   17             |                    terrazza, per la selva, incalzandola fin sul ciglio della rupe,
 8649 MDR  15                   |                 che accennavano a serrarsi incalzate dalla folla.~ ~E quel giorno...~ ~
 8650 VER   I                   |                    si discioglie e dilegua incalzato dalla nuova impressione
 8651 ART Sca,     IX           |                   si disposero in riga e s'incamminarono per la Via solitaria. Insieme
 8652 ART Sca,    XII           |                 del fatto compiuto, che ci incamminiamo con franchezza per una via
 8653 RAC III,    1             |                    fumo, che sfondavano la incannicciata e versavano acqua dentro...~ ~
 8654 Fan Fan,   II             |          inchiodavano su tavole in croce e incannucciate, aiutati dai fratellini
 8655 FIA reg                   |               pietanze; temeva non fossero incantate.~ ~- Dove vai, giovinetto,
 8656 PRO fam,    7             |                   carezzevoli, vera musica incantatrice... E l'aveva illusa! L'aveva
 8657 RAS XXVII                 |                 tinte. La sua timidezza mi incantava; la sua vita si riduceva
 8658 Cro  17                   |                   della serenità che rende incantevoli i classici. La nostra forma
 8659 RAC III,    1             |                    me dopo di avermi vista incanutire dalla sera alla mattina,
 8660 Cro  12                   |             capelli e la barba interamente incanutiti lo faranno sembrare più
 8661 RAC III,    1             |                    ragione. Io sarei stato incapacissimo di fare altrettanto. Egli
 8662 RAC  II,    1             |                   moglie? -~ ~Oramai s'era incapato: voleva la moglie tra i
 8663 MDR  19                   |                  Mazza che cosa significhi incappar male!»~ ~Il marchese avrebbe
 8664 TLF cvf,  pri             |                Principessa avevano paura d'incappare in qualche guaio peggiore
 8665 RAC III,    1             |                  non mi era mai capitato d'incapparmi in un naso piú espressivo,
 8666 MDR   1                   |                     Ma già voi altri dotti incappate negli errori più di noi
 8667 RAC  II,    1             |                misterioso via vai di gente incappottata a quell'ora, Nino tagliava
 8668 RAC  II,    1             |                   vedeva sfilarsi dinanzi, incappottate, tre o quattro persone che
 8669 RAC  II,    1             |                    nell'oscurità, un'ombra incappucciata; poi, al solito, un'altra;
 8670 PRO fam,    9             |                   li gode il cassiere.»~ ~«Incappucciati a quel modo, con quei due
 8671 ART Sca,   VIII           |                   incantano anche quando s'incapricciano a discutere o a difendere
 8672 TLF cvf,  pri             |                   pari.~ ~Una volta si era incapriccita di una pianta del giardino
 8673 Car   XI                  |               aiutato un po' da due operai incaricati di eseguire i servizi fuori
 8674 ART Sca,     XI           |          bastimento non approdava. Però si incaricava di fargli recapitare la
 8675 RAS     X                 |             riconoscerla, quasi ritrovassi incarnati in essa tutti i vaghi sogni
 8676 PRO fam,    4             |               delle guance con lieve tinta incarnatina; le labbra sembrava sorridessero
 8677 ART Sca,   VIII           |                  Bête n'était autre qu'une incarnation nouvelle de la femme, décidée
 8678 MDR  18                   |             scherzava. Ora siamo una razza incarognita; tu, agricoltore; io...
 8679 MUL   2                   |                    Il padre viene, con gli incartamenti, e si riprende il figliuolo.~ ~
 8680 IST Apo                   |                   Sorse un vecchio, curvo, incartapecorito dal lavoro e dalla vampa
 8681 SCH SCH,   0,  Nonno      |             guadagnato cinque soldi! —~ ~E incartàtili e scrìttovi su un motto
 8682 Car   IX                  |                   accatastate sui carri, o incassate per le spedizioni con la
 8683 IST Lon                   |                erano andate naturalmente a incastonarsi qua e  senza che egli
 8684 RAC   I,    1             |               fisarmonica; di quelle che t'incatenano a star a sentire anche quando
 8685 MDR   1                   |                        Suo marito la tiene incatenata come una bestia», rispose
 8686 RAC   I,    2             |                quel piccolo tratto di via, incatenate dalla curiosità di conoscere
 8687 RAC  II,    1             |               aizzargli addosso i due cani incatenati da piè, che sembravano vivi.
 8688 ISM   5,    21            |                 con l'acqua. Sotto i lievi incavi del bulino già sparivano
 8689 AME    19                 |                   punta dei loro sigari, e incendiare le macchinette prima dell'
 8690 VER   I                   |                 ribellione, come i recenti incendiari di Valguarnera e di Caltavuturo,
 8691 TLF ult,  chi             |                incontro e pareva volessero incendiarlo col lampo delle pupi!le.
 8692 RAS    XI                 |                    che il sole in tramonto incendiava fantasticamente con barbagli
 8693 ART Sca,   VIII           |                    du canon, la fiamme des incendies, les vapeurs du sang, les
 8694 NGE     6                 |                   voluto essere saette, da incenerire i suoi avversari, coloro
 8695 ISM   4,    16            |                  le labbra.~ ~E cominciò a incensare la Spagna, il paese, secondo
 8696 ISM   4,    14            |                 Che perpetuo fumar d'arabi incensi!~ ~ ~ ~e alla scena di pioggia
 8697 PRO fam,    4             |                 della mamma, che mi pareva inceppasse ogni tuo movimento e metteva
 8698 RAS   XXI                 |             qualcosa che resisteva, che mi inceppava, che mi faceva stupire,
 8699 RAC   I,    3             |                     visto sulla cartella d'incerato un foglio scritto a caratteri
 8700 GIA   1,   12             |            signorina!) tutto ripicchiato e incerottato, che forse, anzi certo,
 8701 RAC   I,    1             |                   passato, o incontro alle incerte nebbie dell'avvenire: o
 8702 Cro  13                   |                  ereditaria; la sua lingua incespica, come le sue gambe che si
 8703 RAC   I,    3             |                    la irritazione contro l'incestuosa creatura che le palpitava
 8704 ISM   4,    20            |                   per esempio, che convive incestuosamente con la sorella; e quel Gesù-Cristo
 8705 RAS    XV                 |                    ma lo vinsi subito e mi inchinai a baciarla sfiorandola appena.~ ~-
 8706 RAC   I,    1             |                  Camillo Samboni - risposi inchinandomi.~ ~- Me lo scriverò nel
 8707 NOV     6                 |                  avanti e indietro e fatte inchinare, in segno di saluto; poi
 8708 GIA   1,    8             |           desideravano ballare con lei e s'inchinarono, pretenziosamente impomatati
 8709 TLF ult,  m-m             |                   e Ministro, dopo essersi inchinati alla Regina, si siedono
 8710 IST Omb                   |                     impallidita, col busto inchinato verso di lui con gli occhi
 8711 Car  III                  |                belli inchini il pupazzo, s'inchinava anche lui, sorridendo; infine,
 8712 NGE     9                 |                    volle che un operaio la inchiodasse in alto, sotto il davanzale
 8713 Fan Fan,   II             |              cordicella, i cui capi Giulio inchiodò sul palo perchè nessuno
 8714 SER   1,      6           |            centenario!~ ~Loreni. È per non inciampare nelle mani degli usurai.
 8715 PRO fam,   15             |                    fornace, ridendo a ogni inciampata nelle scorie del gesso che
 8716 RAC  II,    1             |                 arnesi. Il diavolo avrebbe inciampato nell'acqua santa e sarebbe
 8717 RAC   I,    1             |                   sotto. Volevo correre ed inciampavo… Chi sa, se lei non era,
 8718 TLF cvf,  tes             |                    cadere!~ ~E se per caso inciampicava, tutti gli erano a torno:~ ~-
 8719 Cro   1                   |            smarrisce spesso in discussioni incidentali, che  importanza uguale
 8720 RAC III,    1             |                   di Teresa e soggiungere: Incipit vita nova! No, continua
 8721 GIA   2,    4             |            guardando la figurina di donna, incipriata e scollacciata, colle labbra
 8722 NOV     1                 |                    condurla alle prove, la incipriava, le dava fin un po' di rossetto
 8723 BEN Sog                   |                    lettera di un amico gli inciprigniva con inconsapevole crudeltà
 8724 RAC   I,    3             |                   e di nero, sul quale poi incisi il tuo nome a lettere di
 8725 RAS  VIII                 |                    tale chiarezza di frasi incisive, ma immaginose, da far credere
 8726 RAC   I,    1             |                vivaci; denti piccini cogli incisivi superiori divisi da un piccolo
 8727 ISM   4,    17            |             dipinto (e sarebbe meglio dire inciso all'acqua forte) i ritratti
 8728 ISM   5,    21            |                diversi, scultore il primo, incisore in legno il secondo, e tutti
 8729 ISM   5,    21            |                alla scuola dei più valenti incisori in legno di colà; e, invece,
 8730 ISM   4,    19            |                   l'espressione e la causa incitante. Contro la donna gran tentatrice
 8731 PRO fam,   15             |                      soggiunse Ruggero per incitarla. «Quanti anni hai?»~ ~«Ho
 8732 ISM Pre                   |            comprarlo e forse dal leggerlo, incitate gli altri a far lo stesso.
 8733 BEN Ben,   10             |             piuttosto! Li hanno suscitati, incitati... Il brigadiere è ...
 8734 RAC III,    1             |                    prova che la sua parola incitatrice esercitava grande efficacia
 8735 SCU  13                   |                  le grida degli uomini che incitavano su l'aia le mule a correre
 8736 MDR  21                   |                  lasciava travolgere dalle incitazioni e dall'esempio. Il cugino
 8737 RAC III,    1             |                   dire!... E certe volte m'incito da me: «Vuol essere ammazzata?
 8738 MDR  18                   |                  chiamate?»~ ~«Civile.»~ ~«Incivile dovrebbe esser detto!...
 8739 NOV     9                 |                  più di tutti quei signori incivili del Casino... Ma era inutile.
 8740 RAC III,    3             |                 alla guancia, con la testa inclinata tristamente da un lato.
 8741 RAC   I,    1             |              sfumature di un sentimento, e inclinatissima a questo quasi sensuale
 8742 TLF ult,  cag             |              contadino. Arriva il Reuccio, incocca l'arco e lascia scappare
 8743 TLF ult,  cag             |                 ala.~ ~Il Reuccio tornò ad incoccare l'arco e, presa la mira,
 8744 TLF ult,  cag             |                   della coda.~ ~Il Reuccio incoccò per la terza volta l'arco.
 8745 ISM   4,    13            |                   a l'arrivo e curiosi, gl'incoli~ ~d'Italia, a cui per lunga
 8746 ISM Pre                   |                   anticipatamente, per poi incollarla su la produzione che dovrà
 8747 GIA   2,    4             |             silenziosamente, con le labbra incollate alle labbra; non potevan
 8748 Cro   1                   |                   Lucia, ridotti due larve incolore, da amanti appassionati
 8749 Cro   1                   |                   marmo resiste, immobile, incoloro; la tavolozza non  tutta
 8750 Cro   3                   |                   razza! La razza! Ed egli incolpa il Roumestan delle cose
 8751 RAC   I,    3             |              Doveva mostrar la lettera per incolparsi?... Com'era già donna quella
 8752 ISM   4,    15            |                    del governo: ma e tutti incolpevoli noi, noi che non sappiamo
 8753 ISM   3,     9            |                Santamaura barbara, misera, incolta, sperduta in quella vallata
 8754 TLF con,  cia             |            consumata e la vecchia, rimasta incolume, aveva su le labbra un risolino
 8755 RAS  VIII                 |               Tratte fuori miracolosamente incolumi, avevano perduto la nozione
 8756 AME     7                 |             silenzio di profonda tristezza incombesse sulla casa dei Lamanna,
 8757 RAS    IV                 |                 insulto in quel momento; m'incombevano, peso enorme, su l'anima
 8758 Cro  18                   |                opera d'arte. Ma non voglio incombrare le colonne del Marzocco
 8759 PRO fam,    7             |                  sa che il primo di giugno incomincia la tredicina di cotesto
 8760 PRO fam,    8             |                 Cercava intanto il modo di incominciare; e lungo il corridoio, e
 8761 RAS   VII                 |               cuore, come se la giovinezza incominciasse quella mattina a pispigliare
 8762 BEN Par                   |                   proprio imperdonabile se incominciassi ora... Un bacio, credevo,
 8763 MDR  24                   |                 linea dei seminati che già incominciavano a ingiallire. Mai egli aveva
 8764 Fan Fan,   II             |                          GINA.~ ~Veniamo a incomodarle. Si tratta...~ ~ ~LAURA.~ ~
 8765 TLF cvf,  pan             |                    Vostra Maestà ha voluto incomodarsi...~ ~Pareva che volessero
 8766 NOV     3                 |               oltre di sentirla:~ ~– Non s'incomodi, cara amica!... Faccia come
 8767 RAC III,    1             |                  Tano. - Non occorre che v'incomodiate.~ ~- Per non far torto a
 8768 MDR  30                   |             giudice...»~ ~«Dichiaro la mia incompetenza», s'affrettò a rispondere
 8769 Cro  14                   |                 perfetti, gli altri ancora incompiuti e in via di formazione,
 8770 VER  II                   |             evidenza; e l'assistere al suo incompiuto processo diventa un estetico
 8771 RAC III,    3             |                    del povero marchese, ma incompletamente. Santa Pia, l'antico dominio
 8772 NGE    11                 |                mani balbettando qualcosa d'incomprendibile e lo trascinò attraverso
 8773 RAC   I,    2             |                  perduti in mille discorsi inconcludenti, indugiavano ad andare a
 8774 RAC   I,    1             |                   nell'indugiarci con arte inconscia un momento che tutti e due
 8775 ISM   3,     8            |              Esasperato da codesta placida inconscienza, sentì una voglia criminosa
 8776 RAC   I,    3             |                  scusavo la povera Silvia. Inconseguente - me n'accorgevo - provavo
 8777 RAC   I,    1             |                 che per giustificarmi dell'inconseguenza di esser qui venuta.~ ~-
 8778 RAC   I,    1             |                    del loro spirito, molte inconseguenze del loro cuore (o che a
 8779 PRO fam,    4             |                   e di tutti i suoi pianti inconsolati, aveva appena voltato la
 8780 PRO fam,   19             |                  la persona. Pentita delle inconsulte parole sfuggitele di bocca,
 8781 RAC III,    1             |                  con cui egli le squadrava incontrandole qualche volta per via, al
 8782 MDR  12                   |                    Mi avreste riconosciuta incontrandomi altrove? Sono parecchi,
 8783 RAC   I,    1             |                    non tanto per evitare d'incontrar gente che la riconoscesse,
 8784 SER   2,      3           |                    Serena. Perché non vuoi incontrarti con lui?~ ~Elena. È irritabilissimo
 8785 ISM   3,     8            |                   a un criterio di utilità incontrastata..." "In religione, come
 8786 TLF con,  mil             |              dolcezza):~ ~Ma Milda, che tu incontrasti~ ~la prima sul tuo sentiero,~ ~
 8787 RAS  XXVI                 |             funzione religiosa. Un giorno, incontratala per caso da una sua parente,
 8788 PRO fam,   19             |                   volta però le loro mani, incontràtesi, si strinsero forte.~ ~Vedendola
 8789 SCU  18                   |                    erano perduti di vista. Incontratisi per caso l'anno avanti,
 8790 Cro   1                   |                arte quando il pensiero non incontrerà più ostacoli nel marmo,
 8791 TLF con,  mil             |                  dalla prima fanciulla che incontrerai,~ ~giacché l'amore è il
 8792 ART Tru,     VI           |                    di tempi e di luoghi, s'incontreranno, come qui, quasi nelle stesse
 8793 TLF con,  buc             |             osservate tutte le ragazze che incontrerete: signore, borghesi, operaie;
 8794 BEN Ben,   11             |                  in viso con l'aria di chi incoraggia a parlare:~ ~- Domandavo
 8795 GIA   1,   14             |                    Era tutto?… — Invece di incoraggiarla, di sollevarla, le ragionava
 8796 RAC   I,    3             |                lieve segno.~ ~- Non volevo incoraggiarvi. Temevo, a ragione...~ ~-
 8797 SCH SCH,   0,  Spaur      |                 che Ninetta, Elsa e Renzo, incoraggiate dell'assenza di lui, si
 8798 ART Sca,   XIII(14)       |                    lettere e cartoline che incoraggiavano il presunto traduttore;
 8799 PRO fam,   11             |                    egli si fece forza e la incoraggiò, anche con l'esempio, a
 8800 SCH SCH,   0,  Elett      |                  una stampa appesa al muro incorniciata.~ ~— È madama De Sevigné,
 8801 RAC III,    1             |                candida capigliatura che le incorniciava la fronte e la vestaglia
 8802 VER  II                   |                  sua figlioletta Delfina a incoronare d'edera l'erma quadrifronte,
 8803 RAC  II,    1             |                 Gesú, in tonacella bianca, incoronato ugualmente di carta dorata,
 8804 VER  II                   |                    un'altra luce piú pura, incorruttibile. L'artista, che ha dato
 8805 MDR  17                   |                   Temo che i giurati siano incorsi in uno di quegli inevitabili
 8806 ISM   5,    21            |                 Nel Faunetto infatti c'è l'incoscenza, la delizia di vivere, il
 8807 ART Sca,      I           |                     Eppure, scientemente o incoscientemente, nei Malavoglia la nostra
 8808 Cro   2                   |                  rapina, si traduce ai più incoscienti in una ricerca quasi morbosa
 8809 RAC  II,    1             |                quando Pippo Corradi, molto incostante nei gusti, tradí la magia
 8810 IST Sug                   |                   le linee del vostro viso incredibilmente più soavi; il colorito della
 8811 RAC   I,    3             |                momenti riesco increscioso; incresco fino a me stesso! T'amo
 8812 RAC   I,    3             |            producesse piú neppure un lieve increspamento a fior d'acqua; e cosí durò
 8813 Car  III                  |              Cardello, da un significativo increspare delle sopracciglia e dalla
 8814 GIA   3,   10             |                    abbassate, l’irrequieto incresparsi delle labbra, l’abbuiarsi
 8815 ISM   3,     9            |         capelvenere. L'acqua tersa, appena increspata dalla lieve vena che l'alimenta,
 8816 RAC   I,    1             |                    ricadevano sulle spalle increspati e abbondanti.~ ~Mi porse
 8817 ISM   5,    21            |                  testa e dello sguardo, un'increspatura delle labbra, una ruga della
 8818 SCU   6                   |                  aggrottò le sopracciglia, increspò le labbra, stette un istante
 8819 ISM Pre                   |                    a fare così!...~ ~- Per incretinirci coi libri italiani?~ ~ -
 8820 ISM Pre                   |                 libri italiani?~ ~ - Quasi incretiniscano poco quegli altri! Oh, fammi
 8821 Cro   8                   |                   sentenza.~ ~Le tre righe incriminate da Marius volevano dire
 8822 TLF con,  pia             |                 cascato per terra e si era incrinato; per fortuna la pianticina
 8823 MDR   9                   |                  non è mai avvenuto nessun incrociamento con sangue basso... Ma io
 8824 NGE     1                 |                 nero, il fazzoletto bianco incrociato sul petto, i capelli tirati
 8825 BEN Sog                   |                     convinto com'era della incrollabile virtù di quella donna, e
 8826 RAS XVIII                 |                   a corpo perduto. Mischia incruenta, d'inchiostro - non si spaventi -
 8827 RAC   I,    3             |                 squilli argentini di quell'incudine, piú in  ancora, sotto
 8828 NOV     6                 |                    come non ci fosse stata inculcata nessuna nozione del mio
 8829 MDR   1                   |               evidenza alle sue ragioni. E incupita la voce nel pronunziare
 8830 MDR  16                   |             avrebbe udite ugualmente e più incupite dalla distanza.~ ~Eppure
 8831 SCU   1                   |          disperdevano per l'aria sul fondo incupito del cielo.~ ~ ~ ~
 8832 ART Sca,    VII           |               savants ignorants, les sages incurables,~ ~La luxure, l'orgueil,
 8833 Car  III                  |                riuscivano in certi posti a incuriosire la gente, ad affollarla
 8834 TLF ult,  spl             |                  del vicinato accorrevano, incuriosite, e tutte, una dietro l'altra,
 8835 NGE     3                 |              chiesuola si voltarono tutti, incuriositi; e fuori, nel viale, seguì
 8836 ISM   4,    14            |              brizzolati e le spalle un po' incurvate dal peso degli anni, il
 8837 PRO fam,   17             |                 spenzolava dal ramo, che s'incurvava pel peso e pareva dovesse
 8838 Cro  22                   |                  che bisognerebbe andare a indagarle nelle tenebre preistoriche -
 8839 GIA   1,   13             |           impacciata, sotto quegli sguardi indagatori.~ ~— E… il mio noviziato 8840 MDR  12                   |                 signore, senza far niente, indebitandosi, vendendo a uno a uno i
 8841 IST Apo                   |                   passeggiata che le gambe indebolite gli concedevano, e continuando
 8842 GIA   3,    5             |                    lei:~ ~— Il suo stomaco indebolito rifiutava i liquori, assolutamente!
 8843 RAS   XXV                 |             biscotto andato di mezzo! È un'indecenza.... Io non posso star fermo;
 8844 VER   I                   |              quella [parola semicancellata indecifrabile] solitudine ove non si nutriva
 8845 RAC III,    1             |                   era piena di scarabocchi indecifrabili. Il gran cronista era morto,
 8846 RAC   I,    3             |                   rivolti verso Fasciotti, indecisi.~ ~- , Giustina, suonatela -
 8847 ART Tru,    VII           |                 Goncourt ont une âme. Alla indecisione dei contorni, alla mancanza
 8848 RAC   I,    3             |            adattarsi, spossata da languori indefinibili, mezza assopita dal torbido
 8849 RAC   I,    1             |              fantasticare un mondo di cose indefinite sulle quali sorridevano
 8850 RAS   III                 |                  mi ribolliva in istato di indefinitezza nella mente e nel cuore.
 8851 RAC   I,    3             |                   vagone. Certi spettacoli indegnano... E vogliono darci a intendere
 8852 NGE     4                 |                 mentre ella, si dibatteva, indegnata e impaurita. E la mula trottava,
 8853 IST Apo                   |                   le braccia, urlando come indemoniate, agitando cenci rossi o
 8854 TLF ult,  fia             |                 sette - che parevano tanti indemoniati. Saltavano, sghignazzavano,
 8855 PRO fam,    3             |                   dieci lire al giorno e l'indennità di viaggio! Vien voglia
 8856 BEN Ben,   12             |                rompe paga... Sono pronto a indennizzarvi. È ragionevole, è giusto.
 8857 ISM   3,    10            |                    dalle vaporosità, dalle indeterminatezze del Libro dei morti.~ ~In
 8858 ART Sca,    VII           |                     Quel Torquemada che ha indetta la sua crociata contro il
 8859 IST Mon                   |                    opera d'arte. Era stato indetto un concorso a cui avevano
 8860 Cro  17                   |                   di tutte le nazioni. Ma, indiani, greci, latini, italiani,
 8861 RAC  II,    1             |                  scosse appena avvenivano, indicandone la durata e la natura del
 8862 RAC   I,    1             |                  transazioni del cuore che indicano ordinariamente il marcio
 8863 RAC III,    1             |                ogni contatto con la gente. Indicarle per via non gli sembrava
 8864 ISM   3,    10            |                   faccia tinta di bile per indicarne l'ascetismo. Non vedete
 8865 RAC   I,    3             |               viale alberato, la palazzina indicatagli, Alberto s'inoltrò in punta
 8866 TLF ult,  chi             |                aiutava a strappare le erbe indicategli, il vecchio riprendeva:~ ~-
 8867 AME    14                 |                    lettere devono averveli indicati. Senza di questo...»~ ~«
 8868 Cro  10                   |                  mangiare a due ristoranti indicatici come migliori, dovemmo rassegnarci
 8869 ISM   4,    17            |                  della España con honra, e indìce all'amante di sfidarlo.
 8870 TLF cvf,  com             |                  parti uguali. Volete?». E indicherai la casa di comare Formica. -~ ~-
 8871 RAC III,    1             |                 ripiantano. La «mulierina» indicherebbe le ragazzine da tirar su
 8872 Cro   1                   |        assolutamente diverso da quanto noi indichiamo oggi con questi aggettivi.~ ~
 8873 RAC  II,    1             |                 calice tra le mani, con gl'indici e i pollici riuniti su l'
 8874 Cro  20                   |                  rimorsi, -~ ~la creazione indicibili angosce,~ ~e rimorsi fors'
 8875 RAC   I,    3             |              curiosità della donna che non indietreggia davanti a nulla, quando
 8876 ISM   4,    20            |                    fardello di ambiziose e indigeste e corrotte idee, che daranno
 8877 RAS   VII                 |                   e pei nostri dolori, pur indignandomi di poter pensare a simili
 8878 PRO fam,   20             |           abbrividiva al pensiero che, pur indignandosi, pur non volendo, ahimè,
 8879 Cro   1                   |                    meravigliarsi vedendolo indignare della pretesa che pel giudizio
 8880 Fan Fan,   II             |                  un morto. Leo e Armando s'indignarono, e se la presero contro
 8881 GIA   2,    5             |                    quelle che si sarebbero indignate maggiormente, quelle che
 8882 TLF ult,  chi             |               Regina del mondo, si rifiutò indignatissima:~ ~- Chi mi vuole deve prendermi
 8883 TLF cvf,  bis             |                  la Regina e la Reginotta, indignatissimi, si ritirarono nelle loro
 8884 SER   1,      1           |               ribellerà peggio di me. E la indignerà il vedere che, quasi la
 8885 DRA Dra                   |               nonno, figliuole mie!~ ~E si indignò contro la strega, una domenica
 8886 GIA   1,   11             |                orecchio parole dolcissime, indimenticabili… Ma non commetteva ella,
 8887 Cro   3                   |                  l'antico tricorno, rimane indimenticabilmente impressa nella memoria,
 8888 IST Par                   |                   creatrice, la svolge, la indirizza ad alti scopi.~ ~— Per buona
 8889 RAC   I,    1             |               sogno ordinario: posso anche indirizzarlo verso un soggetto determinato,
 8890 VER   I                   |                   colei, a cui essa veniva indirizzata, dovesse sentirsene penetrare
 8891 NOV    10                 |             giornali e due pacchi di libri indirizzati al signor Matthew Storm,
 8892 RAC   I,    1             |                    rimpetto ai Boschetti e indirizzossi per uno di quei stretti
 8893 RAS    XI                 |                    le mamme debbono essere indiscrete. Fausta!... Bel nome, e
 8894 RAC   I,    3             |                   tono scettico, Rebecca s'indispettí~ ~- Pare che tu lo faccia
 8895 IST Vil                   |                   la dissimulazione, se ne indispettì, e la domenica appresso,
 8896 MDR   1                   |                 alle persone, interroga, s'indispettisce di non ricevere risposta
 8897 GIA   2,   13             |               scrollatina di spalle:~ ~— M'indispettisci! Non sei sicuro di me? Che
 8898 TLF con,  vec             |             qualcosa?~ ~E si allontanavano indispettite contro la vecchiaccia che
 8899 MDR   9                   |                 sarebbe detto che i venti, indispettiti di quella preghiera, assalissero
 8900 IST Sug                   |             devozione. E lungo la strada m'indispettivo del bel sole che splendeva
 8901 PRO fam,    5             |                     disse il cavaliere.~ ~«Indisposizioncina» corresse Patrizio, che
 8902 RAS   XII                 |                    superata. Delle piccole indisposizioni, comuni a tutte le giovinette
 8903 RAS    XI                 |               quale mi dovessi poi sentire indissolubilmente legato.~ ~Fui lieto di trovare
 8904 PRO fam,    9             |                   che cosa si trattasse; e indistintamente mormorava:~ ~«Oh, Madonna
 8905 TLF cvf,  pri             |                   sui tavolini, sui letti, indisturbati, perché il Principe e la
 8906 IST Sci                   |               verdure, come la lattuga, la indivia, il radicchio; si possono
 8907 PRO fam,   19             |              ridendo, egli soggiunse: «Per indolcirmi la bocca prima di darmi
 8908 PRO fam,   16             |              pensare, sentendo soltanto un indolenzimento per tutta la persona, una
 8909 Car VIII                  |                  Cardello aveva le braccia indolonsite dal pestare e confricare
 8910 Cro  12                   |                 dalla forza di quell'anima indomita - Gian Gabriele Borckman,
 8911 Cro   5                   |                  vi dipingono Amore fiero, indomito, lascivo, crudele al par
 8912 Cro   2                   |                  ultimi raggi del sole che indoravano la collina di Dagnente,
 8913 RAC III,    1             |                  per me... Bugiardo!...~ ~(Indossa la pelliccia). Peccato che
 8914 Cro  13                   |                    ricchi costumi odierni, indossarle il modesto scialle di allora
 8915 SER   2,      2           |                    mantelletta. (L'aiuta a indossarli). Vuoi un ombrellino, zia?~ ~
 8916 AME    16                 |              stirato come se avesse dovuto indossarlo lui.~ ~Arrivò in quei giorni
 8917 MDR  30                   |                prendere dalla curiosità di indossarne uno che, a occhio, sembrava
 8918 RAC  II,    1             |                    Giuseppe di quest'anno, indossata la tunica azzurra e il mantello,
 8919 MDR  22                   |              perdere tempo nella scelta.~ ~Indossate la cotta, la mozzetta e
 8920 TLF ult,  fia             |          segretamente - il vestito adatto. Indossatili, si dipinsero il viso col
 8921 SCH SCH,   0,   Suon      |               ambulanti. Ubaldo ed Ernesto indossavano due vecchi soprabiti e si
 8922 ART Sca,    VII           |                  il nostro linguaggio, che indossi i nostri vestiti, che ci
 8923 NGE     1                 |                   delle disgraziate da voi indotte a peccare. Si accuseranno
 8924 RAC   I,    1             |                   un'educazione raffinata. Indotti da improvvisi rovesci di
 8925 ISM   3,     8            |                    ubbidiva, ma preveniva, indovinandoli, i desideri del marito.
 8926 PRO fam,   22             |                 quantunque si sforzasse di indovinarli.~ ~«Ho avuto torto!... Ho
 8927 MDR  27                   |                  quasi avesse paura che io indovinassi. E se gli domando: «Che
 8928 PRO fam,    3             |               sentimenti materni, talvolta indovinati e intravisti assai prima
 8929 NOV    10                 |          dolcemente.~ ~– Da oggi in poi lo indovinerai.~ ~– Se si fosse certi di
 8930 RAC   I,    3             |                  le condizioni.~ ~- Come s'indovinerebbe il militare, anche senza
 8931 PRO fam,    6             |                   parliamo. Botte da orbi. Indoviniamo; lasciamo il tempo che abbiamo
 8932 RAS  XXII                 |                  frase sfuggitami, Lostini indovinò quel che stava per accadere.~ ~-
 8933 Cro  15                   |                ogni pensiero, ogni voler s'indua,~ ~E di desìo la man par
 8934 IST Par                   |                   sognando a occhi aperti, inducendo molti altri a fare peggio
 8935 Cro  15                   |                   fra mano, quegli scritti inducessero i giovani a pensare di cavar
 8936 MDR  26                   |          sensazioni e di sentimenti che lo inducevano a confronti nei quali ella
 8937 RAC III,    1             |                 lusingato, certamente. E m'induco volentieri a rivelarglielo,
 8938 Cro   2                   |               parole che rendono pensosi e inducono a credere che un confuso
 8939 BEN Ben,    7             |                Come mai non è partito?~ ~- Indugerò ancora un'altra settimana.
 8940 NOV     8                 |                  reggeva più, mastro Croce indugiandosi per quei stanzoni mezzi
 8941 RAC   I,    1             |                  quasi fisica voluttà nell'indugiarci con arte inconscia un momento
 8942 PRO fam,   16             |                   lasciar passare Eugenia, indugiata a dare degli ordini.~ ~«
 8943 BEN Par                   |                   va bene! - ella riprese, indulgentissima, pregando con gli occhi
 8944 RAC  II,    1             |                     promettendo miracoli e indulgenze, purché i fedeli, il giorno
 8945 Cro  15                   |                   di un pittore moderno, l'Induno; alle opere di Leone e Pompeo
 8946 RAS     X                 |                  vanitosi, meno superbi, o indurci almeno a riconoscere che,
 8947 PRO fam,   19             |                    l'aridità della gola, l'indurimento alla punta della lingua
 8948 BEN Ben,    6             |                 con un che di malizia.~ ~- Induritum est cor Pharaonis!~ ~- Che
 8949 PRO fam,    1             |               quattro volte avea cercato d'indurle a prendere qualche cosa
 8950 Cro  22                   |                    e assimilamento volesse indurne che francesi e tedeschi
 8951 IST Omb                   |                 dire quel che la salute ci indurrebbe a nascondere. Dovresti benedirla
 8952 SCU Ded                   |               dedica del mio libro potesse indurti, caro La Spina, a finire
 8953 IST Per                   |                fortunato che avesse potuto indurvi a peccare.~ ~Vi rimprovero
 8954 ART Sca,   XIII           |             pianticine villane.~ ~Con arte industre ti formai — una via facile,
 8955 MDR  26                   |                  perisse di fame.~ ~«Ora m'industrio alla meglio», soggiungeva
 8956 RAC   I,    1             |                 riga, per quanto già fosse industriosamente celato.~ ~Ammalata seriamente,
 8957 RAC   I,    3             |            assorbendosi tutta quella luce, inebbriandosi di quei rumori e di quegli
 8958 RAC   I,    1             |         picciolissime stille di un liquore inebbriante che attirava con forza irresistibile
 8959 ART Sca,     IX           |                    abbandonarsi ai liquori inebbrianti, alle donne di mal affare;
 8960 RAC   I,    3             |                    alla testa; me ne sento inebbriare!... E questo susurro di
 8961 RAC   I,    1             |                   inno reale, si destavano inebbriati per proseguirlo alla loro
 8962 VER  II                   |                     dopo d'esser tornata a inebriarlo con una visita nello stesso
 8963 NOV     4                 |                mostrano di essere cattivi, ineducati per lo meno. Tu, Montemagno,
 8964 MDR   8                   |               sobbalzare la carrozza su le ineguaglianze del suolo. A un certo punto,
 8965 GIA   2,    8             |                  quanto ora ch'ella doveva ineluttabilmente compirlo. E perdeva la testa.
 8966 ISM   4,    13            |           combattenti,~ ~stiamo col fianco inerme;~ ~ ~ ~noi, stupefatti,
 8967 Cro   2                   |               tricolore!~ ~ ~ ~Ve' tra gli inermi, come un , si sbranca~ ~
 8968 RAC   I,    1             |             granchi marini e alle patelle, inescai alla mia volta l'amo e mi
 8969 RAC   I,    1             |                  mano cosí gentile -.~ ~E, inescato il suo amo, lanciai il filo
 8970 GIA   2,    8             |                       E di faccia a questa inesorabilità, contro cui non poteva più
 8971 ISM   4,    14            |                stagion percosso~ ~Perchè l'inesorata ignea caldura~ ~D'alcuna
 8972 RAC III,    1             |                    E mi mostrò un disegno, inespertamente tracciato, ma cosí rassomigliante -
 8973 RAC III,    1             |                   dalla sera alla mattina, inesplicabilmente per lui, e colpita anche
 8974 Cro  17                   |                 nella vita angoli intatti, inesplorati, angoli limpidi e sereni
 8975 RAC   I,    1             |                   sforzo) scorgevo sepolti inestimabili tesori di affetto, d'ingenuità,
 8976 RAS     X                 |                     avrei fatto opera così inestimabilmente elevata che la mia personale
 8977 SCU   4                   |                  gli parevano un imbroglio inestricabile e che il Soldato però leggeva
 8978 RAC   I,    1             |                     di desideri confusi ed inestricabili, di dolcezze indovinate
 8979 ISM   4,    18            |                    per lo meno altrettanto inetta e sciocca quanto l'altra
 8980 Cro  19                   |                 deporre le armi dalle mani inette. Voi, senatore, dite che
 8981 RAS  VIII                 |                     riuscirò; soltanto gli inetti non riescono. Cioè, riescono
 8982 RAC III,    1             |              vostro caso, avrebbe taciuto. Inezie! Io mi ritengo un confessore
 8983 RAC III,    1             |                   me, costei non guarda se infama peggio sua figlia. Lo so,
 8984 MUL   2                   |             potevano soffrirlo, invidiose, infamacce, ora ingrasseranno dalla
 8985 AME    30                 |                dall'aria dunque?... Ah, gl'infamacci! Ma questa volta vado a
 8986 RAC III,    1             |             animale sia mia suocera. Pur d'infamare me, costei non guarda se
 8987 RAC  II,    1             |             prevosto si vendicava di quell'infamissimo mazzo, riducendo ogni carta
 8988 DRA Ari                   |                sporche di mota, con scarpe infangate e bagnate, a quell’ora,
 8989 VER  II                   |                    che uscisse alla luce l'infante.~ ~«Dopo molto travaglio,
 8990 RAC III,    1             |             impazientemente atteso e quasi infantilmente goduto.~ ~La messa che don
 8991 ISM   3,    11            |              entusiasmo in una perorazione infarcita di spropositi, specie di
 8992 PRO fam,   11             |                   a ogni prova dell'abito, infastidendo la sarta.~ ~Poi, quando
 8993 GIA   1,    1             |                 ancora passati…, se non la infastidisco.~ ~Giacinta gli accennò
 8994 VER  II                   |                 senza fine le stesse cose, infatuata della cerva, mescolando
 8995 Car    V                  |                burattinaio, di cui già era infatuato come del più bel mestiere
 8996 RAS  XVII                 |                sdegnare al tempo della mia infatuazione, quando Fausta era desiderata
 8997 PRO fam,    1             |              cappelletta interna pei frati infermi, nella selva, com'egli chiamava
 8998 BEN Ben,    7             |           miserabili. Credono che medici e infermieri li lascino morire, per sbarazzarsene;
 8999 RAC III,    3             |               baronessa! Non mette conto d'inferocire per nessuna cosa di questo
 9000 ART Tru,   VIII           |                      Ella pareva una gatta inferocita. — Piuttosto pigliava la
 9001 SCU   4                   |                  capissero. Si accanivano, inferocivano. Notaio afferrava col becco
 9002 Cro   9                   |                    due azzurre chimere che infestano il cielo dell'arte narrativa
 9003 IST Sci                   |                lontani da ogni pericolo di infezioni inevitabili?~ ~— Ma gli
 9004 RAC   I,    3             |                 ogni impressione capace di infiacchirle l'animo, improvvisamente
 9005 RAC III,    1             |                  le circostanze della vita infiacchiscono le piú nobili energie, rendono
 9006 MDR  22                   |             intellettuali, o a questo qui, infiacchito dal male, atterrito dalle
 9007 RAC III,    1             |                  sapeva a memoria: lettere infiammate, sconsolatissime, nelle
 9008 RAC   I,    1             |                   campanili di Spaccaforno infiammati dal sole. Il mare rumoreggiava
 9009 Cro   9                   |      mostruosamente sviluppata per qualche infiammazione che, dopo avere alterato
 9010 IST Sci                   |              boccetta. E bisogna lasciarsi inficiare! Lei ha una famiglia; io
 9011 Cro  19                   |                     cioè molta giovinezza, inficiata però da inopportuna serietà,
 9012 BEN Ben,    5             |                 nostra fortuna. La terra è infida, quanto il mare, specie
 9013 GIA   3,    2             |                   pericolosa. La difterite infierisce.~ ~Giacinta trasalì e strinse,
 9014 TLF con,  vec             |                    darsi pace dello smacco infiittogli dalla vecchia.~ ~- Chi era
 9015 SCH SCH,   0,  Nonna,  III|             commossa, e soggiunse:~ ~— Ora infilami tutti questi aghi, con refe
 9016 RAC   I,    1             |          discrezione a tutta prova -.~ ~Ed infilammo una viottola.~ ~La campagna
 9017 RAC   I,    3             |                andava incontro sorridente, infilandosi un guanto, frettolosa:~ ~-
 9018 SCH SCH,   0,  Nonna,  III|                  refe diverso; io stento a infilarli anche con gli occhiali.~ ~—
 9019 GIA   2,    4             |                  anello nuziale, cercava d'infilarlo al dito di lui. Andrea resisteva,
 9020 BEN Ben,    1             |                 accompagnati dal canonico; infilarono un vicoletto, poi un altro,
 9021 TLF ult,  luc             |                   che mentre quella fa per infilarselo, la stoffa si slarga, si
 9022 SCH SCH,   0,  Nonna,  III|                   nonna. Ma son contenta d'infilarteli io questa volta. —~ ~E si
 9023 MUL   1                   |                      Menico. Spicciatevi a infilarvi il camice. (Lo aiuta a indossare
 9024 MDR  14                   |                   perché il sagrestano gli infilasse la pianeta.~ ~«Non ve n'
 9025 DRA Dra                   |                 pure il calzolaio. Intanto infilatevi queste calze e queste ciabatte.~ ~
 9026 RAC  II,    1             |                   dovevano suonarlo. Indi, infilatovi il legnetto, avvolgeva la
 9027 NGE     3                 |                 dovevano suonarlo.~ ~Indi, infilàtovi il legnetto, avvolgeva la
 9028 TLF ult,  luc             |                  diventare luccioletta, lo infilerai al mignolo della mano dritta
 9029 RAC III,    1             |                      mi aveva indignato... Infilo l'uscio aperto... Inciampo,
 9030 RAS   XVI                 |             chiazze d'oro con cui il sole, infiltrandosi a traverso i rami, ne punteggiava
 9031 MDR   9                   |                 all'istante che cominciò a infiltrarmisi nell'animo il bieco sospetto.
 9032 ART Tru,      V           |                  della mitologia germanica infiltratasi lungo i secoli nel pensiero
 9033 RAC   I,    1             |                    della sua voce che mi s'infiltravano per tutto il corpo come
 9034 RAC   I,    3             |                  baciati -.~ ~Il sole, che infiltravasi a stento tra il fogliame
 9035 TLF con,  pen             |            scagliare la freccia, colpire e infilzare quella certa cipollina che
 9036 RAC  II,    1             |                   varco per attanagliarla, infilzarla coi forconi e portarla via
 9037 TLF con,  pen             |                   nero; la freccia rimasta infilzata tremolava per l'urto.~ ~-
 9038 TLF cvf,  sal             |                  Accoppava con la padella, infilzava con lo spiedo, e in pochi
 9039 SCH SCH,   0,   Schi      |                Vado a prendere le spade. V'infilzerò come un salsicciotto! Giulio.
 9040 IST Apo                   |            intellettuale e materiale delle infime classi del suo paese nativo
 9041 MUL   1                   |                 don Agrippino) E voi che c'infinocchiate!...~ ~Don Agrippino (alzandosi
 9042 Cro  22                   |                   una frase italiana senza infiorarla di spropositi. È naturale
 9043 RAS XXIII                 |              Fausta davanti alla sua tomba infiorata.~ ~Oh! Se lei non veniva
 9044 AME    29                 |                   coi cappellini sgualciti infiorati stranamente, e certe vesti
 9045 NGE     3                 |                  quali l'ignorantone aveva infiorato a larga mano gli scritti
 9046 NOV    10                 |                    quali il cugino Alberto infiorava i larghi fogli azzurrognoli,
 9047 Cro   2                   |                 compio il sacrificio... ed infioro la vittima... vanne! Le


'l-allat | allea-assic | assid-buche | bucki-colma | colme-crist | criti-divor | divos-figur | filam-guard | guare-infio | infis-lasce | lasci-mine | miner-pagas | pagat-prece | preci-ratto | rattr-rinch | rinci-sball | sbalo-serra | serva-spera | sperd-tasta | taton-vecch | vechi-zuppi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License